CONTRATTO 2016 - 2018

Documenti

Retribuzioni del personale della scuola a marzo del 2019

Dentro il CCNL - Schede illustrative

Sindacati scuola a Barbiana - 18 novembre 2017

RINNOVO CONTRATTO

ATTO DI INDIRIZZO 

PER IL COMPARTO ISTRUZIONE E RICERCA

19 OTTOBRE 2017

DIRETTIVI UNITARI

DOCUMENTO CONCLUSIVO

LINEE GUIDA

4 OTTOBRE 2017

ACCORDO PALAZZO VIDONI SU

RINNOVO CONTRATTI PUBBLICO IMPIEGO

30 NOVEMBRE 2016

News

Ma i docenti utilizzano davvero l'IA? Un questionario rivolto agli insegnanti da "La Tecnica della Scuola"

16.01.2025 13:38

Interessante iniziativa della rivista "La Tecnica della Scuola" che, in collaborazione con il gruppo di ricerca Paths di Indire, propone ai docenti la compilazione di un questionario finalizzato a raccogliere dati sull'utilizzo...

Concorsi per l'insegnamento nelle scuole di ogni ordine e grado, nuove aggregazioni delle regioni per lo svolgimento delle prove

13.01.2025 14:59

Il Ministero dell'Istruzione e del merito, tenuto conto del numero delle istanze presentate ai fini della partecipazione ai concorsi per docenti PNRR2, ha disposto ulteriori aggregazioni di regioni diverse ai fini dello svolgimento delle prove concorsuali, individuando anche gli...

Valutazione nella primaria, firmata l'ordinanza ministeriale. Applicazione già da quest'anno, disattese le richieste del CSPI

10.01.2025 20:41

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito ha firmato l’ordinanza ministeriale che definisce le modalità di valutazione periodica e finale degli apprendimenti degli studenti della Scuola primaria e del comportamento degli studenti della Scuola secondaria di primo grado....

Filiera formativa tecnologico-professionale (4+2), presentazione delle candidature da parte delle scuole entro il 14 gennaio 2025

06.01.2025 09:41

Con l’intento di dare continuità al piano nazionale di sperimentazione della filiera tecnologico-professionale, e in attesa del decreto interministeriale attuativo della legge 121 dell'8 agosto scorso, il Ministero dell’istruzione e del merito ha emanato, a cura del Dipartimento...

In Gazzetta Ufficiale il decreto milleproroghe (DL 27 dicembre 2024, n. 202). Fino al 31.12.2025 basta il diploma per accedere ai posti di ITP

28.12.2024 16:00

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto-Legge 27 dicembre 2024, n.202 (c.d. "Mille proroghe"). Le disposizioni che riguardano la scuola sono inserite nell'art.5. Da segnalare in particolare il comma 1 che, modificando l'art.22 del Decreto...

Corso di preparazione alla prova scritta del concorso per docenti a cura di IRSEF IRFED e CISL Scuola

17.12.2024 15:50

IRSEF-IRFED e CISL Scuola organizzano un corso intensivo di formazione in modalità blended (sincrono e asincrono) per dare un supporto efficace e concreto a chi sta per affrontare la prova scritta del concorso docenti. Il percorso è articolato attraverso...

Il parere del CSPI sul decreto concernente l’autorizzazione alla rimodulazione del quadro orario nell’ambito della sperimentazione in atto nel Liceo classico europeo funzionante presso l’IIS “Leopardi” di San Benedetto del Tronto

16.12.2024 18:13
Nell'adunanza plenaria svoltasi oggi, 16 dicembre, in modalità telematica, il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI) ha espresso all’unanimità parere favorevole, auspicando l’accoglimento delle indicazioni proposte, sullo

Filiera formativa tecnologico professionale, una nota del Ministero sull’attivazione dei percorsi sperimentali per l’anno scolastico 2025/2026

16.12.2024 18:11

In attesa che sia emanato il Decreto Ministeriale relativo all’attivazione dei percorsi sperimentali per la filiera formativa tecnologica professionale 4+ 2, la Direzione Generale per l’ Istruzione Tecnica del Ministero, con nota prot. 81 del 12 dicembre 2024, ha fornito in via...

Concorsi docenti, presentati ai sindacati i bandi della seconda procedura di reclutamento in attuazione del PNRR

05.12.2024 10:24

I bandi per il prossimo concorso ordinario a posti di insegnante in attuazione del PNRR sono stati l’oggetto dell’informativa ai sindacati che si è svolta mercoledì 4 dicembre al Ministero. I concorsi di cui sono stati illustrati i bandi costituiscono la...

Pubblicata la circolare sulle iscrizioni degli alunni per l'a.s. 2025/26. Domande dall'8 al 31 gennaio 2025

27.11.2024 09:19

Con la nota 47577 del 26 novembre 2024 il Ministero ha fornito le indicazioni per la presentazione delle domande di iscrizione alle scuole dell'infanzia e alle scuole del primo e del secondo ciclo di istruzione per l'anno scolastico 2025-26. I genitori potranno presentare le...

Valorizzazione del personale scolastico con funzioni di tutor e orientatore, pubblicato il decreto del Ministro per l'a.s. 2024/25

20.11.2024 11:34

È stato pubblicato il decreto n. 231 del 15 novembre 2024, firmato dal Ministro dell’Istruzione e del merito, riguardante i 267 milioni di euro complessivamente stanziati per la valorizzazione delle figure di docente tutor e di docente orientatore nelle...

Prosegue anche nell’anno scolastico 2025/26 la sperimentazione della filiera formativa tecnologico professionale (4+2)

20.11.2024 09:49

Si è svolta martedì 19 novembre, presso la Direzione Generale per l’istruzione tecnica e professionale e per la formazione tecnica superiore del Mim, l’informativa sullo schema del decreto ministeriale concernente la sperimentazione della filiera formativa tecnologico...

Il parere del CSPI sull'adozione del modello nazionale di consiglio di orientamento (da predisporre al termine del primo ciclo di istruzione)

12.11.2024 19:03
Nell'adunanza plenaria svoltasi oggi, 12 novembre, in modalità telematica, il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI) ha espresso parere favorevole con voto unanime, alla luce di precise e puntuali considerazioni, sullo schema di decreto recante «

Compensi per i docenti che svolgono funzioni di tutor e orientatore, illustrato ai sindacati il DM per il 2024/25

25.10.2024 20:00

Si è tenuto il 25 ottobre al Ministero dell’Istruzione e del merito un incontro di informativa sulla bozza di DM sui finanziamenti finalizzati alla valorizzazione dei docenti tutor e orientatori per le classi terze, quarte e quinte delle scuole del secondo ciclo. Il nuovo...

Determinazione del contingente degli esoneri per compiti di tutor coordinatore nei percorsi di formazione iniziale, informativa del Ministero

24.07.2024 09:00

La determinazione del contingente di personale docente della scuola secondaria di I e II grado cui affidare lo svolgimento, nell'a.s.2024/25, delle funzioni di tutor coordinatore nei percorsi di formazione iniziale per la scuola secondaria è stata l’oggetto dell’incontro di...

Liceo made in Italy, presentato il quadro orario. La CISL Scuola chiede più chiarezza su attività laboratoriali e formazione dei docenti

24.05.2024 12:23

Si è svolto in data 24 maggio 2024 presso la Direzione generale per gli ordinamenti scolastici del Ministero l’incontro di informativa sullo schema di decreto del Presidente della Repubblica recante il Regolamento concernente la definizione del quadro orario degli insegnamenti e...

Indicazioni nazionali, maneggiare con cura. In gioco un bene comune che appartiene all’intero Paese.

07.05.2024 10:00

La scuola è un bene comune che appartiene all’intero paese. Non può essere terreno di conflitto ideologico e politico, ma una priorità su cui far convergere gli interessi della comunità nazionale”. Lo scrivevamo nel 2008, in una lettera inviata a tutti i partiti...

Percorsi abilitanti per l'insegnamento nella secondaria, una scheda di approfondimento della CISL Scuola

26.04.2024 20:00

Sui contenuti del decreti ministeriali 620 e 621, che contengono le disposizioni relative all’attivazione dei percorsi universitari e accademici per la formazione iniziale e l’abilitazione dei docenti delle scuole secondarie di I e di II grado, la segreteria nazionale della CISL...

Risultati da 1 a 25 su 627