Utilizzazioni/assegnazioni provvisorie. CCNI ed insegnanti di religione: dal Ministero dell’Istruzione chiarimenti doverosi
Il Ministero dell'Istruzione - con la nota prot. n. 1776 del 14.6.2006, concernente l'annuale CCNI su "utilizzazioni e...
Utilizzazioni/assegnazioni provvisorie. Gli specifici modelli per gli insegnanti di religione cattolica
Emanati dal Ministero dell'Istruzione i modelli concernenti la domanda di utilizzazione o di assegnazione provvisoria (a.s. 2006/07) per i soli insegnanti di religione cattolica:...
Valutazione degli alunni nel primo ciclo di istruzione e insegnamento della religione cattolica. Precisazione ministeriale
Con la nota prot. n. 690 del 9 giugno 2006 avente per oggetto "IRC. Insegnamento della religione cattolica. Valutazione degli alunni nel primo ciclo di istruzione. Precisazioni" il Ministero dell'Istruzione comunica che...
Utilizzazioni/assegnazioni provvisorie. La versione corretta dei modelli di domanda. News varie
La CISL Scuola, nella tarda serata di ieri ha segnalato all'Amministrazione un "errore" riscontrato sui modelli di domanda circa il riferimento alla precedenza per la...
Utilizzazioni/assegnazioni provvisorie. CCNI e modelli di domanda (scad.: 23.6, docenti; 30.6, ATA). La prima volta per gli IRC
E' stato siglato, nella serata di ieri, 6 giugno, il CCNI concernente le "utilizzazioni ed assegnazioni provvisorie del personale docente, educativo ed ATA per l'a.s. 2006/07".
Termine ultimo...
Utilizzazioni ed assegnazioni provvisorie per l'a.s. 2006/07: esiti confronto al MIUR/2
Definite le procedure per gli Insegnanti di Religione Cattolica immessi in ruolo.
* * *
Si è svolto - nel pomeriggio di ieri, 16 maggio, presso il MIUR - un ulteriore incontro in merito...
IRC. Assunzioni nei ruoli. I provvedimenti ministeriali
Il MIUR - accogliendo le richieste della CISL Scuola - ha diramato (con nota prot. n. 523) il Decreto Ministeriale n. 37 del 13.4.2006 concernente le "Disposizioni sulle assunzioni con...
IRC. Esiti informativa al MIUR sulla 2ª tranche del contingente di assunzioni in ruolo
Il MIUR ha informato le Organizzazioni Sindacali - nel previsto incontro di ieri pomeriggio - circa il piano di ripartizione del secondo contingente di immissioni in ruolo degli insegnanti di religione vincitori...
IRC. Informativa al MIUR sulla 2ª tranche del contingente di assunzioni in ruolo
Domani, giovedì 6 aprile, il MIUR ha convocato le Organizzazioni Sindacali per "informare" le stesse sul piano di ripartizione della 2ª tranche (pari a 3077 unità) del contingente delle assunzioni di docenti di religione...
Insegnanti di religione cattolica e ricostruzione di carriera
CISL Scuola chiede che il MEF chiarisca i corretti termini concernenti il visto che le Ragionerie provinciali dello Stato devono...
Insegnanti Religione Cattolica. Immissioni in ruolo. Il decreto in Gazzetta
Come preannunciato, il d.P.R. 17 gennaio 2006 - autorizzativo delle assunzioni a tempo indeterminato del secondo contingente (3.077 unità) di insegnanti di religione cattolica, vincitori del concorso ex lege 186/03 - è stato...
Insegnanti Religione Cattolica. Immissioni in ruolo. Registrato il decreto
Si ha notizia che la Corte dei conti abbia registrato il d.P.R. di autorizzazione delle assunzioni a tempo indeterminato del secondo contingente di insegnanti di religione cattolica (pari a 3.077 unità), vincitori del concorso ex lege 186/03.
IRC. Neoimmessi in ruolo. Anno di prova/formazione
La CISL Scuola ha notizia che è alla firma una "nota di
istruzioni" del MIUR circa l'inizio delle procedure operative dei
corsi di formazione previsti tra gli adempimenti dell'anno di prova
dei docenti di religione neo assunti in ruolo
Tutto IRC - Insegnanti di religione
Nuovo stato giuridico degli Insegnanti di Religione
Cattolica
Le assunzioni nei ruoli
Le procedure concorsuali
Dalla legge in poi
La legge 186/18.7.2003
Dalla Cisl Scuola
Dal MIUR
Dal Parlamento
Le leggi provinciali
Nota prot. n. 107 dell'11.1.2006
Nota prot. n. 107 dell'11.1.2006
CCNI del 21.12.2005 concernente la mobilità del personale
docente, educativo ed ATA per l'anno scolastico 2006/07. Insegnanti
di religione. Precisazione
IRC. La domanda di trasferimento non va presentata
Emanata dal MIUR la nota prot. n. 107 dell'11.1.2006
CCNI del 21.12.2005 concernente la mobilità del personale
docente, educativo ed ATA per l'anno scolastico 2006/07. Insegnanti
di religione. Precisazione
IRC. Neoimmessi in ruolo e inquadramento salariale
Senato. Conversione del decreto-legge 250/05. Positivo
emendamento sull'inquadramento retributivo degli insegnanti di
religione neo immessi in ruolo (conservazione della retribuzione in
godimento con eventuale assegno personale riassorbibile)