
Informazioni per il personale in servizio all'estero
Chi intendesse ricevere direttamente informazioni relative al servizio nelle istituzioni scolastiche all'estero, perchè già in comando o interessato ad accedervi, può chiedere di essere incluso nella mail list a tal fine destinata, segnalando il proprio recapito di posta elettronica al seguente indirizzo: redazione@cislscuola.it
Il servizio è riservato a iscritte e iscritti alla CISL Scuola.

News

Diplomati magistrali, chiesta l'immediata apertura del tavolo di confronto
Considerata la particolare urgenza della questione, i sindacati Flc CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e GILDA Unams hanno inviato oggi al Capo di Gabinetto una richiesta di immediata apertura dei tavoli tematici previsti dall'intesa del 1° ottobre, sottolineando...

Un’intesa utile per i precari e per la scuola, verso un reclutamento che valorizzi l’esperienza di lavoro
Le intese non si fanno nel vuoto
Una corretta valutazione dell’intesa sottoscritta il 1° ottobre al MIUR può essere fatta solo tenendo conto delle diverse posizioni che si sono confrontate durante un negoziato lungo e complesso, nel corso del quale la parte pubblica...
Provvedimenti su precariato, i sindacati incontreranno nuovamente il ministro martedì 1° ottobre
È proseguito oggi il confronto aperto fra sindacati e Ministro
dell’Istruzione, Università e Ricerca, Lorenzo Fioramonti, sui
provvedimenti in materia di reclutamento e precariato nella
scuola.
Si è trattato di un’interlocuzione utile, nel corso della quale
sono stati...

Misure per i precari, prosegue oggi il confronto fra sindacati e MIUR
È stato sospeso ieri in tarda serata e riprenderà oggi il confronto fra sindacati e Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca sui provvedimenti in materia di reclutamento e precariato. La sospensione si è resa necessaria per consentire al Ministro verifiche e...

Concorso DSGA, le prove scritte il 5 e 6 novembre 2019
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 75 del 20 settembre...

DSGA, copertura, per l'a.s. 2019/20, dei posti vacanti e disponibili: la nota Miur
Come già anticipato nei giorni scorsi, il Miur ha emanato la

Reclutamento a posti di DSGA, a.s. 2019/20: al Miur siglata l'intesa
E’ stata sottoscritta - in data odierna al Miur, con riferimento al reclutamento del personale ATA ed in particolare all'esigenza di coprire i posti tuttora vacanti nel profilo di DSGA - una

Personale ATA e nomine da 3ª fascia, inviata nota unitaria al MIUR
A firma delle cinque organizzazion i sindacali maggiormente rappresentative (Flc CGIL, FSUR CISL, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e GILDA Unams) è stata inviata al Capo Dipartimento Istruzione e alla Direzione Generale del Personale una nota con la quale si chiede che il MIUR...

Il ruolo del personale ATA fondamentale per una scuola di qualità, ma troppi mostrano ancora di non esserne consapevoli
Le vicende del decreto precari hanno visto concentrarsi l’attenzione, in questi giorni, prevalentemente sul versante del personale docente. Ma non meno importanti sono le questioni riguardanti il personale ATA, messe in luce anche da una attenta lettura dei dati relativi alle...

Personale ATA, assunzioni 2019/20, pubblicati Decreto e Circolare
Nel pomeriggio di mercoledì 7 agosto 2019 si è tenuto al MIUR l'incontro d'informativa ai sindacati sulle immissioni in ruolo del personale ATA. Col

ESTERO NEWS 13/19 - Graduatorie integrate per il concorso estero
Sul sito del Miur sono state pubblicate le integrazioni alle graduatorie relative al concorso per l'invio di...

Personale ATA: l'informativa al Miur su immissioni in ruolo e organico di fatto
Si è tenuta questo pomeriggio, al Miur, l'informativa sulle immissioni in ruolo e l'organico di fatto del personale ATA per l'a.s. 2019/20. L'autorizzazione al Mef ad assumere è stata richiesta per

ESTERO NEWS 12/19 - Pubblicate le graduatorie sul sito del MIUR
Informiamo che sul sito del Miur sono pubblicate le graduatorie relative alla selezione del personale docente, ATA...

Operazioni di inizio nuovo anno e GIT: esiti dell’incontro odierno al Miur
Si è concluso l’odierno incontro al MIUR relativo 1) alla definizione della circolare relativa alle operazioni di inizio anno scolastico; 2) alla costituzione dei “Gruppi per l’inclusione territoriale” (GIT), ex decreto legislativo 66/17. L’Amministrazione, in premessa, ha...

Personale ATA: la nostra proposta unitaria per la sua valorizzazione in coerenza con l’Intesa del 24 aprile 2019
A seguito dell’incontro tenuto il 20 giugno scorso al Miur con il Capo di Gabinetto, Dott. Chiné, le organizzazioni sindacali hanno presentato unitariamente una proposta per la valorizzazione complessiva del personale ATA, in coerenza con l’Intesa politica siglata il 24 aprile...

Pubblicati i movimenti del personale ATA per l'a.s. 2019/20
Sono stati pubblicati in data odierna i risultati dei movimenti (trasferimenti e passaggi) del personale ATA per l’a.s. 2019/20. Gli esiti sono
- comunicati dall'Amministrazione agli interessati all'indirizzo
di posta elettronica indicata dal docente su Istanze...

Assegno per il nucleo familiare: domanda di corresponsione dal 1°.7.2019 al 30.6.2020
Il Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato (IGOP) del Ministero dell’Economia e delle Finanze ha emanato la circolare...

Personale ATA: trasferimenti e passaggi saranno pubblicati il 5 luglio
Il Miur ha comunicato ufficialmente lo slittamento a venerdì prossimo, 5 luglio, della pubblicazione dei movimenti territoriali e professionali concernenti il personale ATA, originariamente previsti per oggi dall'

Supplenze ATA, apertura straordinaria funzioni per allegato G il 26 giugno
In data 26 giugno, dalle 7 alle 23.59, saranno riaperte in via straordinaria le funzioni polis per l'indicazione delle scuole prescelte ai fini delle supplenze dalla prima fascia delle graduatorie di istituto del personale ATA (allegato G). La riapertura è motivata dal fatto che...

UTILIZZAZIONI E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE, LE DOMANDE DAL 9 AL 20 LUGLIO
Il Miur ha emanato la nota 28978 del 20.6.2019 con la quale - in attesa della prescritta certificazione prevista...

Procedure riservate per facenti funzione DSGA e valorizzazione ATA, primo incontro al MIUR
In attuazione dell’intesa del 24 aprile 2019 si è svolto oggi,
20 giugno 2019, il primo incontro sulla valorizzazione del
personale Ata.
In premessa i sindacati hanno richiesto un puntuale impegno al
rispetto dell’intesa di palazzo Chigi relativamente al tema
della...

Concorso DSGA, diffusi i dati di sintesi sulla prova preselettiva. Hanno partecipato in totale 34.196 candidati.
Il MIUR ha diffuso oggi i dati di sintesi relativi alle prove preselettive del concorso a posti di DSGA, indicando per ogni regione il numero degli effettivi partecipanti, il punteggio massimo, minimo e medio conseguito dai candidati, oltre ad altre informazioni su aspetti di...

Concorso a posti di DSGA, pubblicata la banca dati dei quesiti
Pubblicata sul sito del MIUR la banca dati dei quesiti
per la prova preselettiva del concorso DSGA.
A breve sarà disponibile un "allenatore" sulla...

Organico del personale ATA per il nuovo triennio, incontro al MIUR
Si è tenuto al MIUR nel pomeriggio del 20 maggio 2019 un incontro sulla determinazione dell'organico del personale ATA. L'amministrazione ha richiamato in apertura alcune questioni di cui in modo particolare occorre tenere conto nel definire la previsione di organico:...

Scuola, nuovo incontro al MIUR su reclutamento e precariato: al vaglio la proposta unitaria dei sindacati
Si è da poco concluso al Ministero dell’Istruzione il nuovo incontro relativo al tavolo tematico su “reclutamento e precariato”. Di seguito, il comunicato congiunto - a firma del MIUR e delle organizzazioni sindacali Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola Rua, Snals Confsal e Gilda...