
Notizie
Trasparenza e privacy – Strumento musicale: effetti sentenza Consiglio Stato – Abolizione permanenza in servizio fino a 70 anni
Nel corso del confronto con l'Amministrazione che si è svolto il 26 luglio la CISL Scuola ha chiesto garanzie per il personale su alcune importanti questioni aperte.
Privacy
In apertura di seduta...
Valutazione ai fini dell’indennità di buonuscita dei periodi di astensione facoltativa per maternità. Chiarimenti dall'INPDAP
Con la Nota Operativa n. 21 del 12.7.2006, l'INPDAP risponde a numerosi quesiti in ordine alla valutabilità dei periodi di astensione facoltativa dal lavoro ai fini...
Assegno per il nucleo familiare. Rivalutazione dei livelli di reddito per la sua corresponsione a decorrere dal 1°.7.2006
L'INPDAP ha emanato le annuali disposizioni per la corresponsione al personale interessato dell'"assegno per il nucleo...
Trattenimento in servizio fino al 70° anno di età. Il decreto-legge 223/06 sopprime la norma introdotta nel 2004
Nella Gazzetta Ufficiale di martedì scorso, 4 luglio, è stato pubblicato il
Trattenimento in servizio fino al 70° anno di età
Con l'odierna nota prot. n. 59, il MIUR dà notizia dell'avvenuta espressione del "nulla osta" del Ministero dell'Economia e delle Finanze per l'avvio...
Dirigenti Scolastici. Nota Operativa INPDAP sulle disposizioni previdenziali contenute nel nuovo CCNL
L'INPDAP ha emanato la Nota Operativa n. 11 del 5 giugno 2006 con la quale l'Istituto evidenzia le specifiche disposizioni contenute nel CCNL 11.4.2006...
Anche il "Fondo Scuola Espero" interviene a proposito della trasmissione televisiva "Report" sui "fondi pensione"
A seguito dell'interessamento della CISL Scuola, il "Fondo Scuola Espero" - attraverso una nota...
A proposito di "fondi pensione" e della trasmissione televisiva "Report"
In riferimento alla trasmissione "Report" andata in onda domenica scorsa (ore 21,30) su Rai Tre durante la quale sono state date informazioni incomplete e fuorvianti in merito alla "pensione complementare" e ai...
INPDAP - Nota Operativa n. 8 del 4.5.2006 (adempimenti e procedure per le adesioni a previdenza complementare)
L'INPDAP ha recentemente diramato la nota operativa n. 8 del 4.5.2006 con la quale l'Istituto richiama e aggiorna le disposizioni già impartite con precedenti...
Dipendenti pubblici. La deducibilità fiscale della contribuzione ai fondi pensione
Vuoi saperne di più - ed in modo esaustivo - sulla "deducibilità fiscale della contribuzione ai fondi pensione per i pubblici dipendenti" (compresi, quindi, i lavoratori della scuola)?
-
vai al --->...
INPDAP. Nota operativa n. 4 del 22.4.2006 - Proroga del termine per l'esercizio dell'opzione per il TFR (accordo del 2.3.2006)
Con la Nota Operativa n. 4 del 22 marzo 2006 l'INPDAP (Direzione Centrale TFS/TFR e Previdenza Complementare - Uff. II) ...
-
comunica il differimento al 31.12.2010 del termine per esercitare...
Personale della scuola cessato nel 2004 e nel 2005. Riliquidazione pensioni (benefici del 2° biennio contrattuale)
Per l'applicazione di quanto previsto dal CCNL 7.12.2005 (benefici economici del 2°...
Pubblico Impiego - L'Accordo Nazionale Quadro sul trattamento di fine rapporto e di previdenza complementare
L'Accordo Nazionale Quadro del 29.7.1999 per "l'attuazione delle disposizioni della legge 335/95 e successive in materia di trattamento di fine rapporto e di previdenza...
Firma definitiva accordo quadro sul rinvio del termine di opzione TFS/TFR
Nella giornata di lunedi 6 marzo, è stato definitivamente sottoscritto l'accordo quadro che prevede il rinvio al 31 dicembre 2010 del termine per l'esercizio dell'opzione tra il sistema del TFS e quello del TFR (superando quello già fissato al 31 dicembre 2005) da...
La Finanziaria 2006 (legge 266/05) in "pillole"/2
La legge 23 dicembre 2005, n. 266 (commi 210, 211, 219, 220 e
221 dell'art. 1) detta nuove disposizioni sull'"equo
indennizzo" per i dipendenti pubblici che presentino la domanda
in data successiva al 1° gennaio 2006