
Luigi Sbarra è il nuovo segretario generale della CISL. Eletto a larghissima maggioranza dal Consiglio Generale
Luigi Sbarra è da oggi il nuovo segretario generale della CISL, il decimo nella storia dell'organizzazione. La proposta della sua elezione, avanzata da Annamaria Furlan, è stata accolta dal Consiglio Generale e si è tradotta in un voto a larghissima maggioranza. Nasce così nel segno dell'unità e della compattezza una gestione che si confronta con le novità di una fase politica segnata...

Istanze On Line, accesso con credenziali SPID per nuove registrazioni, dal 1° ottobre per tutti
A partire dal 1° ottobre 2021 per accedere a Istanze On Line sarà necessario...

In corso al Palazzo dei Congressi il Consiglio Generale per l'elezione del nuovo segretario generale della CISL
Si sono aperti al Palazzo dei Congressi dell’EUR a Roma i lavori del Consiglio...

Prorogata al 6 aprile l'emergenza. Cosa prevede per la scuola il DPCM 2 marzo 2021
Il nuovo DPCM emanato in data 2 marzo 2021 contiene disposizioni la cui...

Lavoratori "fragili", diffusa uno nota di chiarimenti dal Dipartimento Istruzione del Ministero
Diffusa dal Dipartimento Istruzione del Ministero la nota prot. 325 del...

Mobilità e rimozione del vincolo quinquennale, prosegue il confronto politico al Ministero
È proseguito oggi il confronto politico chiesto dalle organizzazioni sindacali...

I pareri del CSPI sulle ordinanze relative agli esami di Stato nel 1° e nel 2° ciclo di istruzione
Nell'adunanza plenaria svoltasi ieri, 26 febbraio, in modalità telematica nel...

Corsi di formazione IAL per conseguimento titoli valutabili per le graduatorie ATA
Lo IAL organizza in convenzione con la CISL Scuola corsi di formazione per il...

Proroga contratti personale ex LSU fino all'avvio della seconda procedura selettiva
Con la nota 7286 del 26 febbraio, la Direzione Generale per il Personale...

Mobilità personale docente, educativo e ATA, informativa sull'ordinanza. Chiesto preventivo confronto politico
Si è svolta oggi, 25 febbraio, l'informativa del Ministero dell’Istruzione ai...

Part-time: il personale a tempo indeterminato può presentare domanda entro il 15 marzo
Il personale docente ed ATA con contratto di lavoro a tempo indeterminato può...