Le novità riguardo alle GPS nella diretta di "La Tecnica risponde" alle 14.30 del 9 aprile
Tutte le novità riguardanti l'aggiornamento delle GPS sono al centro della diretta di oggi, 9 aprile, di "La Tecnica risponde", in onda a partire dalle ore 14.30 sui canali
Graduatorie III fascia e 24 mesi del personale ATA, c'è ancora da attendere per l'aggiornamento
Si è tenuto oggi, 4 aprile, un incontro di informativa al MIM
sull'aggiornamento delle graduatorie di III fascia e di
quelle dei "24 mesi" del personale ATA.
Dall’incontro è emerso che l’Amministrazione non è ancora in grado
di fornire indicazioni...
Aggiornamento GPS, il Ministero propone modifiche all'Ordinanza, slitta la tempistica delle domande. Critica la CISL Scuola
In data 3 aprile si è tenuto un incontro di informativa nel quale l’Amministrazione ha illustrato ai sindacati una proposta di modifica dell'Ordinanza ministeriale sull'aggiornamento delle GPS, una bozza della quale era stata presentata in un'informativa del febbraio scorso...
Prova orale del concorso, come affrontarla in modo efficace. Ne parla alle 16 "La Tecnica risponde" con Salvo Inglima
Alle 16 di oggi, 2 aprile, "La Tecnica
risponde" dedica la trasmissione alla prova orale del
concorso per l'insegnamento nelle scuole di ogni ordine e
grado.
Come si svolge l'orale, come prepararsi, come affrontarlo in
modo...
Percorsi abilitanti per insegnamento nella secondaria, elenco dei corsi e dei posti per tutte le classi di concorso
L’Ufficio sindacale della CISL Scuola nazionale, a partire dai dati diffusi a fine febbraio dal MUR, ha predisposto un elenco nel quale, per ogni classe di concorso della scuola secondaria di I e II grado, vengono riportati i percorsi abilitanti organizzati nelle diverse regioni...
Prove orali dei concorsi per docenti di tutti i gradi di scuola, pubblicati i quadri di riferimento
Il Ministero dell'Istruzione e del merito ha pubblicato i quadri di riferimento per la valutazione delle prove orali dei concorsi per l'insegnamento nella scuola dell'infanzia, primaria, secondaria di I grado e secondaria di II grado. Per infanzia e primaria, le domande...
Non si garantisce così la continuità. Ivana Barbacci contesta l'ipotesi di confermare i supplenti in base al gradimento delle famiglie
Il testo del disegno di legge cosiddetto "semplficazioni", licenziato dal Governo, contiene fra l'altro l'ipotesi di riconfermare i supplenti su posto di sostegno sulla base di criteri che prevedono anche l'espressione di un gradimentoda parte delle famiglie degli...
Imminente l'aggiornamento delle GPS. Se ne parla alle 12 su "La Tecnica risponde" con Attilio Varengo
Nei prossimi giorni si apriranno le procedure per l'aggiornamento delle graduatorie provinciali per le supplenze del personale docente (GPS). La scadenza è attesa da quanti avranno la possibilità di inserirsi ex novo nelle graduatorie, o di aggiornare il proprio punteggio...
Per i concorsi della secondaria quasi sette i candidati ammessi all'orale per ogni posto disponibile
Sono quasi sette (esattamente 6,75) per ogni posto a disposizione i candidati ammessi all'orale del concorso per insegnanti di scuola secondaria di I e II grado. A contendersi i 29.314 posti in palio (11.357 per il I grado e 17.957 per il II grado) saranno infatti 197.894...
Presentato dal Ministero il software che gestirà le istanze di aggiornamento delle GPS. Domande subito dopo Pasqua
Nel corso della mattinata di oggi, 21 marzo, si è tenuto un incontro al Ministero per la presentazione del software che gestirà le operazioni relative all'acquisizione delle domande di inserimento, trasferimento e aggiornamento delle GPS. L'interfaccia resta la stessa...
Accesso alle classi di concorso, i CFU mancanti possono essere acquisiti anche con corsi post lauream
In risposta a una richiesta di precisazioni avanzata dalla CISL Scuola e dalle altre sigle sindacali, il Ministero dell’Istruzione e del merito, con la nota 11239 del 18 marzo 2024, fornisce un importante chiarimento circa i requisiti di accesso alle classi di concorso per...
Concorsi per insegnanti, anche nella secondaria altissima percentuale di ammessi all'orale
Mancano ancora due giorni di esami, per il concorso della secondaria, ma il dato parziale degli ammessi all’orale, dopo i primi tre giorni di svolgimento della prova scritta, segnala già molto chiaramente una tendenza che difficilmente potrà essere smentita nelle due giornate...
Concorso infanzia e primaria, mediamente un posto ogni tre aspiranti, ma con grandi differenze tra le regioni
Per ogni posto disponibile saranno in pratica tre (2,91) i candidati a contenderselo, considerato il numero degli ammessi all'orale del concorso per insegnare nella scuola primaria o dell'infanzia (44.615 aspiranti per 15.340 posti). È quanto emerge raffrontando gli esiti...
Prova scritta del concorso per insegnamento nella scuola primaria e dell'infanzia, numeri e percentuali dei promossi regione per regione
Sono stati 55.676 (su 69.101 che avevano fatto domanda di partecipazione) i candidati che si sono presentati a sostenere la prova scritta del concorso ordinario a posti di docente nella scuola dell'infanzia e nella scuola primaria. Di questi, sono stati ammessi allo svolgimento...
Insegnanti di religione cattolica, pubblicato il decreto ministeriale con le disposizioni riguardanti il concorso straordinario
Dopo la registrazione da parte della Corte dei Conti, avvenuta il 20 febbraio scorso, è stato pubblicato il
Va in onda alle 16 di oggi "La Tecnica risponde"; si parla di procedure di abilitazione per il personale docente
In onda alle 16 di oggi, 6 aprile, "La Tecnica risponde", trasmissione condotta da Daniele Di Frangia sui canali Youtube e
Scheda di lettura del DL 19/2024 ("Ulteriori disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza")
L’Ufficio sindacale della CISL Scuola nazionale riporta in una scheda (n.4/2024), corredati da brevi note di commento, i contenuti riguardanti la scuola del
Aggiornamento GAE, guida alla presentazione delle domande. Una scheda della CISL Scuola
Una guida alla corretta compilazione delle istanze per l'aggiornamento delle Graduatorie a Esaurimento (GAE), da presentare entro le 23.59 del 15 marzo p.v. è stata predisposta dalla CISL Scuola, che raccoglie tutte le indicazioni utili in una dettagliata e approfondita...
Graduatorie a esaurimento (GAE), aperte dal 1° al 15 marzo le funzioni per l'aggiornamento
È stato pubblicato sul portale INPA il D.M. 37 del 29/02/2024 chedà avvio alle procedure per l'aggiornamento delle Graduatorie ad Esaurimento. Le domande si potranno presentare dalle ore 12.00 di oggi 1° marzo e fino alle ore 23.59 del 15 marzo. La domanda di permanenza,...
Determinazione dei compensi per il personale impegnato nelle commissioni esaminatrici delle procedure concorsuali
Con decreto prot. 8 del 19 gennaio u.s. il Ministero dell’istruzione e del merito, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, ha fissato l’entità dei compensi da corrispondere al presidente, ai membri e al segretario delle commissioni esaminatrici dei concorsi...
Aggiornamento GAE e GPS, i pareri del CSPI sui due provvedimenti ministeriali
- schema di decreto...
Concorsi per l'insegnamento nelle scuole di ogni ordine e grado, istruzioni ai candidati per la prova scritta
Il Ministero dell'istruzione e del merito con due distinte note della Direzione Generale per il personale fornisce istruzioni ai candidati che dovranno sostenere le prove scritte rispettivamente nei concorsi per la scuola primaria e dell'infanzia (
Concorso docenti scuola secondaria di I e II grado, prova scritta dal 13 al 19 marzo
Anche per i concorsi della secondaria di I e II grado il
Ministero ha comunicato le date di svolgimento della prova scritta,
che si svolgerà nei giorni che vanno dal 13 al 19 marzo, con
esclusione di sabato 16 e di domenica 17 marzo.
Come per primaria e infanzia, la...
Concorso docenti infanzia e primaria, posti comuni e di sostegno. Pubblicato il calendario della prova scritta
Il MIM ha pubblicato stamattina le indicazioni agli UUSSRR e il calendario relativo allo svolgimento della prova scritta della procedura concorsuale per titoli ed esami per docenti della scuola dell’infanzia e primaria, su posto comune e di sostegno (Decr. min. 26...
In Gazzetta Ufficiale il DM 23.12.2023 sulle classi di concorso. Soddisfatte alcune richieste avanzate dalla CISL Scuola
Sulla Gazzetta Ufficiale del 10 febbraio 2024 è stato pubblicato il decreto 22 dicembre 2023 del Ministro dell’Istruzione e...