Cresciute nel 2024 le iscrizioni alla CISL, incremento particolarmente significativo per la CISL Scuola
La segretaria generale aggiunta della CISL, Daniela Fumarola, che nei prossimi giorni assumerà la guida dell’organizzazione subentrando all’attuale segretario generale, Luigi Sbarra, ha rilasciato di recente un’intervista al quotidiano
Valutazione apprendimenti nella primaria e comportamento nella secondaria di primo grado, pubblicata l'Ordinanza
Dopo la registrazione da parte della Corte dei Conti, avvenuta il 20 gennaio scorso, è stata inviata a tutte le istituzioni scolastiche, con una nota della Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici del Mim, l’Ordinanza ministeriale n. 3 del 9 gennaio 2025 che disciplina...
A confronto coi Ministeri dell'istruzione e dell'università sui percorsi abilitanti per i vincitori di concorso
Si è svolto oggi, 24 gennaio, un incontro al Ministero dell’istruzione e del merito con la presenza del capo dipartimento del personale e del Direttore generale del Ministero dell’università e della ricerca avente per oggetto i nuovi percorsi abilitanti. L'incontro era...
Operazioni di aggiornamento delle graduatorie (GAE e GPS) negli anni intermedi, informativa del Ministero ai sindacati
Si è svolto mercoledì 22 gennaio un incontro di informativa al Ministero sulle modalità con cui l’Amministrazione dovrà gestire, nel secondo anno della loro vigenza, le GAE e le GPS. Come di consueto, si tratta di disciplinare:
- per le GAE, le...
Indicazioni Nazionali, a quando il confronto necessario? All'argomento è dedicato il corsivo del numero 3/2025 di Dirigenti News
Il corsivo che come sempre compare in apertura di Dirigenti News, la newsletter settimanale della CISL Scuola dedicata alle problematiche della dirigenza scolastica, affronta, nel numero 3...
Da gennaio in busta paga un anticipo sui benefici contrattuali in attesa del nuovo CCNL per il triennio 2022-24
La legge di bilancio per il 2024 (L....
Dimensionamento delle istituzioni scolastiche, cosa prevede il Decreto-legge n. 1 del 16 gennaio 2025
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto-Legge 16 gennaio 2025, n. 1 (Misure urgenti in materia di riforma R. 1.3 «Riorganizzazione del...
Intelligenza artificiale, webinar il 23 gennaio a cura di CISL Scuola, IRSEF IRFED e Consorzio Universitario Humanitas
È in programma il 23 gennaio p.v. il terzo degli eventi formativi online promossi in collaborazione da CISL Scuola, IRSEF IRFED e Consorzio Universitario Humanitas sul tema “È tempo di ... Intelligenza Artificiale”. Nella locandina...
Cancellazione dalle graduatorie dei docenti assunti a tempo indeterminato o che abbiano rinunciato all'assunzione
Il ministero ha inviato agli USR una nota (n. 11984 del 16.1.2025) contenente istruzioni sugli...
Ma i docenti utilizzano davvero l'IA? Un questionario rivolto agli insegnanti da "La Tecnica della Scuola"
Interessante iniziativa della rivista "La Tecnica della Scuola" che, in collaborazione con il gruppo di ricerca Paths di Indire, propone ai docenti la compilazione di un questionario finalizzato a raccogliere dati sull'utilizzo...
Superamento del periodo di prova: nota ministeriale per i docenti neo-assunti da GM tardive
ESTERO NEWS 1/2025 - Selezioni per docenti e dirigenti da destinare all’estero: presentate ai sindacati le bozze dei bandi
Si è svolto mercoledì 15 gennaio, in videoconferenza, l’incontro tra le organizzazioni sindacali firmatarie del CCNL Istruzione e Ricerca e il Maeci (Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale), nel corso del quale sono state illustrate le bozze dei bandi...
Preparazione al concorso per dirigente tecnico con funzioni ispettive
Per chi sta per affrontare le prove del concorso per Dirigente Tecnico, CISL Scuola e IRSEF-IRFED mettono a disposizione un accesso, a costi ridotti, alla piattaforma TECNODID, ricca di contenuti e di numerosi test di preparazione. L'offerta è...
Concorsi per l'insegnamento nelle scuole di ogni ordine e grado, nuove aggregazioni delle regioni per lo svolgimento delle prove
Il Ministero dell'Istruzione e del merito, tenuto conto del numero delle istanze presentate ai fini della partecipazione ai concorsi per docenti PNRR2, ha disposto ulteriori aggregazioni di regioni diverse ai fini dello svolgimento delle prove concorsuali, individuando anche gli...
Concorso ordinario funzionari E.Q. (DSGA) - Apertura dei termini per presentazione candidature a componente di commissione
La Direzione Generale per il Personale scolastico comunica che tra il 13 gennaio 2025 (ore 12:00) ed il 24 gennaio 2025 (ore 23,59) saranno aperte le funzioni telematiche per la presentazione delle istanze finalizzate alla nomina a componente delle...
Valutazione nella primaria, firmata l'ordinanza ministeriale. Applicazione già da quest'anno, disattese le richieste del CSPI
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito ha firmato l’ordinanza ministeriale che definisce le modalità di valutazione periodica e finale degli apprendimenti degli studenti della Scuola primaria e del comportamento degli studenti della Scuola secondaria di primo grado....
Al via i congressi territoriali della CISL Scuola. Si comincia a Bergamo, con la partecipazione di Ivana Barbacci
Entra nel vivo oggi, 10 gennaio, col primo dei congressi territoriali, quello della struttura di Bergamo in programma alla Villa Moroni di Stezzano, la stagione congressuale della CISL Scuola, che si concluderà nel mese di giugno a Trieste, sede dell’ottavo congresso...
Ministero e sindacati a confronto sullo smart working dei dirigenti scolastici. Le richieste della CISL Scuola
Si è svolto oggi, 9 gennaio, il primo incontro di Confronto sui criteri generali delle modalità attuative del lavoro agile per i dirigenti delle istituzioni scolastiche ed educative. Il riferimento è all’art. 5 comma 3 lettera h) del CCNL di Area IR 2019/2021....
Preparazione alla prova orale del concorso per la dirigenza scolastica, seminari di approfondimento a cura di CISL Scuola e IRSEF IRFED
La CISL Scuola, in collaborazione con IRSEF IRFED, ha già fornito a iscritte e iscritti un supporto per la preparazione della prova preselettiva e della prova scritta del concorso per l'accesso alla dirigenza scolastica. Per chi si appresta a sostenere gli...
Concorso a posti di DSGA, entro il 15 gennaio le domande. Corso di preparazione CISL Scuola - IRSEF IRFED per la prova scritta
Si avvicina la scadenza per la presentazione, esclusivamente in modalità telematica, delle domande di partecipazione al concorso a posti di DSGA, fissata alle ore 23.59 del 15 gennaio. Per sostenere la preparazione alla prova scritta, la CISL Scuola ha...
Filiera formativa tecnologico-professionale (4+2), presentazione delle candidature da parte delle scuole entro il 14 gennaio 2025
Con l’intento di dare continuità al piano nazionale di sperimentazione della filiera tecnologico-professionale, e in attesa del decreto interministeriale attuativo della legge 121 dell'8 agosto scorso, il Ministero dell’istruzione e del merito ha emanato, a cura del Dipartimento...
Iscrizione alunni per il 2025/26, il Ministero proroga le scadenze: nuova "finestra" dal 21 gennaio al 10 febbraio
Con una nota del Direttore Generale per gli Ordinamenti (n. 208 del 3 gennaio 2025) il Ministero...
In Gazzetta Ufficiale la legge 30.12.2024 n. 207 (legge di bilancio per il 2025). Una scheda CISL Scuola
Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 305 del 31 dicembre 2024 la
Ulteriore parere del CSPI sull'Allegato "A" dell'Ordinanza concernente le nuove modalità di valutazione degli apprendimenti nella scuola primaria
Convertito in Legge il DL 160/224 (disposizioni urgenti in materia di lavoro, università, ricerca e istruzione per una migliore attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza). Incrementate le risorse del FMOF
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge 20.12.2024 n. 199 di conversione del Decreto-Legge 160/2024, comunemente definito “Decreto PNRR”,...