Dimensionamento delle istituzioni scolastiche, cosa prevede il Decreto-legge n. 1 del 16 gennaio 2025
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto-Legge 16 gennaio 2025, n. 1 (Misure urgenti in materia di riforma R. 1.3 «Riorganizzazione del...
Convertito in Legge il DL 160/224 (disposizioni urgenti in materia di lavoro, università, ricerca e istruzione per una migliore attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza). Incrementate le risorse del FMOF
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge 20.12.2024 n. 199 di conversione del Decreto-Legge 160/2024, comunemente definito “Decreto PNRR”,...
Nuove scadenze per attività di formazione legate all'attuazione del PNRR
Con due note inviate alle istituzioni scolastiche interessate, l'Unità di missione del Piano nazionale di ripresa e resilienza attiva presso il Ministero dell'Istruzione e del merito comunica la proroga di altrettante scadenze riguardanti sia l'attivazione dei progetti di...
Interventi di potenziamento della lingua italiana per alunni stranieri e per il contrasto alla dispersione
Il Ministro dell'istruzione e del Merito, tenuto conto delle finalità della legge 106 del 29 luglio 2024, ha firmato il decreto n. 225 del 12...
Il parere del CSPI sulle modifiche relative all’ammissione alla prova orale degli aspiranti che parteciperanno alle procedure concorsuali ordinarie (reclutamento ex PNRR)
Finanziamenti del PNRR per le mense scolastiche: pubblicato l’avviso del Ministero, le risposte entro il 6 settembre
I Comuni, per le scuole del primo ciclo, le Province e le città metropolitane, per i convitti, hanno tempo fino alle ore 18.00 del 6 settembre 2024 per rispondere all'Avviso Pubblico lanciato il 29 luglio dal Ministero dell'Istruzione e del Merito per la realizzazione e...
Conversione in legge del Decreto Coesione. Queste le novità finalizzate alla riduzione dei divari territoriali e infrastrutturali
Con la Legge 95 del 4 luglio 2024 (pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n.157 del 6 luglio) il Parlamento ha convertito in legge...
Sui contratti del personale ATA per progetti PNRR e Agenda Sud nota di chiarimento del Ministero
Con una nota (n. 3443 del 3 maggio 2024) a firma dei capi dipartimento Istruzione e Risorse, inviata a tutte le istituzioni scolastiche, il Ministero fornisce chiarimenti in merito ai contratti di collaboratore scolastico attivati sui posti aggiuntivi legati ai progetti di...
Contratti ATA per attuazione PNRR e Agenda Sud, inviata a tutte le scuole la nota di autorizzazione a nuovi contratti fino al 15 giugno
Inviata a tutte le istituzioni scolastiche una nota, a firma dei capi diparimento Istruzione e Risorse del MIM, con la quale si comunica l'avvenuta approvazione del decreto legge, in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, con cui, rese disponibili le risorse...
Contratti PNRR personale ATA, stanziati i fondi per la proroga fino al 15 giugno
Il Consiglio dei Ministri ha approvato oggi, 30 aprile, nell’ambito del DL Coesione, la misura che rinnova fino al 15 giugno gli incarichi dei 6.147 collaboratori scolastici assunti a tempo determinato a supporto dei progetti del PNRR e di Agenda Sud. Ciò sarà possibile...
"I tanti perché di un disagio diffuso, alcuni possibili rimedi". Un sondaggio della CISL Scuola fra i dirigenti sulla gestione dei progetti PNRR
È stato inviato al Ministero un resoconto dettagliato delle indicazioni fornite da quasi trecento dirigenti scolastici che nei giorni scorsi hanno risposto a un sondaggio della CISL Scuola nel quale veniva chiesto di riportare, compilando un modulo reso disponibile on line, le...
Inviato alle scuole l'Avviso per la presentazione entro il 24 maggio dei progetti di attività per il Piano Estate
Come annunciato nel corso dell'informativa ai sindacati, è stato inviato alle istituzioni scolastiche l’Avviso contenente criteri e modalità di presentazione della propria candidatura da parte delle scuole che intendano realizzare percorsi educativi e formativi per il...
Informativa ai sindacati sul "Piano estate". Confermata la volontarietà di adesione, progetti da presentare entro il 24 maggio
Le Organizzazioni sindacali hanno ricevuto, mercoledì 17 aprile, un’informativa sul “Piano estate” annunciato dal Ministro Valditara nei giorni scorsi. L’attività è inquadrata nella Programmazione 21/27 dei fondi strutturali e ha respiro biennale. Il piano si arricchisce di...
Contratti ATA per progetti finanziati dal PNRR, proroga possibile solo dopo provvedimento di legge autorizzativo
Con la nota n. 2845 del 16 aprile 2024, a firma dei due Capi Dipartimento (Istruzione e Risorse), il Ministero informa le istituzioni scolastiche di quanto già anticipato con precedenti comunicati sul sito istituzionale, ossia che dal bilancio del Ministero sono stati ricavati...
Prorogare i contratti PNRR del personale ATA, le scuole ne hanno necessità. Dichiarazione di Ivana Barbacci
“Prima del voto in Aula alla Camera non c’è molto tempo, ma va utilizzato al meglio”. Così Ivana Barbacci, segretaria generale della CISL Scuola, che dopo aver espresso apprezzamento per la proroga di un anno delle assunzioni da GPS, introdotta con un emendamento...
Per i concorsi della secondaria quasi sette i candidati ammessi all'orale per ogni posto disponibile
Sono quasi sette (esattamente 6,75) per ogni posto a disposizione i candidati ammessi all'orale del concorso per insegnanti di scuola secondaria di I e II grado. A contendersi i 29.314 posti in palio (11.357 per il I grado e 17.957 per il II grado) saranno infatti 197.894...
Attuazione dei progetti PNRR, diffusa una guida a supporto delle scuole a cura dell'Unità di missione
L'unità di missione operante al Ministero dell'istruzione e del merito per l'attuazione delle misure del PNRR riguardanti la scuola ha diffuso, a supporto delle istituzioni scolastiche, una Guida per gli adempimenti previsti dall'art. 2 del decreto-legge 2 marzo 2024, n....
In onda oggi alle 16 la diretta di Tecnica della scuola sui risultati delle prove scritte dei concorsi PNRR, con il segretario Attilio Varengo
In onda alle 16 di oggi, 19 marzo, "La Tecnica risponde", trasmissione in onda sui canali Youtube e
Formazione volontaria incentivata, dal Ministero una proposta che si limita a ricalcare ciò che prevede la legge
Nel pomeriggio di lunedì 11 marzo i sindacati, convocati dal Ministero, si sono confrontati con l’Amministrazione su una proposta di CCNI riguardante l’avvio, nell’anno scolastico in corso, del percorso di formazione volontaria incentivata, secondo quanto previsto dal D.L....
Istruzione tecnica e professionale, quale futuro? Seminario per il Consiglio Generale CISL Scuola il 14 marzo
Con un seminario rivolto ai componenti del Consiglio Generale nazionale, la CISL Scuola affronta insieme a IRSEF IRFED il tema dell'istruzione tecnica e professionale, alla luce del progetto di riforma all'esame del Parlamento. Il seminario ("Istruzione tecnica e...
Novità riguardanti il pagamento del personale ATA assunto con risorse PNRR, incontro dei sindacati col Ministero
Si è svolto martedì 5 marzo un incontro di informativa che aveva per oggetto le novità riguardanti il pagamento del personale ATA assunto con risorse PNRR, contenute nel decreto legge 19 pubblicato in Gazzetta ufficiale il 2 marzo scorso. Le nuove misure, dando risposta a...
Tavolo permanente Amministrazione - Sindacati su progetti in attuazione del PNRR, primo incontro
Si è svolto lunedì 19 febbraio il primo incontro del Tavolo permanente composto dalla Direzione generale dell'Unità di missione PNRR del Ministero dell’istruzione e del merito e dalle Organizzazioni sindacali rappresentative. Il Tavolo è frutto delle ripetute richieste, avanzate...
Concorso docenti, nelle discipline STEM del II grado si registra il più basso rapporto tra candidati e posti
Non è come sui posti di sostegno, ma anche per le discipline STEM, com'era prevedibile, ad eccezione della secondaria di I grado, il rapporto tra aspiranti e posti disponibili si differenzia nettamente dalla media: se per circa 24.000 posti comuni in palio nella secondaria di I...
Incontro tra sindacati e MIM sul PNRR. Missione 1.4: fondi per la lotta alla dispersione scolastica e loro assegnazione
Si è appena concluso al ministero un incontro tra la Direzione generale dell’Unità di missione PNRR e le organizzazioni sindacali. Tema dell'incontro: il nuovo Decreto del Ministro per l’assegnazione alle scuole dei rimanenti fondi, pari a 750 milioni di euro, nell’ambito della...
Incontro al Ministero su digitalizzazione contratti pubblici, azioni di rivalsa dell’INPS e contratti ATA per PNRR e Agenda Sud
Si è svolto oggi, 25 gennaio, al Ministero dell'Istruzione e del merito l’incontro sulla digitalizzazione dei contratti pubblici, sollecitato dalla CISL Scuola con