Dirigenti Scolastici. Contratto Integrativo Nazionale e SIVADIS. Esiti incontri al MIUR
Come da calendario precedentemente concordato, si è svolto - ieri, 16 maggio, presso il MIUR - il terzo incontro (dopo quelli del 2 maggio e 8 maggio 2006) per la definizione...
ESTERO NEWS 15/2006 - Trasferimenti tra sedi estere
La CISL Scuola denuncia il mancato preventivo esame da parte delle Organizzazioni Sindacali della materia in questione: tale circostanza potrebbe pregiudicare, nell'immediato, lo svolgersi delle normali e corrette relazioni sindacali....
Dirigenti Scolastici. Illegittimità costituzionale dell'art. 8-bis, L. 186/04. Esiti incontro al MIUR
Con la nota prot. 587 del 16.5.2006 il MIUR - raccogliendo le istanze sindacali - detta agli uffici periferici dell'Amministrazione le opportune istruzioni indicative sulle...
Grazie, Presidente Napolitano. Comunicato di F. Scrima sul discorso del neo eletto Presidente della Repubblica
Esprimiamo condivisione, apprezzamento e gratitudine per le nobili parole del neo Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, pronunciate nell'odierno intervento al Parlamento, nei confronti della scuola e dell'università.
Esami di Stato. Le commissioni (dal sito web del MIUR)
Sono consultabili direttamente dal sito Internet del MIUR ---> le nomine delle commissioni degli Esami di Stato per l'a.s. 2005/06
Tassa rifiuti solidi urbani nelle istituzioni scolastiche pubbliche statali (a.f. 2006). Risorse alle Direzioni Regionali
Il MIUR - con la nota prot. n. 769 dell'11 aprile 2006, pubblicata solo il 5 maggio sul proprio sito Internet - ha disposto la ripartizione delle risorse relative alla Tassa...
Dirigenti Scolastici. Illegittimità costituzionale dell'art. 8-bis, L. 186/04. Richiesta unitaria di incontro al MIUR
FLC Cgil, CISL Scuola, UIL Scuola e SNALS Confsal chiedono un urgente incontro al MIUR per valutare le conseguenze della Sentenza 190 del 3 maggio 2006 della Corte Costituzionale (illegittimità...
Graduatorie permanenti e di istituto 1ª fascia. Schede di lettura delle disposizioni contenute nella CM 40/06
Le consuete schede di lettura - predisposte dalla Segreteria Nazionale della CISL Scuola - che sintetizzano quanto stabilito dalla
Referendum: un NO deciso per salvare la Costituzione. Dal Consiglio Generale CISL Scuola l'invito ad iscritti e categoria
Il Consiglio Generale Nazionale della CISL Scuola, riunito a Catania l'11 maggio 2006, INVITA tutti gli iscritti alla CISL Scuola e l'intera...
Personale ATA: gli accordi per la valorizzazione professionale. Un importante risultato per i lavoratori
I due accordi per la "valorizzazione professionale del personale ATA" - raggiunti dopo una lunga trattativa e firmati mercoledì scorso, 10 maggio - hanno il merito di aprire una reale dinamica professionale ed economica nello...
Dirigenti scolastici. Procedure concorsuali e "riserve" (art. 8-bis, L. 186/04). Illegittimità costituzionale
La Corte Costituzionale - con sentenza n. 190/2006, decisa lo scorso 3 maggio e depositata in Cancelleria in data odierna - ha dichiarato l'illegittimità costituzionale...
Esami di Stato e concomitanti operazioni elettorali (referendum) - Nota prot. n. 3383 del 9 maggio 2006
Il MIUR dispone che - negli istituti scolastici sedi di seggio elettorale (referendum del 25 e 26 giugno 2006) o nel caso di commissari di Esami di Stato impegnati nelle operazioni di seggio presso altre istituzioni scolastiche - lo svolgimento della terza...
Esami di Stato 2005/06: istruzioni, modalità organizzative, diario - C.M. n. 41 del 10 maggio 2006
Tutte le norme inerenti gli Esami di Stato, contenute nel passato nell'apposito bollettino ufficiale, saranno consultabili - da quelle relative agli esami conclusivi del corrente anno scolastico, ormai prossimi - direttamente sui siti internet ed intranet...
Personale ATA: firmati gli accordi per la valorizzazione professionale
Nella tarda serata di ieri, i sindacati della scuola FLC Cgil, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS Confsal, GILDA Unams e il MIUR, dopo una lunga trattativa, hanno firmato gli accordi sulla valorizzazione professionale del personale...
Dichiarazione di Francesco Scrima: "mai più precariato nella scuola!"
Come ripetutamente richiesto al precedente governo, la CISL Scuola chiede al Ministro che verrà l'assunzione in ruolo su tutti i posti vacanti e disponibili sia del personale docente sia del personale ATA.
Un...
Dirigenti Scolastici. Adempimenti attuativi del CCNL (Contratto Integrativo Nazionale). Esiti incontro al MIUR
Il cedolino cartaceo relativo allo stipendio di aprile 2006 deve essere comunque consegnato a tutti i dipendenti!
Stante le numerose denunce di lavoratori che non hanno ricevuto il cedolino cartaceo dello stipendio del mese di aprile (per non aver attivato l'iter di richiesta del cedolino in formato telematico), FLC Cgil, CISL Scuola e UIL Scuola...
C.M. n. 40 del 9 maggio 2006 - Graduatorie permanenti, secondo anno di vigenza: disposizioni e modelli
Con la circolare n. 40 del 9 maggio 2006 il MIUR detta, per l'a.s. 2006/07, le disposizioni circa l'utilizzazione delle "graduatorie permanenti nel secondo anno di...
Dipendenti pubblici. La deducibilità fiscale della contribuzione ai fondi pensione
Vuoi saperne di più - ed in modo esaustivo - sulla "deducibilità fiscale della contribuzione ai fondi pensione per i pubblici dipendenti" (compresi, quindi, i lavoratori della scuola)?
-
vai al --->...
In ricordo di Don Milani e dei suoi insegnamenti. Marcia di Barbiana 2006: una nuova speranza per la scuola di tutti
Dall'appello dei rappresentanti degli enti locali toscani promotori dell'iniziativa: "... è con la speranza di una fase politica nuova che ci accingiamo e vi invitiamo ancora una volta a camminare verso Barbiana, senza bandiere e senza slogan...
Convegno Nazionale: "LA SCUOLA DELL'INFANZIA: I SUOI TEMPI, I SUOI SPAZI, IL NOSTRO CUORE"
A proposito di "cedolino elettronico"
Una sintesi delle disposizioni relative all'obbligatorietà o meno, da parte dei dipendenti, di dotarsi di un indirizzo e-mail per la ricezione del cedolino "elettronico" dello stipendio.
Utilizzazioni ed assegnazioni provvisorie per l'a.s. 2006/07: esiti confronto al MIUR
Al via il confronto tra Organizzazioni Sindacali ed Amministrazione finalizzato alla sottoscrizione del Contratto Collettivo Nazionale Integrativo (CCNI) sulle "utilizzazioni e assegnazioni provvisorie per l'a.s....
MOBILITA'. In linea sul sito del MIUR i trasferimenti dei docenti della scuola secondaria di II grado
Direttamente dal ---> sito Internet del MIUR ---> i risultati dei trasferimenti, dei passaggi di cattedra e di ruolo concernenti i docenti della scuola secondaria di II grado
Assunzioni a tempo indeterminato per l'a.s. 2006/07. Esiti incontro al MIUR
Nella giornata di ieri, mercoledì 3 maggio, si è svolto presso il MIUR un incontro interlocutorio con le Organizzazioni Sindacali relativo ai "criteri di distribuzione" del previsto contingente di assunzioni a tempo indeterminato per il...