I NOSTRI DOSSIER

È stata inviata alle scuole in data 7 novembre la Circolare Ministeriale 18902 riguardante “Iscrizioni alle scuole...

Integrare, non confondere. La Cisl Scuola a convegno a Bologna sul progetto zero sei.
Grande partecipazione al convegno nazionale della Cisl Scuola che a Bologna si interroga sulle prospettive del percorso formativo integrato da zero a sei anni previsto dalla legge 107. In cinquecento, nel salone del Royal Hotel Carlton, per una giornata che vede, assieme al...

Iscrizioni alunni 2015/16, on line dal 15 gennaio al 15 febbraio
E’ stata emanata ed inserita nel sito web del MIUR la Circolare Ministeriale 51 del 18.12.2014 che disciplina le iscrizioni alle...

Scuola-Lavoro in IV e V superiore: il rischio di un paese a due velocità
Porta la data del 17 giugno il decreto interministeriale (DM 473) che avvia la sperimentazione di periodi formativi in azienda per studenti dell'ultimo biennio della secondaria, dando attuazione a quanto previsto dall'art. 8 bis del decreto legge 12.9.2013, n.104, convertito con...

Formazione professionale in piazza a Genova
Tantissimi i lavoratori della Formazione Professionale che hanno partecipato allo sciopero e alla manifestazione di martedì 17 dicembre a Genova. Lo sciopero regionale, proclamato dai sindacati di categoria e dalle confederazioni CGIL, CISL, UIL e CONFSAL, è stato indetto per...

"Perchè nessuno si perda". Appello per la formazione professionale
Con due iniziative svoltesi nello stesso giorno a Roma e a Milano, il 13 novembre è stato presentato il documento elaborato...

Cultura, lavoro, persona, società. Convegno Cisl sulla secondaria di II grado
"Non ci chiudiamo in logiche puramente rivendicative: ma l'impegno di chi lavora nella scuola deve essere sostenuto da scelte politiche capaci di ridare a istruzione e formazione l'attenzione che meritano".

Liberare le energie della scuola. Scrima apre i lavori del convegno
Si è svolto oggi a Roma, all'Auditorium di via Rieti, il convegno della Cisl Scuola dedicato alla scuola secondaria di II grado e alla Formazione Professionale nell’ambito del ciclo “

La Buona Formazione Professionale
Dal "link", e in allegato, sono consultabili e "scaricabili" - aggiornate alla data odierna - la prima e la seconda parte del Dossier "LA FORMAZIONE...
Percorsi di assolvimento dell'obbligo: la Consulta si pronuncia sulla legge regionale toscana del 2002
La Corte Costituzionale, accogliendo in parte il ricorso del Presidente del Consiglio dei Ministri, ha dichiarato illegittimi i commi 2 e 3 dell'art. 13 della legge 32 del 26.7.2002 della...
Obbligo di istruzione: ambiguità di motivazioni con possibili rischi di destrutturazione del sistema. Dichiarazione di F. Scrima
La CISL Scuola esprime perplessità, data anche l'ambiguità delle motivazioni contenute nella relazione di accompagnamento, della portata, degli obiettivi e delle conseguenze attese dell'emendamento 64.47 all'art. 64 del...
Obbligo di istruzione. Rese pubbliche, lo scorso 27 dicembre, le "linee guida" per l'attuazione del decreto n. 139 del 22.8.2007
Il testo del provvedimento - che non si discosta dalla bozza già illustrata negli ultimi incontri svoltisi presso il MPI e che accoglie in gran parte le...
Obbligo di istruzione. "Linee guida". Ancora un incontro interlocutorio al MPI
Dopo le varie riunioni svoltesi, in materia, da inizio ottobre, si è svolto - nella giornata di ieri, presso il MPI - un ulteriore incontro informativo tra l'Amministrazione (presente il ViceMinistro, on. Bastico) e le Organizzazioni Sindacali sulle...
Obbligo di istruzione. "Linee guida". Il resoconto del secondo incontro, in materia, al MPI
L'art. 5 del Regolamento sull'obbligo d'istruzione (D.M. n. 139 del 22 agosto 2007) dispone da parte del Ministro della Pubblica Istruzione l'emanazione di apposite "linee guida" che dovrebbero...
Obbligo di istruzione. "Linee guida". Il resoconto del primo incontro, in materia, al MPI
Si è svolto oggi, 2 ottobre, il primo interlocutorio incontro circa l'attuazione dell'art. 5 del recente Regolamento concernente le norme in materia di adempimento dell'obbligo di istruzione. Durante la riunione è stata...
Obbligo di istruzione. Presentato in mattinata, dal Ministro Fioroni, il Regolamento
Nella notizia dello scorso 7 agosto, si pubblicizzava la "lettera ai Presidi" con la quale il Ministro Fioroni - ricordando quanto previsto dalla Finanziaria 2007 circa l'innalzamento dell'obbligo...
Obbligo d’istruzione: il Ministro Fioroni scrive ai Presidi
In attesa che il regolamento sul "nuovo obbligo d'istruzione" sia perfezionato anche con il parere del Consiglio di Stato (dopo quello
Dal CNPI (adunanze del 25 e 26.6.2006) argomentati e interessanti decisioni: tre pareri e un ordine del giorno
Nelle sedute del 25 e 26 giugno scorsi il Consiglio Nazionale della Pubblica Istruzione (CNPI) ha approvato: 1) il parere su "schema di O.M. concernente il calendario per...
Obbligo d’istruzione - Presentata dal MPI la bozza di regolamento
Nel corso dell'incontro tra Amministrazione e Organizzazioni Sindacali, svoltosi lo scorso 11 giugno, è stato presentato dal Vice Ministro della Pubblica Istruzione, Mariangela Bastico, la "bozza di regolamento" per l'obbligo...
Parlamento Europeo e Consiglio Europeo - Raccomandazione del 18.12.2006
In allegato, il testo della "Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio" approvata il 18 dicembre 2006 concernente le "competenze chiave per...
Percorsi sperimentali triennali di istruzione e formazione. Accordo per la definizione degli standard formativi minimi
Martedì scorso, 12 settembre, nel corso dell'incontro presso il MPI con il Vice Ministro Bastico, è stato illustrato alle Organizzazioni Sindacali uno schema di accordo per la "definizione degli standard formativi delle competenze tecnico...