
Le RSU della CISL risorsa preziosa per la scuola e per l'organizzazione. I dati della ricerca AUPI
Le ragioni del consenso ottenuto in termini elettorali nell’ultima tornata di elezioni delle RSU nella scuola dalle liste CISL hanno trovato una conferma nei dati emersi dalla ricerca commissionata dalla nostra organizzazione all’AUPI (Associazione Unitaria Psicologi Italiani),...

Benessere fisico e psichico in ambiente scolastico, una ricerca dell’AUPI per CISL Scuola.
Sono in corso a Roma, presso il centro congressi "Da Feltre", i lavori dell’Esecutivo Nazionale della CISL Scuola, introdotti dalla relazione della segretaria generale Maddalena Gissi. All’ordine del giorno, oltre ai temi dell’attualità politico sindacale, anche...

Scuole sicure, CISL Scuola e Filca-CISL: priorità irrinunciabile, il Governo intervenga
“Nelle scuole italiane ogni tre giorni si verifica un incidente che mette a rischio la sicurezza di studenti e operatori, come distacchi di intonaco o crolli. I dati forniti dallo stesso Miur sono sconfortanti: la metà dei circa 40 mila edifici scolastici attivi in Italia è...

Obblighi vaccinali, audizione presso la Commissione Igiene e Sanità del Senato
Si è svolta oggi, 31 gennaio, un’audizione informale presso la Commissione 12a (Igiene e Sanità) del Senato della Repubblica sul D.D.L. 770 (sen. Patuanelli e altri) in materia di prevenzione vaccinale. I proponenti si prefiggono sostanziali modifiche a quanto...

Misure antiassenteismo a scuola inutili, costose, offensive
Credevamo che la stagione dei lavoratori pubblici assimilati a fannulloni fosse finita, ma dobbiamo purtroppo ricrederci: questo governo rilancia e rafforza un’idea del lavoro pubblico sostenuta da un misto di pressapochismo e di demagogia che offende, indigna e preoccupa....

Sicurezza nelle scuole, serve un'efficace strategia di prevenzione
Nelle giornate di celebrazione, come è quella di oggi per la sicurezza delle scuole, diviene ancora più stridente la distanza che dobbiamo dolorosamente registrare tra iniziative, annunci, eventi e la realtà quotidiana delle scuole. Secondo dati di Cittadinanzattiva nell’anno...

Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole. Tre giorni di iniziative, non resti solo una ricorrenza
Come ogni anno, si celebra il 22 novembre la Giornata Nazionale per la sicurezza nelle scuole, istituita con la legge 107/2015 e la cui data di celebrazione è stata stabilita con DM 914 del 27.11.2015. In occasione di tale ricorrenza il MIUR promuove, nei giorni 21,22 e 23...

Su sicurezza e dirigenti scolastici norme assurde, intervenire con urgenza
Continuano gli episodi di condanna di dirigenti scolastici, responsabili della sicurezza senza autonomi poteri decisionali e di spesa, spesso nell’assenza colpevole e tollerata dei dovuti interventi da parte degli Enti locali. È da poco intervenuta la conferma, in appello, della...

Infortuni sul lavoro. Furlan: "La politica ponga il tema della sicurezza tra le priorità dell'azione di governo"
Sgomento, dolore e rabbia per il susseguirsi di incidenti sul lavoro, anche con esito mortale. Sentimenti di cui si fa portavoce la CISL attraverso le parole della segretaria Annamaria Furlan, dopo il tragico incidente in cui ha perso la vita un giovane operaio impegnato in un...

Adempimenti vaccinali, un malessere che va oltre il fastidio burocratico
Nel pomeriggio di lunedì 5 marzo la Cisl Scuola e gli altri sindacati hanno avuto un incontro al MIUR presso il Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione, in relazione alle indicazioni fornite dal Ministero della Salute e dal MIUR con

Sicurezza, inaccettabile scaricare ogni responsabilità sul dirigente
La legislatura si è conclusa senza che si riuscisse ad approvare l’attesa modifica del dlgs 81/2008 sulla responsabilità dei dirigenti scolatici in tema di sicurezza degli ambienti scolastici. Le Commissioni riunite Cultura e Lavoro della Camera hanno comunque definito un...

Gissi: sulla sicurezza delle scuole ognuno risponda per le proprie competenze
Prosegue il percorso dei due disegni di legge Pellegrino - Carocci in tema di sicurezza e responsabilità dei dirigenti scolastici con le audizioni presso le Commissioni Riunite VII (Cultura) e XI (Lavoro) della Camera dei Deputati. Il 25 luglio sono stati ascoltati i...

Responsabilità dei Dirigenti Scolastici in materia di sicurezza, audizione alla Camera
Si è svolta oggi, 18 luglio, l'audizione informale dei sindacati scuola presso le Commissioni Riunite VII (Cultura) e XI (Lavoro) della Camera dei Deputati sulle proposte di legge concernenti la responsabilità dei dirigenti scolastici in materia di sicurezza sui luoghi di...

Vaccinazioni personale scolastico, disposizioni inapplicabili
I segretari generali di Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola RUA e
Snals Confsal hanno diffuso il seguente comunicato:
Mentre è ancora in discussione l’approvazione del DL sui
vaccini, apprendiamo che nella seduta notturna della Commissione
Sanità del Senato del 10 luglio è...

Tutele previdenziali, assistenziali e prevenzione patologie professionali: protocollo Cisl Scuola - Inas
La Cisl Scuola ha sottoscritto di recente un protocollo di intesa con l’INAS, il Patronato della CISL, da sessant’anni operante in attività di informazione, tutela e consulenza di natura assistenziale e previdenziale a tutti i cittadini, dentro e fuori dal luogo di lavoro, con...

Avviato il 12 giugno al MIUR il "tavolo" sulla semplificazione amministrativa
Si è svolto nella giornata di ieri, lunedì 12 giugno, presso il Miur, il previsto incontro sulla semplificazione amministrativa. La riunione, presieduta dal Capo di Gabinetto, dott.ssa Bono, ha avuto un taglio operativo e concreto. L’Amministrazione ha fornito una...

Contro i rischi del burn out. Convegno Cisl e Cisl Scuola a Bologna
Non ci sono dati ufficiali aggiornati, ma sempre più docenti vanno in tilt per il crescente stress lavorativo, dovuto alle classi-pollaio, ai numerosi adempimenti burocratici e ad un sempre più complicato rapporto con le famiglie, in genere molto agguerrite e talvolta supportate...

Sassari, dirigenti scolastici dal prefetto. Troppe situazioni di rischio
A seguito di un grave episodio nel quale un ragazzo ha rischiato la vita a scuola a causa della rottura di una porta a vetri, i dirigenti scolastici di Sassari hanno voluto rappresentare direttamente al Prefetto la situazione insostenibile di strutture scolastiche nelle quali il...

Sicurezza delle scuole, tutti facciano il loro dovere. Andare oltre gli annunci, agire subito
Andare oltre gli annunci e promuovere sinergie tra i soggetti istituzionali che hanno il compito di vigilare. È questo l'impegno che chiede la Cisl Scuola al Governo e agli enti locali sull'edilizia scolastica. Garantire la sicurezza degli edifici scolastici è un dovere, tutti...

Linee guida sui viaggi di istruzione, emanata dal Miur la nota di chiarimento
Come preannunciato nei giorni scorsi, il Miur ha emanato la nota prot. n. 3130 del 12.4.2016 con la quale - in...

Linee guida sui viaggi di istruzione, presto dal Miur una nota di chiarimento
Si è svolto nella mattinata odierna al Miur, presso la Direzione generale dello studente, l’integrazione e la partecipazione - a seguito della recente

Linee guida sui viaggi di istruzione, chiesto il ritiro della circolare del MIUR
I segretari generali di Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola e Snals Confsal hanno inviato una lettera al Capo di Gabinetto del MIUR e al Direttore Generale per lo Studente chiedendo il ritiro, o in subordine una circolare di rettifica e chiarimento, delle

Denuncia di infortunio all'Inail: dal 1° luglio trasmissione in via telematica
Si ricorda che con nota 725 del 22.1.2013, l’INAIL ha stabilito che dal prossimo 1° luglio diventerà obbligatoria - per la...
Valutazione dello "stress da lavoro correlato"
Mercoledì scorso, 17 novembre, la "Commissione consultiva permanente per la salute e la sicurezza sul lavoro" - istituita dall'art. 6 del decreto legislativo 81/08 - ha approvato una serie di indicazioni per la valutazione dello...
Lavori/progetti in tema di sicurezza e salute negli ambienti di vita, di studio e di lavoro - Concorso MIUR-INAIL
Il MIUR ha emanato l'odierna nota prot. n. 7185 con la quale pubblicizza il 6° concorso per l'assegnazione di 250 borse di studio (di € 1000,00 ciascuna) destinate a...