
ESTERO NEWS 10/2020 - Ripresa attività in altri Paesi
Tenuto conto che in alcuni Paesi si sta profilando una riapertura graduale delle scuole e delle università, il Ministero degli Esteri (Maeci) informa che cercherà di garantire un approccio omogeneo all'interno degli stessi, a prescindere dalla tipologia di istituzione di...

"Lavoro agile" per il personale ATA anche dopo il 4 maggio. Lo chiarisce il Ministero
Il Dipartimento Istruzione del ministero ha emanato nella giornata di ieri la nota 622 che conferma le precedenti disposizioni in materia di lavoro agile nelle isituzioni scolastiche. La nota chiarisce che il DPCM del 26 aprile 2020, nel disciplinare le misure attuative urgenti...

Graduatorie personale ATA (24 mesi), domande dal 5 maggio al 3 giugno
Riattivate le procedure per lo svolgimento dei concorsi per titoli per l’accesso ai ruoli provinciali, relativi ai profili professionali dell’area A e B del personale ATA (graduatorie dei 24 masi), in precedenza sospese col la

Misure urgenti per la scuola, scheda di lettura del DL 8 aprile 2020 n. 22
La Segreteria Nazionale CISL Scuola (Ufficio Sindacale e Legale) ha predisposto una scheda di lettura del D-L 8 aprile 2020, n. 22 contenente...

Mobilità personale ATA ex LSU, sottoscritto il contratto integrativo
In data 8 aprile 2020 è stata sottoscritta al Ministero dell'Istruzione l'ipotesi di contratto integrativo (CCNI) per la mobilità del personale ex LSU assunto a seguito del DDG 2200/19. Il contratto prevede l'attribuzione della titolarità presso l’istituzione scolastica su cui è...

Assistenti tecnici per scuole del primo ciclo, nuova nota del Ministero
Con la nota 7895 del 2 aprile 2020, a firma del Capo Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione, il Ministero fornisce ulteriori indicazioni agli Uffici Scolastici Regionali per quanto riguarda l’assunzione a tempo determinato di personale assistente...

Procedura concorsuale per titoli (24 mesi) personale ATA, scadenze sospese
Con la nota 6969 del 24 marzo 2020, a firma del Capo Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione, il Ministero rende noto che le scadenze già indicate alle Direzioni Regionali per l'emanazione dei bandi relativi ai concorsi per soli titoli del...

Mobilità del personale scolastico (2020/21), il Ministero pubblica le ordinanze
Ferme restando tutte le considerazioni contenute nel comunicato unitario, diamo conto dell'avvenuta emanazione, da parte del Ministero dell'Istruzione, dell'Ordinanza (

Mobilità del personale scolastico, dal ministero dell’istruzione decisioni fuori dalla realtà. Nota unitaria
La decisione di dar corso all’ordinanza sulla mobilità del personale scolastico, così come al rinnovo delle graduatorie del personale ATA, nella situazione di emergenza che il Paese e la scuola stanno vivendo è inquietante, ed è proprio difficile capire come si faccia a...

Piano Nazionale Scuola Digitale, accreditati 1000 euro per ogni scuola
Con la nota 4203 del 20 marzo 2020 (Direzione generale per i fondi strutturali) il Ministero comunica che nell'ambito del Piano Nazionale per la Scuola Digitale è in corso l’erogazione, in favore di ciascuna istituzione scolastica, di un contributo, pari euro 1.000,00, per la...

Didattica a distanza, i sindacati chiedono il ritiro della nota del Dipartimento Istruzione. Inapplicabile, aprire confronto.
I segretari generali di CISL Scuola, FLC CGIL, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e GILDA Unams invitano il Ministero a ritirare la nota prot. 388 diffusa ieri dal Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione contenente indicazioni per l'attivazione della...

Graduatorie ATA 24 mesi, il Ministero invita a emanare i bandi entro il 10 aprile
Pur nella situazione di estrema incertezza dovuta all'imperversare dell'emergenza coronavirus, che ha visto chiedere da parte dei sindacati "una moratoria di tutte le attività, rinviandole al momento in cui vi sarà la riapertura delle scuole e degli Uffici", diamo...

Emergenza coronavirus, non si può navigare a vista. Serve uno specifico intervento per la scuola
Le misure adottate nella serata dell’11 marzo dal Governo, necessarie per far fronte con efficacia alla diffusione tuttora crescente del contagio da coronavirus, ancor più di quelle che le hanno precedute hanno un chiaro ed esplicito obiettivo: contenere quanto più possibile le...

Schede CISL Scuola su lavoro agile e organizzazione lavoro ATA
La CISL Scuola nazionale (Ufficio Sindacale e Ufficio Legale) ha messo a punto due schede di lettura delle disposizioni riguardanti l'organizzazione del personale ATA nella fase di sospensione delle attività didattiche, alla luce di quanto indicato nella

Domande di mobilità, attendere la ripresa delle attività didattiche
Con una lettera al Capo Dipartimento per il servizio di istruzione e formazione i cinque sindacati maggiormente rappresentativi chiedono che non si dia avvio alla presentazione delle domande di mobilità (trasferimenti e passaggi) del personale docente, educativo e ATA prima che...

Dal Ministero indicazioni operative per la gestione del personale ATA
Firmata dal Capo Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione la Nota 10 marzo 2020 prot. 323 con la quale si forniscono dettagliate indicazioni operative per la gestione del personale ATA in questa fase di emergenza. Ribadito in modo molto chiaro che...

Limitazione della presenza di personale ATA, interesse della collettività e non vantaggio del singolo. Nota unitaria
La Nota ministeriale n. 279 dell’8/3/2020 prevede per docenti, amministrativi e tecnici che “i dirigenti scolastici organizzano le attività necessarie concernenti l'amministrazione, la contabilità, i servizi tecnici e la didattica, avvalendosi prevalentemente (per quanto...

Nuova Nota del Ministero dell'Istruzione su applicazione DPCM 8 marzo
Diffusa nella tarda serata di domenica 8 marzo una nuova Nota a firma del Capo Dipartimento per il sistema di istruzione e del Capo Dipartimento Risorse Umane e Finanziarie contenente istruzioni per l'applicazione delle misure contenute nel DPCM emanato in pari data. L'obiettivo...

Linee generali di orientamento per la gestione delle attività scolastiche nell'emergenza, nota unitaria dei sindacati
In un articolato documento i sindacati maggiormente rappresentativi del settore scuola forniscono indicazioni per la gestione delle attività scolastiche nell'attuale situazione di emergenza. S'intende in questo modo mettere a disposizione delle scuole utili linee di...

Coronavirus, nuovo DPCM con ulteriori disposizioni per l'adozione di misure anticontagio. Una scheda della CISL Scuola
È stato da poco emanato un nuovo Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri (DPCM 1/3/2020), composto di 6 articoli e tre...

Internalizzazione collaboratori scolastici, nota del Ministero su presa di servizio
Con una nota emessa in data 29 febbraio u.s., firmata dal Capo Dipartimento Istruzione e dal Direttore Generale per le Risorse Umane, il Ministero dell’Istruzione fornisce indicazioni relativamente alla presa di servizio del personale collaboratore scolastico destinatario dei...

Quasi 34.000 in pensione il prossimo settembre, la metà con quota 100
Saranno in 33.886 a lasciare il servizio nella scuola il prossimo settembre: in dettaglio, 26.327 docenti, 7.088 unità di personale ATA, 78 appartenenti al personale educativo e 383 insegnanti di religione. I dati sono stati diffusi dal Ministero dell’istruzione, che evidenzia...

Servizio su sostegno e facenti funzione DSGA, appello a Conte e Azzolina
Un appello al Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, e alla Ministra dell'istruzione, Lucia Azzolina, perché si facciano promotori di emendamenti al disegno di legge "milleproroghe" al fine di risolvere due questioni oggetto delle azioni sindacali in corso:...

ESTERO NEWS 1/2020 - Firmato il CCNI sul MOF per estero
Nella mattinata di oggi, 11 febbraio 2020, presso il Ministero degli Affari Esteri (MAECI), è stato siglato definitivamente il CCNI sul Fondo MOF delle scuole italiane all'estero. Con l'occasione, il MAECI ha fornito informazioni circa i progetti presentati dalle diverse...

Selezione DSGA da utilizzare al Ministero degli Esteri, la graduatoria provvisoria
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione (MAECI) ha
pubblicato in data odierna la graduatoria provvisoria per la
selezione di Dsga da utilizzare presso il Ministero stesso.
Entro cinque giorni dalla data di pubblicazione (cioè entro il
giorno 11 febbraio...