VEDI ANCHE LA PAGINA "CAMBIAMO IL PROGETTO BUONA SCUOLA"
Il nostro percorso di mobilitazione, le nostre iniziative
I decreti delegati di attuazione
Dal Rapporto "Buona Scuola" alla legge 107/2015. Testi, commenti, schede, note operative
"La scuola che cambia il Paese"
Appello al Parlamento per cambiare il ddl di riforma della scuola
"Proposte per cambiare il ddl Buona Scuola"
Documento diffuso il 29 maggio 2015
"Far vincere la scuola"
Il documento delle 32 associazioni diffuso il 22 giugno 2015
Audizione presso la 7ª Commissione Istruzione del Senato, 28 maggio 2015
Audizione presso le Commissioni Istruzione di Camera e Senato, 7 aprile 2015
Il disegno di legge 2994
La "memoria" depositata dalla Cisl Scuola
L'intervento di Rita Frigerio (video)
Contributi alla discussione
Al via il confronto su progressioni verticali e posizioni economiche ATA, nuove opportunità offerte dal CCNL 2019/21
Mercoledì 7 marzo si è avviato il confronto tra Ministero e Organizzazioni Sindacali sulle progressioni verticali del personale assistente amministrativo facente funzione e sulle posizioni economiche del personale ATA. Si tratta di nuove opportunità di...
Mobilità docenti e ATA: oggi alle 16:00 QUESTION TIME con Attilio Varengo, su Orizzonte Scuola
A poche ore dalla notizia dell'informativa ministeriale che riporta le date per presentare la richiesta di mobilità del personale docente e ATA abbiamo organizzato un Question Time con la redazione di Orizzonte Scuola. Oggi alle 16:00 il segretario nazionale, Attilio...
Firmato il CCNI per la mobilità 2024/25. Ivana Barbacci: risposte concrete ai problemi di tante persone
Firmato nella mattinata di oggi, 21 febbraio, il CCNI riguardante la mobilità del personale della scuola per l’anno scolastico 2024/25, sottoscritto da tutte le organizzazioni sindacali firmatarie del CCNL (CISL Scuola, FLC CGIL, SNALS Confsal,...
Si parla di mobilità su "La Tecnica risponde" di oggi alle ore 14.00
Cosa succede con la mobilità per il 2024/25 alla luce di quanto deciso in sede di contrattazione? Ne parla la diretta di oggi, 21 febbraio, organizzata da La Tecnica della Scuola. Partecipano alla trasmissione, diffusa come di consueto sui canali YouTube e Facebook, Attilio...
Mobilità, ci sono le condizioni per firmare il contratto integrativo. Dichiarazione di Ivana Barbacci segretaria generale CISL Scuola
“Ci sono le condizioni per chiudere con la firma del contratto integrativo il negoziato sulla mobilità del personale della scuola per l’anno scolastico 2024/25”. Lo afferma Ivana Barbacci, segretaria generale della CISL Scuola, al termine dell’incontro che i...
Avviare le relazioni sindacali per dare applicazione al CCNL, lettera dei sindacati al Capo di Gabinetto del Ministro
La necessità di avviare quanto prima le relazioni sindacali per dare attuazione a numerose novità contenute nel contratto 2019/21 è stata posta all'attenzione del Ministero con una nota firmata congiuntamente dai segretari generali delle cinque organizzazioni firmatarie del CCNL...
Mobilità, quale spazio nel contratto rispetto ai vincoli posti dalla legge. Ivana Barbacci oggi in diretta a "La Tecnica risponde"
Sulla mobilità dei docenti, e in particolare sui vincoli posti ai trasferimenti per i neo assunti, si gioca da tempo una difficile partita tra legge e contratto, destinata a riproporsi anche quest'anno nella trattativa che dovrebbe aprirsi per il nuovo CCNI subito dopo la firma...
Barbacci: sui vincoli alla mobilità sfruttare fino in fondo le opportunità del contratto
ESTERO NEWS 11/2023 - Sottoscritto il CCNI definitivo sul MOF 2023/24 per l’estero
Si è svolto martedì 7 novembre, in videoconferenza, l’incontro tra le organizzazioni sindacali firmatarie del CCNL Istruzione e Ricerca e la delegazione di parte pubblica, composta per il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale dal Capo dell’Ufficio V...
Conclusa la trattativa sul fondo MOF 2023/24, firma del CCNI la prossima settimana
Concluso nella mattinata di oggi, 8 settembre, il negoziato sul CCNI per il FMOF riguardante l'a.s. 2023/24. L'impianto del contratto su cui è stato raggiunto l’accordo ricalca quello dell'anno precedente, così come è confermato l'ammontare complessivo delle risorse disponibili....
Dirigenti scolastici, sottoscritto definitivamente il CCNI sulla retribuzione di posizione - parte variabile
Il CCNI sulla determinazione della retribuzione di posizione parte variabile in relazione alle nuove fasce di complessità attribuite alle istituzioni scolastiche ha superato tutte le fasi di controllo e certificazione ed è stato sottoscritto definitivamente in data odierna....
MOF 2022/23, sottoscritto definitivamente il CCNI. Per l'anno successivo incontro il 18 luglio
Oggi, 11 luglio, è stato sottoscritto al Ministero dell'Istruzione e del merito il Contratto Collettivo Nazionale Integrativo sul fondo MOF dell'anno scolastico 2022/2023, completando così il percorso avviato con l’ipotesi firmata il 26 aprile scorso, alla quale si era pervenuti...
Mobilità annuale (assegnazioni provvisorie e utilizzazioni), testo dell'intesa e scadenze per le domande
Il Ministero ha reso note le scadenze fissate per la presentazione delle domande di assegnazione provvisoria e di utilizzazione da parte del personale docente (compresi IRC), educativo e ATA per l'a.s. 2023/24.
- 15 giugno - 5 luglio: docenti, pers. educativo,...
Assegnazioni provvisorie e utilizzi, ulteriore proroga del CCNI 2020. Anche gli assunti da GPS potranno fare domanda
È stata sottoscritta nella mattinata di oggi, 13 giugno, l'Intesa tra sindacati e Dipartimento Istruzione del MIM che proroga, anche per le operazioni di mobilità annuale per il 23/24, le disposizioni del CCNI sottoscritto l'8 luglio 2020. L'intesa raggiunta consentirà di...
Incontro al Ministero su formazione docenti e personale ATA e su CCNI mobilità annuale (assegnazioni provvisorie e utilizzazioni)
Si è svolto oggi, giovedì 25 marzo, l’incontro al Ministero che aveva all’ordine del giorno:
- la bozza di una nota relativa a corsi di formazione finalizzati al rafforzamento delle competenze dei docenti delle scuole tecnico/professionali sulla salute e sicurezza del...
Proseguono gli incontri per definire il Contratto Integrativo per il Fondo Unico Nazionale dei Dirigenti
Proseguono le trattative per la definizione del Contratto Integrativo Nazionale per l’attribuzione del Fondo unico nazionale della dirigenza scolastica in relazione al nuovo sistema nazionale di definizione delle fasce di complessità delle scuole. Nell’incontro di oggi, 24...
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie, si va verso la proroga dell'attuale CCNI
Amministrazione e sindacati si sono incontrati martedì 16 maggio per il primo incontro del tavolo finalizzato al rinnovo del CCNI sulle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie. L'Amministrazione ha proposto un testo di contratto triennale che, recependo le disposizioni...
Dirigenti Scolastici, prosegue il negoziato col Ministero per il Contratto Integrativo Nazionale sul FUN
Venerdì 5 maggio 2023 sono ripresi, presso il Ministero dell'Istruzione e del Merito, i negoziati per la definizione del Contratto integrativo nazionale sul FUN. È stato discusso il testo proposto dall’Amministrazione, nella parte riguardante gli aspetti di ripartizione della...
Dirigenti scolastici, finalmente aperto il negoziato sul Contratto Integrativo Nazionale per la ripartizione del FUN
Finalmente sono state avviate le trattative per il Contratto Integrativo Nazionale che dovrà definire la ripartizione del FUN. Con l’apertura del tavolo si concretizza un cambiamento davvero rilevante, fortemente voluto nel CCNL 2018 e ora avviato a realizzazione. Verranno così...
Mobilità, trattativa in fase di stallo. Chiesto confronto a livello politico col Ministero
Si è concluso con un nulla di fatto l'incontro svoltosi al Ministero dell'Istruzione e del Merito nella mattinata di oggi, 17 febbraio, convocato per proseguire il negoziato sull'ipotesi di CCNI sulla mobilità, negoziato che si è reso necessario a seguito delle modifiche di...
ESTERO NEWS 3/2023 - Sottoscritto il CCNI definitivo sul MOF 2022/23 per l’estero
Si è svolto oggi, 31 gennaio, in videoconferenza l’incontro tra le organizzazioni sindacali firmatarie del CCNL Istruzione e Ricerca e la delegazione di parte pubblica, composta per il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale dal Capo dell’Ufficio V...
Il punto sulla mobilità in una diretta su "La Tecnica della Scuola" con Attilio Varengo, 7 dicembre ore 16
"La Tecnica della Scuola" con una diretta che va in onda oggi, 7 dicembre, a partire dalle ore 16, fa il punto sulla trattativa in corso per la mobilità del prossimo anno scolastico, in gran parte incentrata sui vincoli posti ripetutamente...
Tavolo sul CCNI mobilità, il confronto prosegue con la convocazione di un nuovo incontro
Nel pomeriggio di oggi, mercoledì 2 novembre, si è tenuto in modalità mista un nuovo incontro del tavolo di trattativa sul CCNI sulla mobilità. Il Direttore del Personale ha riassunto le posizioni delle parti emerse nel corso dell'incontro di giovedì scorso, che vedono da un...
Trattativa su CCNI mobilità, senza esito il secondo incontro, nuova convocazione per il 2 novembre
Nel pomeriggio di giovedì 27 ottobre si è tenuto, in modalità mista, un ulteriore incontro tra Ministero dell'Isatruzione e Organizzazioni Sindacali a seguito della riapertura, in data 19 ottobre, della trattativa per l'integrazione del CCNI sulla mobilità.
Riapertura negoziato su mobilità, tra nuovi vincoli e in attesa del nuovo CCNL
Si è svolto in data 19 ottobre l'incontro tra Ministero e organizzazioni sindacali per la riapertura del tavolo negoziale sul CCNI sulla mobilità, convocato dalla Direzione Generale del Personale del Ministero per dar seguito a quanto previsto dall'ordinanza 69476 del Tribunale...