Documenti


IN 5 VIDEO LE PRINCIPALI NOVITÀ NEL CCNL 2019-2021
Scarica la presentazione in pdf Relazioni sindacali

Scarica la presentazione in pdf Parte economica

Scarica la presentazione in pdf Parte normativa

Scarica la presentazione in pdf Personale docente

Scarica la presentazione in pdf Personale ATA


News

Commozione per l'improvvisa scomparsa di Giovanni Vannucci, segretario generale CISL Scuola della Toscana
Ci lascia sgomenti e profondamente addolorati la notizia dell’improvvisa scomparsa, a soli 52 anni, di Giovanni Vannucci, segretario generale della CISL Scuola Toscana, avvenuta stanotte nella sua abitazione di Lucca. Lo avevamo incontrato solo pochi giorni fa, sia pure...

"Scuola e Formazione", presentazione del nuovo numero della rivista
Le difficoltà, le criticità, le sfide, gli assestamenti e i cambiamenti che la scuola deve affrontare a causa della terribile pandemia che stiamo patendo, non chiedono solo quella capacità di resilienza che abbiamo evidenziato nel primo numero 2020 di questa rivista, ma spingono...

"Rilanciare la scuola". Editoriale di Maddalena Gissi sul nuovo numero della rivista Scuola e Formazione
Nei prossimi giorni verrà recapitato a tutti gli iscritti il terzo numero del 2020 della nostra rivista "Scuola e Formazione". Anticipiamo il testo dell'editoriale della segretaria generale Maddalena Gissi, incentrato sulle questioni di più immediata...

In sciopero il 9 dicembre sanità e amministrazioni pubbliche centrali e locali. Contratto, sicurezza, stabilità del lavoro
“Continuerò tutti i giorni a compiere il mio dovere, chiedo però al Governo di rivedere le sue scelte e rinnovare dignitosamente il mio contratto, che non è un privilegio ma un Diritto”. Così si legge nella cartolina che i lavoratori della sanità, delle amministrazioni...

Inopportuno proporre recupero attività in modo indistinto, si rischia di demotivare chi oggi insegna e studia
Roma, 7 dic. - (Adnkronos). "La scuola non è mai stata chiusa. Nelle scuole si lavora ogni giorno, tra mille difficoltà che non dipendono dal personale docente o da altri. Le attività programmate sono valide e vengono proposte sulla base di decisioni collegiali, le...

Basta con lo stop and go sulla scuola. Un articolo di Angelo Colombini segretario confederale CISL
“La ripresa della didattica in presenza questa volta dovrà essere preceduta dalla predisposizione di piani chiari, condivisi e finanziati per l’organizzazione del trasporto pubblico, del servizio sanitario e per l’assunzione di personale, questioni ancora non risolte che...

Trent'anni fa il disastro all'istituto Salvemini di Casalecchio. Lo ricorda un video promosso da CISL Scuola, FLC CGIL e UIL Scuola di Bologna
Trent'anni fa, il 6 dicembre 1990, un aereo militare si schiantava contro l'edificio dell'Istituto Tecnico Salvemini di Casalecchio di Reno (Bologna). Nel gravissimo incidente trovarono la morte dodici studenti, mentre altre ottantotto persone subirono ferite più o meno gravi....

Riapertura delle scuole: gli errori fatti e quelli da non ripetere. Maddalena Gissi su "In Terris"
"Non ci voleva molto a capire che la riapertura delle attività in presenza sarebbe stata una prova particolarmente difficile e impegnativa". Lo scrive Maddalena Gissi in un suo articolo pubblicato oggi dal quotidiano on line "In...

Sciopero del Pubblico Impiego, le ragioni in una lettera di Annamaria Furlan a delegate e delegati
In una lettera alle delegate e ai delegati dell'organizzazione la segretaria generale della CISL Annamaria Furlan richiama le ragioni che hanno portato le federazioni dei dipendenti pubblici di CISL, CGIL e UIL a proclamare lo sciopero per il prossimo 9 dicembre. Di...

Gissi all'ANSA: la proposta della ministra De Micheli è una provocazione
(ANSA) - ROMA, 27 NOV - "Non ci scandalizziamo: di proposte strane ne abbiamo sentite tante Se qualcuno vuole fare delle proposte ci convochi, ne discutiamo al tavolo contrattuale, si individuino le risorse economiche e umane che mancano a tutt'oggi anche per le...

Economy of Francesco, per un'economia giusta e sostenibile. Il messaggio di papa Francesco
In programma dal 19 al 21 novembre ad Assisi, l’evento internazionale voluto da Papa Francesco, con protagonisti giovani economisti ed imprenditori di 115 Paesi del mondo si è svolto interamente in modalità online, ivi compreso l’intervento con cui il Santo Padre ha concluso...

La violenza sulle donne durante il lockdown. Webinar della FIR CISL, 20 novembre ore 14,30
Il Coordinamento Donne della FIR CISL, la Federazione che organizza le lavoratrici e i lavoratori della Ricerca, organizza un convegno che si svolge on line il 20 novembre 2020 sul tema "La violenza durante il lockdown: ricadute economiche e sociali".

Progetto Todo Mundo Junto, volontari per il Brasile. Aggiornamento 2020
Daniele Ghillani, giovane impegnato in attività di volontariato in Brasile, moriva nell'ottobre del 2012, a soli 23 anni, per un incidente occorsogli mentre lavorava al rifacimento della facciata di una chiesetta presso la comunità dove prestava il suo servizio. Da allora, per...

Dal Presidente Mattarella un forte richiamo alla coesione e alla responsabilità
Ancora una volta è il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, a fare appello al senso di responsabilità che si richiede a istituzioni, forze politiche e sociali e a ogni singolo cittadino nel momento in cui la coesione è fattore indispensabile per fronteggiare...

Formazione professionale, non è scuola di serie C. Tecnica della Scuola intervista Elio Formosa
Tecnica della Scuola, una delle più seguite testate on line del settore istruzione, propone un'interessante intervista del suo vice direttore Reginaldo Palermo a Elio Formosa, responsabile del dipartimento formazione professionale della CISL Scuola nazionale. Dal...

Gissi all'ANSA: in una situazione "di guerra" l'incapacità della politica
(ANSA - ROMA, 23 OTT) 12:56 "La scuola nelle mani della politica rischia di essere dilaniata e devastata e con lei il futuro dei nostri ragazzi. In una situazione "bellica", come quella che stiamo vivendo, mi sarei aspettata una procedura super partes in grado di...

Conferenza stampa dei segretari generali CISL Scuola, FLC CGIL, UIL Scuola, SNALS e GILDA
Organici, spazi e misure di sicurezza per garantire la scuola in presenza. Stabilizzazione dei precari, concorso straordinario, reclutamento. Rinnovo del contratto e risorse della legge di Bilancio da investire nel settore istruzione. Saranno questi i temi al centro della...

"Educare è sempre un atto di speranza". Il messaggio di Papa Francesco per il Global Compact on Education
Giovedì 15 ottobre 2020 a Roma, alla Pontificia Università Lateranense, Papa Francesco è tornato ad affrontare il tema dell’educazione, centrale nel suo insegnamento e nel dialogo con il mondo. Lo ha fatto con un videomessaggio che rilancia un tema ricorrente del suo...

È tempo di fare pace. È tempo di prenderci cura. Catena Umana Perugia-Assisi domenica 11 ottobre
La tradizionale marcia Perugia Assisi quest'anno non potrà
svolgersi, a causa della situazione di emergenza sanitaria indotta
dalla pandemia da Covid 19, ma è molto fitto il calendario degli
eventi che gli organizzatori propongono, a partire dal 9
ottobre.
A sostituire la...

Lettera enciclica “Fratelli tutti” del santo padre Francesco sulla fraternità e l'amicizia sociale
Reso noto il testo dell'Enciclica "Fratelli tutti" che Papa Francesco ha firmato ieri, 3 ottobre, sulla tomba di S. Francesco ad Assisi. "Consegno questa Enciclica sociale - si legge nella parte introduttiva - come un umile apporto alla riflessione...

Occorre ripensare il tema del reclutamento. Intervista di Maddalena Gissi a "In Terris"
Sul quotidiano on line "In Terris" compare oggi un'intervista a cura di Manuela Petrini alla segretaria generale CISL Scuola, Maddalena Gissi. Tema in discussione il concorso di cui sono state annunciate in questi giorni le date, con tutti i problemi e le...

"Maturità. Diario di un presidente curioso". Raffaele Mantegazza racconta il suo esame di stato in tempo di coronavirus
La maturità: può essere anche così. Nell’ultimo numero di Scuola e Formazione, recapitato nei primi giorni di settembre, è allegato un piccolo ma prezioso testo di Raffaele Mantegazza pubblicato da noi in una collana appena avviata e intitolata, con espressione...

"Oggi la riapertura della scuola è una prova per la Repubblica". Mattarella all'inaugurazione del nuovo anno scolastico
Si è svolta a Vo', in provincia di Padova, la tradizionale cerimonia di inaugurazione dell'anno scolastico, scegliendo in modo significativo una delle località più colpite dalla pandemia che ha imposto mesi di chiusura delle nostre scuole. Nel suo intervento il Presidente della...

"Non lasciate sola la scuola". Maddalena Gissi in un post su Facebook invia un messaggio a famiglie e alunni
In un post su Facebook Maddalena Gissi invia un messaggio a famiglie e alunni alla vigilia di un ritorno a scuola atteso da...

"Un bilancio, le sfide". Editoriale di Maddalena Gissi sul nuovo numero della nostra rivista "Scuola e Formazione"
Sta arrivando in questi giorni a tutti gli iscritti il secondo numero del 2020 della nostra rivista “Scuola e Formazione”. Il numero precedente, uscito nel pieno dell’emergenza Covid, è stato prodotto e diffuso soltanto in modalità on line ed è disponibile,...