
Informazioni per il personale in servizio all'estero
Chi intendesse ricevere direttamente informazioni relative al servizio nelle istituzioni scolastiche all'estero, perchè già in comando o interessato ad accedervi, può chiedere di essere incluso nella mail list a tal fine destinata, segnalando il proprio recapito di posta elettronica al seguente indirizzo: redazione@cislscuola.it
Il servizio è riservato a iscritte e iscritti alla CISL Scuola.

News

Per l'ANP è preferibile il conflitto? Dichiarazione di Maddalena Gissi
L’onestà intellettuale è una gran bella virtù che tutti e sempre dovremmo praticare. Giustamente il presidente dell’ANP la reclama – in un’intervista pubblicata dalla rivista on line

Il Consiglio Generale approva l'ipotesi di contratto sottoscritta il 9 febbraio
Di seguito il documento finale votato all'unanimità dal
Consiglio Generale nazionale della Cisl Scuola.
"Il Consiglio Generale della CISL Scuola, convocato con
procedura d’urgenza dalla Segreteria Nazionale, riunito in data 14
febbraio 2018 a Roma presso...

Gissi a Scuola7: perchè quello firmato è un contratto di svolta
Sul settimanale on line Scuola7 compare oggi un'intervista della segretaria generale Cisl Scuola Maddalena Gissi, che mette in luce la portata innovativa del contratto sottoscritto il 9 febbraio, soprattutto per la definizione di "comunità educante"...

Gissi, Sinopoli, Turi: il contratto decisione giusta per la tutela di chi lavora
Il CCNL firmato ieri, 9 febbraio, non solo ha mantenuto tutti i diritti previsti dal precedente, ma li ha in qualche caso ampliati. Basta leggerlo per rendersene conto. Chiarito che abbiamo recuperato spazi contrattuali importanti, al punto che da sponde opposte si sostiene che...

Furlan: con i contratti e non con le leggi calate dall'alto si riformano scuola e pubblica amministrazione
È una svolta positiva per il mondo della scuola, della ricerca, dell'università e dell'alta formazione artistica e musicale, la firma del nuovo contratto di lavoro. Ma è anche un segnale importante per il futuro del nostro paese, in una stagione in cui abbiamo bisogno di...

Firmato il nuovo contratto del comparto dell'istruzione e della ricerca. Comunicato unitario
Firmato all’ARAN oggi, 9 febbraio, il primo contratto nazionale di lavoro del nuovo comparto...

Contratto Scuola: Cisl, fiduciosi su esito incontro oggi
La Cisl è “fiduciosa” che nell'incontro del pomeriggio all'Aran si possa individuare “un percorso utile a chiudere il contratto istruzione che dovrà poter consentire di recuperare la situazione di stallo durata nove anni”. Lo dichiara il segretario...

Rinnovo contratto istruzione e ricerca, sindacati convocati all'ARAN giovedì 8 febbraio
L'ARAN ha convocato i sindacati per la prosecuzione della trattativa sul rinnovo del contratto nazionale di lavoro del comparto istruzione e ricerca. La riunione è fissata per giovedì 8 febbraio alle ore 14,30. "Vedremo se ci sono le condizioni per una positiva...

Portare a positiva conclusione la trattativa. Nota unitaria
Chiudere questo contratto è responsabilità delle parti:
necessario portare alla piena contrattualizzazione tutte le risorse
della 107. E’ nell’interesse della scuola oltre che dei
lavoratori chiudere positivamente, e quanto prima, la trattativa
contrattuale della...

Gissi: non ci interessano le promesse elettorali, la vera prova sarà dopo il voto
“Per carità! Non ho nessuna intenzione di assecondare il vizio delle promesse facili, già troppo diffuso tra le nostre forze politiche”. Così Maddalena Gissi, segretaria generale della Cisl Scuola e della Federazione Scuola Università e Ricerca della Cisl,...

Gissi: restituire al dibattito sul contratto più qualità, più senso e più valore
Forse non si conosce abbastanza cosa sia e come si svolga una trattativa sindacale, quali ne siano i margini e i tempi, legati strettamente e inevitabilmente alla complessità delle questioni che vi si affrontano. Solo così si può spiegare il modo in cui viene condotta, nei...

Rinnovare il contratto, è questo il vero interesse di chi lavora. Nota della segreteria nazionale Cisl Scuola
È un preciso interesse di tutti che il contratto venga rinnovato: non c’è alcuna convenienza nel rinunciare alle risorse che la legge di bilancio mette a disposizione, né a favorire situazioni di incertezza e vuoto che sarebbero la condizione ideale per chi punta a governare...

Esistono già le norme per punire i comportamenti scorretti. Nota unitaria
Non possiamo non essere d’accordo con la Ministra dell’Istruzione Università e Ricerca quando afferma che occorre allontanare dalla cattedra il docente che approfitta del proprio ruolo di educatore per stabilire con gli alunni rapporti eticamente e professionalmente...

Nessuna tolleranza per atti incompatibili con la funzione docente
Centinaia di migliaia di insegnanti ogni giorno svolgono con competenza, serietà, generosità e passione il proprio lavoro: sono loro per primi a non tollerare comportamenti del tutto incompatibili con la funzione di chi ha il compito di istruire ed educare le giovani...

Rinnovo CCNL: all’ARAN qualche passo in avanti, ma resta ancora molto da fare. Nota unitaria
L’incontro di oggi all’ARAN ha avuto per oggetto le relazioni sindacali. Base di discussione un testo che, rispetto a quello originariamente prodotto dall’ARAN, recepisce alcune delle osservazioni avanzate dalle OO.SS. restituendo alla contrattazione materie che in precedenza...

Rinnovo CCNL: nota sindacale unitaria sull'incontro all'Aran del 15.1
L’incontro di prosecuzione del negoziato all’ARAN di lunedì 15 gennaio si è incentrato prevalentemente su tre questioni: le modalità con cui definire gli incrementi economici, le procedure disciplinari e le relazioni sindacali. La discussione si è svolta ancora sugli aspetti di...

Contratto istruzione e ricerca, il confronto continua. Trattativa aggiornata a lunedì 15 gennaio
L’incontro che si è da poco concluso all’ARAN sui temi attinenti il settore scuola nell’ambito della trattativa per il rinnovo contrattuale del comparto istruzione ricerca è rimasto sostanzialmente circoscritto a pur importanti questioni di metodo, avendo a riferimento la...

Gissi: sul contratto i tempi dipendono dai contenuti, difficile chiudere in poche ore
Riprenderà domani, 11 gennaio, alle ore 14, il tavolo di trattativa all’ARAN per il rinnovo del contratto affrontando i temi specifici del settore scuola. Nei giorni precedenti hanno avuto luogo gli incontri degli altri tre settori compresi nel comparto Istruzione e Ricerca...

Trattativa nuovo contratto, report sull'incontro del 4 gennaio all'ARAN
Il 4 gennaio le trattative per il rinnovo del contratto del comparto istruzione sono entrate nel vivo. Al centro della discussione sono state infatti due tematiche estremamente rilevanti, la consistenza delle risorse economiche e le relazioni sindacali. Le OO.SS. hanno chiesto...

CISL e CISL FSUR, valorizzare col nuovo contratto un comparto di rilevanza strategica per il Paese
Si è da poco concluso all'Aran l’incontro di ripresa delle
trattative per il rinnovo del contratto collettivo nazionale del
comparto Istruzione, un appuntamento importante con l'obiettivo di
recuperare una situazione di stallo durata nove anni.
La CISL, presente con il...

Comparto istruzione e ricerca, riparte il 2 gennaio la trattativa per il contratto. Comunicato unitario
“Prendiamo atto con soddisfazione che è stata finalmente accolta la nostra richiesta di una immediata ripresa delle trattative per il nuovo contratto”. Così i segretari generali dei maggiori sindacati del comparto istruzione (Flc Cgil, CISL FSUR, Uil Scuola RUA, Snals...

Sindacati e MIUR, il confronto prosegue il 4 gennaio; riprendere subito la trattativa per il rinnovo del CCNL
Il confronto avviato a livello politico con l’incontro del 21 dicembre tra i sindacati e il sottosegretario Vito De Filippo proseguirà ai primi di gennaio per un ulteriore approfondimento su diverse problematiche evidenziate nel corso della riunione, tra cui anche quelle...

Riaprire subito la trattativa per il comparto contrattuale istruzione e ricerca. Lo chiedono federazioni di categoria e confederazioni CGIL, CISL, UIL
Sollecitato da una richiesta inviata nei giorni scorsi alla ministra Fedeli, si è svolto ieri, 21 dicembre, un incontro al MIUR col sottosegretario Vito De Filippo, nel corso del quale sono state ribadite le richieste dei sindacati per un'immediata ripresa della trattativa sul...

Comunicato unitario sul rinnovo del CCNL nel Comparto Istruzione e Ricerca
La trattativa è entrata in un pericoloso stallo. Gli 85 euro medi mensili non sono trattabili. Solo il contratto può restituire dignità al lavoro e ai lavoratori La trattativa per il rinnovo contrattuale del comparto Istruzione e ricerca è in stallo. Lo denunciano...

Contratto comparto Istruzione e Ricerca, accelerare il negoziato, fare chiarezza sulle risorse. Sindacati domani a Montecitorio
L’appuntamento è fissato per domani, 14 dicembre, alle 16.00 davanti a Montecitorio: FLC CGIL, ClSL Scuola, UIL Scuola Rua, SNALS Confsal saranno insieme alle lavoratrici e ai lavoratori della scuola per chiedere alla politica di assumersi le proprie responsabilità.