Intelligenza artificiale, webinar il 23 gennaio a cura di CISL Scuola, IRSEF IRFED e Consorzio Universitario Humanitas
È in programma il 23 gennaio p.v. il terzo degli eventi formativi online promossi in collaborazione da CISL Scuola, IRSEF IRFED e Consorzio Universitario Humanitas sul tema “È giunto il tempo dell’Intelligenza Artificiale”. Nella...
Preparazione alla prova orale del concorso per la dirigenza scolastica, seminari di approfondimento a cura di CISL Scuola e IRSEF IRFED
La CISL Scuola, in collaborazione con IRSEF IRFED, ha già fornito a iscritte e iscritti un supporto per la preparazione della prova preselettiva e della prova scritta del concorso per l'accesso alla dirigenza scolastica. Per chi si appresta a sostenere gli...
Corsi di alta formazione del Consorzio Universitario Humanitas per docenti impegnati in progetti educativi riabilitativi
Organizzati dal Consorzio Universitario Humanitas, si svolgeranno il prossimo anno due corsi di formazione su problematiche di rilevante interesse per la gestione efficace di processi finalizzati all’inclusione in ambito scolastico di soggetti con difficoltà...
Per il concorso DSGA un corso di preparazione organizzato da CISL Scuola e IRSEF IRFED
IRSEF-IRFED e CISL Scuola organizzano un corso intensivo di formazione in modalità blended (sincrono e asincrono) per dare un supporto efficace e concreto a chi sta per affrontare la prova scritta del concorso per l’area dei funzionari e dell’elevata...
"DS SOS: le tre emergenze invernali". Focus della CISL Scuola per dirigenti scolastici il 18 dicembre alle 17.30
Nell'ambito del ciclo "I focus della CISL Scuola" si tiene il 18 dicembre l'incontro formativo "SOS DS: le tre emergenze invernali" che affronta tre temi di rilevante attualità per il lavoro dei dirigenti scolastici: orientamento,...
Nella sede CISL di via Po l'11 dicembre incontro di chiusura del "corso lungo" per dirigenti sindacali CISL Scuola
Si conclude l’11 dicembre a Roma, presso la sede della confederazione in via Po, alla presenza del segretario generale della CISL Luigi Sbarra, il “corso lungo” di formazione che ha coinvolto per più di un anno, con nove incontri a carattere...
Nuove scadenze per attività di formazione legate all'attuazione del PNRR
Con due note inviate alle istituzioni scolastiche interessate, l'Unità di missione del Piano nazionale di ripresa e resilienza attiva presso il Ministero dell'Istruzione e del merito comunica la proroga di altrettante scadenze riguardanti sia l'attivazione dei progetti di...
Periodo di formazione e prova per docenti neo assunti, inviata la circolare del Ministero sulle attività formative
Il Ministero con la nota 202382 del 26 novembre 2024 ha fornito le indicazioni relative alle attività formative destinate nel periodo di prova ai docenti neoassunti e ai docenti che hanno ottenuto il passaggio di ruolo. Rispetto all'impianto previsto dal...
Linee operative per la formazione e la valutazione dei dirigenti scolastici neoassunti, informativa del Ministero alle organizzazioni sindacali
Si è svolto oggi, martedì 26 novembre, un incontro di informazione alle organizzazioni sindacali sulle Linee operative per la formazione e la valutazione dei dirigenti scolastici neoassunti. L’Amministrazione ha illustrato una proposta che si pone in sostanziale...
Corsi di formazione per insegnanti sulle attività per alunni con disturbi del neurosviluppo
Sono aperte le iscrizioni per due nuovi corsi di formazione continua per docenti: “L’ABA a scuola” e “Disturbi internalizzanti ed esternalizzanti a scuola”, organizzati dall’ICI (Istituto Clinico Interuniversitario) e dal Consorzio...
Corsi di preparazione ai concorsi organizzati da La Tecnica della scuola, quote di iscrizione ridotte per i soci CISL Scuola
Per i corsi di preparazione ai concorsi organizzati dalla rivista La Tecnica della scuola è operante una convenzione che riconosce, a chi è iscritto alla CISL Scuola, una riduzione del 30% sulla quota richiesta per la partecipazione. I corsi,...
Importo ridotto per la card docenti, quando i fatti contraddicono le parole. Dichiarazione di Ivana Barbacci
“Non è accettabile il taglio che si prospetta per la card docenti, di cui va confermato l’importo; nel frattempo è necessario renderla disponibile anche per i docenti precari, a partire da quelli che attendono di vedere applicate le sentenze in base a principi confermati...
Corso intensivo di formazione on line su ruolo e compiti del DSGA in avvio di un nuovo anno scolastico
IRSEF-IRFED e CISL Scuola organizzano un corso intensivo di formazione online per dare un supporto efficace e concreto nello svolgimento dei suoi compiti a chi è destinatario di incarichi di elevata qualificazione da Direttore dei Servizi Generali e...
"Intelligenza artificiale a scuola, tra etica e scienza". CISL Scuola presente a Didacta Puglia dal 16 al 18 ottobre
L'impatto dell'intelligenza artificiale nel mondo della scuola sarà l'argomento su cui la CISL Scuola caratterizzerà la propria partecipazione a Didacta Puglia 2024, in programma alla Fiera del Levante di Bari dal 16 al 18 ottobre. "Intelligenza...
Rilevazione del fabbisogno per la progettazione di percorsi formativi proposti da CISL Scuola, IRSEF IRFED e Consorzio Universitario Humanitas
Nell’ambito della collaborazione recentemente avviata tra CISL Scuola, IRSEF IRFED e Consorzio Universitario Humanitas, ha preso avvio nei mesi scorsi un percorso di formazione destinato al personale della scuola che entrerà nel vivo a partire dal corrente...
Dottrina sociale della Chiesa: le nuove sfide del XXI secolo. Corso online di Alta Formazione, iscrizioni entro il 30 settembre
Il Polo Lionello Bonfanti e la Scuola di Economia...
Due incontri on line con i nuovi dirigenti scolastici iscritti alla CISL Scuola il 27 e 28 agosto
Il 27 e 28 agosto è in programma un ciclo di due incontri con i neo dirigenti scolastici iscritti alla Cisl scuola. L’iniziativa, coordinata da Paola Serafin, componente della segreteria nazionale CISL Scuola, sarà in modalità on line. Previste cinque...
Offerta formativa 2024/25 del Consorzio Universitario Humanitas. Oltre 90 corsi di I e II livello
6 Aree didattiche: Scienze psicologiche e psicoterapia, Psico-pedagogica, Neuroscienze e scienze riabilitative, Scienze mediche-sanitarie, Giuridico-economica, Scienze investigative e digitali. Sono questi gli ambiti nei quali si sviluppa la nuova offerta formativa del...
Riuniti per due giorni a Roma i partner di EduMat+, progetto europeo a guida CISL Scuola su coding e STEAM
Riuniti per due giorni nella sede di via Bargoni a Roma i partner del progetto europeo Edu Mat+, di cui la CISL Scuola è capofila, per discutere obiettivi e metodi che dovranno...
Pareri CSPI sul "percorso iniziale del 1° ciclo triennale di formazione continua" e sulla “procedura straordinaria assunzioni su posti sostegno”
Secondo evento formativo Humanitas, CISL Scuola e IRSEF IRFED. Gli alunni con background migratorio
È in programma il 23 maggio il secondo degli eventi formativi on line promossi in collaborazione da Consorzio Universitario Humanitas, CISL Scuola e IRSEF IRFED. La tematica considerata nel webinar è quella degli alunni con...
"La nostra Europa", variazione orario del primo incontro (mercoledì 15 maggio), inizio anticipato alle 14.30
Si informa che per sopravvenute e imprevedibili esigenze l'orario di inizio del primo incontro (mercoledì 15 maggio) del ciclo di tre lezioni on line sulle istituzioni europee dal titolo "La nostra Europa" (relatore Paolo Acanfora,...
Formazione dei docenti nell'anno di prova, nessun obbligo di frequentare le attività formative del PNRR. Lo chiarisce una nota del Ministero
Con la nota prot. n. 67715, emanata in data 13 maggio 2024 dalla Direzione Generale del Personale del Ministero dell'Istruzione e del merito, si forniscono chiarimenti sulle attività di formazione previste nell'ambito del periodo di prova del personale docente. La nota...
La nostra Europa. Ciclo di tre incontri on line con Paolo Acanfora (Università La Sapienza) su istituzioni europee oggi e in prospettiva
È dedicato all'Europa, alle sue istituzioni, alla sua storia e alle sue prospettive il ciclo di tre incontri (La nostra Europa) organizzato da CISL Scuola (Ufficio Studi) e IRSEF IRFED il 15, 20 e 22 maggio 2024. Relatore Paolo Acanfora,...
Al via con un webinar il 2 maggio un percorso di formazione del personale scolastico in collaborazione fra Consorzio Universitario Humanitas e CISL Scuola
Nell’ambito della collaborazione avviata di recente tra il Consorzio Universitario Humanitas e la Cisl Scuola, prende avvio con un webinar in programma il 2 maggio p.v. dalle ore 17 alle ore 19 (vedi