
Informazioni per il personale in servizio all'estero
Chi intendesse ricevere direttamente informazioni relative al servizio nelle istituzioni scolastiche all'estero, perchè già in comando o interessato ad accedervi, può chiedere di essere incluso nella mail list a tal fine destinata, segnalando il proprio recapito di posta elettronica al seguente indirizzo: redazione@cislscuola.it
Il servizio è riservato a iscritte e iscritti alla CISL Scuola.

News

Sindacati a confronto sulle proposte di Draghi per la scuola. Dibattito su "Orizzonte Scuola" lunedì 22 febbraio
Sugli obiettivi enunciati dal Presidente del Consiglio Mario Draghi nel suo intervento alle Camere per la fiducia "Orizzonte Scuola" chiama a pronunciarsi i leader delle organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative in una tavola rotonda in programma...

"Una proposta per l’organizzazione futura della scuola, della mobilità e degli orari delle città". Convegno di Federmobilità
È in programma giovedì 18 febbraio, con inizio alle 9,30,
l'interessante iniziativa promossa on line da
Federmobilità sul tema "Una proposta per l’organizzazione
futura della scuola, della mobilità e degli orari delle
città".
Federmobilità è...

Rimodulare il calendario scolastico? Opinioni a confronto il 2 febbraio su Tecnica della Scuola con Maddalena Gissi
Lanciata qualche tempo fa dal gruppo Condorcet, la proposta di rimodulare il calendario scolastico per recuperare il tempo scolastico perso a causa della pandemia continua ad essere oggetto di discussione. Il tema sarà al centro del dibattito organizzato dalla rivista Tecnica...

Uniamoci per salvare l'Italia. La CISL aderisce all'appello di 29 associazioni
Anche la Cisl aderisce all’ appello lanciato dall’ANPI nazionale e sottoscritto da 29 associazioni, partiti e sindacati “Uniamoci per salvare l’Italia”. L’alleanza nasce dall’esperienza di “Mai più fascismi, mai più nazismi” ed è andata ampliandosi nel corso del...

Maddalena Gissi su ripresa attività scolastiche e proposte per un investimento strategico sulla scuola
La ripresa delle attività scolastiche e le proposte della CISL Scuola per una stagione di rinnovato impegno e di investimento strategico in istruzione e formazione sono i temi della conversazione che avrà per protagonisti il giornalista del Fatto Quotidiano Alex...

Il messaggio di fine anno 2020 del Presidente Sergio Mattarella. Il 2021 sia l'anno della ripresa
Come nostra consuetudine pubblichiamo il testo del messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Care concittadine e cari concittadini, avvicinandosi questo tradizionale appuntamento di fine anno, ho avvertito la difficoltà di trovare...

Furlan: il rientro a scuola non si fa scegliendo semplicemente una data, ma garantendo le condizioni di sicurezza per studenti, personale, famiglie
“E’ incredibile il dibattito in corso , tutto ideologico, se aprire o meno le scuole a gennaio dopo le festività, perdendo di vista la concretezza degli interventi seri da mettere in campo”. Lo ha detto oggi la segretaria generale della Cisl Annamaria Furlan concludendo...

"Rilanciare la scuola. Uno sguardo strategico". Le proposte della CISL Scuola per una stagione di ripresa e cambiamento
Se la priorità continua a essere l'impegno per uscire quanto prima da un'emergenza sanitaria con cui da quasi un anno combatte il mondo intero, sempre più diventa indispensabile darsi obiettivi e delineare strategie per un dopo-covid che non potrà essere un semplice...

Trent'anni fa il disastro all'istituto Salvemini di Casalecchio. Lo ricorda un video promosso da CISL Scuola, FLC CGIL e UIL Scuola di Bologna
Trent'anni fa, il 6 dicembre 1990, un aereo militare si schiantava contro l'edificio dell'Istituto Tecnico Salvemini di Casalecchio di Reno (Bologna). Nel gravissimo incidente trovarono la morte dodici studenti, mentre altre ottantotto persone subirono ferite più o meno gravi....

Economy of Francesco, per un'economia giusta e sostenibile. Il messaggio di papa Francesco
In programma dal 19 al 21 novembre ad Assisi, l’evento internazionale voluto da Papa Francesco, con protagonisti giovani economisti ed imprenditori di 115 Paesi del mondo si è svolto interamente in modalità online, ivi compreso l’intervento con cui il Santo Padre ha concluso...

La violenza sulle donne durante il lockdown. Webinar della FIR CISL, 20 novembre ore 14,30
Il Coordinamento Donne della FIR CISL, la Federazione che organizza le lavoratrici e i lavoratori della Ricerca, organizza un convegno che si svolge on line il 20 novembre 2020 sul tema "La violenza durante il lockdown: ricadute economiche e sociali".

Progetto Todo Mundo Junto, volontari per il Brasile. Aggiornamento 2020
Daniele Ghillani, giovane impegnato in attività di volontariato in Brasile, moriva nell'ottobre del 2012, a soli 23 anni, per un incidente occorsogli mentre lavorava al rifacimento della facciata di una chiesetta presso la comunità dove prestava il suo servizio. Da allora, per...

Convegno CISL: “Fratelli tutti: lavoro, comunità, fratellanza”. Diretta streaming, 13 novembre ore 11
Sarà diffuso in diretta streaming sul sito della
CISL il convegno in programma venerdì 13 novembre 2020
dedicato all'ultima Enciclica di papa Francesco.
"Fratelli...

Proposte e obiettivi unitari per il settore scuola. In un documento i temi su cui sviluppare un'intensa fase di azione sindacale
Riassunti in un documento unitario proposte e obiettivi su cui FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal, GILDA Unams intendono avviare una fase di intensa iniziativa, che prevede un piano ampio di assemblee per il più ampio coinvolgimento delle lavoratrici e dei...

Sul reclutamento basta politiche fallimentari, si riapra il confronto per un sistema stabile ed equilibrato
"Una bella dimostrazione di partecipazione, con la speranza che qualcuno rifletta: dare stabilità al lavoro significa anche mettere le scuole in condizione di agire con più efficacia, che è la condizione indispensabile, insieme al pieno rispetto dei protocolli di...

Mercoledì 14 ottobre le iniziative di protesta nelle città italiane per rendere stabile il lavoro e sicure le scuole
Saranno centinaia le iniziative sparse sul territorio nazionale,
domani pomeriggio, per chiedere stabilità al lavoro e sicurezza
nelle scuole.
Un insieme di manifestazioni e sit-in davanti alle Prefetture e
agli uffici scolastici regionali per una scuola in presenza,
con...

È tempo di fare pace. È tempo di prenderci cura. Catena Umana Perugia-Assisi domenica 11 ottobre
La tradizionale marcia Perugia Assisi quest'anno non potrà
svolgersi, a causa della situazione di emergenza sanitaria indotta
dalla pandemia da Covid 19, ma è molto fitto il calendario degli
eventi che gli organizzatori propongono, a partire dal 9
ottobre.
A sostituire la...

Indetta unitariamente per il 14 ottobre una giornata di mobilitazione dei precari della scuola
Una mobilitazione nazionale delle lavoratrici e dei lavoratori
precari della scuola il prossimo 14 ottobre, nel pomeriggio,
davanti alle Prefetture con presidi, flash mob e iniziative che
avverranno nel pieno rispetto delle misure di distanziamento.
Lo annunciano FLC CGIL,...

Perché la CISL sarà oggi in piazza a sostenere le ragioni della scuola. Dichiarazione di Angelo Colombini segretario confederale CISL
''Scuola, formazione e competenze siano le chiavi della ripresa e del rilancio del Paese''. Lo dichiara in una nota il segretario confederale della Cisl, Angelo Colombini. ''È urgente passare dalle parole ai fatti: per questo oggi, sabato 26 settembre, la Cisl...

Alle 15,30 la manifestazione per la scuola in piazza del Popolo a Roma. Programma e modalità di accesso
"La Scuola è una priorità per il Paese: è urgente destinare investimenti ecomomici del Recovery Fund al mondo scolastico per garantire su tutto il territorio nazionale la presenza di docenti ed educatori preparati, in edifici scolastici sicuri e adeguati a una didattica...

In piazza il 26 settembre per una politica che promuova la scuola – Nota unitaria Cisl Scuola, Flc Cgil, Uil Scuola, Snals, Gilda
Fare di istruzione e formazione temi centrali nelle scelte di investimento, a partire dalla destinazione delle risorse del recovery fund. Rinsaldare l’alleanza tra scuola e società, riconoscere al lavoro nella scuola dignità e giusto valore, anche al fine di rendere più...

Centralità della scuola per far crescere il Paese. Assemblea Unitaria dei quadri il 25 settembre 2020
Si è svolta, in modalità on line, l'Assemblea Nazionale unitaria dei quadri territoriali e regionali di CISL Scuola, FLC CGIL, UIL Scuola, SNALS e GILDA. "Centralità della scuola per far crescere il Paese" è il tema scelto per l'iniziativa, aperta anche a...

«Ripartire dal Lavoro», venerdì 18 settembre giornata nazionale di mobilitazione indetta da CGIL, CISL e UIL
«Ripartire dal Lavoro» è il tema della Giornata di Mobilitazione Nazionale Unitaria indetta da CGIL, CISL e UIL per venerdì 18 settembre. Obiettivi e modalità di svolgimento sono stati illustrati in una conferenza stampa dei segretari generali Furlan, Landini e...

Conferenza stampa dei segretari generali CISL Scuola, FLC CGIL, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e GILDA Unams
Si è svolta oggi la conferenza stampa indetta dai cinque sindacati più rappresentativi della scuola per fare il punto sulla situazione in avvio del nuovo anno scolastico. Gli interventi sono stati coordinati da Ilaria Venturi, giornalista del quotidiano La Repubblica....

"Ritorno alla scuola vera, una sfida da affrontare e vincere insieme". Annamaria Furlan al Consiglio Generale CISL Scuola
Alla presenza della segretaria generale CISL Annamaria Furlan, che sottolinea l’importanza di un appuntamento in pieno avvio del nuovo anno scolastico, è riunito all’Auditorium Carlo Donat-Cattin di Roma il Consiglio Generale della CISL Scuola, aperto poco fa dalla...