Documenti


Retribuzioni del personale della scuola a marzo del 2019

Dentro il CCNL - Schede illustrative



MANIFESTO PER LA SCUOLA
LA SCUOLA È APERTA
A TUTTI E A TUTTE
CENTO APPUNTAMENTI PER LA SCUOLA
18 NOVEMBRE 2017

Sindacati scuola a Barbiana - 18 novembre 2017





News

SU PENSIONI E SCATTI UN FALSO CLAMOROSO
Chi ha detto che gli insegnanti saranno costretti a stare due anni in più per avere gli scatti, e che questo affermerebbe la
Pensioni: deroga per il personale che "scatta" nell'a.s. 2011/12
Per fugare dubbi e perplessità che potevano derivare dalle nuove scadenze pubblicate sui cedolini, il MIUR (attraverso la nota 657 del 27.1.2011) attesta che le deroghe al pensionamento forzoso -...
CESSAZIONI DAL SERVIZIO 2011 - DOMANDE ENTRO L'11 FEBBRAIO. EMANATI DECRETO E CIRCOLARE
Il MIUR ha emanato il decreto 99 del 28.12.2010 e la
Presentazione on line delle domande di cessazione dal servizio: ulteriori indicazioni dal MIUR
Come già ufficializzato, le domande di cessazione dal servizio per il prossimo anno scolastico (dimissioni volontarie dal servizio ovvero di collocamento a riposo per raggiungimento dei limiti massimi di età/servizio) dovranno essere...
Fondo Scuola Espero - Con il nuovo Accordo su "tfr e previdenza complementare" si può aderire entro il 31.12.2015
Nella mattinata di oggi, 1° dicembre 2010, ARAN ed Organizzazioni Sindacali hanno sottoscritto l'Accordo Nazionale Quadro su "trattamento di fine rapporto e previdenza complementare" con il quale è differita la data entro la quale tutto...
Cessazioni dal servizio: domande per l'a.s. 2011/12 - Operazioni propedeutiche
Il MIUR ha emanato la nota 10445 del 24.11.2010 con la quale si precisa che: 1) la nuova procedura telematica riguarderà esclusivamente la...
Trattamenti di Fine Servizio (TFS) e Fine Rapporto (TFR): modalità di calcolo a partire dal 1° gennaio 2011
Le novità introdotte dalla legge di conversione del decreto-legge 78/10 (legge 30.7.2010, n. 122) ai fini del calcolo della liquidazione dei dipendenti pubblici hanno generato una serie di dubbi...
TFS e TFR: l'INPDAP illustra le novità introdotte dalla legge 122/10
L'INPDAP illustra - attraverso la propria circolare n. 17 dell'8.10.2010 - le innovazioni introdotte in materia di trattamento di fine servizio (TFS) e di fine rapporto (TFR) dagli...
Trattamento di quiescenza: l'INPDAP illustra le novità introdotte dalla legge 122/10
L'INPDAP illustra - attraverso la propria circolare n. 18 dell'8.10.2010 - le innovazioni introdotte in materia pensionistica dall'art. 12 della legge 30.7.2010, n. 122, di...
Pensioni: provvedimento punitivo che le donne della scuola non meritano - Dichiarazione Scrima, Segretario Generale CISL Scuola
Quella dell'età pensionabile per le donne è una vicenda dai risvolti paradossali, dove alla preoccupazione per i pesanti effetti si aggiunge lo stupore per le contraddizioni su cui poggiano le motivazioni dei pronunciamenti della Commissione Europea, come...
Fondo Scuola Espero: elezioni dell'Assemblea dei Delegati – La CISL Scuola vince
Successo pieno per la CISL Scuola, che in questa tornata elettorale, consegue il miglior risultato e si colloca al primo posto, vedendosi assegnare ben 12 seggi...
Pensionamenti decorrenti dal 1°.9.2010: ulteriori precisazioni ministeriali
Il MIUR ha emanato la nota prot. n. 19313 del 21.12.2009 con la quale - ad integrazione della precedente e recente circolare n. 96 - si...
Pensionamenti decorrenti dal 1°.9.2010: la Direttiva 94 e le schede riepilogative (a cura della CISL Scuola)
A completamento della notizia divulgata ieri, pubblichiamo la Direttiva n. 94 del 4.12.2009 (in corso di registrazione) con la quale l'Amministrazione ha fissato - nei...
Pensionamenti decorrenti dal 1°.9.2010: fissato al 16 gennaio il termine di presentazione delle domande
Il Decreto Ministeriale n. 95, pubblicato in data odierna, fissa a sabato 16 gennaio 2010 il termine per la presentazione delle domande di collocamento in quiescenza con decorrenza 1° settembre 2010. La...
Fondo Scuola Espero. Le elezioni per la nuova "Assemblea dei Delegati" si svolgeranno (via web) il 2, 3 e 4 marzo 2010
La Commissione Elettorale Nazionale - appositamente designata dal Consiglio di Amministrazione del "Fondo" su segnalazione delle Organizzazioni Sindacali promotrici (CISL Scuola, Flc CGIL, UIL Scuola, Snals Confsal, Gilda Unams e Anp Cida) -...
Pensioni di vecchiaia: innalzamento dei requisiti anagrafici delle lavoratrici - Dall'INPDAP la nota operativa
L'INPDAP ha emanato la nota operativa n. 50 del 7.10.2009 con la quale informa circa l'intervento sui requisiti anagrafici...
Risoluzione del rapporto di lavoro con 40 anni: dalla Funzione Pubblica la circolare esplicativa
Il Ministro per la Pubblica Amministrazione e l'Innovazione - attraverso la circolare n. 4 del 16.9.2009 - detta alle Pubbliche Amministrazioni le istruzioni applicative delle...
Cessazioni dal servizio: il preavviso sarà operativo soltanto per coloro che hanno un'anzianità di 40 anni di servizio effettivo
Il MIUR - sia pure con vistoso ritardo (la legge 15/09, infatti, è entrata in vigore fin dallo scorso 20 marzo) - ha emanato la nota prot. n. 6647 dell'11.5.2009 con la quale, informando gli...
"Bene Fini a rigettare maxiemendamento su TFR" - Dichiarazione di Gianni Baratta, Segretario Confederale CISL
"L'emendamento al maxiemendamento respinto dal Presidente Fini - che prevede per gli anni 2009, 2010 e 2011 per tutti i dipendenti di strutture pubbliche, compresi quelli del comparto sicurezza (esclusi magistrati, docenti universitari, e...
NO a interventi che penalizzano le condizioni di lavoro e di vita della donna - NO a modifiche senza confronto con il sindacato
LA CISL SCUOLA DIFENDE IL DIRITTO DELLA PENSIONE A 60 ANNI PER LE DONNE
BASTA CON LE MISTIFICAZIONI!
La norma sul pensionamento a 60...
Pensioni donne: NO di Bonanni al Governo
"La CISL non condivide la decisione del Governo di proporre un innalzamento, seppur graduale, dell'età pensionabile delle lavoratrici della pubblica amministrazione", lo ha dichiarato...
NO all'innalzamento dell'età pensionabile per le donne - Dichiarazione di Francesco Scrima, Segretario Generale CISL Scuola
La pensione di vecchiaia è già oggi prevista, anche per le donne, al compimento dei 65 anni. La possibilità di lasciare il servizio a 60 anni, quindi, non è una "discriminazione" a loro danno, come incredibilmente si vorrebbe sostenere: è...
Cessazioni dal servizio del personale scolastico a decorrere dal 1°.9.2009. Applicazione art. 72, commi 7 e 11, legge 133/08
Con la Direttiva n. 13 del 2.2.2009 (trasmessa dalla nota prot. n. 1821 dell'11.2.2009 e ancora in corso di registrazione alla...
Pensionamenti dal 1° settembre 2009 del personale docente, educativo ed ATA: "pro memoria"
Il D.M. n. 2 del 9.1.2009 e la C.M. n. 3 di pari data stabiliscono scadenze e modalità per la...
Pensioni 2009: ipotesi di direttiva ai sensi dell'art. 72, legge 133/08
L'Amministrazione ha consegnato una bozza di direttiva nella quale sono indicati ai Direttori Regionali (per quanto riguarda i Dirigenti Scolastici) e ai Dirigenti Scolastici (per quanto concerne il personale docente, educativo ed ATA) i criteri cui...