Cliccando su una della categorie cui è associata la notizia (ad es. Reclutamento e precariato), avrai l'elenco cronologico di tutte le news classificate con tale categoria.

I pareri del CSPI sulle ordinanze relative agli esami di Stato nel 1° e nel 2° ciclo di istruzione

Corsi di formazione IAL per conseguimento titoli valutabili per le graduatorie ATA
Lo IAL organizza in convenzione con la CISL Scuola corsi di
formazione per il conseguimento di titoli valutabili, con
attribuzione di punteggio, per chi si inserisce nelle graduatorie
del personale ATA.
Per l'iscrizione ai corsi, organizzati da diverse sedi regionali
ma...

Proroga contratti personale ex LSU fino all'avvio della seconda procedura selettiva
Con la nota 7286 del 26 febbraio, la Direzione Generale per il Personale Scolastico ha disposto che, a fronte della esigenza di garantire lo svolgimento delle attività didattiche in condizioni igienico-sanitarie idonee, e in attesa dell'avvio della seconda procedura selettiva di...

Mobilità personale docente, educativo e ATA, informativa sull'ordinanza. Chiesto preventivo confronto politico
Si è svolta oggi, 25 febbraio, l'informativa del Ministero dell’Istruzione ai sindacati sull'ordinanza che deve disciplinare le operazioni di mobilità del personale docente, educativo e ATA in applicazione del CCNI del 6 marzo 2019, vigente anche per l'a.s. 2021/2022. L'ordine...

Part-time: il personale a tempo indeterminato può presentare domanda entro il 15 marzo

Dal ministro Bianchi importanti indicazioni di merito e di metodo. Ci sono le premesse per un buon lavoro
«Un incontro senz’altro positivo, sia per gli obiettivi su cui il ministro intende caratterizzare la sua azione di governo, sia per il metodo di lavoro proposto, che riconosce l’importanza e il valore del confronto con le organizzazioni sindacali. Ci sono dunque le premesse...

Esami di Stato, informativa sulle ordinanze ministeriali, che ora vanno al CSPI
Si è svolta in data 22 febbraio l’informativa alle organizzazioni sindacali circa le Ordinanze Ministeriali riguardanti lo svolgimento degli esami di Stato al termine del primo e del secondo ciclo d’istruzione e le modalità di costituzione e di nomina delle Commissioni d’esame....

ESTERO NEWS 4/2021 - Chiuso il confronto sui bandi di selezione del personale per l'estero
Lunedì 22 febbraio si è concluso il confronto sui bandi per il reclutamento del personale docente, ATA (limitatamente al profilo di Dsga e assistente amministrativo) e dirigente scolastico da destinare alle istituzioni scolastiche operanti all'estero. La CISL scuola esprime una...

Sindacati a confronto sulle proposte di Draghi per la scuola. Dibattito su "Orizzonte Scuola" lunedì 22 febbraio
Sugli obiettivi enunciati dal Presidente del Consiglio Mario Draghi nel suo intervento alle Camere per la fiducia "Orizzonte Scuola" chiama a pronunciarsi i leader delle organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative in una tavola rotonda in programma...

Pronte le ordinanze ministeriali sugli esami di stato. Maturità a partire dal 16 giugno, dal 7 il primo ciclo
Sul sito del Ministero dell'Istruzione si annuncia l'imminente invio al CSPI, per il prescritto parere, delle Ordinanze sugli Esami di Stato del primo e del secondo ciclo di Istruzione. Sia per il primo che per il secondo ciclo, l’esame si baserà su una prova orale che partirà...

ESTERO NEWS 3/2021 - Incontro col MAECI sui bandi per la destinazione all'estero
Si è svolto in data 18 febbraio 2021 il confronto fra il Ministero degli Affari Esteri (MAECI) e le organizzazioni sindacali in merito ai bandi per il reclutamento del personale da destinare all’estero (Dirigenti, docenti e personale ATA, limitatamente ai profili di Dsga e...

"Una proposta per l’organizzazione futura della scuola, della mobilità e degli orari delle città". Convegno di Federmobilità
È in programma giovedì 18 febbraio, con inizio alle 9,30,
l'interessante iniziativa promossa on line da
Federmobilità sul tema "Una proposta per l’organizzazione
futura della scuola, della mobilità e degli orari delle
città".
Federmobilità è...

Gissi: bene gli obiettivi indicati da Draghi, aprire subito il confronto su come raggiungerli
Restituire quanto prima le scuole a una situazione di normalità. È l’obiettivo enunciato dal Presidente Draghi e non si può non condividerlo. Molto opportunamente, ha aggiunto che il ritorno a scuola deve avvenire in sicurezza. Perché sia possibile servono interventi di vario...

Due pareri del CSPI su graduatorie terza fascia ATA e elenchi aggiuntivi GPS docenti

Contagio Covid 19 e chiusura scuole, i sindacati a Bianchi: "Dia i dati dei contagi, serve uniformità di indirizzo"
Roma, 16 feb. (askanews) - Con il diffondersi delle nuove varianti del Coronavirus in Italia, per contenere la curva dei contagi alcuni scienziati hanno proposto un altro lockdown nazionale. Grande attenzionata torna la scuola, perchè sembrano aumentare i casi di contagio...

La fila al supermercato e il nuovo governo
Episodi di vita quotidiana, storie di una sempre più ordinaria povertà come allarmante risvolto sociale dell'emergenza sanitaria (Daniele Mencarelli, Avvenire, 15 febbraio 2021)

ESTERO NEWS 2/2021 - Presentate le bozze dei bandi per la destinazione all'estero
Si è tenuto lunedì 15 febbraio 2021 l’incontro a distanza con la DGSP del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale, avente ad oggetto l’informativa sui futuri bandi per la destinazione all’estero del personale docente, ATA e Dirigente Scolastici.

Draghi scioglie la riserva e presenta il nuovo Governo. All'Istruzione il professor Patrizio Bianchi
Ha sciolto la riserva salendo al Quirinale venerdì 12 febbraio il Presidente incaricato Mario Draghi, che al termine del colloquio col Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha presentato la lista dei ministri che formeranno il Governo da lui presieduto....

Gestione prove scritte concorso straordinario, terza nota del Ministero in 24 ore
Il Ministero ha diffuso in data 11 febbraio una terza nota (la n. 234) per quanto riguarda gli adempimenti richiesti nell'ambito delle misure di prevenzione della diffusione del contagio da coronavirus, sollecitati dalla CISL Scuola nei giorni scorsi. La nuova nota - che...

Concorso straordinario, tampone obbligatorio per chi svolge esame in zona rossa. Nuova nota del Ministero
Dopo la nota 223 del 10 febbraio, il Ministero ne emana una ulteriore, la n. 232 dell'11 febbraio, avente anch'essa per oggetto le modalità da osservare per lo svolgimento delle imminenti prove scritte del concorso straordinario per docenti della secondaria. In particolare, per...

Gissi: sul calendario proposte fuorvianti. Esami, organici, piano vaccinale, reclutamento: queste le vere priorità
(AGI) - Roma, 11 feb. - No a "proposte fuorvianti" come il prolungamento dell'anno scolastico fino a fine giugno. Le priorità della scuola sono altre, in primis maturità, esami di Stato e stabilizzazione dei precari. A sottolinearlo con l'AGI e' la segretaria generale...

Prove concorso straordinario, serve tampone per chi proviene da zona rossa
Con la nota 223 del 10 febbraio 2021 il Capo Dipartimento Istruzione del Ministero ha fornito indicazioni sullo svolgimento delle prove scritte della procedura concorsuale straordinaria per docenti della secondaria, la cui ripresa è fissata per lunedì 15 febbraio e che...

"Ascolti i ragazzi, signor Ministro". Lettera di Raffaele Mantegazza al futuro Ministro o Ministra dell'Istruzione
La scuola è diventata uno dei temi ricorrenti nel dibattito che ha accompagnato le consultazioni delle forze politiche da parte del Presidente incaricato Mario Draghi. In attesa che sciolga la riserva e proceda alla formazione del nuovo Governo, e mentre si moltiplicano le voci...

"Educazione civica, quali prospettive e quali soluzioni per la scuola?". 10 febbraio, ore 16,30
CISL Scuola e IRSEF IRFED propongono una conversazione sul tema "Educazione civica, quali prospettive e quali soluzioni per la scuola?" con la partecipazione di Lucrezia Stellacci, già Capo Dipartimento Istruzione del Ministero e Irene Baldriga,...

Ricordando Franco Marini, intervista a Maddalena Gissi su Tecnica della Scuola
Un ricordo di Franco Marini, storico dirigente della CISL di cui fu segretario generale dal 1985 al 1991, per passare poi all'impegno politico come Ministro del Lavoro e dal 2006 al 2008 Presidente del Senato, nell'intervista condotta dal vice direttore di Tecnica della...