Scuola: 4 giugno 2007, sciopero generale per l’intera giornata dei docenti, ATA e dirigenti. Comunicato unitario
Docenti, ATA e dirigenti scolastici della scuola hanno un contratto scaduto ormai da ben 17 mesi.
L'accordo raggiunto lo scorso 6 aprile con il Governo, che sembrava aver sbloccato la situazione e posto le condizioni per...
Rinnovo contrattuale. Presentazione della piattaforma. Assemblee straordinarie in orario di lavoro
Con l'odierna nota prot. n. 7557 il MPI - accogliendo la specifica richiesta sindacale - informa gli uffici periferici dell'Amministrazione del...
Contratto Scuola. Sciopero generale se i contenuti dell'accordo del 6 aprile non saranno confermati. Comunicato unitario
Si stanno consumando i tempi previsti per l'incontro tra i Segretari Generali di CGIL CISL UIL e il Presidente del Consiglio Romano Prodi, finalizzato a chiarire definitivamente il rispetto dei contenuti dell'accordo del 6 aprile sottoscritto a Palazzo...
Il Governo deve dare garanzie per i Contratti, eliminando incertezze e contraddizioni
La conferenza-stampa (molto affollata ed attesa) - tenuta questa mattina dai segretari generali confederali e da quelli delle categorie del Pubblico Impiego - ha inteso mettere in evidenza la posizione del sindacato e le ragioni della mobilitazione a seguito...
Contratto: il 6 aprile il governo ha sottoscritto un’intesa con il sindacato. I lavoratori della scuola ne esigono il rispetto
COMUNICATO STAMPA dei SEGRETARI
GENERALI
di FLC CGIL, CISL SCUOLA e UIL SCUOLA
La Direttiva madre del Governo sui contratti pubblici cambia su punti rilevanti le Intese raggiunte con il Governo fissando vincoli e...
Sospeso lo sciopero del 16 aprile. Presto le inidicazioni unitarie circa le iniziative di lotta per il mese di maggio
Le Segreterie Nazionali FLC Cgil, CISL Scuola e UIL Scuola informano che lo sciopero generale già proclamato per l'intera giornata di lunedì 16 aprile è sospeso.
Positivo l'incontro a Palazzo Chigi. "Trovate" le ulteriori risorse economiche per il contratto
Valutiamo positivamente l'esito dell'incontro perchè sono state accolte le nostre richieste di
"Ipotesi di piattaforma contrattuale 2006-2009": richiesta unitaria di assemblee straordinarie
CISL Scuola, Flc CGIL e UIL Scuola hanno unitariamente richiesto al MPI l'autorizzazione allo svolgimento di...
CCNL. I Direttivi Unitari di Flc CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola hanno approvato l'"Ipotesi di piattaforma contrattuale 2006-2009"
A conlusione delle riunioni dei rispettivi organismi dirigenti, i Direttivi Nazionali Unitari di Flc CGIL, CISL Scuola e UIL Scuola hanno approvato - in un'assemblea congiunta, tenutasi in data odierna a Roma - l'"
CCNL. Oggi, l'incontro con il Governo. Non sono state date risposte alle rivendicazioni sindacali. Confermato lo sciopero del 16
L'incontro odierno dei Sindacati Scuola con il Presidente del Consiglio, Romano Prodi, il Ministro dell'Economia, Tommaso Padoa Schioppa e il Ministro della Pubblica Istruzione, Giuseppe Fioroni, ha avuto esito negativo.
CCNL 2° biennio economico 2004-05. Riliquidazione dei trattamenti pensionistici del personale scolastico in quiescenza/2
Lo scorso 14 novembre abbiamo pubblicizzato la nota operativa n. 65 del 10.11.2006 dell'INPDAP con la quale si dettavano le istruzioni operative concernenti le...
Pubblico Impiego. Siglato il "Memorandum". Per il Comparto Scuola previsto un successivo e specifico accordo
Giovedì scorso, 18 gennaio, è stato siglato - presso il Dipartimento della Funzione Pubblica, tra Governo e Confederazioni Cgil, Cisl e Uil - l'accordo sul protocollo per il pubblico impiego (il cosiddetto "
"Mobilità" del personale docente ed ATA (a.s. 2007/08): iniziato, al MPI, il confronto
Si è svolto - nel pomeriggio di ieri, presso il MPI - il primo incontro relativo al Contratto Collettivo Nazionale Integrativo concernente la "mobilità" per l'a.s. 2007/08.
L'Amministrazione...
PERSONALE ATA: ART. 7, CCNL 2° biennio. Comunicato unitario di CISL Scuola, FLC Cgil, UIL Scuola
Nella serata di mercoledì scorso, 15 novembre, si è conclusa una nuova fase dei lavori del "Tavolo di confronto" istituito dall'Accordo nazionale sull'attuazione dell'art. 7, CCNL 7.12.2005, durante i quali sono stati affrontati...
Incontro con il Ministro. La CISL Scuola riconferma lo stato di mobilitazione in attesa di positive risposte
Si è svolto in data odierna l'incontro tra le Organizzazioni Sindacali ed il Ministro Fioroni, quale momento politico propedeutico all'apertura dei "tavoli di confronto" sulle materie che - unitamente alla copertura finanziaria per...
CCNL 2° biennio economico 2004-05. Riliquidazione dei trattamenti pensionistici del personale scolastico in quiescenza
Con la nota operativa n. 65 del 10.11.2006 l'INPDAP detta istruzioni circa le procedure inerenti l'applicazione dell'art. 3 del CCNL 7.12.2005 al personale...
Aree a rischio (art. 9, CCNL). Richiesta unitaria di incontro
CISL Scuola, Flc CGIL e UIL Scuola hanno inviato in data odierna una lettera unitaria al MPI con la quale - ritenuta indispensabile una riflessione sull'attuazione...
Contratto. Presentato dal Governo il richiesto emendamento alla Finanziaria per le risorse e la certezza dei tempi
Nell'incontro di sabato scorso, 4 novembre, svoltosi a Palazzo Chigi tra Governo e Sindacati Confederali e di Categoria, è stato ripristinato il contenuto dell'emendamento all'art. 58 del "ddl Finanziaria 2007", precedentemente...
PERSONALE ATA: ART. 7, CCNL 2° biennio. Emanata la nota 125 del 5.10.2005. Comunicato unitario FLC Cgil, CISL Scuola, UIL Scuola
Si sono conclusi nella serata dello scorso 3 ottobre i lavori del "Tavolo di confronto" istituito ai sensi dell'art. 9 dell'Accordo nazionale del 10 maggio 2006 sull'attuazione dell'art. 7 CCNL 7.12.2005.
PERSONALE ATA: ART. 7 e ART. 48 … CONTINUA LA "VERTENZA NAZIONALE"/2
Dopo gli incontri svoltisi il 5 e 7 settembre, è proseguita - lunedì 11 e martedì 12 - la riunione del "tavolo di confronto" istituito dall'art. 9 dell'accordo nazionale (sottoscritto il...
CCNL Scuola, art. 43. Nota unitaria all' ARAN di FLC Cgil, CISL Scuola, UIL Scuola e Snals
A seguito della stipula (avvenuta il 17 luglio 2006) tra FLC Cgil, CISL Scuola, UIL Scuola, Snals ed ARAN dell'ipotesi di Accordo relativa alla "sequenza contrattuale" prevista dall'articolo...
PERSONALE ATA: ART. 7 e ART. 48 … CONTINUA LA "VERTENZA NAZIONALE"
Gli obiettivi della “Vertenza Nazionale ATA” - avviata dalla CISL Scuola insieme alle altre Organizzazioni Sindacali del Comparto...
Fondo di istituto. Le schede. Il calcolo
Tutto sul "fondo dell'istituzione scolastica"
Come nasce
Come si calcola
Le attività retribuite
Chi può accedere
Il foglio elettronico di calcolo
Fondo di istituto. Le schede. Il calcolo
Tutto sul "fondo dell'istituzione
scolastica" Come nasce Come si calcola Le attività retribuite Chi può accedere Il foglio elettronico di calcolo... |
Vertenza Nazionale Personale ATA: art. 7 e art. 48
Ieri e ieri l'altro, 28 e 29 agosto, dopo la pausa estiva, MPI ed Organizzazioni Sindacali hanno ripreso il confronto per l'attuazione dei due istituti contrattuali riguardanti il personale ATA: l'art. 7 del CCNL 7.12.2005 e l'art. 48 del CCNL...