

VEDI ANCHE LA PAGINA "CAMBIAMO IL PROGETTO BUONA SCUOLA"
Il nostro percorso di mobilitazione, le nostre iniziative

I decreti delegati di attuazione

Dal Rapporto "Buona Scuola" alla legge 107/2015. Testi, commenti, schede, note operative

"La scuola che cambia il Paese"
Appello al Parlamento per cambiare il ddl di riforma della scuola
"Proposte per cambiare il ddl Buona Scuola"
Documento diffuso il 29 maggio 2015
"Far vincere la scuola"
Il documento delle 32 associazioni diffuso il 22 giugno 2015

Audizione presso la 7ª Commissione Istruzione del Senato, 28 maggio 2015
Audizione presso le Commissioni Istruzione di Camera e Senato, 7 aprile 2015
Il disegno di legge 2994
La "memoria" depositata dalla Cisl Scuola
L'intervento di Rita Frigerio (video)

Contributi alla discussione

Riaffermata la forza del contratto. Cade il "tutor", tornano collegialità e condivisione
Finalmente, con l'Accordo odierno raggiunto tra le Organizzazioni Sindacali della scuola e l'ARAN, previsto dall'art. 43 del CCNL 24.7.2003, è stata riaffermata...
L'ARAN convoca le Organizzazioni Sindacali per la "definizione della sequenza contrattuale ex art. 43 del CCNL"
FLC Cgil, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS Confsal e GILDA Unams (insieme alle rispettive Confederazioni) sono convocate lunedì prossimo, 17 luglio, presso l'ARAN, per la "definizione della sequenza contrattuale ex art. 43 del CCNL" (le...
Le linee programmatiche dell'azione di governo del Ministro Fioroni (audizione c/o la VII Commissione della Camera - 29.6)
Il Ministro dell'Istruzione, Giuseppe Fioroni, ha illustrato le linee programmatiche della propria azione di governo nel corso dell'audizione - svoltasi...
Curricoli scolastici (quota del 20% per le scuole) e tabelle di confluenza. I Decreti Ministeriali 46 e 47 del 13.6.2006
I testi dei DD.MM. 46 e 47 del 13.6.2006 con i quali il Ministro Fioroni: 1) ritiene non produttivo di effetti il D.M. 28.12.2005 (concernente le tabelle di confluenza dei percorsi del...
Curricoli scolastici - Notizia ANSA: Fioroni, potenziata l'autonomia, è ora al 20%. La dichiarazione di Francesco Scrima
(ANSA) - ROMA, 13 giugno 2006 - "L'autonomia è la vera risorsa della nostra comunità scolastica, quella sulla quale costruire il futuro della nostra scuola in un progetto condiviso".
Lo ha detto il...
Scrima ("autonomia e professionalità dei docenti") su precisazioni Ministro circa il "portfolio" (nota 5596 del 12.6.2006)
Il Ministro Fioroni con la nota prot. n. 5596 del 12.6.2006, ha voluto definitivamente sgomberare il campo da ulteriori equivoci ed ambiguità.
Il Ministro,...
Sospensione del DM di "sperimentazione dei nuovi licei". Il testo del decreto e la nota di accompagnamento
Pubblicato sul sito Internet del Ministero dell'Istruzione il Decreto n. 4018 del 31.5.2006 (con la nota di...
Comunicato stampa di Francesco Scrima: "... ma la Riforma inizia dal primo ciclo e dalla scuola dell'infanzia!"
Il Segretario Generale della CISL Scuola, Francesco Scrima, interviene - attraverso un comunicato stampa - in merito al
Convegno Cisl e Cisl Scuola "LA BUONA SCUOLA" - La relazione di Francesco Scrima
L’interesse e l’impegno dedicati alla scuola dalla società sono decisamente inferiori a quanto la scuola meriti, a quanto sarebbe necessario; necessario al Paese non alla scuola per sè.
Emanata dal MIUR la Direttiva di indicazioni per l'INVALSI (a.s. 2006/07)
Con la Direttiva n. 27 del 13.3.2006 il MIUR individua (ex art. 2, comma 4, Dlgs 286/04) gli obiettivi generali delle politiche educative nazionali per l'a.s. 2006/07 cui dovrà attenersi l'INVALSI per lo svolgimento della propria attività...
Chiarimenti sulla C.M. n. 84 del 10.11.2005 ("Linee guida per la definizione del portfolio")
Con la nota prot. n. 1196 del 9.2.2006 avente per oggetto ""Circolare n. 84 del 10 novembre 2005 "Linee guida per la definizione e l'impiego del Portfolio delle competenze nella scuola dell'infanzia e nel primo ciclo...
TAR Lazio - Ordinanza n. 741 del 1°.2.2006
TAR Lazio - Ordinanza n. 741 del 1°.2.2006 TAR Lazio - Ordinanza n. 741 del 1°.2.2006
TAR Lazio - Ordinanza n. 742 del 1°.2.2006
TAR Lazio - Ordinanza n. 742 del 1°.2.2006 TAR Lazio - Ordinanza n. 742 del 1°.2.2006
Portfolio. Il TAR Lazio ne sospende alcuni profili
Accolta la richiesta di sospensiva proposta da un gruppo di
genitori
… la frettolosità, l'improvvisazione e l'arroganza
autoreferenziale del MIUR ancora una volta ha partorito gattini
ciechi …
Il Ministro "offende" i più deboli e svantaggiati!
Dichiarazione di F. Scrima, Segretario Generale Cisl Scuola, sull'emendamento del Ministro al decreto-legge 4/06 che destina 14,4 milioni di € al personale che ha contribuito alla realizzazione della riforma togliendo risorse al disagio/dispersione ...
2° ciclo/progetto sperimentazione: quale logica?
Dichiarazione di Francesco Scrima con la quale si stigmatizzano le intenzioni del MIUR di promuovere un progetto di "innovazione" per anticipare all'a.s. 2006/07 la riforma degli ordinamenti liceali e l'articolazione dei relativi percorsi di studio ...
Sulla CM 93-iscrizioni alunni 06/07. Termine 25.1
Osservazioni ed evidenziazioni della Cisl Scuola al testo
definitivo della CM 93/05 concernente le "iscrizioni alle scuole
dell'infanzia e alle classi delle scuole di ogni ordine e grado
relative all'anno scolastico 2006/07"
"Portfolio": no ai modi, no ai tempi ministeriali
Il testo dell'articolo di Francesco Scrima, Segretario Generale
CISL Scuola, dal titolo "PORTFOLIO: NO AI MODI, NO AI TEMPI
MINISTERIALI".
L'articolo apparirà domani sulle pagine di "Italia Oggi", nella
settimanale rubrica "Azienda Scuola"...
"Portfolio": esiti dell'odierno incontro al MIUR
Il resoconto dell'incontro - svoltosi nel pomeriggio di oggi al
MIUR - concernente la circolare (C.M. 85/05) avente per oggetto il
"Portfolio delle competenze" nella scuola dell'infanzia e
nel primo ciclo di istruzione