
Notizie
Scuola dell'Infanzia. Sezioni "primavera": l'Accordo-Quadro in Conferenza Unificata. Nessun inserimento alla “spicciolata”
Dal testo dell'Accordo Quadro ("promozione di un'offerta educativa integrativa e sperimentale per i bambini dai due ai tre anni") - sancito ieri, 14...
Obbligo d’istruzione - Presentata dal MPI la bozza di regolamento
Nel corso dell'incontro tra Amministrazione e Organizzazioni Sindacali, svoltosi lo scorso 11 giugno, è stato presentato dal Vice Ministro della Pubblica Istruzione, Mariangela Bastico, la "bozza di regolamento" per l'obbligo...
Scuola dell'Infanzia. Sezioni "primavera": un anticipo mascherato
Si è svolto nel tardo pomeriggio di ieri, 11 giugno, un incontro informativo con il Vice Ministro della Pubblica Istruzione, Mariangela Bastico, e le Organizzazioni Sindacali.
Tra gli altri argomenti...
Esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione. Certificazione delle competenze. Ancora precisazioni MPI
Con la nota prot. n. 5695 del 31.5.2007 il MPI fornisce - anche a seguito della recente...
Istituti professionali: riduzione “carichi orario” nel biennio. Emanati dal MPI il Decreto e la nota accompagnatoria
Il MPI - attraverso il decreto n. 41 del 25.5.2007, trasmesso dalla
Istituti professionali: riduzione “carichi orario” nel biennio
La CISL Scuola già in altre occasioni si è espressa criticamente sulla vicenda - anche attraverso i propri rappresentanti in seno al CNPI - ribadendo che la modifica degli orari e, quindi, di eventuali modifiche...
Istruzione professionale. Miglioramento dell’efficienza/dell’efficacia dei percorsi formativi. Il parere CNPI sulla bozza di DM
Il Consiglio Nazionale della Pubblica Istruzione ha espresso - nella sua odierna seduta - il prescritto parere sullo "
Anche la Scuola dell'Infanzia verso le "Nuove Indicazioni Nazionali"
Giovedì scorso, 12 aprile, si è svolta al MPI l'audizione delle organizzazioni sindacali presso la "Commissione tecnica" insediata dal Ministro Fioroni per la definizione delle "Nuove Indicazioni...
"Indicazioni Nazionali": lavori in progress
Dopo la presentazione del documento "Cultura, educazione, scuola" - avvenuta lo scorso 3 aprile - il Ministero della Pubblica Istruzione...
I provvedimenti sull'istruzione tecnica e professionale nel decreto (ora legge) "Bersani". Documento CISL e CISL Scuola
Con l'approvazione da parte del Senato, si è conclusa la fase di conversione del decreto-legge n. 7 del 31 gennaio 2007 (il cosiddetto "Bersani-bis", ora
Un primo passo verso le Nuove Indicazioni Nazionali
Con la presentazione del documento "Cultura, Scuola, Persona" - nell'apposito Convegno tenutosi ieri a Roma - il Ministro Fioroni ha dato il primo...
Il decreto "Bersani" (con le cosiddette "liberalizzazioni") è legge. Le novità concernenti l'istruzione tecnico-professionale
Nella mattinata odierna è stato approvato dal Parlamento il decreto-legge 31.1.2007, n. 7, "Misure urgenti per la tutela dei consumatori, la promozione della concorrenza, lo sviluppo di attività economiche, la nascita di nuove imprese, la...
Le novità concernenti l'istruzione tecnico-professionale contenute nel decreto "Bersani" (le cosiddette "liberalizzazioni")
La conversione del decreto-legge 31.1.2007, n. 7 (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 26 del 1°.2.2007), "Misure urgenti per la tutela dei consumatori, la promozione della concorrenza, lo sviluppo di attività economiche, la nascita di nuove...
Finanziaria 2007 e riduzione del "tempo scuola" negli istituti professionali. Esiti incontro al MPI (2)
Mercoledì scorso, 21 marzo, si è svolto - presso il MPI, tra Organizzazioni Sindacali ed Amministrazione - il secondo incontro (dopo il primo, avvenuto il 21.2.2007) sull'attuazione delle disposizioni previste dall'art. 1,...
Esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione. Emanata dal MPI la circolare n. 28
Con la Circolare n. 28, trasmessa ai propri Uffici periferici in data odierna, il MPI fornisce, in materia, un quadro generale di riferimento per i...
Un “anticipo” degli “anticipi”? NO GRAZIE!
L'articolo di Francesco Scrima, Segretario Generale CISL Scuola, pubblicato sul numero di martedì scorso, 27 febbraio, di "Italia Oggi", concernente la ventilata istituzione di cosiddette...
Finanziaria 2007 e riduzione del "tempo scuola" negli istituti professionali. Esiti incontro al MPI
Si è tenuto - mercoledì 21, presso il MPI - un incontro circa l'applicazione della Finanziaria 2007 nella parte in cui prevede una riduzione del "tempo scuola" degli studenti negli istituti professionali (lett. f, comma 605, art. 1,...
Attuazione Finanziaria 2007 e processi di innovazione. Esiti incontro odierno Organizzazioni Sindacali - Ministro
Si è svolto, oggi pomeriggio al MPI, l'incontro richiesto da CISL Scuola, Flc CGIL e UIL Scuola per discutere l'attuazione delle disposizioni contenute nella Finanziaria 2007 e i suoi riflessi sui processi di...
"Area tecnico-professionale" e disposizioni sulle donazioni alle scuole. Il decreto-legge pubblicato in Gazzetta
E' stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale (Serie generale) di ieri, la n. 26 del 1°.2.2007, il
Dichiarazione del Segretario Generale CISL Scuola sulla "lettera" del Ministro Fioroni inviata oggi ai docenti del 1° ciclo
L'odierna "lettera" inviata dal Ministro Fioroni agli insegnanti contiene dei passaggi che rendono merito alla loro azione professionale, spesso messa a dura prova da...
C.M. n. 14 del 31.1.2007 - Domande di iscrizione eccedenti le disponibilità di posti 2008
Con la Circolare Ministeriale n. 14 del 31 gennaio 2007 avente per oggetto "Domande di iscrizione eccedenti le disponibilità di posti 2008" il MPI - a seguito di...
Francesco Scrima, Segretario Generale CISL Scuola circa le "novità" per la scuola inserite nel decreto sulle "liberalizzazioni"
Pur esprimendo qualche riserva sullo strumento utilizzato (il decreto-legge sulle "privatizzazioni"), il merito e le finalità del provvedimento appaiono sostanzialmente condivisibili, a partire dalla previsione, all'interno del secondo...
L'odierno Consiglio dei Ministri vara l'"area tecnico-professionale" e detta disposizioni sulle donazioni alle scuole
Si apprende che nell'odierna riunione del Consiglio dei Ministri - tuttora in corso - sarà esaminato un articolo riguardante "Disposizioni urgente in materia di istruzione...
Circolare sulle iscrizioni: c'è qualcosa di nuovo ... anzi di antico
Quella emanata oggi è una circolare che non risponde pienamente alle legittime richieste di discontinuità politica e...
La Circolare sulle iscrizioni annunciata dalla Bastico: dissenso sul metodo e sul merito della CISL Scuola
Apprendiamo con viva sorpresa e con forte disappunto, da un comunicato di alcune ore fa, l'annuncio da parte del vice ministro della Pubblica Istruzione, on.le Bastico, di voler dare avvio, attraverso l'annuale circolare sulle iscrizioni, che...