Documenti

Retribuzioni del personale della scuola a marzo del 2019

Dentro il CCNL - Schede illustrative



MANIFESTO PER LA SCUOLA
LA SCUOLA È APERTA
A TUTTI E A TUTTE
CENTO APPUNTAMENTI PER LA SCUOLA
18 NOVEMBRE 2017

Sindacati scuola a Barbiana - 18 novembre 2017





News

"Il Covid non è uguale per tutti". Gissi al PdM Talk dell'8 maggio 2020
Di grande interesse il tema affrontato nel corso della trasmissione PdM Talk di venerdì 8 maggio 2020, alla quale ha partecipato fra gli altri la segretaria generale CISL Scuola, Maddalena Gissi. Il dibattito, promosso dal quotidiano di cultura d'impresa...

Formazione e prova dei nuovi DS, incontro al Ministero su ambiente on line
Si è svolto nella mattina di martedì 5 Maggio un incontro on line tra Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e sindacati per un’informativa sull’ambiente on line dedicato all’ultima fase del periodo di prova e formazione per i dirigenti scolastici assunti a partire da...

Fondi formazione, sindacati contestano al Ministero il mancato confronto
Con una lettera inviata ai Capo Dipartimento Istruzione e alla Direzione Generale del Personale del Ministero dell'Istruzione la CISL Scuola e le altre organizzazioni sindacali firmatarie del CCNL contestano il mancato svolgimento del confronto sulla ripartizione dei fondi...

#LaScuolaNonChiude, video tutorial per fare bene la didattica a distanza
Come fare una ricerca su internet? Come gestire sul proprio pc file e cartelle? Sono i primi due video tutorial di una serie che la CISL Scuola sta realizzando nell’ambito delle iniziative in atto per offrire un supporto alle scuole e ai docenti impegnati nelle attività di...

La CISL Scuola al servizio della didattica. Attivata una Google Classroom per dirigenti scolastici e RSU CISL
La Segreteria Nazionale CISL Scuola ha attivato una Google Classroom denominata "La CISL Scuola al servizio della Didattica", per offrire un supporto a quanti sono impegnati nella progettazione e realizzazione della Didattica a Distanza. L’accesso è...

Indicazioni del Ministero per la formazione di docenti e dirigenti scolastici
Con la nota 27 marzo 2020 n. 7304 della Direzione generale del personale scolastico, Ufficio VI, il Ministero dell’Istruzione fornisce indicazioni operative per lo svolgimento delle attività di formazione. La nota affronta tre temi: formazione dei docenti sulla didattica a...

Piano Nazionale Scuola Digitale, accreditati 1000 euro per ogni scuola
Con la nota 4203 del 20 marzo 2020 (Direzione generale per i fondi strutturali) il Ministero comunica che nell'ambito del Piano Nazionale per la Scuola Digitale è in corso l’erogazione, in favore di ciascuna istituzione scolastica, di un contributo, pari euro 1.000,00, per la...

A proposito delle polemiche sul CCNI Formazione: letture distorte generano accuse infondate
Il pezzo di apertura di Dirigenti News, la...

Formazione del personale, firmato il CCNI per il triennio 2019-2022
Con l’ipotesi di contratto sottoscritto il 19 novembre 2019 tra Miur e Organizzazioni Sindacali sono stati definiti i criteri per ripartire direttamente alle scuole le risorse per la formazione del personale docente, educativo e ATA. Il 60% delle risorse disponibili sarà...

Il Miur avvia la procedura per la costituzione delle "équipe formative territoriali"
Il MIUR ha pubblicato l'avviso 24376 dell’11.7.2019 relativo alla procedura di selezione dei docenti di ruolo (massimo...

Fondi per la formazione, diffusa dal MIUR la nota sulla loro ripartizione
Diffusa dal MIUR la nota 50912 del 19-11-2018 relativa alla ripartizione dei fondi per le iniziative formative. Nel testo sono state...

Formazione docenti e ATA, incontro sulla ripartizione dei fondi
Nel pomeriggio di oggi, 15 novembre, si è tenuto al MIUR un incontro sulla ripartizione dei fondi relativi alla terza annualità del Piano Nazionale di Formazione dei docenti e per la formazione dei docenti neo assunti in ruolo. L'Amministrazione ha manifestato l'esigenza di una...

Valorizzare il merito senza cadere nella meritocrazia. Seminario della Cisl Scuola con i teorici dell’economia civile
La Cisl Scuola si interroga su uno dei temi più controversi nel dibattito in corso sulla scuola e sul lavoro pubblico in genere, la valorizzazione del merito. Lo fa in un seminario destinato al proprio gruppo dirigente (segreteria nazionale, responsabili regionali e territoriali...

Piano di ricerca e formazione (sc. sec. I grado), richiesto incontro al Miur
In merito alla nota prot. n. 49780 del 21.11.2017, relativa al “Piano di ricerca e formazione in ambito scientifico-tecnologico nella scuola secondaria di primo grado” (e alla precedente prot. n. 47777 dell’8.11.2017), Cisl Scuola, unitamente a Flc Cgil, Uil Scuola Rua e...

Permessi per motivi di studio (150 ore), domande per il 2018
Si avvicina la scadenza per la presentazione delle domande volte a fruire dei permessi per motivi di studio nel corso dell'anno 2018. La materia, infatti, è disciplinata con riferimento all'anno solare, non all'anno scolastico. Normalmente la scadenza fissata è quella del...

Inviate al Miur quattro richieste unitarie di incontro su diverse tematiche
In data odierna e nella giornata di ieri, Cisl Scuola, Flc Cgil, Uil Scuola e Snals Confsal, hanno inviato al Miur quattro specifiche richieste unitarie, con l’intento di incalzare l’amministrazione ad un costruttivo e serrato confronto su alcune delle numerose problematiche e...

Carta del Docente (€ 500): riattivata la funzione per l’utilizzo della somma
Il Miur, attraverso uno

Premiati i partecipanti ai corsi di formazione Cisl Scuola alla presenza di Annamaria Furlan

Si è concluso con una visita a Barbiana il secondo corso di formazione quadri della Cisl Scuola
Si è concluso sabato 13 maggio, al Centro Studi Cisl di Firenze, il corso di formazione quadri sindacali che ha visto impegnati in ripetuti incontri 35 corsisti provenienti da tutta Italia. Si tratta del secondo corso organizzato dalla Segreteria Nazionale Cisl Scuola, dopo...

L'insostenibile squilibrio dei corsi di specializzazione per il sostegno
Col DM 10 marzo 2017 n. 141 le Università vengono autorizzate ad attivare i percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno in tutti gli ordini e gradi di scuola. Al decreto è allegata la tabella in cui sono indicati i posti...

Reti, no a invasioni dell'autonomia e all'affidamento di compiti impropri
Nella mattinata di oggi, 15 marzo, si è svolto un incontro di informativa al Miur sulle problematiche relative alle reti di ambito e di scopo. Per l’Amministrazione erano presenti il Capo di dipartimento per il sistema educativo, Dott.ssa De Pasquale, e il Direttore generale...

Card elettronica del docente (€ 500), istruzioni operative per l'a.s. 2016/17
Il Miur ha emanato la nota 5314 del 10.3.2017 con la quale l’amministrazione fornisce integrazioni sia riguardo la...

Formazione quadri Cisl Scuola, terzo modulo del corso al Centro Studi di Firenze

Piano di formazione dei dirigenti scolastici, incontro al MIUR del 20 dicembre
Si è svolto martedì 20 dicembre un incontro di informativa sul Piano di formazione dei dirigenti scolastici. All’incontro hanno preso parte il Direttore generale per il personale scolastico, dott.ssa Novelli e il dott. D’Amico, Dirigente dell’Ufficio IV. Il Piano definisce le...

#officinadifuturo2017 - Trentasette nuovi quadri Cisl Scuola in formazione a Firenze
Hanno preso avvio, in giornata, i lavori del corso di formazione per nuovi quadri organizzato dalla Cisl Scuola nazionale, che si svolge a Firenze, nella prestigiosa sede del centro Studi Cisl. Trentasette i partecipanti, provenienti da tutte le regioni italiane, che fino alla...