CONFRONTO PER LA BUONA SCUOLA

VEDI ANCHE LA PAGINA "CAMBIAMO IL PROGETTO BUONA SCUOLA"

Il nostro percorso di mobilitazione, le nostre iniziative

I decreti delegati di attuazione

Dal Rapporto "Buona Scuola" alla legge 107/2015. Testi, commenti, schede, note operative

 

La legge pubblicata in G.U.
Le schede illustrative Cisl Scuola
Note operative - adempimenti
Linee Guida Buona Scuola
Commento alle linee guida
Commento al ddl 2994 (Camera)

"La scuola che cambia il Paese"

Appello al Parlamento per cambiare il ddl di riforma della scuola

"Proposte per cambiare il ddl Buona Scuola"

Documento diffuso il 29 maggio 2015

"Far vincere la scuola"

Il documento delle 32 associazioni diffuso il 22 giugno 2015

Audizione presso la 7ª Commissione Istruzione del Senato, 28 maggio 2015

Audizione presso le Commissioni Istruzione di Camera e Senato, 7 aprile 2015

Il disegno di legge 2994

La "memoria" depositata dalla Cisl Scuola

L'intervento di Rita Frigerio (video)

Contributi alla discussione

ASSEMBLEA NAZIONALE CISL SCUOLA
"Per costruire la buona scuola"
Tavola Rotonda
Bagni di Tivoli, 15 ottobre 2014

Al via i congressi territoriali della CISL Scuola. Si comincia a Bergamo, con la partecipazione di Ivana Barbacci

10.01.2025 07:00

Entra nel vivo oggi, 10 gennaio, col primo dei congressi territoriali, quello della struttura di Bergamo in programma alla Villa Moroni di Stezzano, la stagione congressuale della CISL Scuola, che si concluderà nel mese di giugno a Trieste, sede dell’ottavo congresso...

Ridotti i compensi ai dirigenti scolastici per progetti in attuazione del PNRR. CISL Scuola: il Ministro si impegni per una modifica per via normativa

17.12.2024 18:38

Tanto tuonò che piovve! Dopo le reiterate richieste di chiarimento presentate dalle organizzazioni sindacali durante gli incontri con l’unità di missione del Ministero dell’istruzione e del merito per il PNRR, e dopo il rimpallo di competenze tra la stessa unità di missione e la...

CISL Scuola: chiediamo risposte in legge di bilancio su retribuzioni, organici, stabilità del lavoro

21.10.2024 13:58

Ancora una volta, e poco importa che non sia la prima, il varo della legge di bilancio si profila senza che siano date, a chi lavora nella scuola, risposte significative. Eppure si tratta di attese su cui tutti, a parole, esprimono condivisione e promettono impegno”. Lo...

Si profila un confronto impegnativo sulla legge di bilancio. Ivana Barbacci conclude i lavori dell'Assemblea Nazionale

15.10.2024 15:45

Siamo in attesa di capire cosa uscirà stasera dal Consiglio dei Ministri. Quello dell’istruzione, nell’incontro con i sindacati, ha fatto un elenco delle richieste che porrà in quella sede, perché trovino riscontro nella legge di bilancio. Ovvio augurarsi che siano accolte,...

Prosegue il dibattito all'Assemblea Nazionale CISL Scuola. Il tema dell'IA negli interventi di Federico Cabitza e PierCesare Rivoltella

15.10.2024 11:46

Attenzione puntata sul tema dell’Intelligenza Artificiale in apertura della seconda giornata di lavori dell’Assemblea Nazionale CISL Scuola, in corso a Bari e che terminerà in giornata con le conclusioni della segretaria generale Ivana Barbacci. Ad...

Incontro col ministro Valditara, i dati confermano l'emergenza precari. Assunti impegni su reclutamento e risorse ulteriori per il rinnovo del CCNL

08.10.2024 19:44

Nel corso dell’incontro con i sindacati svoltosi oggi, 8 ottobre, il ministro dell’Istruzione e del merito Giuseppe Valditara ha affrontato le diverse questioni poste dalla CISL Scuola e dalle altre organizzazioni sindacali. In apertura il ministro ha ricordato che è in corso...

Sgravare le segreterie scolastiche dalle pratiche pensionistiche, tornino agli USR. Dichiarazione di Ivana Barbacci, segretaria generale CISL Scuola

02.10.2024 17:37

Il 21 ottobre scade il termine per le domande di cessazione dal servizio, ma comincia anche una fase di lavoro intenso per le segreterie scolastiche, alle quali è rimessa la gestione delle istanze prodotte da personale docente e ATA, ai fini della certificazione del diritto...

Importo ridotto per la card docenti, quando i fatti contraddicono le parole. Dichiarazione di Ivana Barbacci

27.09.2024 12:22

Non è accettabile il taglio che si prospetta per la card docenti, di cui va confermato l’importo; nel frattempo è necessario renderla disponibile anche per i docenti precari, a partire da quelli che attendono di vedere applicate le sentenze in base a principi confermati...

Concorsi a raffica, una vessazione per gli idonei costretti a ripeterli, uno spreco di risorse evitabile riformando il reclutamento

18.09.2024 14:34

È sempre più urgente una revisione complessiva del sistema di reclutamento, per risolvere criticità che si ripropongono puntualmente ogni anno e che oggi sono ancora più evidenti, arrivando al limite del paradosso”. Lo sostiene la segretaria generale CISL Scuola,...

Sul reclutamento dei docenti serve un cambio di passo. Dichiarazione di Ivana Barbacci, segretaria generale CISL Scuola

29.08.2024 17:52

Quante saranno le supplenze quest’anno? Al di là del “botta e risposta” cui stiamo assistendo sui numeri, saranno comunque tante, troppe e basterà attendere pochi giorni per averne la conferma. Le ragioni sono note: l’alto numero di supplenze nasce dai limiti storici di un...

Bene le aperture sullo ius scholae, servono al Paese politiche più lungimiranti di integrazione e inclusione sociale. Dichiarazione di Ivana Barbacci

22.08.2024 14:47

La necessità di ragionare di flussi migratori in modo lungimirante, in un’ottica di accoglienza e intreccio tra culture diverse non nasce solo dal rifiuto di una xenofobia eticamente e moralmente deprecabile: è un’esigenza che investe anche le prospettive di crescita economica...

Si articola su tre date (3, 4, 5 settembre) la Giornata RSU e Delegati CISL Scuola, giunta nel 2024 alla nona edizione

02.08.2024 09:05

Com'è ormai tradizione, si celebra in corrispondenza dell'avvio del nuovo anno scolastico la giornata nazionale RSU e Delegati della CISL Scuola, giunta quest'anno alla sua nona edizione. In ogni provincia, promosse dalle strutture regionali e territoriali della CISL Scuola,...

Diffusione sui social di notizie false e strumentali sulla trattativa per il MOF. Nota di CISL Scuola, FLC CGIL, SNALS e GILDA

24.07.2024 18:47

A seguito della diffusione su canali social di un resoconto che riporta in modo distorto l'andamento del primo incontro di negoziato sul CCNI per il Fondo MOF 2024/25, le organizzazioni CISL Scuola, FLC CGIL, SNALS e GILDA hanno rilasciato il seguente comunicato. Trattativa...

Procedura di accesso alle elevate qualificazioni e rivalutazione posizioni economiche ATA, il rinnovo del contratto produce i suoi frutti

19.07.2024 09:47

Scelte concrete, per portare a soluzione problemi annosi e avviare un più giusto riconoscimento del lavoro svolto dal personale ATA. Sono quelle che abbiamo fatto rinnovando il contratto, scelte innovative che consentono ora a molte persone di accedere in modo stabile a...

Il contratto ANINSEI firmato solo da UIL e parte datoriale. Dura nota degli altri sindacati che ne contestano legittimità e contenuti

17.07.2024 12:50

In relazione alla firma del CCNL ANINSEI-CONFINDUSTRIA, apposta unicamente dalla parte datoriale e dalla UIL Scuola RUA, le altre organizzazioni sindacali hanno diffuso la seguente presa di posizione: Le OO.SS. FLC CGIL, CISL SCUOLA, UIL SCUOLA RUA e SNALS CONFSAL hanno...

Sulla sostituzione dei DSGA assenti nessuna modifica del contratto, ma una puntuale e coerente attuazione. No a letture strumentali e fuorvianti

12.07.2024 00:23

È a dir poco stupefacente constatare come chi non ha sottoscritto IL CCNL di comparto (e forse anche per questo non ne ha sufficiente conoscenza) millanti oggi il merito di una presunta e inesistente modifica del testo contrattuale, che sarebbe avvenuta attraverso un Decreto...

Solo le organizzazioni firmatarie del CCNL sono titolari delle relazioni sindacali. Gli effetti della nuova ordinanza del Giudice del lavoro

10.07.2024 19:23

Federazione CISL Scuola Università Ricerca, FLC CGIL, SNALS CONFSAL e ANIEf hanno diffuso la seguente nota congiunta: Solo le organizzazioni firmatarie del CCNL sono titolari delle relazioni sindacali. Gli effetti della nuova ordinanza del Giudice del lavoro La...

Risultati da 1 a 25 su 1607