Informazioni per il personale in servizio all'estero
Chi intendesse ricevere direttamente informazioni relative al servizio nelle istituzioni scolastiche all'estero, perchè già in comando o interessato ad accedervi, può chiedere di essere incluso nella mail list a tal fine destinata, segnalando il proprio recapito di posta elettronica al seguente indirizzo: redazione@cislscuola.it
Il servizio è riservato a iscritte e iscritti alla CISL Scuola.
News
Ma i docenti utilizzano davvero l'IA? Un questionario rivolto agli insegnanti da "La Tecnica della Scuola"
Interessante iniziativa della rivista "La Tecnica della Scuola" che, in collaborazione con il gruppo di ricerca Paths di Indire, propone ai docenti la compilazione di un questionario finalizzato a raccogliere dati sull'utilizzo...
Al via i congressi territoriali della CISL Scuola. Si comincia a Bergamo, con la partecipazione di Ivana Barbacci
Entra nel vivo oggi, 10 gennaio, col primo dei congressi territoriali, quello della struttura di Bergamo in programma alla Villa Moroni di Stezzano, la stagione congressuale della CISL Scuola, che si concluderà nel mese di giugno a Trieste, sede dell’ottavo congresso...
"DS SOS: le tre emergenze invernali". Focus della CISL Scuola per dirigenti scolastici il 18 dicembre alle 17.30
Nell'ambito del ciclo "I focus della CISL Scuola" si tiene il 18 dicembre l'incontro formativo "SOS DS: le tre emergenze invernali" che affronta tre temi di rilevante attualità per il lavoro dei dirigenti scolastici: orientamento,...
Grande partecipazione al convegno CISL Scuola del 10 dicembre sulle prospettive della dirigenza scolastica
Si può senz’altro definire ben riuscito il convegno "Dirigenza scolastica: verso quali scenari?" che la segreteria nazionale CISL Scuola ha organizzato martedì scorso, 10 dicembre, all’Hotel Universo di Roma. Più di duecentosessanta partecipanti, provenienti da...
Cambiare la manovra, rinnovare il contratto. Riuniti unitariamente il 12 dicembre i direttivi nazionali di CISL Scuola e SNALS Confsal
Per rilanciare insieme le richieste di correzioni alla manovra di bilancio, tra cui in primo piano il no alla riduzione degli organici del personale docente e ATA, e per ribadire la necessità di aprire al più presto le trattative per il rinnovo del...
Nella sede CISL di via Po l'11 dicembre incontro di chiusura del "corso lungo" per dirigenti sindacali CISL Scuola
Si conclude l’11 dicembre a Roma, presso la sede della confederazione in via Po, alla presenza del segretario generale della CISL Luigi Sbarra, il “corso lungo” di formazione che ha coinvolto per più di un anno, con nove incontri a carattere...
"Dirigenza scolastica: verso quali scenari?". Convegno a Roma il 10 dicembre organizzato dalla CISL Scuola
Un numero di partecipanti molto più elevato del previsto ha imposto la necessità di individuare una sede diversa e più capiente per il convegno sulle problematiche della dirigenza scolastica ("Dirigenza scolastica: verso quali scenari?") che la CISL Scuola terrà...
Sicurezza, ambiente, innovazione: CISL Scuola a Expo Training 2024 il 28 e 29 ottobre a Milano
In programma il 28 e 29 ottobre Expo Training, tradizionale rassegna che si svolge come ogni anno a Milano (Fiera di Milano-Rho, Strada Statale Sempione 28 – Porta Est – Padiglione 12), giunta alla sua tredicesima edizione e che vede la partecipazione di soggetti...
Si profila un confronto impegnativo sulla legge di bilancio. Ivana Barbacci conclude i lavori dell'Assemblea Nazionale
“Siamo in attesa di capire cosa uscirà stasera dal Consiglio dei Ministri. Quello dell’istruzione, nell’incontro con i sindacati, ha fatto un elenco delle richieste che porrà in quella sede, perché trovino riscontro nella legge di bilancio. Ovvio augurarsi che siano accolte,...
Prosegue il dibattito all'Assemblea Nazionale CISL Scuola. Il tema dell'IA negli interventi di Federico Cabitza e PierCesare Rivoltella
Attenzione puntata sul tema dell’Intelligenza Artificiale in apertura della seconda giornata di lavori dell’Assemblea Nazionale CISL Scuola, in corso a Bari e che terminerà in giornata con le conclusioni della segretaria generale Ivana Barbacci. Ad...
Mattarella: ogni risorsa spesa in educazione la ritroveremo moltiplicata nel bene della collettività
Pubblichiamo il testo integrale dell'intervento del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, a conclusione della cerimionia inaugurale dell'anno scolasticon 2024/25 svoltasi oggi, 16 settembre 2024, a Cagliari. “La scuola riparte. E con essa ripartono speranze...
"Intelligenza artificiale a scuola, tra etica e scienza". CISL Scuola presente a Didacta Puglia dal 16 al 18 ottobre
L'impatto dell'intelligenza artificiale nel mondo della scuola sarà l'argomento su cui la CISL Scuola caratterizzerà la propria partecipazione a Didacta Puglia 2024, in programma alla Fiera del Levante di Bari dal 16 al 18 ottobre. "Intelligenza...
Si articola su tre date (3, 4, 5 settembre) la Giornata RSU e Delegati CISL Scuola, giunta nel 2024 alla nona edizione
Com'è ormai tradizione, si celebra in corrispondenza dell'avvio del nuovo anno scolastico la giornata nazionale RSU e Delegati della CISL Scuola, giunta quest'anno alla sua nona edizione. In ogni provincia, promosse dalle strutture regionali e territoriali della CISL Scuola,...
Non confondere "partecipare" con "parteggiare". Il discorso del Presidente Sergio Mattarella alla Settimana Sociale dei Cattolici in Italia
"Occorre attenzione per evitare di commettere l’errore di confondere il parteggiare con il partecipare. Occorre, piuttosto, adoperarsi concretamente affinché ogni cittadino si trovi nelle condizioni di potere, appieno, prender parte alla vita della Repubblica. I diritti...
Rinnovo del contratto, è una priorità assoluta. Ivana Barbacci conclude i lavori del Consiglio Generale CISL Scuola
La replica della segretaria generale Ivana Barbacci ha concluso due giornate di intenso dibattito al Consiglio Generale nazionale della CISL Scuola, riunito a Pizzo Calabro (VV) il 2 e il 3 luglio. Nel suo intervento, particolare spazio ha avuto il tema del rinnovo del...
"Abbiamo una scuola da promuovere". Riunito il 2 e 3 luglio a Pizzo Calabro il Consiglio Generale nazionale della CISL Scuola
«Con lo stesso linguaggio in uso nel mondo che rappresentiamo, potremmo dire che questo è un Consiglio Generale di verifica e di programmazione. Cercheremo di tirare le somme sull’anno scolastico che si sta concludendo, in attesa di impegni e sfide che certamente non...
CISL Scuola, consiglio generale nazionale riunito a Caivano. "Una scuola che non abbandona nessuno"
Dando seguito a un impegno assunto da tempo, si tengono oggi a Caivano, presso l’Istituto Comprensivo n. 3 “Parco Verde”, i lavori del Consiglio Generale nazionale della CISL Scuola, ai quali sarà presente il segretario generale della CISL, Luigi Sbarra, cui sarà...
"Una scuola che non abbandona nessuno". Il 30 maggio si riunisce a Caivano il Consiglio Generale nazionale della CISL Scuola
La CISL Scuola ha convocato il proprio Consiglio Generale nazionale a Caivano, il 30 maggio, per una riunione che si terrà presso l’Istituto Comprensivo Statale 3 “Parco Verde” e che vedrà la presenza del segretario generale della CISL, Luigi Sbarra,...
"La nostra Europa", variazione orario del primo incontro (mercoledì 15 maggio), inizio anticipato alle 14.30
Si informa che per sopravvenute e imprevedibili esigenze l'orario di inizio del primo incontro (mercoledì 15 maggio) del ciclo di tre lezioni on line sulle istituzioni europee dal titolo "La nostra Europa" (relatore Paolo Acanfora,...
La nostra Europa. Ciclo di tre incontri on line con Paolo Acanfora (Università La Sapienza) su istituzioni europee oggi e in prospettiva
È dedicato all'Europa, alle sue istituzioni, alla sua storia e alle sue prospettive il ciclo di tre incontri (La nostra Europa) organizzato da CISL Scuola (Ufficio Studi) e IRSEF IRFED il 15, 20 e 22 maggio 2024. Relatore Paolo Acanfora,...
Costruiamo insieme un'Europa di pace, lavoro e giustizia sociale. 1° maggio di CGIL CISL UIL a Monfalcone
Si svolge a Monfalcone (GO), in piazza della Repubblica,
alle ore 10, la tradizionale manifestazione unitaria che
CGIL, CISL e UIL organizzano per il 1° maggio.
"Costruiamo insieme un'Europa di pace, lavoro e giustizia
sociale" è il tema...
Al via con un webinar il 2 maggio un percorso di formazione del personale scolastico in collaborazione fra Consorzio Universitario Humanitas e CISL Scuola
Nell’ambito della collaborazione avviata di recente tra il Consorzio Universitario Humanitas e la Cisl Scuola, prende avvio con un webinar in programma il 2 maggio p.v. dalle ore 17 alle ore 19 (vedi
Venerdì 19 aprile Papa Francesco incontra gli studenti delle "scuole di pace"
Venerdì 19 aprile 2024, nell’Aula Paolo VI della Città del Vaticano, Papa Francesco incontrerà 6000 studenti, insegnanti e dirigenti scolastici della Rete nazionale delle Scuole di pace. In tutto 137 scuole di 94 città e 18 regioni. Insieme a loro ci saranno anche i sindaci e...
Inaugurazione del “Museo del Presente” a Palermo. Sbarra: “La Cisl è orgogliosa di far parte del progetto della Fondazione Falcone"
“Il volto feroce delle mafie ormai si mostra sui canali internazionali della finanza, del commercio, dell’industria, un virus che va neutralizzato con una mobilitazione che unisca sindacato e imprese, governo e Autonomie Locali”. Così il segretario generale della CISL,...
"Fermiamo la scia di sangue". Manifestazione della CISL a Roma il 13 aprile per la sicurezza nei luoghi di lavoro
Si tiene sabato 13 aprile, dalla 9:30 alle 13, al Pala Tiziano di Roma l'Assemblea Nazionale della CISL su salute e sicurezza. "Fermiamo la scia di sangue - Sicurezza sul lavoro, un impegno comune" è lo slogan che riassume senso e obiettivi della...