Documenti


IN 5 VIDEO LE PRINCIPALI NOVITÀ NEL CCNL 2019-2021
Scarica la presentazione in pdf Relazioni sindacali

Scarica la presentazione in pdf Parte economica

Scarica la presentazione in pdf Parte normativa

Scarica la presentazione in pdf Personale docente

Scarica la presentazione in pdf Personale ATA


News

Riconoscimento delle abilitazioni conseguite all' estero, importanti decisioni del Consiglio di Stato
In data 28 e 29 dicembre c.a. sono state depositate le attese decisioni del Consiglio di Stato, in Adunanza plenaria, in merito alla riconoscibilità nel nostro ordinamento dei titoli di abilitazione e specializzazione conseguiti all'estero, segnatamente in Bulgaria e Romania. I...

Corso di preparazione alle prove di accesso all'VIII ciclo di TFA per il sostegno
La segreteria nazionale della CISL Scuola, in collaborazione con la CISL Scuola Puglia e con Irsef Irfed, in previsione dell’imminente emanazione del bando per l’ottavo ciclo di TFA per il sostegno, organizza un percorso formativo online di preparazione alle...

Anticipazioni sui benefici economici del nuovo CCNL, erogazione prevista tra il 27 e il 30 dicembre
Sulla home page di NoiPA è stato pubblicato un messaggio con il
quale il MEF comunica che la data di erogazione degli arretrati
relativi all'anticipazione dei benefici economici del nuovo CCNL è
prevista tra il 27 e il 30 dicembre.
Sono infatti in corso in queste...

Prova conclusiva per gli assunti da GPS, informativa sul decreto ministeriale. Rimuovere un inutile accanimento valutativo
Si è svolto venerdì 16 dicembre l'incontro di informativa sul decreto ministeriale che prevede, per lo svolgimento della prova finale cui devono essere sottoposti i docenti assunti da GPS di I fascia (comma 4 dell'articolo 59 del DL 73/2021), la possibilità di far confluire in...

Nuova procedura di assunzione su posti di sostegno, una scheda della CISL Scuola
La segreteria nazionale della CISL Scuola (ufficio
sindacale/legislativo) propone una dettagliata scheda illustrativa
della nuova procedura di assunzione su posti di sostegno di cui al
decreto ministeriale 30 settembre 2022, n. 259.
La scheda contiene utili indicazioni...

Nuova procedura di reclutamento per docenti di sostegno, cosa prevede il DM 259/2022
Col D.M. 259 del 30 settembre 2022 vengono disciplinate le modalità di costituzione e funzionamento delle nuove graduatorie regionali per l'assunzione su posti di sostegno secondo quanto previsto dalle modifiche apportate dalla legge 30 dicembre 2020, n. 178 al DL 126/2019 -...

Anno di formazione e prova del personale docente neo immesso in ruolo, pubblicata la circolare
Porta la data del 15 novembre 2022 la circolare 39972 del Direttore Generale per il personale del Ministero dell’Istruzione e del Merito che descrive le modalità di svolgimento delle attività di formazione e prova per i docenti neoassunti per l’a.s. 2022/23. La nota tiene conto...

Contratto mobilità, per la CISL Scuola nessun nuovo vincolo ai docenti assunti nel 2022/23
Nel pomeriggio di mercoledì 9 novembre si è tenuto, in modalità mista, un ulteriore incontro tra la Direzione del Personale del Ministero e le Organizzazioni Sindacali sulle modifiche da apportare al CCNI sulla mobilità. Ancora una volta, la CISL Scuola ha ribadito di non...

Secondo incontro dei seminari su gestione delle procedure disciplinari, come iscriversi
Dopo il primo degli incontri promossi da CISL Scuola e IRSEF
IRFED sul tema "Gestione delle procedure disciplinari",
svoltosi il 24 ottobre, il secondo è in programma lunedì 7
novembre.
Relatrice Emanuela Romano (Responsabile ufficio
settore...

Trattativa su CCNI mobilità, senza esito il secondo incontro, nuova convocazione per il 2 novembre
Nel pomeriggio di giovedì 27 ottobre si è tenuto, in modalità mista, un ulteriore incontro tra Ministero dell'Isatruzione e Organizzazioni Sindacali a seguito della riapertura, in data 19 ottobre, della trattativa per l'integrazione del CCNI sulla mobilità.

Riapertura negoziato su mobilità, tra nuovi vincoli e in attesa del nuovo CCNL
Si è svolto in data 19 ottobre l'incontro tra Ministero e organizzazioni sindacali per la riapertura del tavolo negoziale sul CCNI sulla mobilità, convocato dalla Direzione Generale del Personale del Ministero per dar seguito a quanto previsto dall'ordinanza 69476 del Tribunale...

Le indicazioni del Ministero dell'Istruzione in merito alla redazione del PEI per l'a.s. 2022/23
La Direzione Generale per lo studente, l’inclusione e l’orientamento scolastico del Ministero dell’Istruzione, con nota prot. n. 3330 del 13 ottobre 2022, alla luce della Sentenza del Consiglio di Stato n. 3916, fornisce indicazioni in merito alla redazione del PEI (Piano...

Decreto su incentivi alla continuità, provvedimento frettoloso e inefficace. Si torni al contratto
Sugli incentivi economici alla continuità di servizio sulla stessa sede, oggetto del DM 258 firmato nei giorni scorsi dal ministro Bianchi, va detto anzitutto che la materia deve rientrare nella disciplina contrattuale, come prevede espressamente lo stesso DL 36/2022, da cui il...

ESTERO NEWS 14/2022 - Selezione personale docente da destinare al Maeci
Con avviso 4815/1089 è stata pubblicata una procedura di selezione, per la destinazione di 3 docenti di ruolo, in posizione di fuori ruolo, presso l’Ufficio V della DGDP del MAECI (Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale) ai sensi dell’art. 13 del...

PNRR e scuola digitale, seminario il 13 ottobre su "Migrazione al cloud" e "Siti web"
CISL Scuola e IRSEF IRFED organizzano per il
giorno 13 ottobre p.v. un seminario on line, su
piattaforma Zoom, avente per tema "PNRR e scuola digitale:
gestione degli Avvisi 1.2 (Migrazione al cloud) e 1.4 (Siti
web)".
Relatore...

5 ottobre 2022 - Giornata mondiale degli insegnanti
Il 5 ottobre è il World Teachers’ Day, che quest’anno ha
per tema “La trasformazione dell’istruzione inizia con gli
insegnanti”.
La ricorrenza, istituita nel 1994 dall’UNESCO, si focalizza nel
2022 sulla capacità dei docenti di trasformare e
quindi...

ESTERO NEWS 14/2022 - Informativa sullo stato di avanzamento delle nomine per l'estero
In data 5 ottobre si è svolto, in modalità a distanza, l’incontro di informativa fra il MAECI e le organizzazioni sindacali rappresentative avente per oggetto lo stato di avanzamento delle nomine effettuate per l’a.s. 2022-23 e le ipotesi sui contenuti e le tempistiche dei...

Nuova bozza di Linee Guida sul mobility manager, la CISL Scuola ribadisce forti perplessità
Dopo il parere negativo espresso il 23 novembre 2021 dal CSPI sullo schema di decreto e sulle linee guida per istituire la figura del mobility manager nelle istituzioni scolastiche, il ministero ha convocato nuovamente il 4 ottobre i sindacati per presentare una nuova...

Su PNRR e riduzione dei divari territoriali un corso di formazione della CISL Scuola
È rivolto in modo particolare a Dirigenti Scolastici e figure di sistema il corso di formazione che CISL Scuola e IRSEF IRFED organizzano, con la collaborazione di Tuttoscuola e Invalsi, sul tema "PNRR - Riduzione dei divari...

Tutto su permessi e assenze legati all'esercizio del diritto di voto. Scheda della CISL Scuola
In occasione delle elezioni che si svolgeranno il 25 settembre la segreteria nazionale della CISL Scuola (Ufficio Sindacale/Legale) riporta in una scheda tutte le tipologie di permessi e assenze legati all'esercizio del diritto di voto. Le norme prese in considerazione sono...

In Gazzetta Ufficiale la legge 142/2022 di conversione del DL "aiuti bis". Una scheda CISL Scuola
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge...

Problemi con la gestione delle supplenze sui posti di educazione motoria nella primaria, chiesto incontro urgente al Ministero
Si moltiplicano le segnalazioni di problemi relativamente alla stipula dei contratti a tempo determinato per supplenze su posti di educazione motoria nella primaria, in particolare per quanto riguarda l'esigenza di tenere conto delle ore destinate alla programmazione, cosa che...

Pensionamenti dal 1° settembre 2023, scheda di approfondimento CISL Scuola
Sulla procedura per il collocamento in pensione del personale scolastico con decorrenza 1° settembre 2023, su cui è stato da poco diffuso il decreto ministeriale che fissa al 21 ottobre p.v. la scadenza per la presentazione delle domande, è disponibile la scheda...

Collocamento in pensione dal 1° settembre 2023, domande entro il 21 ottobre 2022
Pubblicato in data 8 settembre il Decreto Ministeriale che fissa al 21 ottobre 2022 il termine per la presentazione delle domande di collocamento in pensione con decorrenza 1° settembre 2023. Il termine riguarda tutto il personale scolastico ad eccezione dei...

Educazione motoria nella scuola primaria, le indicazioni del Ministero dell'Istruzione
Con la nota 2116 del 9 settembre 2022 il Ministero dell’Istruzione fornisce indicazioni relativamente all'insegnamento dell'educazione motoria nelle classi quinte della scuola primaria da parte dei docenti specialisti. Nella nota si specifica che:
- le ore di educazione...