
Notizie

Misure precauzionali da adottare per lo svolgimento degli esami di Stato, nota del Ministero dell'Istruzione
Con la nota 828 del 16 giugno 2022, a firma del Capo Dipartimento per le risorse umane, finanziarie e strumentali del Ministero dell'Istruzione, sono state trasmesse a tutte le Istituzioni Scolastiche le indicazioni riguardanti le misure precauzionali da adottare per lo...

Ordinanza - ponte del Ministero della Salute sull'uso delle mascherine, obbligo sospeso per esami
Con ordinanza “ponte”, firmata dal Ministro della Salute Roberto Speranza il 15 giugno scorso, è disposta la sospensione dell’obbligo di utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo chirurgico, o di maggiore efficacia protettiva, durante lo svolgimento...

Il parere del CSPI sul decreto riguardante le modalità di valutazione congiunta dei rischi riguardanti gli edifici scolastici

Barbacci: sul protocollo di sicurezza non ci sono ancora le condizioni per la firma

Decreto Legge n. 24/2022, norme ambigue e difficilmente praticabili. Scheda CISL Scuola
L'Ufficio Sindacale/Legale della CISL Scuola illustra in una scheda le disposizioni del Decreto "Riaperture" (DL 24 marzo 2022 n. 24)...

Incontro su problematiche della dirigenza (decreto su valutazione rischi, graduazione in fasce, FUN)
Mercoledì 23 marzo si è svolto un importante incontro tra Ministero dell’Istruzione e Organizzazioni sindacali rappresentative dell’Area della dirigenza scolastica. Gli argomenti all’ordine del giorno, particolarmente rilevanti, concernevano l’informativa sul decreto relativo...

Sicurezza degli ambienti scolastici: rispettare la volontà del Parlamento. Lo chiedono CISL Scuola, ANDIS e DiSAL
La legge di conversione del decreto-legge 21 ottobre 2021, n. 146, approvata il 14 dicembre 2021, ha introdotto importanti modifiche al Dlgs 81/2008 prevedendo che “per le sedi delle istituzioni scolastiche, la valutazione dei rischi strutturali degli edifici e...

Personale per il quale è previsto il lavoro agile, DM 4 febbraio 2022 del Ministero della Salute
Con Decreto del Ministero della Salute pubblicato in data 4 febbraio 2022 sono state individuate le patologie croniche con scarso compenso clinico e con particolare connotazione di gravità, in presenza delle quali, fino al 28 febbraio p.v., il D.L.221/2021 (art.17, comma 2)...

Certificazioni per lo svolgimento in sicurezza della attività scolastiche (DL 5/2022). Scheda illustrativa
Sui contenuti del Decreto Legge 4 febbraio 2022, n. 5, recante Misure urgenti in materia di certificazioni verdi COVID-19 e per lo svolgimento...

Esiti dell'incontro odierno del "Tavolo Permanente sulla Sicurezza"

Sicurezza a scuola, verificare se il protocollo è ancora applicabile. Dichiarazione di Maddalena Gissi
La sicurezza nelle attività scolastiche in presenza è una materia che abbiamo regolamentato con un protocollo; ora è urgente valutare con chi lo ha sottoscritto e con i diversi soggetti istituzionali competenti (istruzione, salute, enti locali) se il protocollo è pienamente...

Nuove disposizioni per la riapertura delle scuole, illustrata ai sindacati la circolare n. 11 Istruzione - Salute
Convocato con procedura d’urgenza, si è svolto nella mattinata di oggi, 8 gennaio, un incontro in modalità a distanza fra Ministero dell’Istruzione e sindacati per un’informativa sulle misure introdotte dal

Sicurezza a scuola: basta “toppe”, servono decisioni consistenti e strutturali. Dichiarazione di Maddalena Gissi
Il dibattito sul rientro a scuola sposta ancora una volta il problema e non valuta fino in fondo i possibili rischi. Siamo convinti, da sempre, che i nostri alunni a scuola siano più sicuri e protetti che in altri contesti. Rispettano le regole di prevenzione e si attengono alle...

La CISL Scuola al Ministro Bianchi: rilanciare una fase di scelte condivise e di “innovazione partecipata”. Convocare subito il Tavolo Sicurezza
La CISL Scuola ritiene che l’incontro svoltosi ieri, 4 gennaio, tra Ministro dell’Istruzione e organizzazioni sindacali possa e debba rappresentare l’occasione per il rilancio di una strategia che assuma come essenziale punto di riferimento gli obiettivi e gli impegni contenuti...

Fabbisogno mascherine FFP2, il Ministero avvia una rilevazione attraverso un questionario alle scuole
Con la nota 1385 del 29 dicembre 2021 il Ministero dell’Istruzione richiede ai Dirigenti delle Istituzioni scolastiche ed educative la compilazione di un questionario, disponibile all’interno del sistema informativo dell’istruzione, finalizzato a fornire alla Struttura...

Inviate dal Ministero le indicazioni operative per la proroga dei contratti per le supplenze COVID
È stata trasmessa a tutte le istituzioni scolastiche ed educative la nota 1376 del 28/12/2022 a firma del Capo Dipartimento per le Risorse Umane, Finanziarie e Strumentali, con la quale vengono fornite le prime indicazioni per la proroga, fino alla data del 31/03/2022, di tutti...

Sulle misure contenute nel DL 221/2021 (decreto Natale) una scheda della CISL Scuola
In data 24 dicembre 2021 il Governo ha emanato il decreto legge 221, che dispone la proroga dello stato di emergenza nazionale e stabilisce ulteriori...

Urgente una nuova convocazione del Tavolo Sicurezza. Lo chiede la CISL Scuola al Capo di Gabinetto del Ministro
Nel corso della riunione del Tavolo Permanente sicurezza svoltasi il 30 novembre scorso la CISL Scuola, unica sigla presente tra quelle firmatarie del Protocollo 14 agosto 2021, aveva richiamato con forza la necessità di affrontare efficacemente le numerose criticità legate alla...

Obbligo vaccinale, ulteriori precisazioni del Ministero sulla verifica di avvenuta vaccinazione
Il Ministero, con nota n. 1929 del 20/12/2021 a firma del Capo Dipartimento, ha fornito ulteriori precisazioni relative all'obbligo vaccinale. In particolare viene precisato che la verifica dell'avvenuta vaccinazione potrà non essere avviata soltanto nei confronti di...

Nuova funzionalità SIDI per verifica adempimento obbligo vaccinale del personale scolastico
Era attesa ed è stata pubblicata oggi, 14 dicembre, sul sito del Ministero la nota a firma del Capo Dipartimento per le risorse che illustra la nuova funzionalità SIDI per la verifica dell'adempimento all'obbligo vaccinale da parte del personale scolastico. Tale funzionalità,...

Applicazione nuove disposizioni su obbligo vaccinale, nota del Capo Dipartimento Istruzione e FAQ Cisl Scuola
Il Ministero ha diffuso in data 7 dicembre la nota 1889, a firma del Capo Dipartimento Istruzione, contenente "suggerimenti operativi" in merito all'applicazione delle disposizioni sull'obbligo vaccinale che entreranno in vigore, per il personale della scuola, il...

Nuove disposizioni e misure anticontagio nelle istituzioni scolastiche, riunito il Tavolo Permanente
Si è svolto il 30 novembre 2021 l’incontro del Tavolo Permanente per la Sicurezza nelle scuole, incontro che era stato richiesto con urgenza dalla CISL Scuola alla luce dei recenti sviluppi registrati sia per quanto riguarda l’andamento dei contagi che il varo di nuove...

In Gazzetta Ufficiale il DL 172 (super green pass). Scheda di lettura della CISL Scuola
È pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 282 del 26 novembre 2021 il Decreto Legge n. 172, recante "Misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da COVID-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attività economiche e sociali", meglio noto come decreto "super...

Proroga delle certificazioni di esenzione dalla vaccinazione anti-covid, nota del Ministero della Salute
Con nota 53922 del 25 novembre 2011 la Direzione Generale Prevenzione Sanitaria del Ministero della Salute comunica che la validità e la possibilità di rilascio delle certificazioni di esenzione alla vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID-19 è prorogata sino al 31 dicembre 2021,...

Vaccini: Cisl Scuola, obbligo? Decida governo su base scienza (ANSA)
"Per la Cisl la difesa della salute è il primo obiettivo, decida il governo sulla base di dati scientifici e noi rispetteremo le regole". Lo afferma la segretaria generale della Cisl Scuola, Maddalena Gissi, sull'eventuale obbligo vaccinale per il...