Indicazioni Nazionali, a quando il confronto necessario? All'argomento è dedicato il corsivo del numero 3/2025 di Dirigenti News
Il corsivo che come sempre compare in apertura di Dirigenti News, la newsletter settimanale della CISL Scuola dedicata alle problematiche della dirigenza scolastica, affronta, nel numero 3...
Da gennaio in busta paga un anticipo sui benefici contrattuali in attesa del nuovo CCNL per il triennio 2022-24
La legge di bilancio per il 2024 (L....
Dimensionamento delle istituzioni scolastiche, cosa prevede il Decreto-legge n. 1 del 16 gennaio 2025
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto-Legge 16 gennaio 2025, n. 1 (Misure urgenti in materia di riforma R. 1.3 «Riorganizzazione del...
Intelligenza artificiale, webinar il 23 gennaio a cura di CISL Scuola, IRSEF IRFED e Consorzio Universitario Humanitas
È in programma il 23 gennaio p.v. il terzo degli eventi formativi online promossi in collaborazione da CISL Scuola, IRSEF IRFED e Consorzio Universitario Humanitas sul tema “È tempo di ... Intelligenza Artificiale”. Nella locandina...
ESTERO NEWS 1/2025 - Selezioni per docenti e dirigenti da destinare all’estero: presentate ai sindacati le bozze dei bandi
Si è svolto mercoledì 15 gennaio, in videoconferenza, l’incontro tra le organizzazioni sindacali firmatarie del CCNL Istruzione e Ricerca e il Maeci (Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale), nel corso del quale sono state illustrate le bozze dei bandi...
Preparazione al concorso per dirigente tecnico con funzioni ispettive
Per chi sta per affrontare le prove del concorso per Dirigente Tecnico, CISL Scuola e IRSEF-IRFED mettono a disposizione un accesso, a costi ridotti, alla piattaforma TECNODID, ricca di contenuti e di numerosi test di preparazione. L'offerta è...
Ministero e sindacati a confronto sullo smart working dei dirigenti scolastici. Le richieste della CISL Scuola
Si è svolto oggi, 9 gennaio, il primo incontro di Confronto sui criteri generali delle modalità attuative del lavoro agile per i dirigenti delle istituzioni scolastiche ed educative. Il riferimento è all’art. 5 comma 3 lettera h) del CCNL di Area IR 2019/2021....
Preparazione alla prova orale del concorso per la dirigenza scolastica, seminari di approfondimento a cura di CISL Scuola e IRSEF IRFED
La CISL Scuola, in collaborazione con IRSEF IRFED, ha già fornito a iscritte e iscritti un supporto per la preparazione della prova preselettiva e della prova scritta del concorso per l'accesso alla dirigenza scolastica. Per chi si appresta a sostenere gli...
Concluso il confronto sul nuovo sistema di valutazione dei dirigenti scolastici. Le critiche puntuali della CISL Scuola
Con l’incontro di oggi, 19 dicembre, si è concluso il confronto fra Ministero e sindacati sul nuovo sistema di valutazione dei dirigenti scolastici. L’Amministrazione ha presentato una ulteriore bozza nella quale sono state recepite alcune richieste che...
Compensi ai dirigenti per progetti PNRR, il Ministero ritira la nota della Direzione Generale Risorse Umane e Finanziarie
Bene la decisione di ritirare, come da noi richiesto, la nota della Direzione Generale Risorse Umane e Finanziarie del MIM sui compensi dei dirigenti scolastici per attività legate alla gestione dei progetti PNRR. Una decisione senz’altro opportuna anche per la sua...
Ridotti i compensi ai dirigenti scolastici per progetti in attuazione del PNRR. CISL Scuola: il Ministro si impegni per una modifica per via normativa
Tanto tuonò che piovve! Dopo le reiterate richieste di chiarimento presentate dalle organizzazioni sindacali durante gli incontri con l’unità di missione del Ministero dell’istruzione e del merito per il PNRR, e dopo il rimpallo di competenze tra la stessa unità di missione e la...
"DS SOS: le tre emergenze invernali". Focus della CISL Scuola per dirigenti scolastici il 18 dicembre alle 17.30
Nell'ambito del ciclo "I focus della CISL Scuola" si tiene il 18 dicembre l'incontro formativo "SOS DS: le tre emergenze invernali" che affronta tre temi di rilevante attualità per il lavoro dei dirigenti scolastici: orientamento,...
Grande partecipazione al convegno CISL Scuola del 10 dicembre sulle prospettive della dirigenza scolastica
Si può senz’altro definire ben riuscito il convegno "Dirigenza scolastica: verso quali scenari?" che la segreteria nazionale CISL Scuola ha organizzato martedì scorso, 10 dicembre, all’Hotel Universo di Roma. Più di duecentosessanta partecipanti, provenienti da...
Bandito il concorso per 145 posti di dirigente tecnico con funzioni ispettive. Scadenza domande 23 gennaio 2025
Pubblicato il bando di concorso per l’assunzione a tempo
indeterminato di 145 dirigenti tecnici di seconda fascia con
funzioni ispettive.
Il concorso, per titoli ed esami, è bandito in attuazione del
Regolamento adottato con decreto ministeriale 12 giugno...
"Dirigenza scolastica: verso quali scenari?". Convegno a Roma il 10 dicembre organizzato dalla CISL Scuola
Un numero di partecipanti molto più elevato del previsto ha imposto la necessità di individuare una sede diversa e più capiente per il convegno sulle problematiche della dirigenza scolastica ("Dirigenza scolastica: verso quali scenari?") che la CISL Scuola terrà...
Nuovo sistema di valutazione dei dirigenti scolastici, prosegue il confronto. Osservazioni e richieste della CISL Scuola
Nuovo incontro, giovedì 5 dicembre, per la prosecuzione del confronto col Ministero sul nuovo sistema di valutazione della dirigenza scolastica. I sindacati avevano inviato all’Amministrazione diverse osservazioni, a seguito delle quali è stata presentata una nuova bozza che...
Monitoraggio delle supplenze brevi e saltuarie, una nota dei Capi Dipartimento alle istituzioni scolastiche
Con una nota firmata congiuntamente dai due Capi Dipartimento, il Ministero interviene sul tema delle supplenze brevi e saltuarie, che costituiscono, così afferma la nota, uno “strumento di garanzia del diritto allo studio costituzionalmente tutelato”, ma rappresentano...
Dirigenti scolastici, prosegue la contrattazione sui criteri di ripartizione del FUN
Prosegue la contrattazione sui criteri di riparto del Fun tra retribuzione di posizione e di risultato. Nell’incontro di oggi, 3 dicembre, l’Amministrazione ha condiviso un nuovo testo che comunque rimane in parte condizionato dagli esiti del Confronto in atto sul nuovo Sistema...
Rinviate di quarantacinque giorni le scadenze per la predisposizione e l'approvazione del Programma Annuale
Anche in accoglimento delle numerose sollecitazioni ricevute in tal senso, il Dipartimento per le risorse, l'organizzazione e l'innovazione digitale del Ministero ha disposto in via eccezionale, considerata l'incombenza di numerosi altri adempimenti, la proroga di 45...
Nuove scadenze per attività di formazione legate all'attuazione del PNRR
Con due note inviate alle istituzioni scolastiche interessate, l'Unità di missione del Piano nazionale di ripresa e resilienza attiva presso il Ministero dell'Istruzione e del merito comunica la proroga di altrettante scadenze riguardanti sia l'attivazione dei progetti di...
Linee operative per la formazione e la valutazione dei dirigenti scolastici neoassunti, informativa del Ministero alle organizzazioni sindacali
Si è svolto oggi, martedì 26 novembre, un incontro di informazione alle organizzazioni sindacali sulle Linee operative per la formazione e la valutazione dei dirigenti scolastici neoassunti. L’Amministrazione ha illustrato una proposta che si pone in sostanziale...
Dirigenti scolastici, prosegue il confronto sindacati Ministero sul nuovo sistema di valutazione
Si è svolto oggi, 25 novembre, il secondo incontro del Confronto sul nuovo sistema di valutazione dei dirigenti scolastici. L’Amministrazione ha presentato due schede di valutazione, complete di obiettivi, indicatori e relativi pesi. La prima scheda presenta un numero ridotto di...
Oggi al via la contrattazione sulla retribuzione di posizione e di risultato dei DS
Si è svolto oggi l’incontro di avvio della contrattazione sulla retribuzione di posizione e di risultato dei dirigenti scolastici per l’anno scolastico corrente. La bozza di contratto nazionale integrativo proposta dall’Amministrazione affronta due sostanziali novità. La prima...
Avviato il 20 novembre il confronto sul nuovo sistema di valutazione dei DS
Si è svolto ieri al Ministero l’incontro di informazione e di apertura del confronto sul nuovo sistema di valutazione dei dirigenti scolastici, confronto per la cui prosecuzione è già stata fissata la data del 25 novembre. L’urgenza di definire modalità di valutazione...
Scadenze capestro per la gestione di progetti PNRR. Per la CISL Scuola indispensabile una proroga
“Nonostante tutte le segnalazioni e le richieste di semplificazione, la gestione dei progetti PNRR continua a rappresentare per le istituzioni scolastiche una strada in salita". È la denuncia di Paola Serafin, segretaria nazionale CISL Scuola con funzioni...