
La Costituzione resta la nostra bussola. Il messaggio di fine anno del Presidente Sergio Mattarella.
Care concittadine e cari concittadini,
un anno addietro, rivolgendomi a voi in questa occasione, definivo
i sette anni precedenti come impegnativi e complessi. Lo è stato
anche l’anno trascorso, così denso di eventi politici e
istituzionali di rilievo.
L’elezione del...

"Anno nuovo, veste nuova". L'editoriale di Ivana Barbacci sull'ultimo numero di "Scuola e Formazione"
È stato inviato a tutte le iscritte e gli iscritti alla CISL Scuola l'ultimo numero di "Scuola e Formazione". Non è solo l'ultimo numero dell'anno, come spiega nel suo editoriale la segretaria generale Ivana Barbacci, dando conto di un progetto di...

Per la scuola un rilancio che superi le logiche emergenziali. Ivana Barbacci su "Tuttoscuola" di dicembre
"Una partecipazione attiva di tutte le componenti politiche e sociali in un’ottica strutturale e non emergenziale, declinata sullo sviluppo qualitativo del sistema educativo". È l'auspicio che Ivana Barbacci, segretaria generale della CISL Scuola, formula...

Luigi Sbarra: sulla legge di bilancio intensificare il confronto, ci sono margini per ottenere miglioramenti
Un giudizio articolato, con la possibilità di ottenere cambiamenti su criticità che sono state rappresentate nell’incontro a Palazzo Chigi e sulle quali la CISL continuerà nei prossimi giorni un’azione serrata di confronto anche con le forze politiche e i gruppi parlamentari. È...

Tavola rotonda sul nuovo contratto con i segretari generali dei sindacati alle 14.30 su Orizzonte Scuola
Segretari generali dei sindacati scuola a confronto dopo la firma della parte economica del contratto, avvenuta venerdì scorso 11 novembre. Sulla pagina Facebook e sul canale YouTube di Orizzonte Scuola, oggi 14 novembre alle 14:30 intervengono...

Tutto sull'accordo per il nuovo contratto: Ivana Barbacci in diretta alle 16.30 per La Tecnica della Scuola
Si parla dell'accordo per la sottoscrizione di una prima sequenza contrattuale sulla parte economica del CCNL, alla firma nel pomeriggio di oggi, 11 novembre, all'ARAN. Ne discutono, in diretta su

Ivana Barbacci nell'incontro col Ministro Valditara: per noi e per la scuola queste le priorità
Rinnovare presto e bene il contratto, riconoscere il valore del confronto con le parti sociali, rivedere le politiche sul reclutamento, anche valorizzando l’esperienza di lavoro maturata da decine di migliaia di precari, garantire organici adeguati per tutti i profili, docenti e...

Giovedì 3 novembre il Ministro Valditara incontra i sindacati scuola. Barbacci: impegno su contratto e relazioni sindacali
Giovedì 3 novembre è stato convocato dal Ministro Giuseppe Valditara un incontro con le organizzazioni sindacali, che si svolgerà in modalità on line a partire dalle ore 11.30. Queste le considerazioni che la segretaria generale CISL Scuola, Ivana Barbacci,...

Cordoglio della CISL Scuola per la scomparsa di Giorgio Alessandrini, leader prestigioso del sindacalismo CISL nella scuola
Siamo profondamente colpiti dalla scomparsa di Giorgio Alessandrini, avvenuta oggi all’età di 84 anni. È stato certamente uno dei dirigenti di maggior prestigio del sindacalismo scolastico in Italia, guidando dal 1978 al 1985 il SISM CISL e la Federazione Scuola,...

"Facciamo il punto". Ivana Barbacci: "merito" e "impegno nello studio" non sono sinonimi
È ancora il "merito", argomento di discussioni e polemiche dopo la decisione annunciata dal nuovo Governo di richiamarlo nel nuovo nome che assumerà il Ministero dell'Istruzione, il tema su cui si sofferma la riflessione della segretaria generale CISL Scuola, Ivana...

Rendere più attrattiva la professione di insegnante. "Il Sole 24 Ore" intervista Ivana Barbacci
Il Sole 24 Ore propone, nell'inserto "Le guide" di martedì 22 settembre 2022 dedicato alla scuola e ai suoi cambiamenti, un'intervista di Davide Madeddu alla segretaria generale della CISL Scuola Ivana Barbacci. Diversi i temi affrontati, dalle attese di...

L'intervento del Presidente Sergio Mattarella alla cerimonia inaugurale dell'anno scolastico 2022/23
“Esprimo l’augurio che la scuola – con i suoi problemi e con la sua ricchezza – venga costantemente collocata al centro della riflessione nazionale”. Così il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel suo intervento alla cerimonia inaugurale dell’anno...

Ivana Barbacci intervistata da Tuttoscuola: "La priorità assoluta è rinnovare il contratto"
Il numero di settembre di "Tuttoscuola", l'autorevole rivista specializzata in problematiche dell'educazione e dell'istruzione diretta da Giovanni Vinciguerra, ospita un'intervista curata da Alfonso Rubinacci alla segretaria generale della CISL...

"La scuola sia terreno di scelte condivise, non di conflitto". Intervista a Ivana Barbacci su "In Terris"
"La CISL, come sua consuetudine, non dà indicazioni di voto, pur essendo ovviamente in grado di valutare con la massima attenzione programmi e proposte, rispetto alle quali non esiste certo indifferenza". Così la segretaria generale della CISL Scuola, Ivana...

Tra mille incognite, noi ci siamo. Gli auguri di Ivana Barbacci per il nuovo anno scolastico
Buon anno scolastico a tutti, in particolare ai nuovi assunti in ogni profilo. La stabilità del lavoro, fattore che incide sulla qualità delle condizioni di vita personali ma anche molto sulla possibilità di organizzare e gestire con la dovuta efficacia il servizio...

Supplenze da Gps, dagli spezzoni alle cattedre COE e COI: tutte le info utili. Question time di Orizzonte Scuola con Attilio Varengo
Nuovo appuntamento con Question Time, la rubrica di consulenza curata dalla redazione di Orizzonte Scuola. Giovedì 11 agosto alle 14:15 sarà data risposta alle domande sulle supplenze da GPS e GaE. In collegamento Attilio Varengo, segretario nazionale della...

Assunzioni da Gps prima fascia sostegno e da call veloce: riuscirò ad entrare in ruolo? 10 agosto ore 14.30 su "La Tecnica della Scuola"
Entro domani, 11 agosto, gli uffici scolastici provinciali pubblicheranno gli esiti delle immissioni in ruolo da call veloce e gli esiti delle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie. Sarà quindi la volta delle assunzioni – per i posti di sostegno – dalla I fascia delle GPS.

Dura nota dei sindacati scuola sulle disposizioni del DL "Aiuti" su carriere dei docenti
La denuncia dei sindacati scuola: si trovano i soldi per
tutto tranne che per il rinnovo del contratto nazionale.
Non servono premi ma risorse per il contratto subito
Uno su dieci, dopo formazione e selezione. Insegnanti pagati a
premi e nemmeno tutti....

Supplenze e Gps 2022, chiarimenti e novità della circolare. Diretta Tecnica della Scuola 1° agosto ore 16.30
La circolare sul conferimento delle supplenze per l'a.s. 2022/23 è stata pubblicata il 29 luglio. Di tutti...

Supplenze e assunzioni da I fascia GPS. Question time di Orizzonte Scuola 29 luglio ore 15,30
È tempo di domande per le supplenze da GAE e GPS. Il Ministero ha annunciato l’imminente apertura delle funzioni, confermate per il periodo che va dal 2 al 16 agosto. Sui posti di sostegno, previste anche quest’anno le assunzioni finalizzate al ruolo dalla I fascia delle GPS....

Le urgenze non possono aspettare il voto. Dai partiti subito risposte sull'agenda sociale. Luigi Sbarra su "Avvenire"
Di seguito l'intervista al segretario generale della CISL, Luigi Sbarra, che compare oggi 23 luglio sulle pagine del quotidiano "Avvenire". Al centro i temi della crisi politica, delle emergenze economico sociali e del ruolo che in questa fase e in...

Assegnazioni provvisorie, se ne parla in diretta su Orizzonte Scuola oggi 24 giugno alle 15
Orizzonte Scuola dedica una diretta al tema delle assegnazioni
provvisorie, le cui domande devono essere presentate entro il 4
luglio dai docenti, compresi gli IRC, e dal personale educativo, ed
entro l'11 luglio dal personale ATA.
A rispondere ai quesiti dei partecipanti...

"Siete voi l'energia più potente e pulita per un futuro migliore". Ivana Barbacci a chi affronta oggi la maturità
Alle ragazze e ai ragazzi impegnati da oggi nell’esame di maturità un pensiero di affetto e gratitudine che vorrei estendere anche a chi con tanta passione, competenza e cura li ha accompagnati nel percorso di studi e ne condivide anche in questi giorni la trepidazione per un...

Carriere, non si può ragionarne "a costo zero". Ivana Barbacci su un articolo di Gian Antonio Stella
L’incipit è un po’ fuorviante, ma l’articolo di Gian Antonio Stella pubblicato oggi sul Corriere della Sera contiene spunti interessanti e può rappresentare un buon punto di partenza per una discussione sulle carriere fuor di polemica e costruttiva. Fuorviante è affermare...

Contrattazione, autonomia e partecipazione come fondamento del nostro modello di sindacato. Intervista a Ivana Barbacci su “Il Maestro”
L’ultimo numero della rivista dell’AIMC (Associazione Italiana Maestri Cattolici), “Il Maestro”, riporta un’intervista a cura di Francesca De Giosa alla segretaria generale della CISL Scuola, Ivana Barbacci. È l’occasione per fare il punto su questioni di immediata...