
In Gazzetta Ufficiale il decreto legge 176/2022 che stanzia 100 mln di euro per il CCNL
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il

21 novembre, terzo incontro formativo on line per docenti IRC. Le indicazioni per partecipare
Terzo incontro del percorso formativo per partecipanti ai
concorsi per docenti IRC (ordinario e straordinario).
Profilo professionale dell’insegnante di religione
cattolica
Relatore: prof. Andrea Porcarelli
L'evento è trasmesso on line dalle 16.30...

Rinnovo del CCNL, si discute all'ARAN di ordinamento professionale del personale ATA
Si è svolto giovedì 17 novembre un incontro all'ARAN in prosecuzione delle trattative per il rinnovo del CCNL 2019/21. Oggetto del negoziato il nuovo ordinamento professionale per il personale ATA. Da parte dell’ARAN vi sono state alcune ipotesi per quanto riguarda la situazione...

ESTERO NEWS 15/2022 - Formazione Italiana nel Mondo, evento formativo Maeci/Mim
Si è svolto in data odierna alla Farnesina, sede del Maeci, alla presenza del Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale on. Antonio Tajani, e del Ministro dell’Istruzione e del Merito prof. Giuseppe Valditara...

Anno di formazione e prova del personale docente neo immesso in ruolo, pubblicata la circolare
Porta la data del 15 novembre 2022 la circolare 39972 del Direttore Generale per il personale del Ministero dell’Istruzione e del Merito che descrive le modalità di svolgimento delle attività di formazione e prova per i docenti neoassunti per l’a.s. 2022/23. La nota tiene conto...

Tavola rotonda sul nuovo contratto con i segretari generali dei sindacati alle 14.30 su Orizzonte Scuola
Segretari generali dei sindacati scuola a confronto dopo la firma della parte economica del contratto, avvenuta venerdì scorso 11 novembre. Sulla pagina Facebook e sul canale YouTube di Orizzonte Scuola, oggi 14 novembre alle 14:30 intervengono...

Firmata l'ipotesi di CCNL sui principali aspetti del trattamento economico del personale del comparto Istruzione e ricerca. Il testo dell'intesa
Firmata oggi, 11 novembre, all’ARAN l’ipotesi di CCNL sui principali aspetti del trattamento economico del personale del comparto Istruzione e ricerca per il triennio 2019/2021. Come da impegni ribaditi dallo stesso Ministro Valditara, i benefici previsti dall’accordo troveranno...

Tutto sull'accordo per il nuovo contratto: Ivana Barbacci in diretta alle 16.30 per La Tecnica della Scuola
Si parla dell'accordo per la sottoscrizione di una prima sequenza contrattuale sulla parte economica del CCNL, alla firma nel pomeriggio di oggi, 11 novembre, all'ARAN. Ne discutono, in diretta su

Barbacci: sul contratto fatto un buon lavoro nell’interesse del personale della scuola e della scuola stessa

Comunicato unitario: firmato accordo politico con ministro Valditara. Domani la sigla all’Aran della parte economica del contratto Istruzione e Ricerca

Prorogati di 45 giorni i termini per la predisposizione e l'approvazione del programma annuale 2023
Con la nota n. 51887 del 10 novembre 2022 la Direzione Generale per le Risorse Umane e Finanziarie del Ministero dell’Istruzione - d’intesa con il Ministero dell’Economia e delle Finanze - comunica alle Istituzioni scolastiche una proroga di 45 giorni di tutti i termini previsti...

Contratto mobilità, per la CISL Scuola nessun nuovo vincolo ai docenti assunti nel 2022/23
Nel pomeriggio di mercoledì 9 novembre si è tenuto, in modalità mista, un ulteriore incontro tra la Direzione del Personale del Ministero e le Organizzazioni Sindacali sulle modifiche da apportare al CCNI sulla mobilità. Ancora una volta, la CISL Scuola ha ribadito di non...

Ivana Barbacci: "Mettere in sicurezza il sistema di istruzione nella sua dimensione unitaria e nazionale"
“Per la CISL Scuola è indispensabile mettere in sicurezza il sistema di istruzione pubblica, nella sua dimensione unitaria e nazionale, rispetto a ogni ipotesi di regionalizzazione. Diversamente, si andrebbe in direzione esattamente opposta a quella indicata dal PNRR, che...

Dati sulle assunzioni a tempo indeterminato e determinato, i sindacati sollecitano il Ministero
La CISL Scuola, insieme a FLC CGIL, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e GILDA Unams, ha inviato al Direttore Generale del Personale Scolastico una lettera di sollecito rispetto alla precedente richiesta di poter disporre di un aggiornato e dettagliato resoconto dei dati riguardanti...

Dall'Assemblea Nazionale dei Dirigenti Scolastici un forte appello alla politica: risorse in legge di bilancio e rinnovo del contratto le priorità
Il 4 novembre è stata una bella giornata di partecipazione per i dirigenti scolastici. L’assemblea nazionale unitaria indetta da FLC CGIL, CISL SCUOLA, UIL SCUOLA RUA e SNALS CONFSAL, tenutasi a Roma nel salone delle conferenze dell’ITIS Galilei, ha registrato un’altissima...

Segui in diretta l'Assemblea Nazionale dei Dirigenti Scolastici CISL Scuola, FLC CGIL, UIL Scuola, SNALS
A partire dalle ore 10 di venerdì 4 novembre, all'ITIS Galilei di Roma (Via Conte Verde, 51) i lavori dell'Assemblea Nazionale dei Dirigenti Scolastici indetta da CISL Scuola, FLC CGIL, UIL Scuola RUA e SNALS Confsal.

Ivana Barbacci nell'incontro col Ministro Valditara: per noi e per la scuola queste le priorità
Rinnovare presto e bene il contratto, riconoscere il valore del confronto con le parti sociali, rivedere le politiche sul reclutamento, anche valorizzando l’esperienza di lavoro maturata da decine di migliaia di precari, garantire organici adeguati per tutti i profili, docenti e...

La CISL in piazza il 5 novembre, una grande manifestazione per una pace giusta e necessaria
Si avvicina l'appuntamento del 5 novembre, quando a Roma si svolgerà la manifestazione per la pace cui anche la CISL aderisce, insieme alle altre sigle sindacali e a centinaia di comitati e associazioni, condividendo i contenuti del manifesto diffuso da Europe...

Venerdì 4 novembre l'Assemblea Nazionale dei Dirigenti. Le dichiarazioni dei coordinatori di FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola e SNALS
C’è grande attesa per l’Assemblea Nazionale dei Dirigenti Scolastici che si tiene venerdì prossimo, 4 novembre, all'ITIS Galilei di Roma (via Conte Verde, 51 – inizio ore 10.00), indetta unitariamente da FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal....

Incontri di preparazione ai concorsi per docenti IRC (ordinario e straordinario)
In previsione dei concorsi (ordinario e straordinario) per docenti IRC di prossima emanazione, la CISL Scuola, in collaborazione con IRSEF IRFED, propone un percorso formativo gratuito, articolato in cinque seminari su diverse tematiche, realizzati in...

Permessi per motivi di studio (150 ore), domande per il 2023: scadenza 15 novembre
Si avvicina la scadenza per la presentazione delle domande volte a fruire dei permessi per motivi di studio nel corso dell'anno 2023. La materia, infatti, è disciplinata con riferimento all'anno solare, non all'anno scolastico. La scadenza per le domande - da inviare dagli...

Secondo incontro dei seminari su gestione delle procedure disciplinari, come iscriversi
Dopo il primo degli incontri promossi da CISL Scuola e IRSEF
IRFED sul tema "Gestione delle procedure disciplinari",
svoltosi il 24 ottobre, il secondo è in programma lunedì 7
novembre.
Relatrice Emanuela Romano (Responsabile ufficio
settore...

Tavolo sul CCNI mobilità, il confronto prosegue con la convocazione di un nuovo incontro
Nel pomeriggio di oggi, mercoledì 2 novembre, si è tenuto in modalità mista un nuovo incontro del tavolo di trattativa sul CCNI sulla mobilità. Il Direttore del Personale ha riassunto le posizioni delle parti emerse nel corso dell'incontro di giovedì scorso, che vedono da un...

Giovedì 3 novembre il Ministro Valditara incontra i sindacati scuola. Barbacci: impegno su contratto e relazioni sindacali
Giovedì 3 novembre è stato convocato dal Ministro Giuseppe Valditara un incontro con le organizzazioni sindacali, che si svolgerà in modalità on line a partire dalle ore 11.30. Queste le considerazioni che la segretaria generale CISL Scuola, Ivana Barbacci,...

In linea gli approfondimenti del mese di novembre per l'Agenda CISL Scuola 2022/23 dedicata a don Milani
Sono in linea gli “approfondimenti” che con cadenza mensile richiamano e sviluppano temi proposti nell’Agenda CISL Scuola. Per il mese di novembre, le note introduttive di Ivana Barbacci riprendono ancora...