Documenti


News

Proseguono gli incontri per definire il Contratto Integrativo per il Fondo Unico Nazionale dei Dirigenti
Proseguono le trattative per la definizione del Contratto Integrativo Nazionale per l’attribuzione del Fondo unico nazionale della dirigenza scolastica in relazione al nuovo sistema nazionale di definizione delle fasce di complessità delle scuole. Nell’incontro di oggi, 24...

Report dell'incontro fra sindacati e ARAN del 17 maggio. Verso i permessi retribuiti anche per i precari
Mercoledì 17 maggio sono ripresi gli incontri all’ARAN, dove è in corso la trattative per il rinnovo del CCNL 2019/21. Al centro del confronto la ripartizione delle risorse economiche ancora da distribuire dopo l'accordo del 6 dicembre scorso, grazie al quale la parte più...

Dirigenti Scolastici, prosegue il negoziato col Ministero per il Contratto Integrativo Nazionale sul FUN
Venerdì 5 maggio 2023 sono ripresi, presso il Ministero dell'Istruzione e del Merito, i negoziati per la definizione del Contratto integrativo nazionale sul FUN. È stato discusso il testo proposto dall’Amministrazione, nella parte riguardante gli aspetti di ripartizione della...

Presentato ai sindacati il piano di semplificazione delle procedure gestionali nella scuola
Si è tenuto giovedì 27 aprile, a cura del Dipartimento delle risorse del Ministero dell’Istruzione e del Merito, un incontro finalizzato a illustrare ai sindacati un importante Piano di semplificazione delle procedure gestionali progettato con l'intento di far leva sulla...

Dirigenti scolastici, finalmente aperto il negoziato sul Contratto Integrativo Nazionale per la ripartizione del FUN
Finalmente sono state avviate le trattative per il Contratto Integrativo Nazionale che dovrà definire la ripartizione del FUN. Con l’apertura del tavolo si concretizza un cambiamento davvero rilevante, fortemente voluto nel CCNL 2018 e ora avviato a realizzazione. Verranno così...

Pubblicati Decreto Ministeriale e indicazioni operative su docente tutor e orientatore. La ripartizione dei fondi alle scuole
Con Decreto Ministeriale n, 63 del 5 aprile 2023 sono stati definiti i criteri di ripartizione e le modalità di utilizzo delle risorse finanziarie previste dall’articolo 1, comma 561, della Legge 29 dicembre 2022, n. 197, destinate alle istituzioni scolastiche statali del II...

Incontro al Ministero su problematiche della dirigenza scolastica (FUN e rotazione incarichi), posizioni distanti su molti punti
Si è svolto giovedì 30 marzo presso il MiM un incontro che aveva all’ordine del giorno due questioni di grande rilevanza per i dirigenti scolastici: il FUN e la rotazione degli incarichi. Sul primo punto l’Amministrazione ha comunicato che nell’interlocuzione con il MEF sono...

Riparte con l'incontro del 23 marzo la trattativa per il rinnovo del CCNL Istruzione e Ricerca
L'incontro di oggi, 23 marzo, fra sindacati e ARAN ha segnato la riapertura della trattativa sulla parte economica del CCNL, dopo la certificazione del nuovo atto di indirizzo del ministro Valditara per l'utilizzo al tavolo contrattuale delle ulteriori risorse disponibili, in...

Integrazione all’ Atto di indirizzo per il CCNL 2019-2021, ora si può concludere la trattativa su parte economica e normativa
È stata inviata da parte del Ministro della Pubblica
Amministrazione l’integrazione all’Atto di indirizzo all’Aran per
il rinnovo del contratto 2019-2021 del comparto “Istruzione e
Ricerca”.
In coerenza con l’accordo politico sottoscritto con le
Organizzazioni Sindacali...

Entro marzo liquidazione degli arretrati sui benefici contrattuali al personale con supplenze brevi e saltuarie
Con un messaggio del 15 marzo NoiPa comunica l'imminente liquidazione (in data 17 marzo) degli arretrati sui benefici contrattuali spettanti, in relazione al servizio prestato, al personale della scuola che ha lavorato nel periodo di riferimento con contratti di supplenza breve...

Compenso ore eccedenti per sostituzione di docenti assenti, i nuovo importi con i benefici contrattuali
In allegato una tabella che indica, suddivisi per grado di scuola, gli importi (al lordo delle ritenute fiscali e previdenziali) della retribuzione oraria per ore eccedenti prestate per la sostituzione di colleghi assenti, aggiornati ai nuovi trattamenti retributivi conseguenti...

ESTERO NEWS 3/2023 - Sottoscritto il CCNI definitivo sul MOF 2022/23 per l’estero
Si è svolto oggi, 31 gennaio, in videoconferenza l’incontro tra le organizzazioni sindacali firmatarie del CCNL Istruzione e Ricerca e la delegazione di parte pubblica, composta per il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale dal Capo dell’Ufficio V...

Una tantum sulle retribuzioni dei dipendenti pubblici limitata al 2023, pubblicate le tabelle con gli importi
La Ragioneria dello Stato ha pubblicato, sul proprio sito, le tabelle relative alla determinazione dell'elemento accessorio una tantum limitato, per tutto il personale delle Pubbliche Amministrazioni, all'anno 2023. Ciò in applicazione di quanto prevede la Legge 29...

Scatti, per il recupero del 2013 non serve attivare ricorsi, ma rivendicare risorse
Il recupero di validità dell’anno 2013 ai fini delle progressioni economiche non può essere deciso da sentenze, in quanto non ci sono da rimuovere norme che lo impediscano: il problema è costituito, da sempre, dalla necessità di individuare, per tale operazione,...

150 milioni per pagare le supplenze brevi. Ennesima misura tampone, serve soluzione diversa
La Camera dei Deputati ha approvato in via definitiva la conversione in legge del decreto legge 18 novembre 2022, n. 176 (cosiddetto “Aiuti quater”), che “assorbe” il DL 179 del novembre scorso, nel quale erano stati stanziati 150 milioni a copertura del fabbisogno per il...

Arretrati del nuovo CCNL in pagamento il 29 dicembre. Sui NoiPA i cedolini
Facendo seguito alle precedenti anticipazioni, è stato confermato che gli arretrati del contratto comparto scuola, elaborati con emissione speciale, saranno pienamente esigibili dal 29 dicembre. È stato già emesso il relativo cedolino, che è possibile scaricare da NoiPA in...

Anticipazioni sui benefici economici del nuovo CCNL, erogazione prevista tra il 27 e il 30 dicembre
Sulla home page di NoiPA è stato pubblicato un messaggio con il
quale il MEF comunica che la data di erogazione degli arretrati
relativi all'anticipazione dei benefici economici del nuovo CCNL è
prevista tra il 27 e il 30 dicembre.
Sono infatti in corso in queste...

Rinnovo contratto, firmata la parte economica, subito gli arretrati. Barbacci: confronto e negoziato la via maestra
Ottenuto il via libera della Corte dei Conti, la sequenza contrattuale che anticipa nella misura del 95% i benefici economici del nuovo CCNL del comparto istruzione e ricerca ha visto oggi la firma definitiva da parte dell’ARAN e dei sindacati. Impegnata fuori Roma per impegni...

Firmata l'ipotesi di CCNL sui principali aspetti del trattamento economico del personale del comparto Istruzione e ricerca. Il testo dell'intesa
Firmata oggi, 11 novembre, all’ARAN l’ipotesi di CCNL sui principali aspetti del trattamento economico del personale del comparto Istruzione e ricerca per il triennio 2019/2021. Come da impegni ribaditi dallo stesso Ministro Valditara, i benefici previsti dall’accordo troveranno...

Tutto sull'accordo per il nuovo contratto: Ivana Barbacci in diretta alle 16.30 per La Tecnica della Scuola
Si parla dell'accordo per la sottoscrizione di una prima sequenza contrattuale sulla parte economica del CCNL, alla firma nel pomeriggio di oggi, 11 novembre, all'ARAN. Ne discutono, in diretta su

Decreto su incentivi alla continuità, provvedimento frettoloso e inefficace. Si torni al contratto
Sugli incentivi economici alla continuità di servizio sulla stessa sede, oggetto del DM 258 firmato nei giorni scorsi dal ministro Bianchi, va detto anzitutto che la materia deve rientrare nella disciplina contrattuale, come prevede espressamente lo stesso DL 36/2022, da cui il...

Stipendi dei Dirigenti Scolastici, la verità sui dati dell'OCSE. Nota unitaria
L’OCSE, con il tradizionale Rapporto annuale Education at a Glance ha presentato, anche per il 2022, informazioni e dati sullo stato dell’istruzione nel mondo. Tra questi, anche i dati sulla spesa per l’Istruzione e quelli sulle retribuzioni dei lavoratori che operano nel...

Passo avanti importante per la trattativa sul nuovo CCNL, tutte disponibili per il negoziato le risorse dell'ultima legge di bilancio
Un risultato importante, che può aprire la strada a un positivo rinnovo della parte economica del CCNL 2019/21, è stato ottenuto nel corso della contrattazione integrativa col Ministero sui fondi per il MOF. Si è convenuto infatti di rendere totalmente disponibili per il...

In Gazzetta Ufficiale la legge 142/2022 di conversione del DL "aiuti bis". Una scheda CISL Scuola
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge...

I sindacati accolgono con favore il parere negativo della 7^ Commissione del Senato sul docente esperto, adesso stralcio
La settima commissione del Senato, nel corso della discussione finalizzata al parere sull’articolo 38 del DL 2685, il cd. “decreto aiuti-bis”, si è espressa in termini fortemente critici su quanto previsto in merito alla figura del docente esperto. La commissione muove obiezioni...