
Tutto sui TFA sostegno 2023. Alle 16.00 del 5 giugno diretta su La Tecnica della Scuola
La Tecnica della Scuola dedica una diretta al nuovo ciclo di TFA per il sostegno, in onda oggi 5 giugno alle ore 16.00 su YouTube e Facebook. Intervengono Salvatore Pappalardo esperto in normativa scolastica e Attilio Varengo componente della segreteria nazionale...

"UNA scuola. Autonoma per COSTITUZIONE". Seminario della CISL Scuola a Roma il 20 giugno
"Una scuola. Autonoma per Costituzione" è il titolo della
sessione seminariale del Consiglio Generale CISL Scuola che si
svolge a Roma, all'Auditorium Carlo Donat-Cattin di via Rieti
martedì 20 giugno 2023 alle ore 10.
Al centro...

Si conclude col mese di giugno l'annata degli approdondimenti dell'Agenda CISL Scuola 2022/23
Si chiude col mese di giugno la serie di approfondimenti legati all’Agenda CISL Scuola per l’anno scolastico 2022/23, dedicata a don Lorenzo Milani nella...

Dirigenti scolastici: firmata l’ipotesi di Contratto Integrativo sulla distribuzione del FUN per l’a.s. 2023/24

VIII ciclo TFA: emanati i decreti che definiscono le date delle prove e i posti
- il Decreto Interministeriale (MUR-MIM) n. 691 del...

L'elenco in dettaglio dei posti disponibili dopo la mobilità del personale docente e educativo
In allegatol'elenco dettagliato (per provincia, ordine e grado di scuola, classe di concorso) dei posti disponibili dopo le operazioni di mobilità del personale docente e educativo per l'a.s. 2023/24.

Autonomia differenziata, nell'audizione al Senato il no della CISL alla regionalizzazione del sistema scolastico
“Per la CISL, il trasferimento di funzioni non deve in alcun modo sbilanciare l’erogazione dei servizi essenziali e compromettere la coesione sociale e l’unità del Paese, ma piuttosto rafforzarla”. Da questa chiara affermazione di principio muovono le considerazioni che...

Pubblicati i movimenti (trasferimenti e passaggi) del personale educativo per l'a.s. 2023/24
Sono in tutto 155 i movimenti che interessano il personale educativo a decorrere dal prossimo 1° settembre: di questi, 62 avvengono all'interno della stessa provincia (57 trasferimenti e 5 passaggi di ruolo), mentre sono 93 i movimenti verso altra provincia (di cui 1 solo per...

Testimone coerente e scomodo per la comunità civile e per quella religiosa del suo tempo. Mattarella ricorda don Milani
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è intervenuto oggi a Barbiana alle celebrazioni per i cent'anni dalla nascita di don Lorenzo Milani. Di seguito il testo del

Assunzioni da GPS I fascia su sostegno, la procedura illustrata ai sindacati
In un incontro con i sindacati che si è tenuto in modalità a distanza venerdi 26 maggio, il Ministero ha presentato la bozza del Decreto Ministeriale riguardante la procedura straordinaria di assunzione prevista dall'articolo 5, commi dal 5 al 17, del D.L. 22 aprile 2023...

Incontro al Ministero su formazione docenti e personale ATA e su CCNI mobilità annuale (assegnazioni provvisorie e utilizzazioni)
Si è svolto oggi, giovedì 25 marzo, l’incontro al Ministero che aveva all’ordine del giorno:
- la bozza di una nota relativa a corsi di formazione finalizzati al rafforzamento delle competenze dei docenti delle scuole tecnico/professionali sulla salute e sicurezza del...

Proseguono gli incontri per definire il Contratto Integrativo per il Fondo Unico Nazionale dei Dirigenti
Proseguono le trattative per la definizione del Contratto Integrativo Nazionale per l’attribuzione del Fondo unico nazionale della dirigenza scolastica in relazione al nuovo sistema nazionale di definizione delle fasce di complessità delle scuole. Nell’incontro di oggi, 24...

I dati sulla mobilità confermano l'insensatezza dei vincoli. Dichiarazione di Ivana Barbacci
Se si esclude dal conto il numero degli insegnanti che si sono trasferiti non per propria volontà, ma perché in esubero sulla loro scuola, sono poco più di 40.000 i movimenti, a fronte di un organico che supera abbondantemente gli 800.000 posti. Se ne deduce che a compromettere...

Pubblicati i movimenti (trasferimenti e passaggi) del personale docente per l'a.s. 2023/24. Tutti i dati per grado di scuola
Sono in tutto 44.819 i movimenti del personale docente (trasferimenti e passaggi di cattedra o di ruolo) per l’a.s. 2023/24. È quanto risulta sottraendo al totale dei movimenti riportato dai tabulati ministeriali (65.563), il numero delle operazioni che sono...

Esiti della mobilità e rinnovo CCNI su assegnazioni provvisorie e utilizzazioni, question time di Orizzonte Scuola il 24 maggio
Nel giorno in cui vengono pubblicati gli esiti delle operazioni di mobilità del personale docente (trasferimenti e passaggi) per l'a.s. 2023/24, Orizzonte Scuola dedica al tema un question time condotto da Andrea Carlino, con la partecipazione di...

26 maggio, convegno al Centro Studi CISL. Il sindacato dopo "Lettera a una professoressa"
A cento anni dalla nascita di don Lorenzo Milani, alla vigilia della marcia di Barbiana che ricorda questo anniversario, Fai, Fim e Cisl Scuola si incontrano a Firenze, presso il centro Studi della CISL, per riflettere sugli insegnamenti che don Lorenzo ha lasciato e su quanto e...

L'impegno della CISL Scuola per una scuola che unisce. Intervista di Ivana Barbacci a "Il diario del lavoro"
"Il diario del lavoro", quotidiano on line del lavoro e delle relazioni industriali, pubblica oggi, a cura di Elettra Raffaela Melucci, una lunga intervista alla segretaria generale della CISL Scuola, Ivana Barbacci, sui temi di più...

Mattarella: "Manzoni parla tuttora all’uomo di oggi, alle sue inquietudini e alle sue ricerche di senso"
Nel 150° anniversario della morte di Alessandro Manzoni il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel corso di una cerimonia svoltasi a Milano a "Casa Manzoni" ha reso omaggio al grande scrittore, annoverandolo fra i "padri della nostra...

Parere del CSPI sulla direttiva concernente i criteri per la rotazione dei dirigenti scolastici

"Quel filo teso tra Fiesole e Barbiana. Don Milani e il mondo del lavoro", terza edizione
«Come vuole amare se non con la politica o con il sindacato o con la scuola? Siamo sovrani. Non è più il tempo delle elemosine, ma delle scelte». Questa frase, contenuta in Lettera a una professoressa, racconta di come il rappresentare i lavoratori fosse una delle...

Solidarietà per le popolazioni colpite dall'alluvione. Sottoscrizione promossa da CGIL, CISL, UIL
In seguito ai gravissimi eventi alluvionali che hanno colpito l’Emilia Romagna e alcuni territori delle Marche, Cgil Cisl Uil – che hanno già provveduto per proprio conto a una donazione al fondo istituito dalla Regione – hanno predisposto e avviato una raccolta fondi attraverso...

ESTERO NEWS 7/2023 - Concorsi per destinazione all'estero, pubblicate le graduatorie in base ai titoli
Si è svolto oggi, lunedì 22maggio, l’incontro in videoconferenza tra le organizzazioni sindacali firmatarie del CCNL Istruzione e Ricerca e la delegazione di parte pubblica, composta per il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale dal Capo dell’Ufficio V...

Graduatorie ATA "24 mesi", termine per le domande prorogato al 25 maggio
Con la nota 4227 del 19 maggio c.a. il Ministero dell'Istruzione e del Merito (Direzione generale per il personale) ha...

"Il digitale a scuola. La sfida educativa". Convegno a Palestrina (RM) il 22 maggio nell'ambito del Progetto CAVE
Nella prestigiosa sede del Museo Archeologico Nazionale di Palestrina (RM), in piazza della Cortina 1, si svolge il convegno organizzato dalla CISL Scuola, insieme a IRSEF IRFED e in collaborazione con DRML (Direzione Regionale Musei Lazio) - Museo...

Iscrizione alunni ai CPIA, pubblicata la circolare. Termine 31 maggio, ma con possibili deroghe
Con la nota n. 16358 del 17 maggio 2022, il Ministero dell’Istruzione e del Merito (Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione) ha fornito ulteriori indicazioni, per l’a.s. 2023/24, in merito alle iscrizioni ai percorsi di I e II livello presso i CPIA. Tali...