Dal CSPI il parere autonomo sull'Alternanza Scuola Lavoro
Il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione ha espresso - nella seduta di mercoledì scorso, 25 luglio, a larghissima maggioranza, un solo voto contrario - un importante parere autonomo sui percorsi di "Alternanza Scuola Lavoro" (ASL) nel triennio della...
Governo: il Consiglio Superiore esprime forte preoccupazione
"Rispetto e salvaguardia principi siano punto riferimento"
Il CSPI su: Orientamento (autonomo), Istruz. professionale e Speriment.ne quadriennale
Nell’Adunanza Plenaria del 18 gennaio 2018 il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI) ha espresso alcuni pareri di particolare rilievo:
- parere autonomo sull’“
Concorsi per abilitati nella scuola secondaria, i due pareri del CSPI
Il CSPI si è espresso, di recente, sui due schemi di decreto che disciplinano la procedura concorsuale riservata ai docenti abilitati nella scuola secondaria. Dopo un’attenta ed apprezzata istruttoria da parte della specifica Commissione consiliare sui due provvedimenti, il...
Dal Consiglio Superiore PI cinque importanti ed equilibrate pronunce
Il CSPI (Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione), nelle due sedute del 14 e 20 settembre 2017, al termine di un lavoro istruttorio ampio e approfondito, svoltosi nelle settimane precedenti, ha espresso cinque pareri di particolare interesse e rilievo, individuando le...
Consiglio di Stato, parere sul Regolamento per il reclutamento dei DS
È stato pubblicato l’ulteriore (e speriamo ultimo) parere reso dal Consiglio di Stato sul Regolamento relativo al corso concorso per il reclutamento dei dirigenti scolastici. La Commissione Consultiva per gli Atti normativi si era infatti già espressa con
Concorso DS, percorsi quadriennali, graduatorie d'istituto, i pareri del CSPI
Nella seduta di mercoledì 10 maggio 2017 il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione ha provveduto a emanare i richiesti pareri su tre questioni sottoposte alla sua attenzione:
- il
Integrazioni ai regolamenti di riordino degli ist. tecnici e professionali, il parere del CSPI
Martedì scorso, 4 ottobre, il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI) ha espresso il richiesto
Dal CSPI un parere unanime sul Regolamento del concorso a dirigente
Lo scorso 13 luglio il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI) ha espresso - con votazione unanime - un
Dal CSPI un parere unanime sulla direttiva per la valutazione dei DS
Il 15 giugno il Consiglio superiore della Pubblica Istruzione si è espresso circa la Direttiva sulla valutazione dei dirigenti scolastici con un
Diritti e doveri degli studenti in alternanza scuola lavoro, parere unanime del CSPI
Continua il lavoro del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione chiamato, nei giorni scorsi, ad esprimersi sullo schema di "Regolamento relativo alla carta dei diritti e dei doveri degli studenti in alternanza scuola-lavoro" alla luce delle novità...
CSPI: sì amministrativi in commissione, ma sostituiti a scuola
Il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione nella seduta odierna doveva provvedere
- ad eleggere i presidenti delle cinque Commissioni “permanenti” di lavoro
- ad esprimere il parere urgente sullo schema di decreto
emendativo del DM 96/2016 (“requisiti dei...
Procedura concorsuale per i docenti, dal CSPI un documento di grande equilibrio e qualità
Il CSPI nella seduta del 27 gennaio ha espresso il parere chiesto dal Ministro dell’Istruzione su una serie di provvedimenti relativi alle procedure concorsuali per il personale docente, in vista dell’annunciata emanazione del bando di concorso. All’attenzione del Consiglio...
Il CSPI vara il suo Regolamento ed elegge l’ufficio di Presidenza
Nella riunione di oggi, 20 gennaio, il CSPI ha provveduto a dotarsi del proprio Regolamento, in base al quale sono stati successivamente eletti l’ufficio di presidenza e al suo interno il vice presidente. Dell’Ufficio di Presidenza fanno parte otto Consiglieri, quattro...
Non si fa democrazia con l'intolleranza. Sgarbata polemica dell'ANP
Suggeriamo all'ANP di riflettere con più calma e più lucidità prima di imbarcarsi in polemiche così
Insediamento del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione. Francesco Scrima eletto presidente
Si è riunito per la prima volta al MIUR il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione, il massimo organo collegiale della scuola previsto dal decreto di riordino degli organismi di rappresentanza e partecipazione a livello territoriale (D.lvo. 30.6.1999, n. 233). Il CSPI,...
Si insedia il 13 gennaio il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione
Convocato dal ministro con proprio decreto dell'8/1/2016, si insedierà mercoledì 13 gennaio il Consiglio Superiore...
Istituti onnicomprensivi senza organi collegiali. Nota unitaria
La Cisl Scuola, insieme alle altre organizzazioni sindacali firmatarie del CCNL, ha inviato alla dott. Palumbo, direttore generale per gli Ordinamenti, una richiesta di incontro urgente finalizzata a individuare soluzioni rispetto al fatto che gli Istituti Onnicomprensivi, dalla...
Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione, i risultati e gli eletti
Sono stati resi noti dal Miur i risultati delle elezioni per la costituzione del CSPI, con la conseguente
Elezioni CSPI, presentate le liste della CISL SCUOLA
Si chiude oggi il termine per la presentazione delle liste per l'elezione del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione. Le operazioni di voto si svolgeranno il 28 aprile 2015: il personale docente e ATA voterà nella propria scuola di servizio, i dirigenti dovranno invece...
Elezioni CSPI, ai limiti dell'assurdo l'ennesimo pasticcio
Ci sarebbe molto da dire sui modi, i tempi e le ragioni che hanno prodotto l’ennesimo pasticcio su questioni, come gli organismi di rappresentanza del mondo della scuola, che meriterebbero di essere trattati con ben altro rispetto, ben altra attenzione e ben altra serietà. Ieri...
Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione, elezioni il 28 aprile
Con un’improvvisa e imbarazzata “informativa” convocata praticamente ad oras per lunedì scorso, 9 marzo, la Direzione Generale per gli Ordinamenti del MIUR ha consegnato alle Organizzazioni Sindacali della scuola l’Ordinanza (
CPIA, dal MIUR precisazioni sugli organi collegiali
Con nota 6501 del 30.10.2014 la Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici del MIUR ha...
Sui mancati pareri del CNPI una discutibile sanatoria
Fra gli emendamenti che in sede di conversione in legge da parte della Camera sono stati apportati al testo del DL 90/2014 merita qualche considerazione quello che vede introdurre, all'art. 23 - quinquies, disposizioni volte a rimuovere l'impasse determinata...
Elezioni organi collegiali di scuola, a.s. 2013/14: le annuali disposizioni
Il MIUR ha emanato la circolare 20 del 1°.8.2013 con la quale - non essendo ancora intervenute modifiche a livello legislativo degli organi...