
Notizie

Scelta delle 150 scuole per le supplenze, FAQ del Ministero e tabulati per preferenze sintetiche
Il Ministero dell'Istruzione ha inserito sul proprio sito una sezione dedicata alle FAQ relative alla compilazione...

Assunzioni a tempo indeterminato di DSGA e personale ATA, il decreto e la circolare
Pubblicati il DM 206 e la circolare 29238 relativi alle
assunzioni a tempo indeterminato del personale ATA per l’a.s.
2022/23. La procedura di assunzione sarà gestita in modalità on
line attraverso l’apposita funzione presente in POLIS.
Per quanto riguarda la...

Domande di supplenza e scelta delle sedi, istruzioni per l'uso. "La Tecnica risponde", 3 agosto ore 15.30
Quali sono le opzioni di cui tiene conto l'algoritmo che gestisce le domande di supplenza e la scelta delle sedi in base alle indicazioni contenute nelle istanze degli interessati? Meccanismi che occorre conoscere bene per impostare in modo ottimale l'elenco delle 150...

Domande di supplenza 2022/23 e scelta scuole, diffusa dal Ministero dell'Istruzione la Guida Operativa
Diffusa dal Ministero dell’Istruzione la Guida Operativa per la compilazione delle domande per le supplenze e la scelta delle scuole da parte degli aspiranti inclusi nelle GAE e nelle GPS. Gli aspiranti devono compilare e inviare la domanda utilizzando le funzioni a...

Supplenze e Gps 2022, chiarimenti e novità della circolare. Diretta Tecnica della Scuola 1° agosto ore 16.30
La circolare sul conferimento delle supplenze per l'a.s. 2022/23 è stata pubblicata il 29 luglio. Di tutti...

Circolare del Ministero dell’Istruzione sulle operazioni di conferimento delle supplenze per il 2022/23
Diffusa dal Ministero dell’Istruzione la circolare sulle operazioni di conferimento delle supplenze per il 2022/23. La circolare conferma i contenuti di quella dell’anno precedente con le seguenti novità:
- viene precisato che il personale già assunto a tempo...

Assunzioni docenti, dal 4 all'8 agosto le richieste per la call veloce
Con nota 28605 del 29/07 il Ministero dell'Istruzione ha fissato i termini per la presentazione delle istanze di partecipazione alla cosiddetta “call veloce”, la procedura che consente a quanti sono inseriti nelle graduatorie utili per l'immissione nei ruoli del personale...

Supplenze e assunzioni da I fascia GPS. Question time di Orizzonte Scuola 29 luglio ore 15,30
È tempo di domande per le supplenze da GAE e GPS. Il Ministero ha annunciato l’imminente apertura delle funzioni, confermate per il periodo che va dal 2 al 16 agosto. Sui posti di sostegno, previste anche quest’anno le assunzioni finalizzate al ruolo dalla I fascia delle GPS....

Circolare supplenze docenti: resoconto dell'odierna informativa al Ministero

Assunzioni sui profili del personale ATA, disponibili per il 2022/23 10.116 posti
In data 27 luglio si è tenuto un incontro in modalità on line
tra Ministero dell’Istruzione e Sindacati nel corso del quale
l’Amministrazione ha presentato la bozza del D.M. relativo alle
assunzioni del personale ATA per l'anno scolastico 2022/23.
Il Direttore del...

Si moltiplicano le rilevazioni di errori nei quesiti dei concorsi per la secondaria, chiesto incontro urgente al Ministero
Ennesima comunicazione del Ministero dell’istruzione in merito alla necessità di ricalcolare i punteggi a seguito di errori riscontrati nella formulazione delle risposte ai quesiti proposti per la prova scritta dei concorsi per docenti della scuola secondaria. Ora è la volta...

Assunzioni personale educativo e docenti IRC, resi noti dal Ministero i contingenti 2022/23
In data 26 luglio si è svolto l’incontro tra Ministero dell'Istruzione e Organizzazioni Sindacali nel corso del quale sono state presentate le bozze dei decreti relativi alle immissioni in ruolo del personale di religione cattolica e del personale educativo. Per quanto riguarda...

"Question Time" di Orizzonte Scuola su nomine in ruolo personale docente. 21 luglio 2022 ore 14.30
È dedicato alle procedure connesse alle operazioni di nomina in
ruolo del personale docente il “Question time” di
Orizzonte Scuola che va in onda oggi, 21 luglio,
alle ore 14.30.
Alla trasmissione, curata da Andrea Carlino,
partecipa...

Immissioni in ruolo dei docenti, pubblicati il decreto ministeriale e gli allegati
Porta la data del 19 luglio 2022 il Decreto Ministeriale n. 184 con cui il Ministro dell'Istruzione autorizza le assunzioni a tempo indeterminato, con decorrenza 1° settembre 2022, di personale docente su un contingente complessivo di 94.130 posti, ripartito fra le diverse...

Per le assunzioni in ruolo dei docenti 94.130 posti. Barbacci: restano criticità, scelte sbagliate sul reclutamento
Diffusi dal Ministero dell’Istruzione i dati relativi alla disponibilità di posti per le assunzioni a tempo indeterminato del personale docente per l’a.s. 2022/23. In totale i posti da coprire sono 94.546 (di cui 30.349 di sostegno), che si riducono a 94.130...

Sulle immissioni in ruolo una diretta su "La Tecnica della Scuola" martedì 19 luglio
Sull'imminente avvio delle procedure di immissione in ruolo dei docenti, per le quali sono disponibili 94.130 posti, "La Tecnica della Scuola" ha in programma una diretta (Tecnica risponde live) nella giornata di martedì 19 luglio, con inizio alle...

Assunzioni docenti 2022/23, disponibili 94.130 posti. Come verranno fatte le nomine
Ha avuto luogo giovedì 14 luglio l'incontro di informativa sulle procedure di assunzione in ruolo del personale docente per l'anno scolastico 2022/2023. Le assunzioni autorizzate dal MEF sono pari a 94.130, comprensive dei posti su cui sono in corso le procedure del concorso...

Gps 2022, scioglimento della riserva e scelta delle sedi. Diretta di Tecnica della Scuola il 13 luglio
“La Tecnica della Scuola” organizza, per
mercoledì 13 luglio 2022, alle ore 16, una diretta sui temi
delle delicate scelte da prendere per le supplenze annuali da GaE e
GPS.
La diretta, trasmessa sui canali youtube e facebook della testata,
sarà...

Concorsi per docenti IRC (ordinario e straordinario): la CISL Scuola al tuo fianco
In previsione dei concorsi (ordinario e straordinario) in procinto di essere banditi per posti di docente IRC, la CISL Scuola, in collaborazione con IRSEF IRFED, intende realizzare un piano di attività a supporto della preparazione dei candidati, riservate ai propri iscritti, la...

Pareri del CSPI sulla "procedura straordinaria GPS" e sulla "sessione straordinaria degli esami di Stato"
- schema di...

Ulteriori correzioni dei punteggi per quesiti errati nei concorsi per docenti della secondaria
Il ministero dell’Istruzione ha diffuso ulteriori note relative alla rettifica del punteggio delle prove scritte dei concorsi a posti di docente della secondaria relativamente alle classi di concorso A045 (Scienze economico aziendali), AO55 (Strumento musicale negli istituti di...

Concorsi secondaria, nuove correzioni dei punteggi per quesiti erroneamente formulati
Diffuse dal Ministero dell’Istruzione ulteriori cinque note relative alla rettifica del punteggio delle prove scritte dei concorsi per docenti della secondaria relativamente alle classi di concorso A008 (discipline geometriche, ecc.), A037 (scienze e tecnologie...

Accertamento delle competenze disciplinari per i neo assunti: una prova di manifesta illogicità
Tra pochi giorni migliaia di insegnanti, per la maggior parte di sostegno, assunti a settembre dalle GPS di I fascia, dopo un intero anno scolastico che è stato per loro anche un anno di formazione, affiancati da tutor e con un dirigente scolastico che ne ha seguito il lavoro,...

Nuove prospettive di stabilizzazione per i docenti IRC. Assemblea nazionale on line il 24 giugno
Per un approfondimento sulle modifiche apportate al DL 36/2022 che delineano nuove prospettive di stabilizzazione del rapporto di lavoro per i docenti IRC la CISL Scuola convoca un'assemblea nazionale che si svolgerà in modalità on line venerdì 24 giugno p.v. con inizio...

Concluso il confronto sulla procedura concorsuale riservata agli assistenti amministrativi facenti funzione
Giovedì 23 giugno si è tenuto, da remoto, l'incontro conclusivo relativo al confronto sulla "procedura concorsuale a posti di DSGA riservata agli assistenti amministrativi facenti funzione". L'Amministrazione ha presentato al riguardo la bozza del Decreto in una...