
Pubblicati i movimenti (trasferimenti e passaggi) del personale educativo per l'a.s. 2023/24
Sono in tutto 155 i movimenti che interessano il personale educativo a decorrere dal prossimo 1° settembre: di questi, 62 avvengono all'interno della stessa provincia (57 trasferimenti e 5 passaggi di ruolo), mentre sono 93 i movimenti verso altra provincia (di cui 1 solo per...

I dati sulla mobilità confermano l'insensatezza dei vincoli. Dichiarazione di Ivana Barbacci
Se si esclude dal conto il numero degli insegnanti che si sono trasferiti non per propria volontà, ma perché in esubero sulla loro scuola, sono poco più di 40.000 i movimenti, a fronte di un organico che supera abbondantemente gli 800.000 posti. Se ne deduce che a compromettere...

Pubblicati i movimenti (trasferimenti e passaggi) del personale docente per l'a.s. 2023/24. Tutti i dati per grado di scuola
Sono in tutto 44.819 i movimenti del personale docente (trasferimenti e passaggi di cattedra o di ruolo) per l’a.s. 2023/24. È quanto risulta sottraendo al totale dei movimenti riportato dai tabulati ministeriali (65.563), il numero delle operazioni che sono...

Esiti della mobilità e rinnovo CCNI su assegnazioni provvisorie e utilizzazioni, question time di Orizzonte Scuola il 24 maggio
Nel giorno in cui vengono pubblicati gli esiti delle operazioni di mobilità del personale docente (trasferimenti e passaggi) per l'a.s. 2023/24, Orizzonte Scuola dedica al tema un question time condotto da Andrea Carlino, con la partecipazione di...

Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie, si va verso la proroga dell'attuale CCNI
Amministrazione e sindacati si sono incontrati martedì 16 maggio per il primo incontro del tavolo finalizzato al rinnovo del CCNI sulle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie. L'Amministrazione ha proposto un testo di contratto triennale che, recependo le disposizioni...

Rendere strutturali le misure sul reclutamento, restituire la mobilità al contratto. CISL in audizione sul DL 44/2023
Si è svolta oggi, 9 maggio, l'audizione informale dei sindacati da parte delle Commissioni riunite I (Affari costituzionali) e XI (Lavoro pubblico e privato) della Camera dei Deputati sul disegno di legge di conversione del DL 22 aprile 2023, n. 44, (“Disposizioni urgenti per il...

DL 44/2023, scheda di lettura a cura dell'Ufficio Sindacale - Legale della CISL Scuola
L’Ufficio Sindacale-Legale della CISL Scuola ha messo a punto
una scheda di lettura del D.L.44/2023 recante "Disposizioni
urgenti per il rafforzamento della capacità amministrativa delle
amministrazioni pubbliche".
Nella scheda vengono evidenziate le...

Barbacci: bene il rinvio dei vincoli, ma sulla mobilità occorre tornare al contratto
La segretaria generale della CISL Scuola, Ivana Barbacci, ha così commentato, in un suo comunicato stampa, la pubblicazione del decreto legge che rinvia di un anno l'applicazione dei vincoli alla mobilità per i docenti neo assunti: "Anche quest'anno i docenti neoassunti...

In gazzetta ufficiale il decreto legge 44, niente vincoli per la mobilità dei neo assunti
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il

Organici e mobilità interregionale dei DS al centro dell'incontro di informativa tra Ministero e sindacati
Giovedì 13 aprile si è svolto l’incontro di informativa sull’organico dei dirigenti scolastici. L’ Amministrazione ha fornito lo schema di decreto e la tabella dei dati che vedono ancora una volta la diminuzione del numero delle istituzioni scolastiche, in conseguenza...

Domande di mobilità, alle 14.30 del 20 marzo question time di "Orizzonte Scuola" con Attilio Varengo
Continua la serie dei question time che Orizzonte Scuola dedica alla presentazione delle domande di mobilità del personale docenmte, educativo e ATA per l'a.s. 2023/24. La puntata di oggi, lunedì 20 marzo, vede ancora la presenza di Attilio Varengo,...

Domande di mobilità 2023/24, il 13 marzo alle 17.30 consulenza in diretta su Orizzonte Scuola con Attilio Varengo
Lunedì 13 marzo, alle ore 17,30, question time di
Orizzonte Scuola sulle domande di mobilità del personale
docente, educativo e ATA per l'anno scolastico 2023/24.
A rispondere in diretta alle domande sarà Attilio Varengo,
componente della...

Manifestazione dei Dirigenti Scolastici il 14 marzo contro i vincoli alla mobilità interregionale
Diffusa da FLC CGIL, CISL SCUOLA, UIL SCUOLA RUA e SNALS CONFSAL la seguente nota unitaria in cui si chiede la rimozione dei vincoli alla mobilità interregionale dei dirigenti scolastici e viene indetta una manifestazione davanti al Ministero per il prossimo 14 marzo. Le...

Mobilità del personale docente, educativo e ATA per il 2023/24, pubblicate le ordinanze. Tutte le scadenze
Portano la data del 1° marzo 2023 le Ordinanze Ministeriali n.36
e n.38 relative alle procedure di mobilità per l'anno
scolastico 2023/2024 del personale docente, educativo ed ATA e
degli Insegnanti di Religione Cattolica.
Questi i termini previsti per le diverse...

Sulla mobilità 2023/24 question time di Orizzonte Scuola il 2 marzo alle 14.30
Sulle operazioni di mobilità del personale docente, educativo e ATA per l'a.s. 2023/24, oggetto dell'Ordinanza Ministeriale presentata in data 1° marzo ai sindacati, Orizzonte Scuola ha programmato un "question time" che andrà in onda giovedì 2 marzo...

Mobilità, presentata ai sindacati l'Ordinanza. Si apre uno spiraglio per gli assunti 2022/23
Si è concluso alle 14 di questo pomeriggio il confronto sull'ordinanza ministeriale per la mobilità 2023/24, dopo una lunga trattativa che si è svolta nei mesi scorsi puntando a definire un nuovo CCNI, modificando quello sottoscritto lo scorso anno alla luce dei cambiamenti...

Sindacati a confronto col Ministero sull'ordinanza mobilità. Alle 16 se ne parla su La Tecnica della Scuola
Sindacati al Ministero nella mattinata di mercoledì 1° marzo per concludere il confronto sulla mobilità del personale scolastico, in vista della pubblicazione dell'ordinanza. Per chiarire tutte le novità della mobilità 2023-2024, La Tecnica della Scuola ha...

Mobilità, trattativa in fase di stallo. Chiesto confronto a livello politico col Ministero
Si è concluso con un nulla di fatto l'incontro svoltosi al Ministero dell'Istruzione e del Merito nella mattinata di oggi, 17 febbraio, convocato per proseguire il negoziato sull'ipotesi di CCNI sulla mobilità, negoziato che si è reso necessario a seguito delle modifiche di...

Su reclutamento, mobilità e tutor per l'orientamento incontro il 7 febbraio fra Ministero e sindacati
Si è svolto martedì 7 febbraio l'incontro tra Ministero
dell’Istruzione e del Merito e Organizzazioni Sindacali su
procedure di reclutamento, mobilità e introduzione della figura del
tutor per l'orientamento. Reclutamento
Il Capo di Gabinetto ha informato sullo...

Il punto sulla mobilità in una diretta su "La Tecnica della Scuola" con Attilio Varengo, 7 dicembre ore 16
"La Tecnica della Scuola" con una diretta che va in onda oggi, 7 dicembre, a partire dalle ore 16, fa il punto sulla trattativa in corso per la mobilità del prossimo anno scolastico, in gran parte incentrata sui vincoli posti ripetutamente...

Contratto mobilità, per la CISL Scuola nessun nuovo vincolo ai docenti assunti nel 2022/23
Nel pomeriggio di mercoledì 9 novembre si è tenuto, in modalità mista, un ulteriore incontro tra la Direzione del Personale del Ministero e le Organizzazioni Sindacali sulle modifiche da apportare al CCNI sulla mobilità. Ancora una volta, la CISL Scuola ha ribadito di non...

Tavolo sul CCNI mobilità, il confronto prosegue con la convocazione di un nuovo incontro
Nel pomeriggio di oggi, mercoledì 2 novembre, si è tenuto in modalità mista un nuovo incontro del tavolo di trattativa sul CCNI sulla mobilità. Il Direttore del Personale ha riassunto le posizioni delle parti emerse nel corso dell'incontro di giovedì scorso, che vedono da un...

Trattativa su CCNI mobilità, senza esito il secondo incontro, nuova convocazione per il 2 novembre
Nel pomeriggio di giovedì 27 ottobre si è tenuto, in modalità mista, un ulteriore incontro tra Ministero dell'Isatruzione e Organizzazioni Sindacali a seguito della riapertura, in data 19 ottobre, della trattativa per l'integrazione del CCNI sulla mobilità.

Riapertura negoziato su mobilità, tra nuovi vincoli e in attesa del nuovo CCNL
Si è svolto in data 19 ottobre l'incontro tra Ministero e organizzazioni sindacali per la riapertura del tavolo negoziale sul CCNI sulla mobilità, convocato dalla Direzione Generale del Personale del Ministero per dar seguito a quanto previsto dall'ordinanza 69476 del Tribunale...

Barbacci: ricorso su CCNI mobilità, cosa emerge da un'attenta lettura della sentenza
Alcune considerazioni in merito alla sentenza con cui il giudice del lavoro ha ritenuto di riscontrare nel comportamento del Ministero dell’Istruzione, in occasione del negoziato relativo al contratto integrativo sulla mobilità per il triennio 2022/2025, un atteggiamento...