Personale transitato dagli Enti Locali allo Stato: serve una soluzione politica - Comunicato unitario
Flc CGIL, CISL Scuola e UIL Scuola chiedono l'impegno del Governo per fa uscire dall'impasse migliaia di lavoratori, tuttora senza il riconoscimento pieno dell'anzianità pregressa.
Da oltre sette anni...
18 e 19 ottobre: Convegni Nazionali, promossi da CISL Scuola e Irsef-Irfed, sul "lavoro dell'insegnante"
Due importanti appuntamenti - nell'ambito dei "Colloqui sulla Buona Scuola" - a Roma e Bari con le...
27.10.2007 - Sciopero per l'intera giornata di tutto il personale della scuola e dei Dirigenti Scolastici. Il volantino unitario
Si è svolto - questa mattina, presso il MPI - il previsto incontro per l'esperimento del tentativo di conciliazione, a seguito della proclamazione dello stato di agitazione di tutto il personale della scuola da parte di Flc CGIL,...
Firmato, nella prima mattinata presso l'ARAN, l'accordo sul CCNL. La dichiarazione di F. Scrima, Segretario Generale CISL Scuola
![]() |
Con la firma dell'Ipotesi di Contratto 2006-2009 si chiude finalmente un confronto negoziale che è stato... |
Domenica 7 ottobre 2007: Marcia per la pace Perugia-Assisi
Dal sito web www.perlapace.it tutte le notizie utili per l'adesione o la partecipazione alla Marcia (nell'ambito della "Settimana della Pace", 1-7 ottobre 2007)
5 ottobre 2007 - Giornata Mondiale degli Insegnanti. Il saluto di Napolitano a Flc CGIL, CISL Scuola e UIL Scuola
Il Presidente della Repubblica - attraverso l'odierno telegramma del Segretario Generale del Quirinale di risposta alla lettera...
PON 2007-2013: lo stato dell’arte nell'incontro odierno al MPI
La riunione tra l'"autorità di gestione" del "Programma Operativo Nazionale Istruzione" e le parti sociali (Organizzazioni Sindacali e rappresentanti del mondo delle imprese) è servita a fare il punto...
Recupero debiti scolastici. Dichiarazione di Francesco Scrima, Segretario Generale CISL Scuola sull'odierno provvedimento
Per la CISL Scuola il provvedimento è un primo passo verso una scuola più capace di rispondere alle difficoltà di molti ragazzi. Condizione indispensabile è, ora, dare alla scuola gli strumenti e le...
Sabato 27.10 - Manifestazione nazionale per una scuola pubblica di qualità, per riconoscere e valorizzare il lavoro. Comunicato
Flc Cgil, Cisl Scuola e Uil Scuola hanno deciso di tenere per sabato 27 ottobre 2007 una manifestazione nazionale a Roma per rivendicare la copertura dei rinnovi contrattuali per il biennio 2008-2009; interventi fiscali a sostegno del lavoro dipendente ed...
Scuola: parte la mobilitazione! Comunicato unitario dei Segretari Generali di Flc CGIL, CISL Scuola e UIL Scuola
In merito alle ricadute della Finanziaria sul settore scuola, Flc CGIL, CISL Scuola e UIL Scuola rappresenteranno al Ministro Fioroni - nel corso dell’incontro programmato per mercoledì prossimo, 3 ottobre - le preoccupazioni del mondo della scuola circa gli...
Finanziaria 2008: accanimento intollerabile sulla scuola! Dichiarazione di Francesco Scrima, Segretario Generale CISL Scuola
Attaccare lo stato sociale nei suoi nuclei vitali è suicidio sociale prima che politico. La Finanziaria proposta dal Governo lo fa con la scuola, colpendola nei suoi punti nevralgici: "taglia" il personale e la priva di risorse finanziarie...
Finanziaria 2008: basta saccheggio! Dichiarazione di Francesco Scrima, Segretario Generale CISL Scuola
Le indiscrezioni di stampa sulla struttura della Finanziaria 2008 ripropongono un'inquietante ed ossessiva strategia di saccheggio. Per la scuola solo "tagli" e misure di contenimento della spesa, a partire dalla falcidia indiscriminata...
5 ottobre 2007 - Giornata Mondiale degli Insegnanti
Il tema per la celebrazione di quest'anno è: "Insegnanti di qualità per una educazione di qualità per tutti". Per raggiungere l'obiettivo dell'"Educazione per tutti" entro il 2015 devono essere reclutati e...
Il messaggio di Giorgio Napolitano agli studenti e agli insegnanti per l'inizio del nuovo anno. Apprezzamenti dalla CISL Scuola
Dal Presidente della Repubblica un messaggio importante in occasione del nuovo anno scolastico. Il Presidente Napolitano ha messo in evidenza, con acutezza di analisi, il valore della...
“Quaderno Bianco sulla Scuola”: i numeri ci sono, la vita della scuola manca
Presentato ufficialmente oggi dal Presidente del Consiglio, Romano Prodi, e dai Ministri della Pubblica Istruzione e dell'Economia, il "Quaderno" - come testualmente...
Richiesta unitaria all'on. Folena, Presidente della VII Commissione ("Cultura") della Camera
Flc CGIL, CISL Scuola e UIL Scuola hanno inviato in data odierna un telegramma unitario al suddetto organismo parlamentare con il quale si chiede un'urgente audizione in merito al
L'incontro con il Ministro. La CISL Scuola: è prioritario mantenere gli impegni e investire per un "Patto sociale per la scuola"
Si è svolto, nella mattinata odierna presso il MPI, il previsto incontro con il Ministro Fioroni per avviare il confronto su quanto sottoscritto a fine giugno nell'"
4ª edizione "Premio Flavio Cocanari" - Per la CISL il modo migliore di apprezzare e valorizzare le persone diversamente abili
Questo è il momento in cui vogliamo far confluire il ricordo di un caro amico con l'impegno a continuare a discutere e lavorare sui temi per i quali Flavio - morto l'8.2.2004 - si è tanto speso, affinché diventassero di tutta...
5 ottobre 2007 - Giornata Mondiale degli Insegnanti. Lettera di Flc CGIL, CISL Scuola e UIL Scuola a Napolitano, Prodi e Fioroni
Il prossimo 5 ottobre si celebra, in tutto il mondo, la Giornata Mondiale degli Insegnanti allo scopo di ricordare agli uomini di governo e all'opinione pubblica l'importante ruolo che gli educatori rivestono per lo sviluppo...
Accordo Governo-Sindacati Confederali del 23 luglio. Al via la consultazione tra i lavoratori
Le Segreterie Confederali CGIL - CISL - UIL hanno programmato dal 17 settembre al 6 ottobre 2007 lo svolgimento di assemblee sui luoghi di lavoro per l'illustrazione dell'Accordo relativo a "
Chi sono i veri fannulloni? Dichiarazione di Francesco Scrima, Segretario Generale CISL Scuola
Basta con il linciaggio mediatico nei confronti di una categoria - quella degli insegnanti - a cui questo Paese deve gratitudine e riconoscenza per il determinante e insostituibile contributo all'educazione e alla formazione dei nostri...
Contratto scuola: riprendono le trattative - Comunicato unitario di Flc CGIL, CISL Scuola e UIL Scuola
L'obiettivo è di chiudere rapidamente il rinnovo contrattuale. I sindacati di categoria, inoltre, rivendicano una finanziaria coerente con gli impegni sottoscritti nell'"Intesa per la conoscenza".
...
Commissione Europea. Consultazione pubblica "Scuole per il XXI secolo"
L'Unione Europea, pur nel rispetto dell'autonomia di ciascuno degli Stati Membri in materia di organizzazione e di contenuti dei sistemi educativi e formativi, ha posto l'istruzione al centro delle politiche per lo sviluppo e la coesione sociale,...
Finalmente un freno alla sindrome dell'iper-riformismo
L'articolo di Francesco Scrima, Segretario Generale CISL Scuola - concernente l'avvio nel nuovo anno scolastico - pubblicato sul numero odierno di "Italia Oggi".
* * *
Un...
Il Governo approva il decreto-legge per "l'ordinato avvio dell'anno scolastico": risposte positive
Prendiamo atto positivamente dei provvedimenti approvati oggi dal Consiglio dei Ministri e fortemente rivendicati dalla CISL Scuola.
In particolare:
-
il ripristino del tempo pieno, destrutturato...