

VEDI ANCHE LA PAGINA "CAMBIAMO IL PROGETTO BUONA SCUOLA"
Il nostro percorso di mobilitazione, le nostre iniziative

I decreti delegati di attuazione

Dal Rapporto "Buona Scuola" alla legge 107/2015. Testi, commenti, schede, note operative

"La scuola che cambia il Paese"
Appello al Parlamento per cambiare il ddl di riforma della scuola
"Proposte per cambiare il ddl Buona Scuola"
Documento diffuso il 29 maggio 2015
"Far vincere la scuola"
Il documento delle 32 associazioni diffuso il 22 giugno 2015

Audizione presso la 7ª Commissione Istruzione del Senato, 28 maggio 2015
Audizione presso le Commissioni Istruzione di Camera e Senato, 7 aprile 2015
Il disegno di legge 2994
La "memoria" depositata dalla Cisl Scuola
L'intervento di Rita Frigerio (video)

Contributi alla discussione


Concorsi ordinari secondaria, aggiornati numero dei posti e aggregazioni territoriali
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il

Primo incontro del Tavolo nazionale permanente per gli Esami di Stato
Si è svolto oggi, giovedì 28 maggio, il primo incontro del Tavolo nazionale permanente per gli Esami di Stato. Il Tavolo è stato istituito il 22 maggio ed è composto dai Segretari generali dei Sindacati firmatari del Protocollo del 19/05/2020, dal Capo di Dipartimento Dott.ssa...

Procedura abilitante, al via la presentazione delle domande di partecipazione
Sul sito del Ministero dell'Istruzione, nella Piattaforma "Concorsi e Procedure selettive", è aperta, da oggi e fino alle 23,59 del 3 luglio 2020, la "finestra" per la presentazione delle domande da parte dei candidati che intendono partecipare alla...

Call veloce, presentati ai sindacati i contenuti del Decreto Ministeriale
Nel pomeriggio di lunedì 25 maggio si è tenuta l'informativa sulla "call veloce", con la presentazione del D.M. che disciplinerà le operazioni. Si tratta della procedura di assunzione in ruolo in regione/provincia diversa da quella di pertinenza (prevista...

Assunzioni su posti liberati per "quota 100", pubblicato il decreto
È stato emanato in data 18 maggio 2020 il DM n. 12 concernente le assunzioni a tempo indeterminato sui posti di personale docente resi disponibili dai pensionamenti legati alla cosiddetta “quota 100”. Le assunzioni dovranno avvenire prima delle operazioni di mobilità per l’a.s....

ESTERO NEWS 10/2020 - Ripresa attività in altri Paesi
Tenuto conto che in alcuni Paesi si sta profilando una riapertura graduale delle scuole e delle università, il Ministero degli Esteri (Maeci) informa che cercherà di garantire un approccio omogeneo all'interno degli stessi, a prescindere dalla tipologia di istituzione di...

Concorsi ordinari e straordinari, schede illustrative della CISL Scuola
La CISL Scuola (Ufficio Sindacale) ha predisposto schede
illustrative delle quattro procedure concorsuali di cui sono stati
pubblicati i bandi sulla Gazzetta Ufficiale del 28 aprile 2020.
Ulteriori informazioni e documentazione sono reperibili sulla

Banditi i concorsi ordinari e straordinari. Nota unitaria dei sindacati: "Non si riparte con scuole precarie"
Pubblicati in Gazzetta Ufficiale i bandi delle quattro procedure relative a:

Specializzazione su sostegno, le nuove date per le prove di accesso al V ciclo
Col decreto n. 41 del 28 aprile 2020 il ministro dell'Università ha individuato le nuove date per lo svolgimento delle prove di accesso al V ciclo dei percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno. Queste le nuove...

Gissi: nella scuola oltre 171 mila ultra 60enni, assumere i precari
(ANSA) - ROMA, 26 APR - "La scuola è pronta per il rientro ma ci devono essere tutte le condizioni per garantire la sicurezza. La scuola a distanza non può funzionare per un lungo tempo: la didattica in presenza è fondamentale come è fondamentale che il paese comprenda...

Sui concorsi manca un passaggio al CSPI. I sindacati scrivono alle Commissioni
Con una lettera firmata dai cinque segretari generali, i sindacati scuola FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e GILDA Unams richiamano l'attenzione delle Commissioni Istruzione e Cultura di Camera e Senato sul fatto che il testo del bando per la procedura...

Concorsi personale docente, concluso il confronto fra Ministero dell'Istruzione e organizzazioni sindacali
Si è svolto oggi, 21 aprile 2020, il confronto fra Ministero dell'Istruzione e organizzazioni sindacali in merito alle procedure concorsuali ordinarie e straordinarie per l'accesso ai ruoli del personale docente. A conclusione del confronto, avvenuto in modalità on line, è stato...

Organico docenti 2020/21, inviata agli Uffici Regionali la nota ministeriale 487
È stata inviata venerdì 10 aprile u.s. agli uffici scolastici regionali la nota ministeriale 487 relativa agli organici del personale docente per l’a.s. 2020/21. La nota, che ricalca pienamente quella dello scorso anno, fornisce in premessa il dettaglio delle variazioni alla...

Misure urgenti per la scuola, scheda di lettura del DL 8 aprile 2020 n. 22
La Segreteria Nazionale CISL Scuola (Ufficio Sindacale e Legale) ha predisposto una scheda di lettura del D-L 8 aprile 2020, n. 22 contenente...

Organico docenti, fondamentale avere evitato un taglio insostenibile di posti
Si concluso nel pomeriggio di mercoledì 8 aprile il confronto sugli organici del personale docente. “È certamente molto positivo che sia rientrata l’ipotesi di tagliare cinquemila posti di organico – dichiara Maddalena Gissi, segretaria generale CISL Scuola -, con...

Mobilità, può chiedere posti di sostegno chi frequenta il IV ciclo TFA
Il Ministero dell'Istruzione, con nota 450 del 3 aprile, ha previsto per i docenti di ruolo attualmente frequentanti il IV ciclo di specializzazione (TFA) la possibilità di partecipare alla mobilità anche per i posti di sostegno. A tal fine, i docenti interessati dovranno...

Indicazioni del Ministero per la formazione di docenti e dirigenti scolastici
Con la nota 27 marzo 2020 n. 7304 della Direzione generale del personale scolastico, Ufficio VI, il Ministero dell’Istruzione fornisce indicazioni operative per lo svolgimento delle attività di formazione. La nota affronta tre temi: formazione dei docenti sulla didattica a...

Mobilità del personale scolastico (2020/21), il Ministero pubblica le ordinanze
Ferme restando tutte le considerazioni contenute nel comunicato unitario, diamo conto dell'avvenuta emanazione, da parte del Ministero dell'Istruzione, dell'Ordinanza (

Mobilità del personale scolastico, dal ministero dell’istruzione decisioni fuori dalla realtà. Nota unitaria
La decisione di dar corso all’ordinanza sulla mobilità del personale scolastico, così come al rinnovo delle graduatorie del personale ATA, nella situazione di emergenza che il Paese e la scuola stanno vivendo è inquietante, ed è proprio difficile capire come si faccia a...

Piano Nazionale Scuola Digitale, accreditati 1000 euro per ogni scuola
Con la nota 4203 del 20 marzo 2020 (Direzione generale per i fondi strutturali) il Ministero comunica che nell'ambito del Piano Nazionale per la Scuola Digitale è in corso l’erogazione, in favore di ciascuna istituzione scolastica, di un contributo, pari euro 1.000,00, per la...

Le proposte CISL Scuola sul reclutamento, una possibile soluzione anche nell'emergenza in atto
Riprendere, alla luce della particolare e straordinaria situazione che anche come scuola stiamo vivendo, le proposte ripetutamente avanzate dalla CISL Scuola sul reclutamento dei docenti: un’opportunità che invitiamo a considerare attentamente. Si tratta di proposte che...

Didattica a distanza, i sindacati chiedono il ritiro della nota del Dipartimento Istruzione. Inapplicabile, aprire confronto.
I segretari generali di CISL Scuola, FLC CGIL, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e GILDA Unams invitano il Ministero a ritirare la nota prot. 388 diffusa ieri dal Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione contenente indicazioni per l'attivazione della...

Nota del Capo Dipartimento Istruzione del MI su Didattica a Distanza
Diffusa nella serata del 17 marzo 2020 la nota prot. 388 del
Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione
avente per oggetto "Prime indicazioni operative per le attività
didattiche a distanza".
La nota, diopo avere richiamato in premessa le...

Emergenza coronavirus, non si può navigare a vista. Serve uno specifico intervento per la scuola
Le misure adottate nella serata dell’11 marzo dal Governo, necessarie per far fronte con efficacia alla diffusione tuttora crescente del contagio da coronavirus, ancor più di quelle che le hanno precedute hanno un chiaro ed esplicito obiettivo: contenere quanto più possibile le...

Domande di mobilità, attendere la ripresa delle attività didattiche
Con una lettera al Capo Dipartimento per il servizio di istruzione e formazione i cinque sindacati maggiormente rappresentativi chiedono che non si dia avvio alla presentazione delle domande di mobilità (trasferimenti e passaggi) del personale docente, educativo e ATA prima che...