
Informazioni per il personale in servizio all'estero
Chi intendesse ricevere direttamente informazioni relative al servizio nelle istituzioni scolastiche all'estero, perchè già in comando o interessato ad accedervi, può chiedere di essere incluso nella mail list a tal fine destinata, segnalando il proprio recapito di posta elettronica al seguente indirizzo: redazione@cislscuola.it
Il servizio è riservato a iscritte e iscritti alla CISL Scuola.

News

Gissi: per riaprire le scuole in sicurezza molti i problemi da affrontare, e il personale non basta
Non sarà impresa facile organizzare le attività scolastiche per gruppi ridotti, come impongono le misure anticontagio: molte delle ipotesi su cui si sta ragionando, impattano con una situazione che la CISL Scuola ha tentato di mettere a fuoco, ricavandone dati piuttosto...

Dirigenti scolastici e responsabilità in materia di sicurezza, non più rinviabili le risposte da parte del Governo
È tempo di fornire risposte alle legittime aspettative dei
dirigenti scolastici. Non possiamo più attendere, l’intervento su
questo tema è un passo da compiere, non più rinviabile.
La Cisl Scuola ritiene che sia una condizione
imprescindibile per il ritorno nelle...

Maturità in presenza: sottoscritto fra Ministero dell'Istruzione e Sindacati un Protocollo d'intesa per garantire la massima sicurezza
Creare le condizioni perché il ritorno alle attività scolastiche in presenza avvenga in condizioni di massima sicurezza, a partire dagli esami di maturità, su cui si è focalizzato il confronto fra sindacati e Amministrazione per la definizione di un Protocollo d'intesa volto a...

Gissi: nell'incontro dei sindacati col CTS poste le premesse per un buon lavoro
Si è svolto nel pomeriggio, in modalità telematica, l’incontro dei sindacati col Comitato Tecnico Scientifico, presente la Ministra Azzolina, in vista della definizione di un protocollo condiviso per il ritorno in sicurezza alle attività scolastiche in presenza. Si è trattato di...

Esami e sicurezza, incontro rappresentanze DS con la Ministra Azzolina
Nella giornata di giovedì 7 maggio si è svolto sui temi della sicurezza nelle scuole un importante incontro tra la Ministra dell’Istruzione e le rappresentanze sindacali della dirigenza scolastica, in vista dell’Esame di Stato e del generalizzato ritorno nelle aule il prossimo...

Avviato al Ministero il confronto sul protocollo di sicurezza per la scuola
Mentre si prepara la giornata di assemblee on line del 13 maggio promossa da FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e GILDA Unams sulle problematiche poste dall’emergenza Covid-19 soprattutto in vista della ripresa delle attività in presenza, si è svolta la...

Ri-cominciare. Un piano strategico per il rientro a scuola. Indicazioni e proposte della CISL Scuola per un confronto necessario e urgente
Ri-cominciare, si intitola così il documento messo a punto dalla CISL Scuola come contributo alla discussione che si sta sviluppando in vista del ritorno nelle aule a settembre. Una discussione che deve vedere anche i necessari momenti di confronto, in una logica di...

Gissi: riapertura scuole, farlo in sicurezza è interesse di tutti
“Quando e come riaprire le scuole è un problema che riguarda l’intera società, non solo il personale scolastico. Ed è un problema di grande complessità, perché investe un sistema che coinvolge più di dieci milioni di persone, con un enorme impatto in termini di movimento e...

Nuovo protocollo condiviso su salute e sicurezza in vista della fase 2. Si avvii presto il confronto anche per la scuola
Definito fra Governo e parti sociali, in data 24 aprile 2020, un nuovo protocollo nazionale sulla sicurezza e salute per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid -19, che dovrà essere applicato in tutti i luoghi di lavoro per garantire la ripartenza in...

"Priorità per la scuola in vista della ripartenza". La CISL Scuola sollecita confronto per gestire il ritorno in sicurezza alle attività in presenza
Se è vero che il passaggio alla "fase 2" dell’emergenza va adeguatamente preparato e governato, attraverso la definizione di regole che garantiscano una ripresa delle attività in un quadro di necessarie garanzie e tutele per la collettività, ciò è ancor più vero per un...

Accordo Governo Sindacati su prevenzione e sicurezza per i dipendenti pubblici
È stata raggiunta il 3 aprile scorso l’intesa tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Funzione Pubblica e i sindacati CGIL, CISL e UIL (confederazioni e categorie), con la sottoscrizione di un “Protocollo di accordo per la prevenzione e la sicurezza...

Coronavirus: sindacati, chiusura o lavoro agile nelle scuole. Serafin, presenza in plessi solo se indifferibile
(ANSA) - ROMA, 14 MAR - Sull'emergenza coronavirus è attesa in giornata l'emanazione di un nuovo decreto del Governo, che potrebbe anche prevedere la chiusura temporanea di attività produttive. Nei giorni scorsi la richiesta di evitare presenze sul lavoro non dettate da...

Emergenza coronavirus, non si può navigare a vista. Serve uno specifico intervento per la scuola
Le misure adottate nella serata dell’11 marzo dal Governo, necessarie per far fronte con efficacia alla diffusione tuttora crescente del contagio da coronavirus, ancor più di quelle che le hanno precedute hanno un chiaro ed esplicito obiettivo: contenere quanto più possibile le...

Nuova Nota del Ministero dell'Istruzione su applicazione DPCM 8 marzo
Diffusa nella tarda serata di domenica 8 marzo una nuova Nota a firma del Capo Dipartimento per il sistema di istruzione e del Capo Dipartimento Risorse Umane e Finanziarie contenente istruzioni per l'applicazione delle misure contenute nel DPCM emanato in pari data. L'obiettivo...

DPCM 8 marzo 2020, nota unitaria dei cinque maggiori sindacati
In una nota unitaria i cinque sindacati più rappresentativi del comparto istruzione e ricerca illustrano e commentano i contenuti del DPCM 8 marzo 2020, l'ultimo intervento del Governo che ha ridefinito le aree ad elevato rischio di contagio integrando anche le disposizioni...

Il nuovo DPCM del 4 marzo 2020 su emergenza coronavirus. Contenuti principali
Il nuovo DPCM firmato dal premier Conte nella serata di mercoledì 4 marzo 2020 contiene disposizioni che integrano e in qualche caso sostituiscono quelle emanate in precedenza, in generale intensificando le azioni volte a contenere la diffusione del contagio da virus COVID-19....

Nuove misure di emergenza e scuola, comunicato di FLC CGIL, CISL FSUR, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal, GILDA Unams
Il governo ha emanato, come aveva annunciato nelle scorse ore dopo aver acquisito il parere del Comitato tecnico scientifico, nuove misure volte al contenimento del contagio da coronavirus, decidendo fra l’altro la sospensione generalizzata fino al 15 marzo, su tutto il...

Coronavirus e scuola, Maddalena Gissi a Unomattina. Pronti alla massima collaborazione per risolvere le criticità
La segretaria generale CISL Scuola Maddalena Gissi è intervenuta oggi, 4 marzo 2020, nel corso della trasmissione televisiva della RAI "Unomattina" sui problemi che l'emergenza coronavirus sta determinando nel mondo della scuola. Una situazione nella quale il sindacato...

Coronavirus, nuovo DPCM con ulteriori disposizioni per l'adozione di misure anticontagio. Una scheda della CISL Scuola
È stato da poco emanato un nuovo Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri (DPCM 1/3/2020), composto di 6 articoli e tre...

Iniziativa unitaria dei dirigenti scolastici (4 dicembre, MIUR, Sala Comunicazione)
Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola Rua e Snals Confsal organizzano - mercoledì 4 dicembre 2019, ore 10.30-13.30, Sala della Comunicazione, Ministero dell’Istruzione, viale Trastevere 76A, Roma - un’

Sicurezza e dirigenti, urgente modificare la normativa. Lo chiede la CISL Scuola alla viceministro Ascani
Intanto arriva per i sindacati la convocazione per un
incontro col ministro il giorno 29 ottobre.
Martedì 22 ottobre la Segretaria generale della CISL Scuola
Maddalena Gissi è stata ricevuta al MIUR dalla viceministro Anna
Ascani. Presente all’incontro, nel quale...

Le RSU della CISL risorsa preziosa per la scuola e per l'organizzazione. I dati della ricerca AUPI
Le ragioni del consenso ottenuto in termini elettorali nell’ultima tornata di elezioni delle RSU nella scuola dalle liste CISL hanno trovato una conferma nei dati emersi dalla ricerca commissionata dalla nostra organizzazione all’AUPI (Associazione Unitaria Psicologi Italiani),...

Benessere fisico e psichico in ambiente scolastico, una ricerca dell’AUPI per CISL Scuola.
Sono in corso a Roma, presso il centro congressi "Da Feltre", i lavori dell’Esecutivo Nazionale della CISL Scuola, introdotti dalla relazione della segretaria generale Maddalena Gissi. All’ordine del giorno, oltre ai temi dell’attualità politico sindacale, anche...

Scuole sicure, CISL Scuola e Filca-CISL: priorità irrinunciabile, il Governo intervenga
“Nelle scuole italiane ogni tre giorni si verifica un incidente che mette a rischio la sicurezza di studenti e operatori, come distacchi di intonaco o crolli. I dati forniti dallo stesso Miur sono sconfortanti: la metà dei circa 40 mila edifici scolastici attivi in Italia è...

Obblighi vaccinali, audizione presso la Commissione Igiene e Sanità del Senato
Si è svolta oggi, 31 gennaio, un’audizione informale presso la Commissione 12a (Igiene e Sanità) del Senato della Repubblica sul D.D.L. 770 (sen. Patuanelli e altri) in materia di prevenzione vaccinale. I proponenti si prefiggono sostanziali modifiche a quanto...