
Docenti infanzia e anticipo pensione, riconosciuta la gravosità del lavoro
Tra le modifiche alle norme in materia di previdenza di cui si sta discutendo fra governo e sindacati ci sono, come è noto, le nuove opportunità di cessazione anticipata dal servizio, di cui sarà possibile fruire in cambio di una riduzione del trattamento di pensione. Tale...

Tanta gente nelle piazze per le manifestazioni del 2 aprile
Sono state molto partecipate le iniziative svoltesi sabato 2 aprile in tutta Italia per sostenere la richiesta di modificare le norme sulle pensioni, restituendo la possibilità di lasciare il servizio in età ragionevole e liberando posti di lavoro per i giovani. Anche la scuola...

Cambiare le pensioni, dare lavoro ai giovani. 2 aprile mobilitazione
«Cambiare le pensioni e dare lavoro ai giovani». Questo lo slogan che accompagnerà la giornata di mobilitazione nazionale promossa da Cgil, Cisl e Uil per il prossimo 2 aprile, con numerose iniziative e manifestazioni unitarie che si svolgeranno a livello...

Cessazioni dal servizio: visualizzazione, stampa e convalida delle domande
Il Miur ha emanato la nota 244 del 1°.2.2016 relativa all'apertura delle funzioni per la visualizzazione, la stampa e la...

Personale della scuola, cessazioni dal servizio: le domande entro il 26 gennaio
Con avviso pubblicato sul proprio sito web, il Miur comunica che il termine finale previsto per il 22 gennaio 2016 per la presentazione, da parte del personale docente ed A.T.A., delle domande di collocamento a riposo avente decorrenza 1° settembre 2016, è stato prorogato al 26...

Pensioni, prime indicazioni sui nuovi salvaguardati (Legge Stabilità 2016)
In materia l’INPS ha emanato la circolare n. 1 dell'8.1.2016 con la quale l'istituto previdenziale detta le prime...

Cessazioni dal servizio, diramata una nota di chiarimenti del MIUR
In tema di cessazioni dal servizio il MIUR ha diramato una nota di chiarimenti che è stata anche oggetto di discussione nell'incontro con...

In quiescenza dal 1°.9.2016, le domande entro venerdì 22 gennaio
Il Miur ha emanato in data odierna la nota 40816 del 21.12.2015 con la quale - trasmettendo il

Cambiare le pensioni, dare lavoro ai giovani. Il 17 dicembre tre manifestazioni unitarie
Torino, Firenze e Bari le piazze in cui giovedì 17 dicembre 2015 si svolgeranno in contemporanea, dalle 9,30 alle 14, gli attivi unitari interregionali dei quadri e dei delegati di Cgil-Cisl-Uil. a sostegno delle proposte di modifica alla disciplina...

Pensioni, rivedere le regole nel segno dell'equità
Era ampiamente prevedibile, per la natura del problema e delle norme legislative che lo regolano, la decisione della Corte Costituzionale, che ha dichiarato inammissibile la richiesta di sottoporre a referendum abrogativo la legge Fornero sulle pensioni. Ciò non...

Cessazioni dal servizio dal 1° settembre: i dati provvisori
Il MIUR ha comunicato per le vie brevi alle Organizzazioni Sindacali i primi dati provvisori relativi alle domande di cessazione dal servizio presentate al Sistema Informativo, istanze che dovranno ora essere verificate e validate dagli uffici scolastici. Le domande ammontano a...

ULTIMORA - Proroga termine presentazione domanda pensione
Con "avviso del gestore" - apparso oggi, 13 gennaio, sui siti internet ("Istanze On Line") e intranet del MIUR - si comunica al personale scolastico che il termine finale (15 gennaio) previsto per la presentazione, da parte del personale docente...

Per gli aderenti al Fondo Scuola Espero in quiescenza dal 1°.9.2015
Procedura per gli iscritti ad Espero che andranno in pensione a far data dal 1° settembre 2015 ed erano in regime di TFS (Buonuscita) al momento dell’adesione Coloro che, a seguito di collocamento a riposo, cesseranno dal servizio a decorrere dal prossimo primo...

In quiescenza dal 1°.9. 2015: dal MIUR le indicazioni operative
Concluso in mattinata al MIUR l’incontro per l'informativa sul provvedimento contenente le indicazioni operative per le cessazioni dal servizio a decorrere dal 1°.9.2015, l’amministrazione ha emanato la

IN QUIESCENZA DAL 1°.9.2015, DOMANDE ENTRO IL 17 GENNAIO - DIRIGENTI ENTRO IL 28 FEBBRAIO
ULTIMORA - Con "avviso del gestore" - apparso il 13.1.2015 sui siti internet ("Istanze On Line") e intranet del MIUR - si comunica al personale scolastico che il termine finale (15 gennaio) previsto per la presentazione, da parte del...

Scrima: quota 96, siamo su "Scherzi a parte"?
"Ma siamo su Scherzi a parte?" Di fronte a quanto sta
accadendo sulla quota 96, siamo convinti che Renzi non si sarebbe
lasciato scappare la battuta, se non fosse che ora è lui a capo del
governo...
Davvero un bel pasticcio, una situazione a dir poco...

Revoca dei trattenimenti in servizio, nota MIUR alle Direzioni Regionali
Il MIUR con la nota prot 2507 del 28/7/2014 fornisce
indicazioni per l'attuazione dell'art. 1 del DL 90/2014 che ha
abolito l'istituto del trattenimento in servizio oltre i limiti di
età per i dipendenti delle pubbliche amministrazioni.
Nella nota si prevede:
-...

Quota 96, finalmente si va verso una positiva soluzione.
Prosegue l'iter parlamentare di conversione del D.L. 90/2014, che potrebbe vedere fra l’altro giungere a definitiva soluzione, dopo ripetuti e vani tentativi fatti in precedenti occasioni, la questione della cosiddetta “quota 96”, tema su cui la Cisl Scuola ha messo in...

Scrima: “quota 96”, che sia la volta buona!
Vogliamo sperare che per la cosiddetta "quota 96" questa sia finalmente la volta buona. Sin dal varo della riforma Fornero abbiamo rivendicato che si riconoscesse la particolare situazione del personale scolastico, obbligato a cessare dal servizio nell’unica...

Pensioni, sui "salvaguardati" preoccupante ritardo
Tra le tante problematiche legate alle nuove regole per il pensionamento, che interessano ovviamente anche il personale della scuola, una in particolare riguarda la situazione dei cosiddetti “salvaguardati”, cioè di coloro che ai sensi dell’art. 11-bis del decreto-legge 102/2013...

A proposito di personale da porre in quiescenza come “salvaguardato”
La legge 28.10.2013, n. 124, di conversione del decreto-legge 31.8.2013, n. 102 (“Disposizioni urgenti in materia di IMU, di altra fiscalità immobiliare, di sostegno alle politiche abitative e di finanza locale, nonché di cassa integrazione guadagni e di trattamenti...

Quota 96, in attesa della soluzione, ennesima "risoluzione"
Ancora un pronunciamento di parlamentari che chiedono di risolvere la questione della cosiddetta "quota 96" per il personale della scuola. Questa volta sono le commissioni V (Bilancio) e XI (Lavoro) della Camera ad approvare in modo congiunto una "

Quota 96, una brutta storia: intervenga il governo
Quota 96, ci risiamo. La solita storia, una brutta storia. Le soluzioni per via legislativa al problema (che la Cisl Scuola sta affrontando anche in sede di contenzioso legale) vengono faticosamente messe a punto, ma sono poi sistematicamente smontate per ragioni vere o presunte...

Pensioni, proroga termine domande al 14 febbraio
Il termine per la presentazione delle domande di collocamento in
pensione dal 1° settembre 2014 è prorogato al 14 febbraio. Sul
SIDI, infatti, è stato pubblicato il seguente avviso:
"Si comunica che il termine finale previsto per il 7 febbraio
2014, per la...

Cessazioni dal servizio: chiarimenti e "ampliamento della platea"
Il MIUR ha emanato la nota 481 del 21.1.2014 con la quale detta chiarimenti in materia di cessazioni dal servizio del...