Personale ATA: valorizzazione della professionalità. Comunicato unitario
E' proseguito - lo scorso 12 aprile e in data odierna - il confronto tra Organizzazioni Sindacali e MIUR sui temi della "vertenza nazionale" e sulle rivendicazioni di settore del personale ATA avanzate da FLC Cgil, CISL Scuola,...
Graduatorie permanenti e regolamento supplenze al personale docente: esiti incontro al MIUR
Si è tenuto questa mattina, presso il MIUR, il previsto ulteriore incontro con all'ordine del giorno
-
le problematiche concernenti le procedure relative alle graduatorie permanenti
Fondo Scuola Espero.Elezioni dei rappresentanti dei lavoratori nell'Assemblea dei delegati
Il Fondo Espero ha superato la soglia delle 30.000 adesioni, condizione necessaria per indire le elezioni della prima Assemblea dei delegati.
Il Consiglio di Amministrazione provvisorio di Espero, pertanto, ha indetto le
CCNL Area V - Dirigenza Scolastica: sollecito per l'istituzione e la costituzione degli Organismi Paritetici
FLC Cgil, CISL Scuola e SNALS Confsal sollecitano - contestualmente all'avvio della contrattazione integrativa nazionale - la costituzione degli "Organismi Paritetici Nazionali" nel rispetto delle...
AIUTIAMO POLLICINO
AIUTIAMO POLLICINO
La CISL SCUOLA per l'infanzia: percorso e proposte
Nota prot. n. 1476 del 7 aprile 2006 - Cedolino stipendio elettronico
Il MIUR
-
trasmette il Decreto del 12.1.2006 (Ministero Economia Finanze di concerto con Ministero Innovazione Tecnologia) concernente l'"Autorizzazione all'invio per via telematica del cedolino per il pagamento...
Personale ATA ex Enti Locali. Ricorsi concernenti la ricostruzione della carriera: positive novità giurisprudenziali
Vari "giudici del lavoro" (tra i quali quello del Tribunale Civile di Trani, vedi "file" allegato) continuano ad accogliere - pur in presenza della norma contenuta nell'art. 1, comma 218, della legge 266/05 (la...
ESTERO NEWS 13/2006 - Il resoconto dell’incontro al MAE del 12 aprile 2006
Il confronto tra Organizzazioni Sindacali e Amministrazione. Le richieste della CISL Scuola. Gli impegni del nuovo Direttore Generale del MAE
* * *
Le richieste della CISL Scuola
IRC. Assunzioni nei ruoli. I provvedimenti ministeriali
Il MIUR - accogliendo le richieste della CISL Scuola - ha diramato (con nota prot. n. 523) il Decreto Ministeriale n. 37 del 13.4.2006 concernente le "Disposizioni sulle assunzioni con...
Dirigenti Scolastici. Disdetta del CCNL e richiesta apertura trattativa CIN
FLC Cgil, CISL Scuola e SNALS Confsal hanno provveduto, in data odierna, contestualmente ed unitariamente: 1) alla disdetta del CCNL Area V; 2)
Scrima: dialogo e concertazione per una moderna riforma della scuola
... bisogna ripartire dal dialogo, dalla coesione e dall'inclusione per affrontare i nodi aperti di uno dei settori strategici per lo sviluppo e il rilancio del sistema-Paese ...
Osservatorio Nazionale Paritetico della sicurezza. Esiti incontro al MIUR
All'ordine del giorno: la ripartizione delle risorse per la sicurezza nelle scuole, anno finanziario 2006.
Si è svolta, ieri pomeriggio al MIUR, la riunione dell'"Osservatorio Nazionale Paritetico della...
Dirigenti Scolastici. CCNL. Aumenti retributivi ed arretrati quanto prima in busta-paga!
FLC Cgil, CISL Scuola, SNALS Confsal e CIDA Anp sollecitano il MIUR per la predisposizione di tutti gli atti di competenza al fine di far pervenire quanto prima nella busta-paga dei Dirigenti Scolastici gli incrementi contrattuali e i relativi...
Dirigenti Scolastici. Finalmente sottoscritto, in data odierna, il CCNL 2002-2005 (compresi i due bienni economici)
Questo pomeriggio all'ARAN - dopo un percorso inspiegabilmente lungo e tortuoso durato quattro mesi e mezzo (134 giorni) - sono stati firmati i due CCNL dei dirigenti scolastici, Area V: 1) quello inerente il quadriennio normativo 2002/2005 e il primo...
Risultati elettorali. Prime riflessioni di Francesco Scrima, Segretario Generale Cisl Scuola
Elezioni politiche. Le notizie sono due: il Centrosinistra ha la maggioranza, il Paese è spaccato e sospeso.
Occorre partire dal secondo dato anche per ragionare sul primo e per capire quello che si può e si deve...
Valutazione dei Dirigenti Scolastici. Esiti del recente seminario svoltosi a Firenze
Nei giorni 5, 6 e 7 aprile 2006, organizzato dall'IRRE Toscana, si è tenuto a Firenze un Seminario di Studio - in materia di valutazione dei Dirigenti Scolastici - al quale hanno partecipato i referenti regionali del progetto SIVADIS e i componenti il...
Applicazione del CCNL 7.12.2005. Riconoscimento dei servizi e definizione della progressione di carriera. Nota MIUR
Da venerdì scorso, 7 aprile, sono disponibili per le istituzioni scolastiche le procedure di ricostruzione della carriera e di inquadramento concernente il personale docente, educativo ed ATA assunto...
CCNL Agidae. Scatta l’indennità di vacanza contrattuale
Lo scorso 13 marzo sono state inviate le linee di piattaforma per il rinnovo del contratto 2006 – 2009 per il personale docente, ata e direttivo e la richiesta dell’applicazione dell’indennità di vacanza contrattuale, per tutto il personale, a far data dal...
Formazione Professionale: adeguate le retribuzioni del personale
Dirigenti Scolastici. Il CCNL in dirittura d'arrivo: l'11 aprile la sottoscrizione definitiva presso l'ARAN
E' ormai certa - a seguito della convocazione delle Organizzazioni Sindacali, martedì prossimo 11 aprile, presso l'ARAN, per la sottoscrizione definitiva sia del CCNL 2002/2005 sia dei CCNL relativi ai due bienni economici (V Area Dirigenti Scolastici)...
IRC. Esiti informativa al MIUR sulla 2ª tranche del contingente di assunzioni in ruolo
Il MIUR ha informato le Organizzazioni Sindacali - nel previsto incontro di ieri pomeriggio - circa il piano di ripartizione del secondo contingente di immissioni in ruolo degli insegnanti di religione vincitori...
Nota unitaria al MIUR su Finanziaria 2006 e comportamenti dei revisori dei conti
FLC Cgil, CISL Scuola, UIL Scuola e SNALS Confsal contestano l'interpretazione - che vorrebbe estendere anche alle istituzioni scolastiche quanto previsto per le amministrazioni dello Stato - da parte dei revisori dei conti dei commi 48...
Personale ATA. Autorizzate dal Governo 3.500 "assunzioni in ruolo". Dichiarazione Scrima
La CISL Scuola ribadisce - attraverso la dichiarazione del suo Segretario Generale, Francesco Scrima - che l'unica risposta adeguata per dare prospettive certe per la stabilità del lavoro e per la funzionalità della scuola è rappresentata da un...
Graduatorie permanenti. Iscritti con riserva. Domanda di iscrizione a pieno titolo. Nota di protesta della CISL Scuola
La CISL Scuola chiede urgentemente di chiarire che il termine indicato dal D.M. n. 35/2006 (31.10.2005) sia meramente ordinatorio e che, conseguentemente, possano presentare richiesta di scioglimento della riserva - per...
Riunione informativa al MIUR sugli organici 2006/07 (ATA e docenti)
Personale ATA: gli effetti negativi della politica dei tagli condotta negli anni precedenti continua a condizionare negativamente tutto l'assetto dei servizi amministrativi, tecnici ed ausiliari, i livelli occupazionali e le condizioni di lavoro...