Documenti
Retribuzioni del personale della scuola a marzo del 2019
Dentro il CCNL - Schede illustrative
MANIFESTO PER LA SCUOLA
LA SCUOLA È APERTA
A TUTTI E A TUTTE
CENTO APPUNTAMENTI PER LA SCUOLA
18 NOVEMBRE 2017
Sindacati scuola a Barbiana - 18 novembre 2017
News
Valutazione nella primaria, firmata l'ordinanza ministeriale. Applicazione già da quest'anno, disattese le richieste del CSPI
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito ha firmato l’ordinanza ministeriale che definisce le modalità di valutazione periodica e finale degli apprendimenti degli studenti della Scuola primaria e del comportamento degli studenti della Scuola secondaria di primo grado....
Ulteriore parere del CSPI sull'Allegato "A" dell'Ordinanza concernente le nuove modalità di valutazione degli apprendimenti nella scuola primaria
Concluso il confronto sul nuovo sistema di valutazione dei dirigenti scolastici. Le critiche puntuali della CISL Scuola
Con l’incontro di oggi, 19 dicembre, si è concluso il confronto fra Ministero e sindacati sul nuovo sistema di valutazione dei dirigenti scolastici. L’Amministrazione ha presentato una ulteriore bozza nella quale sono state recepite alcune richieste che...
Nuovo sistema di valutazione dei dirigenti scolastici, prosegue il confronto. Osservazioni e richieste della CISL Scuola
Nuovo incontro, giovedì 5 dicembre, per la prosecuzione del confronto col Ministero sul nuovo sistema di valutazione della dirigenza scolastica. I sindacati avevano inviato all’Amministrazione diverse osservazioni, a seguito delle quali è stata presentata una nuova bozza che...
Dirigenti scolastici, prosegue il confronto sindacati Ministero sul nuovo sistema di valutazione
Si è svolto oggi, 25 novembre, il secondo incontro del Confronto sul nuovo sistema di valutazione dei dirigenti scolastici. L’Amministrazione ha presentato due schede di valutazione, complete di obiettivi, indicatori e relativi pesi. La prima scheda presenta un numero ridotto di...
Avviato il 20 novembre il confronto sul nuovo sistema di valutazione dei DS
Si è svolto ieri al Ministero l’incontro di informazione e di apertura del confronto sul nuovo sistema di valutazione dei dirigenti scolastici, confronto per la cui prosecuzione è già stata fissata la data del 25 novembre. L’urgenza di definire modalità di valutazione...
Il parere del CSPI sulle nuove modalità di valutazione degli apprendimenti nella scuola primaria e del comportamento nella scuola secondaria
In Gazzetta Ufficiale la legge 150/2024 sulla valutazione delle studentesse e degli studenti
È stata pubblicata in GU (Serie Generale n.243 del 16-10-2024) la
Dati INVALSI 2024 presentati oggi alla Camera dei Deputati
Stamattina alle 10 presso la Sala della Regina della Camera dei Deputati si è tenuta la presentazione del Rapporto Nazionale "Le prove INVALSI...
CISL Scuola in audizione informale presso la Commissione VII della Camera dei Deputati sulla proposta di legge in materia di valutazione degli alunni
Si è svolta oggi, 22 maggio, presso la Commissione VII (Cultura, scienza e istruzione) della Camera dei Deputati un'audizione informale delle organizzazioni sindacali sulla proposta di legge AC 1830 recante “Revisione della disciplina in materia di valutazione delle...
Sulla valutazione degli alunni una deriva populista. Intervento su "Avvenire" della segretaria generale CISL Scuola Ivana Barbacci
Nella rubrica "Scripta manent" il quotidiano Avvenire riporta oggi, 23 aprile, un intervento della segretaria generale CISL Scuola, Ivana Barbacci, sul tema della valutazione degli alunni, oggetto del provvedimento di legge approvato recentemente...
Maturità 2024. Pubblicate dal Ministero le materie della seconda prova scritta
Rese note dal Ministro dell'Istruzione e del merito le materie
che saranno oggetto della seconda prova scritta negli esami di
Stato degli istituti di istruzione secondaria di II grado. Queste
le materie per i diversi percorsi di studio: Licei
Greco...
Audizione dei sindacati al Senato su valutazione del comportamento, la memoria della CISL Scuola
Presso la Commissione 7^ del Senato (Cultura e patrimonio culturale, istruzione pubblica, ricerca scientifica, spettacolo e sport) si è svolta in data 17 gennaio l'audizione informale dei sindacati scuola sul disegno di legge riguardante la valutazione del comportamento delle...
Parere del CSPI sull'adozione dei modelli di "certificazione delle competenze"
Presentato ai sindacati lo schema di decreto di adozione dei nuovi modelli di certificazione delle competenze
Lo schema di decreto, tra...
Il Ministro Valditara annuncia modifiche su valutazione del comportamento e provvedimenti disciplinari
Con un comunicato pubblicato sul sito ufficiale, il ministro dell'istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, annuncia...
5 settembre, "Il punto di partenza per una didattica più efficace". La CISL Scuola a confronto col presidente dell'Invalsi
"Come fare dei dati Invalsi il punto di partenza per una
didattica più efficace" è il tema al centro del confronto tra
l'Esecutivo Nazionale della CISL Scuola e il presidente
dell'Invalsi, Roberto Ricci, in programma lunedì 5
settembre.
...
Barbacci: i dati Invalsi siano punto di partenza per efficaci strategie di intervento
I dati delle rilevazioni Invalsi registrano anche quest’anno il permanere, tra aree territoriali, di evidenti squilibri, la cui riduzione si conferma pertanto come una delle priorità da assumere nelle scelte di politica scolastica. Una priorità su cui occorre un’azione...
Valutazione e partecipazione agli esami delle studentesse e degli studenti esuli dall'Ucraina, ordinanza del Ministro
In data 4 giugno 2022 è stata emanata l’ordinanza prot. 156 a firma del Ministro dell'Istruzione riguardante la valutazione degli apprendimenti e la partecipazione agli esami di Stato di studentesse e studenti esuli dall’Ucraina e accolti nelle scuole italiane per l’anno...
Luigina Mortari nominata Presidente dell'INDIRE (Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa)
Luigina Mortari, docente ordinaria di Pedagogia generale e sociale presso l’Università di Verona, è stata nominata Presidente del Consiglio d’amministrazione dell’INDIRE (Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa). Lo annuncia un comunicato...
Valutazione periodica e finale nelle classi intermedie del primo e secondo ciclo di istruzione. Nota 699/2021
La nota n. 699 del 6 maggio 2021 del Dipartimento per il sistema
educativo di istruzione e formazione fornisce istruzioni operative
circa la valutazione periodica e finale nelle classi intermedie del
primo e secondo ciclo di istruzione.
In via preliminare la nota ribadisce...
Il parere del CSPI sul provvedimento che sospende per l'anno in corso le prove Invalsi nelle secondi classi delle scuole superiori
Curriculum dello studente, diffuse dal Ministero dell'Istruzione le indicazioni operative
Con la nota 7116 del 2 aprile 2021 la Direzione generale per gli Ordinamenti fornisce alle scuole indicazioni di massima per la predisposizione del Curriculum dello studente, documento di riferimento per l’esame di Stato e per l’orientamento dello studente. Ricordiamo che sia i...
Nuovo modello di Piano Educativo Individualizzato e misure di sostegno, incontro al Ministero
Si è svolto oggi, 22 gennaio, il previsto incontro col Dipartimento per il Sistema educativo di Istruzione e di Formazione del Ministero riguardante l’adozione dei nuovi modelli del piano educativo individualizzato nonché le nuove modalità per l'assegnazione delle misure di...
Diffuse dal Ministero dell'Istruzione le Linee guida sulla valutazione nella scuola primaria e l'Ordinanza
Con una nota del Capo Dipartimento Istruzione sono state diffuse le Linee Guida e l'Ordinanza Ministeriale riguardanti la valutazione periodica e finale degli apprendimenti delle alunne e degli alunni delle classi della scuola primaria. L'argomento è stato oggetto del parere...