
Notizie

Mobilità, quasi 91.000 le domande di trasferimento e passaggio presentate dal personale docente
Sono quasi 91.000 (esattamente 90.876) le istanze pervenute al sistema che gestisce le operazioni di mobilità del personale scolastico alla scadenza prevista per il personale docente. Lo ha comunicato il Ministero dell'Istruzione, precisando che il numero riguarda...

ESTERO NEWS 8/2021: aggiornamento sullo stato dei bandi per destinazione all'estero
In merito all’emanazione dei bandi per il reclutamento del personale docente, ATA (limitatamente al profilo di Dsga e assistente amministrativo) e dirigente scolastico da destinare alle istituzioni scolastiche operanti all'estero si apprende, per le vie brevi, che il Ministero...

ESTERO NEWS 7/2021 - Mobilità, rientro in sede del personale in servizio all'estero
Con la pubblicazione dell’ordinanza ministeriale n. 106/2021 vengono disciplinate le modalità procedurali per la restituzione ai ruoli metropolitani, dal 1° settembre 2021, del personale attualmente in servizio all’estero che si trovi in scadenza di mandato o che ne faccia...

Sulla mobilità rimuovere un blocco quinquennale ingiusto e illogico. Dichiarazione di Maddalena Gissi
La pubblicazione delle ordinanze su trasferimenti e passaggi, anche se sgombra il campo da ogni ipotesi di blocco della mobilità, smentendo – come da noi richiesto – voci e illazioni preoccupanti, lascia irrisolto per migliaia di docenti il problema di un divieto a trasferirsi...

Mobilità, pubblicata l'ordinanza. Domande dal 29 marzo al 13/15 aprile per docenti e ATA
Pubblicata l'ordinanza ministeriale n. 106 del 29.3.2021 che fissa i termini per le operazioni di mobilità territoriale e professionale (trasferimenti e passaggi) del personale docente, educativo e ATA per l'a.s. 2021/22. Contestualmente è stata pubblicata anche quella...

Mobilità e rimozione del vincolo quinquennale, prosegue il confronto politico al Ministero
È proseguito oggi il confronto politico chiesto dalle organizzazioni sindacali e iniziato nella giornata di ieri con l'obiettivo di rimuovere il vincolo che impedisce ai docenti immessi in ruolo con decorrenza dal 1° settembre 2020 e a quelli assunti dalle GMRE 2018 della...

Mobilità personale docente, educativo e ATA, informativa sull'ordinanza. Chiesto preventivo confronto politico
Si è svolta oggi, 25 febbraio, l'informativa del Ministero dell’Istruzione ai sindacati sull'ordinanza che deve disciplinare le operazioni di mobilità del personale docente, educativo e ATA in applicazione del CCNI del 6 marzo 2019, vigente anche per l'a.s. 2021/2022. L'ordine...

Mobilità dei Dirigenti Scolastici, incontro con la Viceministra Anna Ascani
Si è concluso nella serata di oggi, 7 settembre, l’incontro con la Viceministra Anna Ascani circa le problematiche della mobilità dei dirigenti scolastici che si trovano attualmente assegnati fuori della propria regione di provenienza. All’incontro ha partecipato anche il...

Mobilità straordinaria personale ATA ex LSU, domande entro il 31 agosto
Con la nota M.pi prot. 25403 del 24/08/2020 sono state impartite le istruzioni relative alla mobilità del personale ATA assunto con le procedure di internalizzazione dal 1° marzo 2020, in attuazione dell'art. 58 del DL 69/2013, interessato a trasferirsi ad altra provincia...

Personale educativo: pubblicati i movimenti (336). Residuano 261 posti vacanti

Mobilità annuale (utilizzazioni e assegnazioni provvisorie), domande dal 13 al 24 luglio.
Si è svolto mercoledì 8 luglio l’incontro con il Dipartimento Istruzione del Ministero sulle operazioni di utilizzazione e assegnazione provvisoria per l'anno scolastico 2020/2021. Il CCNI sottoscritto come Ipotesi il 12 giugno 2019, valido per il triennio 2019/2022, dopo un...

Pubblicati i movimenti del personale ATA. 18.623 fra trasferimenti e passaggi, residuano 24.920 posti vacanti
Pubblicati i movimenti del personale ATA per l'a.s. 2020/21. I movimenti sono stati complessivamente 18.623, così suddivisi: 12.188 trasferimenti in provincia, 3.895 trasferimenti nell’ambito del comune, 2.206 trasferimenti interprovinciali, 245 passaggi di profilo in...

Docenti, distribuzione dei posti vacanti per aree geografiche
Sono concentrati in gran parte nelle regioni del nord i posti vacanti che residuano dopo le operazioni di mobilità del personale docente. Sul dato complessivo è del 58,80% la percentuale che interessa le regioni settentrionali: 50.070 posti sui complessivi 85.150; 18.483 sono...

Disponibilità dopo i trasferimenti, tutti i posti provincia per provincia. Prospetti per tipologia e classi di concorso
L'Ufficio Sindacale della CISL Scuola riporta in una serie di schede la ripartizione per tipologia e classe di concorso dei posti rimasti disponibili in ogni provincia dopo le operazioni di mobilità. Le schede sono state predisposte separatamente per i diversi gradi di scuola....

Poco più di 55.000 movimenti fra trasferimenti e passaggi del personale docente per il 2020/21
Sono stati complessivamente 55.008 i movimenti del personale
docente delle scuole di ogni ordine e grado, pubblicati oggi dal
Ministero dell'Istruzione (l'anno scorso erano stati 63.997). Di
questi, 3.472 sono trasferimenti d'ufficio di personale perdente
posto.
L'Ufficio...

Mobilità, modificate alcune date di pubblicazione dei movimenti
Il Ministero dell'Istruzione ha prorogato la data di pubblicazione dei movimenti del personale ATA, che avverrà il 6 luglio anziché il 2 luglio, come originariamente previsto. Progata di qualche giorno anche quella dei movimenti del personale docente, che saranno...

Informativa al Ministero sui mutamenti d'incarico ai Dirigenti Scolastici
Si è svolto oggi, 22 maggio, l’incontro di informativa sul mutamento di incarico dei dirigenti scolastici, in relazione all’annuale nota che il Ministero invia ai direttori degli Uffici scolastici regionali. La bozza che è stata proposta è sostanzialmente simile a quella degli...

Mobilità personale ATA ex LSU, sottoscritto il contratto integrativo
In data 8 aprile 2020 è stata sottoscritta al Ministero dell'Istruzione l'ipotesi di contratto integrativo (CCNI) per la mobilità del personale ex LSU assunto a seguito del DDG 2200/19. Il contratto prevede l'attribuzione della titolarità presso l’istituzione scolastica su cui è...

Mobilità, può chiedere posti di sostegno chi frequenta il IV ciclo TFA
Il Ministero dell'Istruzione, con nota 450 del 3 aprile, ha previsto per i docenti di ruolo attualmente frequentanti il IV ciclo di specializzazione (TFA) la possibilità di partecipare alla mobilità anche per i posti di sostegno. A tal fine, i docenti interessati dovranno...

Sulle problematiche scolastiche necessario un confronto vero e a tutto campo con i sindacati. Nota unitaria su incontro con Azzolina
L’incontro odierno con la Ministra dell’Istruzione non ha dato ancora le risposte attese, ma può consentire la ripresa di un confronto che ora però, per essere realmente produttivo, deve svilupparsi a tutto campo sulle tante questioni richiamate negli interventi di questa...

Gissi, mobilità: perché non reggono le giustificazioni del Ministero
“Ho letto ciò che riporta il sito del Ministero, e mi sono cascate le braccia”. Si era detta incredula, Maddalena Gissi, quando le avevano riferito ciò che il Ministero dell'Istruzione sostiene, ossia che la pubblicazione dell’ordinanza sulla mobilità sarebbe avvenuta nei...

Mobilità del personale scolastico (2020/21), il Ministero pubblica le ordinanze
Ferme restando tutte le considerazioni contenute nel comunicato unitario, diamo conto dell'avvenuta emanazione, da parte del Ministero dell'Istruzione, dell'Ordinanza (

Mobilità del personale scolastico, dal ministero dell’istruzione decisioni fuori dalla realtà. Nota unitaria
La decisione di dar corso all’ordinanza sulla mobilità del personale scolastico, così come al rinnovo delle graduatorie del personale ATA, nella situazione di emergenza che il Paese e la scuola stanno vivendo è inquietante, ed è proprio difficile capire come si faccia a...

Domande di mobilità, attendere la ripresa delle attività didattiche
Con una lettera al Capo Dipartimento per il servizio di istruzione e formazione i cinque sindacati maggiormente rappresentativi chiedono che non si dia avvio alla presentazione delle domande di mobilità (trasferimenti e passaggi) del personale docente, educativo e ATA prima che...

Emergenza COVID-19, concorsi e abilitazioni, mobilità. Tre incontri il 5 marzo al Ministero
Giovedì 5 marzo si sono tenuti tre incontri con le organizzazioni sindacali al Ministero dell'Istruzione. Il primo ha avuto per oggetto l'emergenza coronavirus. Come riportato in un verbale congiunto sottoscritto al termine dell’incontro, Amministrazione e sindacati hanno...