A confronto coi Ministeri dell'istruzione e dell'università sui percorsi abilitanti per i vincitori di concorso
Si è svolto oggi, 24 gennaio, un incontro al Ministero dell’istruzione e del merito con la presenza del capo dipartimento del personale e del Direttore generale del Ministero dell’università e della ricerca avente per oggetto i nuovi percorsi abilitanti. L'incontro era...
Operazioni di aggiornamento delle graduatorie (GAE e GPS) negli anni intermedi, informativa del Ministero ai sindacati
Si è svolto mercoledì 22 gennaio un incontro di informativa al Ministero sulle modalità con cui l’Amministrazione dovrà gestire, nel secondo anno della loro vigenza, le GAE e le GPS. Come di consueto, si tratta di disciplinare:
- per le GAE, le...
Cancellazione dalle graduatorie dei docenti assunti a tempo indeterminato o che abbiano rinunciato all'assunzione
Il ministero ha inviato agli USR una nota (n. 11984 del 16.1.2025) contenente istruzioni sugli...
Superamento del periodo di prova: nota ministeriale per i docenti neo-assunti da GM tardive
Concorsi per l'insegnamento nelle scuole di ogni ordine e grado, nuove aggregazioni delle regioni per lo svolgimento delle prove
Il Ministero dell'Istruzione e del merito, tenuto conto del numero delle istanze presentate ai fini della partecipazione ai concorsi per docenti PNRR2, ha disposto ulteriori aggregazioni di regioni diverse ai fini dello svolgimento delle prove concorsuali, individuando anche gli...
Concorso ordinario funzionari E.Q. (DSGA) - Apertura dei termini per presentazione candidature a componente di commissione
La Direzione Generale per il Personale scolastico comunica che tra il 13 gennaio 2025 (ore 12:00) ed il 24 gennaio 2025 (ore 23,59) saranno aperte le funzioni telematiche per la presentazione delle istanze finalizzate alla nomina a componente delle...
Concorso a posti di DSGA, entro il 15 gennaio le domande. Corso di preparazione CISL Scuola - IRSEF IRFED per la prova scritta
Si avvicina la scadenza per la presentazione, esclusivamente in modalità telematica, delle domande di partecipazione al concorso a posti di DSGA, fissata alle ore 23.59 del 15 gennaio. Per sostenere la preparazione alla prova scritta, la CISL Scuola ha...
In Gazzetta Ufficiale il decreto milleproroghe (DL 27 dicembre 2024, n. 202). Fino al 31.12.2025 basta il diploma per accedere ai posti di ITP
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto-Legge 27 dicembre 2024, n.202 (c.d. "Mille proroghe"). Le disposizioni che riguardano la scuola sono inserite nell'art.5. Da segnalare in particolare il comma 1 che, modificando l'art.22 del Decreto...
Conferma dei contratti per supplenti ancora in servizio su posti di insegnamento accantonati per i vincitori dei concorsi PNRR 1
Diffuse dal Ministero dell’Istruzione e del merito le note 221869 e 221963 riguardanti la gestione delle supplenze conferite in attesa dell'avente diritto ai sensi dell'art.14-bis del D.L.71/2024. Il decreto aveva previsto la possibilità di utilizzare, ai fini della stipula dei...
Alle 15 di venerdì 20 dicembre Question Time di Orizzonte Scuola sui concorsi scuola con Attilio Varengo
Sono in corso di presentazione le domande di partecipazione ai concorsi a posti di insegnamento nelle scuole di ogni ordine e grado. Per fare il punto sulla situazione e rispondere alle domande dei lettori, la redazione di Orizzonte Scuola organizza per...
Concorsi per insegnamento nelle scuole di ogni ordine e grado, attive le FAQ del Ministero
Il Ministero dell'Istruzione e del merito ha attivato il consueto servizio di FAQ per la presentazione delle domande di partecipazione ai concorsi per l'accesso all'insegnamento nelle scuole di ogni ordine e grado. Le FAQ sono pubblicate distintamente per i concorsi della
Istanze per far parte delle commissioni esaminatrici dei concorsi per docenti, presentazione entro il 2 gennaio 2025
Con le note prot. 220890 e prot. 220892 del 19/12/2024 il MIM comunica che nel periodo compreso tra il 20 dicembre 2024 (ore 14,00) e il 2 gennaio 2025 (ore 23,59) saranno aperte le funzioni telematiche per la presentazione delle istanze finalizzate alla nomina...
Corso di preparazione alla prova scritta del concorso per docenti a cura di IRSEF IRFED e CISL Scuola
IRSEF-IRFED e CISL Scuola organizzano un corso intensivo di formazione in modalità blended (sincrono e asincrono) per dare un supporto efficace e concreto a chi sta per affrontare la prova scritta del concorso docenti. Il percorso è articolato attraverso...
Come compilare senza fare errori le domande di partecipazione al concorso docenti. Diretta su La Tecnica della Scuola alle 16 del 17 dicembre
È in corso la presentazione, che dovrà essere fatta entro e non oltre il 30 dicembre, delle domande di partecipazione ai concorsi per l'accesso all'insegnamento nelle scuole di ogni ordine e grado. Alla corretta compilazione delle istanze, da produrre esclusivamente in...
Concorso per 1.435 posti di DSGA, pubblicato il bando. Le domande di partecipazione entro il 15 gennaio 2025
È stato pubblicato in data 16 dicembre 2024, sul Portale Unico del reclutamento, il bando relativo al concorso per titoli ed esami, per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione, con incarico di DSGA, finalizzato alla copertura di n. 1.435 posti....
Concorso docenti, pubblicati i bandi. Le domande dalle 14 dell'11 dicembre alle ore 23.59 del 30 dicembre
Sono stati pubblicati i bandi della seconda procedura concorsuale ordinaria per docenti delle scuole di ogni ordine e grado in attuazione del PNRR. Le funzioni per presentare le domande di partecipazione, esclusivamente in
Concorsi docenti, presentati ai sindacati i bandi della seconda procedura di reclutamento in attuazione del PNRR
I bandi per il prossimo concorso ordinario a posti di insegnante in attuazione del PNRR sono stati l’oggetto dell’informativa ai sindacati che si è svolta mercoledì 4 dicembre al Ministero. I concorsi di cui sono stati illustrati i bandi costituiscono la...
Concorso scuola 2024, le novità del Ministero, oggi alle 19 in diretta con il segretario nazionale Attilio Varengo su Tecnica della scuola
Quali sono le ultime novità dettate dal Ministero durante l'incontro tenutosi oggi con i sindacati, sul concorso per la scuola del 2024? A questa e ad altre domande risponderà oggi alle 19 il segretario nazionale della CISL Scuola Attilio...
Pronto il bando per 1.435 posti da DSGA. Richiesta la laurea magistrale, domande dal 16 dicembre al 15 gennaio
Si è appena conclusa l'informativa sul concorso ordinario per funzionari e elevate qualificazioni con incarichi di dsga. I posti a bando sono 1.435. Potranno partecipare alla procedura coloro che sono in possesso della laurea magistrale di indirizzo richiesta...
Concorso ordinario per docenti IRC, pubblicati i bandi. Domande dal 5 novembre al 4 dicembre
Pubblicati i bandi per lo svolgimento dei concorsi ordinari per titoli ed esami per l’accesso al ruolo degli insegnanti di religione cattolica nella scuola dell’infanzia e primaria, (927 posti), e nella scuola secondaria di primo e secondo grado (1001 posti). L’istanza di...
Il parere del CSPI sulle modifiche relative all’ammissione alla prova orale degli aspiranti che parteciperanno alle procedure concorsuali ordinarie (reclutamento ex PNRR)
Modifiche ai regolamenti dei concorsi, la CISL Scuola chiede che sia reso pubblico l'elenco di chi supera le prove
Martedì 8 ottobre si è tenuto un incontro al MIM riguardo alle modifiche da apportare ai regolamenti dei concorsi (DD.MM. 205 e 206) in applicazione di quanto prevede il Decreto-Legge 71/2024. Si tratta di dare applicazione a quanto previsto dall’art. 14-bis, comma 1 del...
Incontro col ministro Valditara, i dati confermano l'emergenza precari. Assunti impegni su reclutamento e risorse ulteriori per il rinnovo del CCNL
Nel corso dell’incontro con i sindacati svoltosi oggi, 8 ottobre, il ministro dell’Istruzione e del merito Giuseppe Valditara ha affrontato le diverse questioni poste dalla CISL Scuola e dalle altre organizzazioni sindacali. In apertura il ministro ha ricordato che è in corso...
Concorsi straordinari IRC, dal MIM indicazioni per la gestione e la valutazione delle domande di partecipazione
Il MIM, a seguito del confronto intercorso con la CISL Scuola e le altre organizzazioni sindacali, ha diffuso il 4 ottobre una nota (prot. 156884, Direzione generale per il personale scolastico, Ufficio III) con la quale fornisce agli Uffici Scolatici Regionali una...
Ivana Barbacci: "Posti stabilizzati in organico, più assunzioni in ruolo. Come risolvere insieme due problemi sollevati dall’UE"
"Non sono purtroppo una novità le questioni su cui, a quanto si apprende dagli organi di informazione, si potrebbe avviare una procedura di infrazione sull’abuso di lavoro precario e sulla discriminazione che subisce chi, lavorando con contratti a tempo...