Parere negativo del CSPI sulle Linee Guida relative al “mobility manager” scolastico
Pareri del CSPI sulla sperimentazione dei percorsi quadriennali, sui “poli a orientamento artistico” e sui CTS
- sullo schema di decreto del...
Prorogati di 45 giorni i termini per l'approvazione del programma annuale 2022
Con la nota nr. 25863 del 9 novembre 2021 la Direzione Generale per le Risorse Umane e Finanziarie del Ministero dell’Istruzione comunica alle Istituzioni scolastiche una proroga di 45 giorni di tutti i termini previsti dall'art.5, commi 8 e 9 del D.I.129/2018. La proroga, in...
Pareri del CSPI sugli schemi di decreto relativi ai futuri concorsi ordinari a posti di docente di scuola secondaria, di infanzia e primaria
Pareri del CSPI sui due schemi di decreto relativi alle “linee pedagogiche 0-6" e alle “attività concernenti il periodo di formazione e di prova”
Concorso ordinario per l’accesso al profilo di DSGA: il parere del CSPI sullo schema di decreto
Elezione degli organi collegiali a livello di istituzione scolastica, nota del Ministero per il 2021/22
Con la nota n. 24032 del 6 ottobre 2021 il Dipartimento del sistema educativo di istruzione e...
Pareri del CSPI sugli schemi di decreto relativi al “Gruppo per l'Inclusione Territoriale" e ai “Centri territoriali di supporto"
- sullo...
Parere del CSPI sull’attivazione di percorsi sperimentali nell’ambito dell’istruzione tecnica
Pareri del CSPI sulla "sessione straordinaria degli esami di Stato" e sulla "certificazione delle competenze negli istituti professionali"
- sullo...
Parere del CSPI sul progetto di sperimentazione nazionale di un corso di scuola secondaria di primo grado ispirato ai principi del metodo “Montessori”
Ordinanza ministeriale relativa all’anticipazione degli scrutini finali: il parere del CSPI
Il CSPI rende omaggio a Giancarlo Cerini. "Un riferimento costante e prezioso per la scuola italiana"
Cordoglio e commozione per la scomparsa di Giancarlo
Cerini sono state espresse in una nota del Consiglio
Superiore della Pubblica Istruzione.
«Il CSPI piange Giancarlo Cerini. Un riferimento costante e
prezioso per la scuola italiana.
Un uomo mite e...
Il parere del CSPI sul provvedimento che sospende per l'anno in corso le prove Invalsi nelle secondi classi delle scuole superiori
Due pareri del CSPI su graduatorie terza fascia ATA e elenchi aggiuntivi GPS docenti
Emendamenti al decreto "milleproroghe", le proposte della CISL Scuola
È in corso di svolgimento l’iter di conversione in legge del dl 183/2020 (cosiddetto “milleproroghe”), entrato in vigore il 31 dicembre 2020 e che pertanto dovrà essere convertito definitivamente in legge entro il 1° marzo, sessantesimo giorno a decorrere da tale data. Il...
Dal rinnovato CSPI i primi due pareri su 1) Licenza Liceale Europea; 2) Esami integrativi e di idoneità
Rinviare le elezioni del CSPI, insensato farle svolgere il 13 aprile. Dichiarazione di Maddalena Gissi
Solo su “Scherzi a parte” potrebbe uscire un’ordinanza come quella appena pubblicata sul rinnovo del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione, che fissa al prossimo 13 aprile lo svolgimento di elezioni in tutte le scuole. Forse dipende dal fatto che l’ordinanza è stata...
Sperimentazione "Liceo Classico Europeo 2020": il parere del CSPI, di cui si rinnova la componente non elettiva
Approvato dal CSPI e inviato alla Ministra dell'Istruzione un "documento di fine mandato"
Nella seduta del 30 dicembre 2020 il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione, la cui componente designata è in scadenza il 31 dicembre, ha votato a larghissima maggioranza un “
Educazione civica ed esperienze extra-scolastiche: iI parere del CSPI sullo schema di decreto attuativo
Rinnovo del CSPI, impensabili le elezioni in questo contesto di emergenza, opportuna una proroga
Nel pomeriggio di oggi, 7 dicembre, il Ministero dell'Istruzione ha presentato alle organizzazioni sindacali la bozza di Ordinanza Ministeriale che predispone gli atti necessari per procedere al rinnovo del mandato quinquennale del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione....
Valutazione degli apprendimenti nella scuola primaria e procedura selettiva ex-LSU: i pareri del CSPI espressi il 2 dicembre
Le scuole lasciate troppo sole nella gestione dell'emergenza covid. Dichiarazione di Maddalena Gissi
Con l'aumentare della preoccupazione per una curva dei contagi in continua crescita si moltiplicano i richiami alla responsabilità, rivolti per lo più in modo unidirezionale alle famiglie, ai giovani, alle scuole e a tutte le componenti che non hanno strumenti decisionali se non...
Alunni con fragilità: il parere del CSPI sulla specifica ordinanza ministeriale
Nell'adunanza plenaria svoltasi ieri, 15 settembre, in modalità telematica nel rispetto delle misure governative concernenti l'emergenza sanitaria, il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI) ha espresso, con voto unanime, il