I NOSTRI DOSSIER

Inaugurazione del “Museo del Presente” a Palermo. Sbarra: “La Cisl è orgogliosa di far parte del progetto della Fondazione Falcone"

17.04.2024 17:39

Il volto feroce delle mafie ormai si mostra sui canali internazionali della finanza, del commercio, dell’industria, un virus che va neutralizzato con una mobilitazione che unisca sindacato e imprese, governo e Autonomie Locali”. Così il segretario generale della CISL,...

Autonomia dalla politica, affidabilità negoziale e senso di responsabilità. Questa la linea della Cisl. Intervista di Avvenire a Luigi Sbarra

05.04.2024 15:51

Autonomia dalla politica, affidabilità negoziale e senso di responsabilità. Questa è stata la linea della Cisl in questi anni, senza velleitarismi, populismi, demagogia sindacale. È senza colpi di fulmine per alcun governo”. È uno dei passaggi dell’intervista al...

Istruzione tecnica e professionale, quale futuro? Seminario per il Consiglio Generale CISL Scuola il 14 marzo

10.03.2024 10:39

Con un seminario rivolto ai componenti del Consiglio Generale nazionale, la CISL Scuola affronta insieme a IRSEF IRFED il tema dell'istruzione tecnica e professionale, alla luce del progetto di riforma all'esame del Parlamento. Il seminario ("Istruzione tecnica e...

"Conoscere i giovani per costruire il futuro". Fa tappa a Torino il 20 febbraio il progetto di Fondazione Tarantelli e CISL Scuola

17.02.2024 10:40

Il progetto “Conoscere i giovani per costruire il futuro”, promosso dalla Fondazione Ezio Tarantelli in collaborazione con la CISL (dipartimento per le politiche giovanili) e la CISL Scuola, farà tappa a Torino il prossimo 20 febbraio,...

Sgravi contributivi per le donne con figli ("bonus mamme"), circolare INPS. Prevista integrazione delle funzioni di NoiPA

15.02.2024 08:32

Le strutture territoriali della CISL Scuola ricevono in questi giorni numerose richieste di chiarimento circa le modalità da seguire per avvalersi dello sgravio contributivo previsto dalla legge di bilancio per il 2024 (legge 30 dicembre 2023, n. 213, articolo 1, commi da...

"L'accordo della responsabilità che serve al Paese". Il leader della CISL Luigi Sbarra a quarant'anni dall'accordo sulla scala mobile

14.02.2024 08:35

Quarant’anni fa, il 14 febbraio 1984, fu firmato l’accordo fra Governo e sindacati che modificava profondamente il meccanismo della cosiddetta “scala mobile”, sistema di rivalutazione automatica dei salari in base all’andamento dell’inflazione che si era però dimostrato un...

Filiera formativa tecnologico-professionale, sindacati in audizione alla Commissione 7ª del Senato

06.12.2023 15:17

Si è tenuta martedì 5 dicembre, presso la Commissione 7ª del Senato, l'audizione delle confederazioni sindacali sul disegno di legge n. 924 riguardante l'istituzione della filiera formativa tecnologico-professionale. La CISL, che come di consueto ha depositato agli atti della...

Risultati da 1 a 25 su 226