
Gissi: sulla sicurezza delle scuole ognuno risponda per le proprie competenze
Prosegue il percorso dei due disegni di legge Pellegrino - Carocci in tema di sicurezza e responsabilità dei dirigenti scolastici con le audizioni presso le Commissioni Riunite VII (Cultura) e XI (Lavoro) della Camera dei Deputati. Il 25 luglio sono stati ascoltati i...

Responsabilità dei Dirigenti Scolastici in materia di sicurezza, audizione alla Camera
Si è svolta oggi, 18 luglio, l'audizione informale dei sindacati scuola presso le Commissioni Riunite VII (Cultura) e XI (Lavoro) della Camera dei Deputati sulle proposte di legge concernenti la responsabilità dei dirigenti scolastici in materia di sicurezza sui luoghi di...

Vaccinazioni personale scolastico, disposizioni inapplicabili
I segretari generali di Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola RUA e
Snals Confsal hanno diffuso il seguente comunicato:
Mentre è ancora in discussione l’approvazione del DL sui
vaccini, apprendiamo che nella seduta notturna della Commissione
Sanità del Senato del 10 luglio è...

Tutele previdenziali, assistenziali e prevenzione patologie professionali: protocollo Cisl Scuola - Inas
La Cisl Scuola ha sottoscritto di recente un protocollo di intesa con l’INAS, il Patronato della CISL, da sessant’anni operante in attività di informazione, tutela e consulenza di natura assistenziale e previdenziale a tutti i cittadini, dentro e fuori dal luogo di lavoro, con...

Avviato il 12 giugno al MIUR il "tavolo" sulla semplificazione amministrativa
Si è svolto nella giornata di ieri, lunedì 12 giugno, presso il Miur, il previsto incontro sulla semplificazione amministrativa. La riunione, presieduta dal Capo di Gabinetto, dott.ssa Bono, ha avuto un taglio operativo e concreto. L’Amministrazione ha fornito una...

Contro i rischi del burn out. Convegno Cisl e Cisl Scuola a Bologna
Non ci sono dati ufficiali aggiornati, ma sempre più docenti vanno in tilt per il crescente stress lavorativo, dovuto alle classi-pollaio, ai numerosi adempimenti burocratici e ad un sempre più complicato rapporto con le famiglie, in genere molto agguerrite e talvolta supportate...

Sassari, dirigenti scolastici dal prefetto. Troppe situazioni di rischio
A seguito di un grave episodio nel quale un ragazzo ha rischiato la vita a scuola a causa della rottura di una porta a vetri, i dirigenti scolastici di Sassari hanno voluto rappresentare direttamente al Prefetto la situazione insostenibile di strutture scolastiche nelle quali il...

Sicurezza delle scuole, tutti facciano il loro dovere. Andare oltre gli annunci, agire subito
Andare oltre gli annunci e promuovere sinergie tra i soggetti istituzionali che hanno il compito di vigilare. È questo l'impegno che chiede la Cisl Scuola al Governo e agli enti locali sull'edilizia scolastica. Garantire la sicurezza degli edifici scolastici è un dovere, tutti...

Linee guida sui viaggi di istruzione, emanata dal Miur la nota di chiarimento
Come preannunciato nei giorni scorsi, il Miur ha emanato la nota prot. n. 3130 del 12.4.2016 con la quale - in...

Linee guida sui viaggi di istruzione, presto dal Miur una nota di chiarimento
Si è svolto nella mattinata odierna al Miur, presso la Direzione generale dello studente, l’integrazione e la partecipazione - a seguito della recente

Linee guida sui viaggi di istruzione, chiesto il ritiro della circolare del MIUR
I segretari generali di Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola e Snals Confsal hanno inviato una lettera al Capo di Gabinetto del MIUR e al Direttore Generale per lo Studente chiedendo il ritiro, o in subordine una circolare di rettifica e chiarimento, delle

Denuncia di infortunio all'Inail: dal 1° luglio trasmissione in via telematica
Si ricorda che con nota 725 del 22.1.2013, l’INAIL ha stabilito che dal prossimo 1° luglio diventerà obbligatoria - per la...
Valutazione dello "stress da lavoro correlato"
Mercoledì scorso, 17 novembre, la "Commissione consultiva permanente per la salute e la sicurezza sul lavoro" - istituita dall'art. 6 del decreto legislativo 81/08 - ha approvato una serie di indicazioni per la valutazione dello...
Lavori/progetti in tema di sicurezza e salute negli ambienti di vita, di studio e di lavoro - Concorso MIUR-INAIL
Il MIUR ha emanato l'odierna nota prot. n. 7185 con la quale pubblicizza il 6° concorso per l'assegnazione di 250 borse di studio (di € 1000,00 ciascuna) destinate a...
La "sicurezza nelle scuole" non può assumere rilevanza nazionale solo in presenza di incidenti - La CISL Scuola scrive al MIUR
La CISL Scuola, in data odierna - attraverso la propria specifica lettera - ha chiesto al Ministro dell'Istruzione un incontro urgente su tutta la materia della prevenzione e...
Sicurezza sui luoghi di lavoro. RLS. Comunicazione da parte delle scuole del nominativo. Chiarimenti INAIL
L'INAIL - attraverso la circolare 11 del 12.3.2009 - fornisce chiarimenti circa l'obbligo di comunicare annualmente all'Istituto medesimo i nominativi del...
Salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. La legge "Milleproroghe" e il Decreto Legislativo 81/08
Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n. 49 del 28.2.2009 (Suppl. Ord. n. 28)...
Edilizia scolastica: messa in sicurezza e superamento delle barriere architettoniche. Il bando INAIL 2008
E' stato pubblicato - nella Gazzetta Ufficiale (parte prima, contratti pubblici) n. 150 del 29.12.2008 - il 2° bando INAIL per la realizzazione di progetti finalizzati all'adeguamento alle vigenti disposizioni in materia di sicurezza ed igiene...
Premio delle buone pratiche di educazione alla sicurezza e alla salute "Vito Scafidi". Invio dei materiali: entro il 10.2.2009
La recente tragedia di Rivoli e la difficile situazione in cui versano più della metà degli edifici scolastici da una parte ha rafforzato la determinazione delle scuole, dei cittadini e delle associazioni affinché la situazione cambi radicalmente,...
SICUREZZA DELLE SCUOLE, UNA PRIORITA'. Dichiarazione di Francesco Scrima, Segretario Generale CISL Scuola
Serve un piano straordinario per l'edilizia scolastica. Dovremmo tutti chiedere e pretendere questo, dopo aver espresso vicinanza a chi è stato così duramente colpito dalla tragedia nel liceo di Rivoli.
Di fronte al dolore e alla...
Sicurezza nelle scuole: finanziamenti 2008
Pubblichiamo la nota, comprensiva delle tabelle, prot. AOOODGPER 12505 dell'Ufficio VIII - Direzione del Personale della Scuola del MPI - del 24 luglio u.s. indirizzata agli UU.SS.RR. concernente "Sicurezza nelle scuole: ripartizione...
Decreto Legislativo 9.4.2008, n. 81 ("Tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro")
Per Testo Unico Sicurezza Lavoro (T.U.S.L.) si intende, nell'ambito del diritto italiano, l'insieme di norme contenute nel
Protocollo d’Intesa MPI/INAIL. Progetto “A scuola di sicurezza, sicurezza a scuola” per alunni delle superiori (scadenza: 30.4)
Nella notizia dello scorso 22 ottobre si pubblicizzava il suddetto Protocollo, siglato - tra l'altro - con l'intento di promuovere attività di...
Sicurezza sui luoghi di lavoro. Da "Fondimpresa" finanziamenti per attività formative (anche per gli istituti tecnici)
Il Fondo paritetico interprofessionale "Fondimpresa" è un'associazione costituita da Confindustria - CGIL, CISL, UIL per promuovere la formazione continua dei quadri, degli impiegati e dei lavoratori soprattutto nelle imprese (ma tra i...
Sicurezza sui luoghi di lavoro. Lettera unitaria di Epifani, Bonanni e Angeletti: non vanificare il lavoro fatto!
Cgil, Cisl e Uil - visto il drammatico riproporsi delle tragedie, mortali e non, legate alle tematiche della sicurezza del lavoro che rende sempre più urgente una risposta strutturale adeguata ad affrontare in modo organico un tema particolarmente sentito non...