Documenti
IN 5 VIDEO LE PRINCIPALI NOVITÀ NEL CCNL 2019-2021
Scarica la presentazione in pdf Relazioni sindacali
Scarica la presentazione in pdf Parte economica
Scarica la presentazione in pdf Parte normativa
Scarica la presentazione in pdf Personale docente
Scarica la presentazione in pdf Personale ATA
News
Concorso ordinario funzionari E.Q. (DSGA) - Apertura dei termini per presentazione candidature a componente di commissione
La Direzione Generale per il Personale scolastico comunica che tra il 13 gennaio 2025 (ore 12:00) ed il 24 gennaio 2025 (ore 23,59) saranno aperte le funzioni telematiche per la presentazione delle istanze finalizzate alla nomina a componente delle...
Concorso a posti di DSGA, entro il 15 gennaio le domande. Corso di preparazione CISL Scuola - IRSEF IRFED per la prova scritta
Si avvicina la scadenza per la presentazione, esclusivamente in modalità telematica, delle domande di partecipazione al concorso a posti di DSGA, fissata alle ore 23.59 del 15 gennaio. Per sostenere la preparazione alla prova scritta, la CISL Scuola ha...
Convertito in Legge il DL 160/224 (disposizioni urgenti in materia di lavoro, università, ricerca e istruzione per una migliore attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza). Incrementate le risorse del FMOF
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge 20.12.2024 n. 199 di conversione del Decreto-Legge 160/2024, comunemente definito “Decreto PNRR”,...
Firmata ipotesi di CCNI su compensi accessori per attività legate alla gestione delle pratiche pensionistiche mediante applicativo Passweb
È stato sottoscritta in data 18 dicembre 2024 un’ipotesi di Contratto Collettivo Nazionale Integrativo (CCNI) con cui viene regolata l'applicazione di quanto disposto dal DL 160/2024, da poco convertito in legge. La norma prevede lo stanziamento di 13,7 milioni di euro -...
Concorso scuola 2024, le novità del Ministero, oggi alle 19 in diretta con il segretario nazionale Attilio Varengo su Tecnica della scuola
Quali sono le ultime novità dettate dal Ministero durante l'incontro tenutosi oggi con i sindacati, sul concorso per la scuola del 2024? A questa e ad altre domande risponderà oggi alle 19 il segretario nazionale della CISL Scuola Attilio...
FAQ dell'Ufficio Sindacale CISL Scuola sulla procedura di accesso alle posizioni economiche del personale ATA
L'ufficio sindacale della CISL Scuola nazionale ha predisposto un elenco di FAQ riguardanti la procedura di accesso alle posizioni economiche del personale ATA. Le domande raccolgono in sintesi i numerosissimi quesiti rivolti dai partecipanti all'assemblea...
Posizioni economiche per il personale ATA, aggiornato dal Ministero con ulteriori risposte l'elenco delle FAQ
Venerdì 22 novembre assemblea nazionale in orario di servizio del personale ATA dalle 11.30 alle 13.30
Si tiene domani, venerdì 22 novembre, in modalità on line l’assemblea in orario di servizio del personale ATA indetta dalla CISL Scuola. L’iniziativa ha carattere nazionale e coinvolgerà in contemporanea le scuole in tutta Italia: lavoratrici e...
Nessuna preselezione per accedere alla formazione finalizzata alle posizioni economiche, potranno partecipare tutti coloro che presentano domanda, senza esclusioni
Sta circolando sul web la notizia secondo cui nella procedura per l'attribuzione delle posizioni economiche del personale ATA, nel caso ci siano molte domande, ci sarebbe una prova preselettiva per l'accesso alla formazione. Ciò ha suscitato comprensibilmente qualche...
Il 22 novembre assemblea sindacale nazionale on line del personale ATA convocata dalla CISL Scuola
Quali i risultati ottenuti con l'ultimo rinnovo del contratto per il personale ATA, quali gli obiettivi su cui si rende necessario proseguire e intensificare l'impegno in vista dell'imminente avvio del negoziato per il triennio 2022/24 e del confronto in atto sulla legge di...
Da oggi al via le domande per l'attribuzione delle posizioni economiche del personale ATA
Da oggi alle 12 e fino alle 23.59 del 13 dicembre si potrà inoltrare la domanda per partecipare alla selezione per l'attribuzione di posizioni economiche del personale ATA. Alla selezione possono partecipare i dipendenti con contratto a tempo indeterminato...
Posizioni economiche e progressioni verticali del personale ATA al centro dell'incontro del 7 novembre fra Ministero e sindacati
È imminente l’avvio delle procedure per l’attribuzione delle posizioni economiche al personale ATA, dando applicazione a quanto prevede al riguardo il CCNL 2019/21. La questione è stata al centro dell’incontro che si è tenuto giovedì 7 novembre fra Ministero e sindacati....
Assistenza e cura dell'igiene personale degli alunni nella scuola dell'infanzia, nessun aggravio delle mansioni nell'ultimo CCNL
È del tutto infondata la tesi, ripresa anche da qualche rivista di settore, secondo cui l’ultimo rinnovo contrattuale avrebbe comportato un aggravio dei compiti affidati ai collaboratori scolastici per quanto riguarda l’assistenza e la cura dell’igiene personale...
Permessi per motivi di studio (150 ore), domande per il 2025: scadenza venerdì 15 novembre
Si avvicina la scadenza per la presentazione delle domande volte a fruire dei permessi per motivi di studio nel corso dell'anno 2025. La materia, infatti, è disciplinata con riferimento all'anno solare, non all'anno scolastico. La scadenza per le domande - da inviare...
Rinnovo del CCNI sulla mobilità per il triennio 2025/26-2027/28, il punto sulla trattativa
Si è protratto per l’intera giornata di mercoledì 30 ottobre l’incontro fra amministrazione e sindacati nell’ambito del negoziato per il nuovo CCNI sulla mobilità del personale docente, educativo e ATA, riguardante il triennio che comprende gli anni scolastici...
CISL Scuola: chiediamo risposte in legge di bilancio su retribuzioni, organici, stabilità del lavoro
“Ancora una volta, e poco importa che non sia la prima, il varo della legge di bilancio si profila senza che siano date, a chi lavora nella scuola, risposte significative. Eppure si tratta di attese su cui tutti, a parole, esprimono condivisione e promettono impegno”. Lo...
Rinnovo del contratto integrativo sulla mobilità del personale docente, educativo e ATA, prosegue la trattativa
Nella mattinata di oggi, 15 ottobre, si è tenuto il secondo incontro di contrattazione sul rinnovo del contratto integrativo sulla mobilità per il triennio che va dall’a.s. 2025/26 all’a.s. 2027/28. L'Amministrazione e le Organizzazioni Sindacali hanno convenuto di...
Copertura dei posti di assistente amministrativo lasciati liberi da chi accetta un incarico di elevata qualificazione
La Direzione generale per il personale scolastico ha fornito, con una propria nota (
Mobilità personale docente e ATA, primo incontro per il rinnovo del CCNI per il triennio 2025/26-2027/28
Si è svolto oggi, mercoledì 9 ottobre, il primo incontro di contrattazione per il rinnovo del CCNI sulla mobilità nel triennio che comprende gli anni scolastici dal 2025/26 al 2027/28. L'incontro è servito soprattutto per individuare gli argomenti su cui focalizzare...
Incontro col ministro Valditara, i dati confermano l'emergenza precari. Assunti impegni su reclutamento e risorse ulteriori per il rinnovo del CCNL
Nel corso dell’incontro con i sindacati svoltosi oggi, 8 ottobre, il ministro dell’Istruzione e del merito Giuseppe Valditara ha affrontato le diverse questioni poste dalla CISL Scuola e dalle altre organizzazioni sindacali. In apertura il ministro ha ricordato che è in corso...
Sgravare le segreterie scolastiche dalle pratiche pensionistiche, tornino agli USR. Dichiarazione di Ivana Barbacci, segretaria generale CISL Scuola
Il 21 ottobre scade il termine per le domande di cessazione dal servizio, ma comincia anche una fase di lavoro intenso per le segreterie scolastiche, alle quali è rimessa la gestione delle istanze prodotte da personale docente e ATA, ai fini della certificazione del diritto...
Conferimento dell'incarico di DSGA nelle scuole sottodimensionate cui per il solo a.s. 2024/25 è riconosciuta, in deroga, l'autonomia
Solo per l’a.s. 2024/25, anche le istituzioni scolastiche alle quali, pur essendo sottodimensionate, è stata riconosciuta l’autonomia, disporranno di un DSGA, il cui incarico sarà conferito con le modalità indicate dalla Direzione Generale per il personale scolastico con la...
Pensionamenti dal 1° settembre 2025, presentati ai sindacati il DM e la circolare. La scadenza per le domande potrebbe essere il 21 ottobre
Il decreto ministeriale e la circolare sui pensionamenti del personale scolastico con decorrenza dal 1° settembre 2025 sono stati oggetto di informativa ai sindacati nella giornata di lunedì 23 settembre. La bozza illustrata dall'Amministrazione ricalca, in larga...
Conferimento incarichi di elevata qualificazione, dopo il confronto con i sindacati il Ministero rettifica la modulistica
Dopo il confronto svoltosi in data 5 settembre, come richiesto in sede di informativa dai sindacati, stante la necessità di rivedere per alcuni aspetti la modulistica da adottare, l’Amministrazione ha messo a punto e diffuso, con le rettifiche concordate in sede di...
Incarichi di elevata qualificazione al personale Dsga, la competenza è degli Ambiti Territoriali e non delegabile. Effetti positivi del CCNL
Con la nota 131650 del 29 agosto 2024, a firma del Direttore generale per il personale scolastico, il Ministero ha fornito ulteriori chiarimenti per quanto riguarda la fase relativa al conferimento degli incarichi di elevata qualificazione al personale appartenente al profilo di...