
Si moltiplicano le rilevazioni di errori nei quesiti dei concorsi per la secondaria, chiesto incontro urgente al Ministero
Ennesima comunicazione del Ministero dell’istruzione in merito alla necessità di ricalcolare i punteggi a seguito di errori riscontrati nella formulazione delle risposte ai quesiti proposti per la prova scritta dei concorsi per docenti della scuola secondaria. Ora è la volta...

Assunzioni personale educativo e docenti IRC, resi noti dal Ministero i contingenti 2022/23
In data 26 luglio si è svolto l’incontro tra Ministero dell'Istruzione e Organizzazioni Sindacali nel corso del quale sono state presentate le bozze dei decreti relativi alle immissioni in ruolo del personale di religione cattolica e del personale educativo. Per quanto riguarda...

Parere del CSPI sulla "procedura selettiva per la progressione all'area dei DSGA"

Non si lascino le scuole senza dirigenti, a rischio gli obiettivi del PNRR. Aprire a mobilità e assunzioni
La qualità del servizio formativo che a parole tutti invocano, è
certamente favorita e sostenuta dalla presenza dei dirigenti
scolastici a presidio delle istituzioni autonome.
È un pilastro dell’architettura della nostra organizzazione
scolastica che ad ogni scuola...

Le urgenze non possono aspettare il voto. Dai partiti subito risposte sull'agenda sociale. Luigi Sbarra su "Avvenire"
Di seguito l'intervista al segretario generale della CISL, Luigi Sbarra, che compare oggi 23 luglio sulle pagine del quotidiano "Avvenire". Al centro i temi della crisi politica, delle emergenze economico sociali e del ruolo che in questa fase e in...

"Le sfide per garantire una transizione ecologica e culturale". Summer School di Tecnodid dal 24 al 27 luglio
Si svolge a Ischia presso l'Hotel Continental, dal 24 al 27 luglio, la tradizionale “Summer school” organizzata dalla casa editrice Tecnodid, una serie di incontri destinati in modo particolare al personale della scuola e a quanti si interessano di politiche...

"Question Time" di Orizzonte Scuola su nomine in ruolo personale docente. 21 luglio 2022 ore 14.30
È dedicato alle procedure connesse alle operazioni di nomina in
ruolo del personale docente il “Question time” di
Orizzonte Scuola che va in onda oggi, 21 luglio,
alle ore 14.30.
Alla trasmissione, curata da Andrea Carlino,
partecipa...

Immissioni in ruolo dei docenti, pubblicati il decreto ministeriale e gli allegati
Porta la data del 19 luglio 2022 il Decreto Ministeriale n. 184 con cui il Ministro dell'Istruzione autorizza le assunzioni a tempo indeterminato, con decorrenza 1° settembre 2022, di personale docente su un contingente complessivo di 94.130 posti, ripartito fra le diverse...

Assunzioni dei DS, scelte inaccettabili e incompatibili con l'esigenza di un efficace contrasto alla dispersione
Si è svolta oggi, 20 luglio, l’attesa informativa sulle nuove assunzioni di dirigenti scolastici. Il Mef purtroppo è intenzionato a respingere la richiesta del Ministero di procedere alle assunzioni sino ad esaurimento della graduatoria ed è orientato ad autorizzare solo 317...

Per le assunzioni in ruolo dei docenti 94.130 posti. Barbacci: restano criticità, scelte sbagliate sul reclutamento
Diffusi dal Ministero dell’Istruzione i dati relativi alla disponibilità di posti per le assunzioni a tempo indeterminato del personale docente per l’a.s. 2022/23. In totale i posti da coprire sono 94.546 (di cui 30.349 di sostegno), che si riducono a 94.130...

Sulle immissioni in ruolo una diretta su "La Tecnica della Scuola" martedì 19 luglio
Sull'imminente avvio delle procedure di immissione in ruolo dei docenti, per le quali sono disponibili 94.130 posti, "La Tecnica della Scuola" ha in programma una diretta (Tecnica risponde live) nella giornata di martedì 19 luglio, con inizio alle...

Assunzioni docenti 2022/23, disponibili 94.130 posti. Come verranno fatte le nomine
Ha avuto luogo giovedì 14 luglio l'incontro di informativa sulle procedure di assunzione in ruolo del personale docente per l'anno scolastico 2022/2023. Le assunzioni autorizzate dal MEF sono pari a 94.130, comprensive dei posti su cui sono in corso le procedure del concorso...

Avviato con la "due giorni" di Roma il programma di attività CISL Scuola per i nuovi dirigenti scolastici
Con una “due giorni” che si è svolta mercoledì 13 e giovedì 14 luglio a Roma, nella bella cornice dell’Hotel Villa Pamphili, ha preso avvio il corposo programma di attività che la CISL Scuola, insieme a IRSEF IRFED, ha messo a punto per affiancare i neo dirigenti scolastici nel...

Primo anno come dirigente scolastico? CISL Scuola al tuo fianco. Gli incontri di luglio
È stato definito il programma delle attività che si svolgeranno nel mese di luglio nell'ambito del progetto di CISL Scuola e IRSEF...

Incontro a Firenze dei partner del progetto CAVE (Communication and Visual Education in Homeschooling)
Si è svolto a Firenze, l’11 e 12 luglio nella sede di Pixel, il
terzo incontro tra i partner del progetto Communication and
Visual Education in Homeschooling (CAVE Project) cofinanziato
dal Programma dell’Unione Europea Erasmus plus.
Il progetto, coordinato...

Bonus 200 euro per i precari in servizio fino al 30 giugno, possibile la richiesta all'INPS
A seguito di contatti intercorsi tra il patronato INAS nazionale e l’INPS per un'attenta verifica circa il diritto dei supplenti con contratto scaduto il 30 giugno di accedere al bonus di 200 euro previsto nel DL “Aiuti”, è possibile fornire le seguenti indicazioni. Il decreto...

Quesiti errati nelle prove concorsuali per la classe A017 (disegno e storia dell'arte II grado)
Con la nota MPI prot. n. 22216, pubblicata in data 8 giugno 2022, il Ministero dell’Istruzione dà notizia della necessità di provvedere al ricalcolo del punteggio per le prove concorsuali relative alla classe di concorso A017 (disegno e storia dell'arte nella secondaria di II...

Gps 2022, scioglimento della riserva e scelta delle sedi. Diretta di Tecnica della Scuola il 13 luglio
“La Tecnica della Scuola” organizza, per
mercoledì 13 luglio 2022, alle ore 16, una diretta sui temi
delle delicate scelte da prendere per le supplenze annuali da GaE e
GPS.
La diretta, trasmessa sui canali youtube e facebook della testata,
sarà...

Concorsi per docenti IRC (ordinario e straordinario): la CISL Scuola al tuo fianco
In previsione dei concorsi (ordinario e straordinario) in procinto di essere banditi per posti di docente IRC, la CISL Scuola, in collaborazione con IRSEF IRFED, intende realizzare un piano di attività a supporto della preparazione dei candidati, riservate ai propri iscritti, la...

Barbacci: ricorso su CCNI mobilità, cosa emerge da un'attenta lettura della sentenza
Alcune considerazioni in merito alla sentenza con cui il giudice del lavoro ha ritenuto di riscontrare nel comportamento del Ministero dell’Istruzione, in occasione del negoziato relativo al contratto integrativo sulla mobilità per il triennio 2022/2025, un atteggiamento...

Singolari commenti alla sentenza sul CCNI mobilità. "Abbiamo vinto, ma non preoccupatevi..."
Non capita molto spesso che chi vince un ricorso abbia come prima preoccupazione quella che la sua “vittoria” non produca effetti. E invece è quello che sta succedendo, ora che il giudice del lavoro ha accolto il ricorso contro il contratto sulla mobilità: chi lo aveva...

Pareri del CSPI sulla "procedura straordinaria GPS" e sulla "sessione straordinaria degli esami di Stato"
- schema di...

Bonus di 200 euro ai precari, il Governo risolva il paradosso. Votato alla Camera un ordine del giorno
Giovedì scorso la Camera ha votato la fiducia al Governo sul decreto “aiuti”; lunedì è previsto il voto sul testo, che passerà quindi al Senato per la definitiva conversione in legge entro il termine del 15 luglio. Com’era prevedibile, non sono state introdotte le modifiche...

Nuovo profilo dell’assistente per l’autonomia e la comunicazione, audizione presso le Commissioni VII e XI della Camera
Si è svolta in data 7 luglio 2022 l'audizione informale, presso le Commissioni riunite VII (Cultura) e XI (Lavoro pubblico e privato) della Camera dei Deputati, dei rappresentanti di CISL SCUOLA, FLC CGIL, UIL SCUOLA e UGL SCUOLA, nell’ambito dell’esame della proposta di legge...

Come cambia la formazione degli insegnanti, diretta di Orizzonte Scuola 7 luglio ore 14.30
È dedicato alle novità previste per la formazione degli
insegnanti il "question time" in onda sui canali youtube e facebook
di Orizzonte Scuola giovedì 7 luglio alle ore 14.30.
Partecipa alla diretta Attilio Varengo, componente della segreteria
nazionale CISL...