"La speranza siamo noi. Il nostro impegno. La nostra libertà. Le nostre scelte". Il messaggio di fine anno del Presidente Sergio Mattarella
Come nostra consuetudine, riportiamo di seguito il testo integrale del messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Care concittadine e cari concittadini, questo nostro incontro tradizionale mi consente di rivolgere l’augurio più...
Ulteriore parere del CSPI sull'Allegato "A" dell'Ordinanza concernente le nuove modalità di valutazione degli apprendimenti nella scuola primaria
Convertito in Legge il DL 160/224 (disposizioni urgenti in materia di lavoro, università, ricerca e istruzione per una migliore attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza). Incrementate le risorse del FMOF
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge 20.12.2024 n. 199 di conversione del Decreto-Legge 160/2024, comunemente definito “Decreto PNRR”,...
In Gazzetta Ufficiale il decreto milleproroghe (DL 27 dicembre 2024, n. 202). Fino al 31.12.2025 basta il diploma per accedere ai posti di ITP
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto-Legge 27 dicembre 2024, n.202 (c.d. "Mille proroghe"). Le disposizioni che riguardano la scuola sono inserite nell'art.5. Da segnalare in particolare il comma 1 che, modificando l'art.22 del Decreto...
Conferma dei contratti per supplenti ancora in servizio su posti di insegnamento accantonati per i vincitori dei concorsi PNRR 1
Diffuse dal Ministero dell’Istruzione e del merito le note 221869 e 221963 riguardanti la gestione delle supplenze conferite in attesa dell'avente diritto ai sensi dell'art.14-bis del D.L.71/2024. Il decreto aveva previsto la possibilità di utilizzare, ai fini della stipula dei...
Alle 15 di venerdì 20 dicembre Question Time di Orizzonte Scuola sui concorsi scuola con Attilio Varengo
Sono in corso di presentazione le domande di partecipazione ai concorsi a posti di insegnamento nelle scuole di ogni ordine e grado. Per fare il punto sulla situazione e rispondere alle domande dei lettori, la redazione di Orizzonte Scuola organizza per...
Concorsi per insegnamento nelle scuole di ogni ordine e grado, attive le FAQ del Ministero
Il Ministero dell'Istruzione e del merito ha attivato il consueto servizio di FAQ per la presentazione delle domande di partecipazione ai concorsi per l'accesso all'insegnamento nelle scuole di ogni ordine e grado. Le FAQ sono pubblicate distintamente per i concorsi della
Concluso il confronto sul nuovo sistema di valutazione dei dirigenti scolastici. Le critiche puntuali della CISL Scuola
Con l’incontro di oggi, 19 dicembre, si è concluso il confronto fra Ministero e sindacati sul nuovo sistema di valutazione dei dirigenti scolastici. L’Amministrazione ha presentato una ulteriore bozza nella quale sono state recepite alcune richieste che...
Firmata ipotesi di CCNI su compensi accessori per attività legate alla gestione delle pratiche pensionistiche mediante applicativo Passweb
È stato sottoscritta in data 18 dicembre 2024 un’ipotesi di Contratto Collettivo Nazionale Integrativo (CCNI) con cui viene regolata l'applicazione di quanto disposto dal DL 160/2024, da poco convertito in legge. La norma prevede lo stanziamento di 13,7 milioni di euro -...
Istanze per far parte delle commissioni esaminatrici dei concorsi per docenti, presentazione entro il 2 gennaio 2025
Con le note prot. 220890 e prot. 220892 del 19/12/2024 il MIM comunica che nel periodo compreso tra il 20 dicembre 2024 (ore 14,00) e il 2 gennaio 2025 (ore 23,59) saranno aperte le funzioni telematiche per la presentazione delle istanze finalizzate alla nomina...
Compensi ai dirigenti per progetti PNRR, il Ministero ritira la nota della Direzione Generale Risorse Umane e Finanziarie
Bene la decisione di ritirare, come da noi richiesto, la nota della Direzione Generale Risorse Umane e Finanziarie del MIM sui compensi dei dirigenti scolastici per attività legate alla gestione dei progetti PNRR. Una decisione senz’altro opportuna anche per la sua...
"Inclusione" è il tema conduttore del quarto numero 2024 di “Scuola e formazione web”, il trimestrale CISL Scuola in linea dal 18 dicembre
In linea dal 18 dicembre il quarto numero del 2024 di
"Scuola e formazione web", la rivista trimestrale
della CISL Scuola.
La parola chiave, che fa da...
Ridotti i compensi ai dirigenti scolastici per progetti in attuazione del PNRR. CISL Scuola: il Ministro si impegni per una modifica per via normativa
Tanto tuonò che piovve! Dopo le reiterate richieste di chiarimento presentate dalle organizzazioni sindacali durante gli incontri con l’unità di missione del Ministero dell’istruzione e del merito per il PNRR, e dopo il rimpallo di competenze tra la stessa unità di missione e la...
Corsi di alta formazione del Consorzio Universitario Humanitas per docenti impegnati in progetti educativi riabilitativi
Organizzati dal Consorzio Universitario Humanitas, si svolgeranno il prossimo anno due corsi di formazione su problematiche di rilevante interesse per la gestione efficace di processi finalizzati all’inclusione in ambito scolastico di soggetti con difficoltà...
Corso di preparazione alla prova scritta del concorso per docenti a cura di IRSEF IRFED e CISL Scuola
IRSEF-IRFED e CISL Scuola organizzano un corso intensivo di formazione in modalità blended (sincrono e asincrono) per dare un supporto efficace e concreto a chi sta per affrontare la prova scritta del concorso docenti. Il percorso è articolato attraverso...
Come compilare senza fare errori le domande di partecipazione al concorso docenti. Diretta su La Tecnica della Scuola alle 16 del 17 dicembre
È in corso la presentazione, che dovrà essere fatta entro e non oltre il 30 dicembre, delle domande di partecipazione ai concorsi per l'accesso all'insegnamento nelle scuole di ogni ordine e grado. Alla corretta compilazione delle istanze, da produrre esclusivamente in...
Per il concorso DSGA un corso di preparazione organizzato da CISL Scuola e IRSEF IRFED
IRSEF-IRFED e CISL Scuola organizzano un corso intensivo di formazione in modalità blended (sincrono e asincrono) per dare un supporto efficace e concreto a chi sta per affrontare la prova scritta del concorso per l’area dei funzionari e dell’elevata...
Il parere del CSPI sul decreto concernente l’autorizzazione alla rimodulazione del quadro orario nell’ambito della sperimentazione in atto nel Liceo classico europeo funzionante presso l’IIS “Leopardi” di San Benedetto del Tronto
Filiera formativa tecnologico professionale, una nota del Ministero sull’attivazione dei percorsi sperimentali per l’anno scolastico 2025/2026
In attesa che sia emanato il Decreto Ministeriale relativo all’attivazione dei percorsi sperimentali per la filiera formativa tecnologica professionale 4+ 2, la Direzione Generale per l’ Istruzione Tecnica del Ministero, con nota prot. 81 del 12 dicembre 2024, ha fornito in via...
"DS SOS: le tre emergenze invernali". Focus della CISL Scuola per dirigenti scolastici il 18 dicembre alle 17.30
Nell'ambito del ciclo "I focus della CISL Scuola" si tiene il 18 dicembre l'incontro formativo "SOS DS: le tre emergenze invernali" che affronta tre temi di rilevante attualità per il lavoro dei dirigenti scolastici: orientamento,...
Concorso per 1.435 posti di DSGA, pubblicato il bando. Le domande di partecipazione entro il 15 gennaio 2025
È stato pubblicato in data 16 dicembre 2024, sul Portale Unico del reclutamento, il bando relativo al concorso per titoli ed esami, per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione, con incarico di DSGA, finalizzato alla copertura di n. 1.435 posti....
Concorso docenti, pubblicati i bandi. Le domande dalle 14 dell'11 dicembre alle ore 23.59 del 30 dicembre
Sono stati pubblicati i bandi della seconda procedura concorsuale ordinaria per docenti delle scuole di ogni ordine e grado in attuazione del PNRR. Le funzioni per presentare le domande di partecipazione, esclusivamente in
Concorso ordinario religione cattolica. Elaborazione dei dati tra posti messi a concorso e domande inoltrate
Sono in totale 6195 le domande inoltrate per la partecipazione
al concorso ordinario IRC.
In particolare, per il settore infanzia/primaria, a fronte di un
totale di 927 posti messi a concorso sono state inoltrate 2749
domande. Per la secondaria di 1° e 2°...
Grande partecipazione al convegno CISL Scuola del 10 dicembre sulle prospettive della dirigenza scolastica
Si può senz’altro definire ben riuscito il convegno "Dirigenza scolastica: verso quali scenari?" che la segreteria nazionale CISL Scuola ha organizzato martedì scorso, 10 dicembre, all’Hotel Universo di Roma. Più di duecentosessanta partecipanti, provenienti da...
Bandito il concorso per 145 posti di dirigente tecnico con funzioni ispettive. Scadenza domande 23 gennaio 2025
Pubblicato il bando di concorso per l’assunzione a tempo
indeterminato di 145 dirigenti tecnici di seconda fascia con
funzioni ispettive.
Il concorso, per titoli ed esami, è bandito in attuazione del
Regolamento adottato con decreto ministeriale 12 giugno...