
Informazioni per il personale in servizio all'estero
Chi intendesse ricevere direttamente informazioni relative al servizio nelle istituzioni scolastiche all'estero, perchè già in comando o interessato ad accedervi, può chiedere di essere incluso nella mail list a tal fine destinata, segnalando il proprio recapito di posta elettronica al seguente indirizzo: redazione@cislscuola.it
Il servizio è riservato a iscritte e iscritti alla CISL Scuola.

News

In Gazzetta Ufficiale la legge 103 di conversione del DL 69/2023, le misure per il personale scolastico
È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge 10 agosto 2023

Prorogato al 16 settembre il termine per fruire dei moduli di formazione per tutor e orientatori
Il Dipartimento per il sistema educativo e di istruzione e
formazione del MIM, con nota 3525 del 25 luglio 2023, ha prorogato
il termine per la fruizione dei moduli per la formazione dei tutor
e degli orientatori e per la verifica di fine corso.
Il termine originariamente...

Preparazione al concorso DS, variazioni nel calendario degli incontri
È in corso di svolgimento il programma di incontri formativi on
line finalizzati a sostenere la preparazione alle prove del
concorso riservato per Dirigenti Scolastici.
Dal 18 luglio sono iniziate le attività rivolte in modo specifico
alla prova orale.

Al via il percorso formativo per docenti tutor e orientatori. Contenuti e modalità in una scheda tecnica
Con la nota 2739 del 27/06/23, a firma del Capo Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione, il Ministero dell’Istruzione e del Merito comunica l'avvio delle iniziative di formazione per i docenti interessati a svolgere le funzioni di tutor scolastico e...

La CISL Scuola incontra i nuovi dirigenti scolastici. 11 luglio on line, 13 luglio a Roma
Due giorni di incontri dedicati ai nuovi dirigenti scolastici in procinto di assumere servizio nel nuovo...

Piano Scuola 4.0, scadenza termini prorogata al 30 settembre. Entro il 31 luglio i CIG delle scuole
Il termine del 30 giugno come scadenza prevista per il piano Scuola 4.0 slitta al 30 settembre: lo ha annunciato la dott. Simona Montesarchio, che dirige l’unità di missione del Ministero dell’Istruzione e del Merito per l’attuazione del PNRR, nel corso...

Incontro al Ministero su formazione docenti e personale ATA e su CCNI mobilità annuale (assegnazioni provvisorie e utilizzazioni)
Si è svolto oggi, giovedì 25 marzo, l’incontro al Ministero che aveva all’ordine del giorno:
- la bozza di una nota relativa a corsi di formazione finalizzati al rafforzamento delle competenze dei docenti delle scuole tecnico/professionali sulla salute e sicurezza del...

"Il digitale a scuola. La sfida educativa". Convegno a Palestrina (RM) il 22 maggio nell'ambito del Progetto CAVE
Nella prestigiosa sede del Museo Archeologico Nazionale di Palestrina (RM), in piazza della Cortina 1, si svolge il convegno organizzato dalla CISL Scuola, insieme a IRSEF IRFED e in collaborazione con DRML (Direzione Regionale Musei Lazio) - Museo...

Oltre un miliardo di euro alle scuole per interventi in attuazione del PNRR
Con due Decreti Ministeriali (n. 65 e n. 66), che portano
entrambi la data del 12 aprile 2023 e ora pubblicati dopo i
controlli di legge, sono state ripartite le risorse da destinare
alle istituzioni scolastiche per la realizzazione di interventi in
attuazione del PNRR.
Il...

Effetti del nuovo Codice dei contratti sull'attività negoziale delle Istituzioni scolastiche, webinar 17 aprile
CISL Scuola e IRSEF IRFED organizzano lunedì 17 aprile un
seminario formativo per DS e DSGA sul tema "Effetti del nuovo
Codice dei contratti sull'attività negoziale delle Istituzioni
scolastiche".
L'iniziativa è condotta in modalità on line su...

Quale docente per la scuola del PNRR? Formazione e carriera: la soluzione è il tutor? Webinar di Tuttoscuola il 28 marzo
C'è anche la segretaria generale della CISL Scuola, Ivana Barbacci, fra i relatori del webinar che Tuttoscuola manda in onda martedì 28 marzo alle 17.15 sul tema "Quale docente per la scuola del PNRR? Formazione e carriera: la soluzione è il...

Elenchi aggiuntivi GPS e gestione contratti di supplenza, richiesta unitaria di incontro al Ministero
La CISL Scuola, insieme a FLC CGIL, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e GILDA Unams, ha inviato al Direttore Generale per i servizi informativi e la statistica e al Direttore Generale per il personale scolasticouna richiesta di incontro per un approfondimento sulle istanze relative...

21 febbraio, quinto seminario formativo sul PNRR. Proposte per la compilazione della piattaforma Futura
Si tiene martedì 21 febbraio il quinto dei seminari formativi on
line, organizzati da CISL Scuola nazionale e IRSEF IRFED, dedicati
al piano Scuola 4.0 - contrasto alla dispersione
scolastica nell'ambito degli obiettivi del PNRR.
Il tema del webinar,...

Strumenti per la gestione dell'istituzione scolastica. Corso di formazione per DS
La Cisl Scuola Nazionale e Irsef Irfed Nazionale comunicano l’avvio di un Corso di formazione on line, destinato a 15 Dirigenti Scolastici. Il corso dal titolo: “Dirigenti scolastici: strumenti per la gestione dell’istituzione scolastica”, caratterizzato da forte...

Scuola 4.0, progettazione e gestione delle attività. Webinar per DS e DSGA il 30 gennaio 2023
È dedicato alle problematiche connesse alla gestione e alla
progettazione delle attività il webinar a cura di CISL Scuola e
IRSEF IRFED sull'investimento 3.2 Scuola 4.0 previsto dal
PNRR.
L'iniziativa, rivolta a Dirigenti Scolastici e DSGA iscritti alla
CISL Scuola,...

ESTERO NEWS 1/2023 - Incontro sul "Piano Triennale di formazione del personale da destinare all’estero"
Si è svolto oggi, 19 gennaio, presso la sala Design del Ministero degli Esteri (MAECI), al Palazzo della Farnesina, il confronto sul “Piano Triennale di formazione del personale da destinare all’estero”. In via preliminare occorre sottolineare che la legge di...

Corso di preparazione alle prove di accesso all'VIII ciclo di TFA per il sostegno
La segreteria nazionale della CISL Scuola, in collaborazione con la CISL Scuola Puglia e con Irsef Irfed, in previsione dell’imminente emanazione del bando per l’ottavo ciclo di TFA per il sostegno, organizza un percorso formativo online di preparazione alle...

Prova conclusiva per gli assunti da GPS, informativa sul decreto ministeriale. Rimuovere un inutile accanimento valutativo
Si è svolto venerdì 16 dicembre l'incontro di informativa sul decreto ministeriale che prevede, per lo svolgimento della prova finale cui devono essere sottoposti i docenti assunti da GPS di I fascia (comma 4 dell'articolo 59 del DL 73/2021), la possibilità di far confluire in...

6 dicembre, quinto incontro del percorso formativo per docenti IRC. "Psicopedagogia dell'apprendimento"
È in programma il 6 dicembre il quinto incontro del
percorso formativo per partecipanti ai concorsi per docenti IRC
(ordinario e straordinario). Il tema è "Psicopedagogia
dell’apprendimento".
Relatrice: dott.ssa Marilia
Cattaneo L'evento...

30 novembre, quarto incontro formativo on line IRC. Indicazioni didattiche per l’insegnamento della religione cattolica
È in programma il 30 novembre il quarto incontro del percorso
formativo per partecipanti ai concorsi per docenti IRC (ordinario e
straordinario). Il tema del seminario è "Indicazioni didattiche
per l’insegnamento della religione
cattolica".
Relatore:...

21 novembre, terzo incontro formativo on line per docenti IRC. Le indicazioni per partecipare
Terzo incontro del percorso formativo per partecipanti ai
concorsi per docenti IRC (ordinario e straordinario).
Profilo professionale dell’insegnante di religione
cattolica
Relatore: prof. Andrea Porcarelli
L'evento è trasmesso on line dalle 16.30...

Anno di formazione e prova del personale docente neo immesso in ruolo, pubblicata la circolare
Porta la data del 15 novembre 2022 la circolare 39972 del Direttore Generale per il personale del Ministero dell’Istruzione e del Merito che descrive le modalità di svolgimento delle attività di formazione e prova per i docenti neoassunti per l’a.s. 2022/23. La nota tiene conto...

Incontri di preparazione ai concorsi per docenti IRC (ordinario e straordinario)
In previsione dei concorsi (ordinario e straordinario) per docenti IRC di prossima emanazione, la CISL Scuola, in collaborazione con IRSEF IRFED, propone un percorso formativo gratuito, articolato in cinque seminari su diverse tematiche, realizzati in...

Secondo incontro dei seminari su gestione delle procedure disciplinari, come iscriversi
Dopo il primo degli incontri promossi da CISL Scuola e IRSEF
IRFED sul tema "Gestione delle procedure disciplinari",
svoltosi il 24 ottobre, il secondo è in programma lunedì 7
novembre.
Relatrice Emanuela Romano (Responsabile ufficio
settore...

Seminari su "Gestione delle procedure disciplinari" il 24 ottobre e il 7 novembre
CISL Scuola e IRSEF IRFED organizzano il 24
ottobre e il 7 novembre 2022 due seminari on line aventi
per tema "Gestione delle procedure disciplinari".
Relatrice Emanuela Romano (Responsabile ufficio settore
legale e...