VEDI ANCHE LA PAGINA "CAMBIAMO IL PROGETTO BUONA SCUOLA"
Il nostro percorso di mobilitazione, le nostre iniziative
I decreti delegati di attuazione
Dal Rapporto "Buona Scuola" alla legge 107/2015. Testi, commenti, schede, note operative
"La scuola che cambia il Paese"
Appello al Parlamento per cambiare il ddl di riforma della scuola
"Proposte per cambiare il ddl Buona Scuola"
Documento diffuso il 29 maggio 2015
"Far vincere la scuola"
Il documento delle 32 associazioni diffuso il 22 giugno 2015
Audizione presso la 7ª Commissione Istruzione del Senato, 28 maggio 2015
Audizione presso le Commissioni Istruzione di Camera e Senato, 7 aprile 2015
Il disegno di legge 2994
La "memoria" depositata dalla Cisl Scuola
L'intervento di Rita Frigerio (video)
Contributi alla discussione
Avviato il confronto per il CCNI su Fondo Miglioramento Offerta Formativa
Nella mattinata di mercoledì 7 agosto 2019 si è svolto presso la Direzione Generale per le Risorse Umane e Finanziarie del MIUR il primo incontro per la definizione del CCNI 2019/20 relativo al Fondo per il Miglioramento dell'Offerta formativa come previsto dal CCNL 2018....
ESTERO NEWS 10/19 - Fondi MOF per estero, sottoscritta l'intesa
Al Ministero per gli Affari Esteri (MAECI), alla presenza del rappresentante del MIUR, è stata sottoscritta l'ipotesi di intesa per la definizione dei criteri di impiego delle risorse destinate al finanziamento delle iniziative per il miglioramento dell'offerta formativa (MOF)...
Firmato al MIUR il nuovo CCNI sulla mobilità annuale (utilizzazioni e assegnazioni provvisorie) del personale docente, educativo e ATA
E' stata sottoscritta l'Ipotesi di CCNI sulle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie che, in applicazione di quanto previsto dal CCNL 2016-2018 avrà validità triennale. Rispetto ai contratti degli ultimi tre anni, sono state introdotte novità che riguardano in particolare le...
Mobilità annuale per il 2019/20, incontro preliminare al MIUR
È tempo di contrattazione sulla mobilità annuale (utilizzazioni e assegnazioni provvisorie). Al riguardo si è tenuto oggi, 13 maggio, al MIUR, un incontro che si può definire preliminare alla trattativa vera e propria sull'ipotesi di contratto integrativo per l'a.s. 2019/20. Da...
Valutazione DS, anche per quest'anno non inciderà sulle retribuzioni
La CISL Scuola ha siglato nella giornata di oggi, 4 marzo, insieme a Flc CGIL, UIL Scuola Rua, SNALS Confsal e Anp un importante accordo con l’Amministrazione in tema di valutazione dei dirigenti scolastici. Secondo il testo sottoscritto dai Sindacati e dall’Amministrazione,...
Risorse contrattuali alle scuole, ritardi intollerabili. Nota unitaria al MIUR
La CISL Scuola, con una nota unitaria sottoscritta anche da Flc CGIL e UIL Scuola RUA e inviata oggi al MIUR, ha richiesto l'attivazione in tempi brevi di un "tavolo di confronto" sul problema dei gravissimi e non più tollerabili ritardi che si registrano...
ESTERO NEWS 3/19 - Definita l'intesa su risorse e criteri per il MOF
Nella mattinata di venerdì 18 si è tenuto, presso la sede del MAECI, l'incontro per la definizione dell'intesa sulle risorse del MOF per le scuole italiane all'estero. Si tratta di un importante passo verso il riconoscimento del valore della negoziazione su una questione che...
Il testo del CCNI per la mobilità per il triennio 2019-2022
Porta la data del 31 dicembre 2018 il CCNI per la mobilità del personale docente, educativo e ATA per il triennio 2019/2022. Seguirà prossimamente l'Ordinanza Ministeriale che fisserà come di consueto le scadenze per la presentazione delle domande e le date di pubblicazione dei...
CCNI mobilità personale docente, educativo e ATA, concluso positivamente il negoziato
Si è concluso positivamente il negoziato per il nuovo contratto integrativo nazionale sulla mobilità del personale docente, educativo e ATA che, come stabilito dal CCNL rinnovato la primavera scorsa, avrà validità per i prossimi tre anni scolastici, ferma restando la periodicità...
Contratto mobilità, prosegue il negoziato. Forniti anche i dati su concorso e cessazioni
Si è svolto oggi al MIUR un ulteriore incontro nell'ambito della trattativa per il CCNI riguardante la mobilità per il triennio 2019/20 - 2021/22. È proseguita l'analisi del testo, assumendo a riferimento il CCNI 2015/16 e aggiornandone i contenuti, a partire dall'art. 23,...
Personale all'estero, contrattazione su miglioramento offerta formativa
Venerdì 30 novembre si è svolto il previsto incontro per la contrattazione integrativa nazionale relativa alla definizione dei criteri per la realizzazione dei Progetti per il Miglioramento dell'Offerta Formativa delle scuole italiane all'estero, così come previsto dall'art.104...
Terzo incontro per il nuovo contratto triennale sulla mobilità
Si è svolto oggi, 21 novembre, il terzo incontro al MIUR avente per oggetto il contratto integrativo sulla mobilità per il triennio che decorrerà dall’a.s. 2019/20. La CISL Scuola e le altre organizzazioni hanno posto all’attenzione le seguenti questioni, che dovranno essere...
Mobilità, secondo incontro al MIUR per il nuovo CCNI
Si è tenuto oggi, 15 novembre 2018, al MIUR, presso la Direzione
Generale del Personale, alla presenza del Direttore Generale,
Dott.ssa Novelli, il secondo incontro sulla Mobilità del personale
docente e ATA per l’a.s. 2019/20.
L’Amministrazione ha manifestato disponibilità...
Mobilità, avviato il confronto per il nuovo contratto integrativo. Le novità
Ha preso avvio il 23 ottobre al MIUR il tavolo di trattativa per il contratto integrativo nazionale sulla mobilità 2019/20. Come stabilito dal nuovo CCNL, il contratto integrativo avrà durata triennale, quindi riguarderà le operazioni di mobilità fino all’a.s. 2021/22 compreso....
ARAN su bonus docenti: sui criteri generali si contratta anche per il 2017/18
L’ARAN, con propria nota nr. 15209 del 29 agosto 2018, ripropone in termini corretti una questione, quella della contrattazione integrativa sui criteri generali per la determinazione del c.d. “bonus merito”, su cui era intervenuta in precedenza con una nota, da noi fortemente...
Miglioramento offerta formativa, firmato il contratto integrativo. A settembre può partire la contrattazione d'istituto
Nella giornata di mercoledì 1° agosto è stata sottoscritta l'intesa sul CCNI relativo ai criteri nazionali per la...
Compensi del FIS, il sindacato ha diritto di conoscere i destinatari
Il Consiglio di Stato, Sezione Sesta, con sentenza pubblicata il 20 luglio 2018 si è pronunciato sul ricorso proposto dalla CISL SCUOLA di Venezia avente ad oggetto l’impugnazione dell’atto di parziale accoglimento della richiesta di accesso documentale ai sensi della L....
Utilizzazioni e assegnazioni IRC, licei musicali, educativi, le scadenze
Le domande relative alle utilizzazioni nei licei musicali, alle assegnazioni provvisorie e utilizzazioni del personale docente di Religione Cattolica e del personale educativo andranno inviate - in formato cartaceo, nel periodo compreso fra il...
Scadenze per le domande di utilizzazione e assegnazione provvisoria
Con la nota prot. 30691 del 4 luglio 2018 il MIUR, nel trasmettere agli Uffici Scolastici Regionali l'ipotesi di CCNI sulla mobilità annuale (Utilizzazioni e Assegnazioni provvisorie) per il 2018/19, comunica le date in cui saranno disponibili le aree per la presentazione delle...
Fondo per il Miglioramento dell'Offerta Formativa 2018/19, avviato il negoziato
Si è avviato nel pomeriggio del 22 maggio al Miur il tavolo per la definizione del CCNI relativo al fondo per il Miglioramento dell’Offerta Formativa (MOF) per il 2018/2019, definizione che avviene con le modalità previste dall'articolo 40 del nuovo CCNL, firmato definitivamente...
Utilizzazioni e assegnazioni, restano ancora alcuni nodi da sciogliere
Si è riunito ieri 22 maggio al Miur il tavolo per la contrattazione integrativa nazionale su utilizzazioni e assegnazioni provvisorie, cui hanno preso parte le organizzazioni sindacali firmatarie del CCNL e, per l’Amministrazione, la Direzione Generale del Personale. L'esito...
Mobilità annuale, verso una sostanziale proroga del CCNI dell'anno scorso
È proseguito oggi al MIUR, con un secondo incontro, il confronto per definire il CCNI sulle operazioni di mobilità annuale (utilizzazioni e assegnazioni provvisorie). Come già proposto nella precedente riunione, si è convenuto di confermare, con alcune modifiche, il testo del...
Mobilità, prorogata di un anno la validità del contratto in vigore per il 2017/18
FLC Cgil CISL Scuola UIL Scuola Rua e il Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca, in attesa di regolare pienamente la materia nell’ambito del prossimo rinnovo contrattuale 2016-2018, hanno convenuto di prorogare integralmente, e limitatamente all’anno scolastico 2018-19,...
Art. 7 CCNI utilizzazioni, non c'è intesa sull'interpretazione
Si è svolto questa mattina al Miur l'incontro con i sindacati convocato per verbalizzare le conclusioni della procedura di interpretazione autentica sull'articolo 7 dell'ipotesi di CCNI siglata il 21 giugno scorso sulle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie per l'anno...
MOF 2017/18, economie 2015/16, comandati 2015/16, i contratti firmati
In allegato il testo delle due ipotesi di accordo sottoscritte al MIUR in data 28 luglio 2017 e riguardanti la ripartizione delle risorse destinate al MOF (Miglioramento dell'Offerta Formativa) per