Incontro col Capo Dipartimento Risorse sulla complessa questione del FUN per la dirigenza scolastica
Si è svolto oggi, 21 gennaio, il previsto incontro col Capo Dipartimento delle risorse umane, finanziare e strumentali del Ministero dell'Istruzione per fare il punto sulla complessa questione del FUN. Il Legislatore, su sollecitazione incessante e tenace delle Organizzazioni...
ESTERO NEWS 22/2020 - Sottoscritto il CCNI per le risorse 2020/21. Possibile il ricorso alla DDI
È stato sottoscritto in data 16 dicembre l’accordo che definisce i criteri per la ripartizione delle risorse da attribuire alle scuole ed ai corsi italiani all’estero per lo svolgimento delle attività deliberate per la realizzazione del PTOF. Particolare attenzione è stata posta...
Supplenti Covid, sbloccato il pagamento, stipendi accreditati entro fine mese
Si è svolta oggi 18 novembre l'informativa del Ministero in merito al pagamento del personale assunto su organico COVID. Il Ministero ha inviato una nota alle scuole in cui sono illustrate le tempistiche necessarie per assicurare il pagamento delle spettanze al personale...
Fondo Unico Nazionale Dirigenti Scolastici (FUN), soluzione necessaria ma parziale
Si è svolto martedì 17 novembre l’incontro di informativa per il riparto dei 13,1 milioni di euro indirizzati a ripianare le incapienze del FUN 17/18 e 18/19. I fondi sono stati stanziati dall’art. 230-bis del d.l. n. 34/2020 e la loro distribuzione consentirà di evitare...
Supplenze su posti covid, importi da ricalcolare. Incontro al Ministero
Si è svolto oggi, 13 novembre, un importante incontro al Ministero sulle problematiche riguardanti i contratti di supplenza sui cosiddetti posti Covid. Come è noto, sulla questione si è diffusa forte preoccupazione nelle scuole e tra il personale interessato in quanto le...
Proposte e obiettivi unitari per il settore scuola. In un documento i temi su cui sviluppare un'intensa fase di azione sindacale
Riassunti in un documento unitario proposte e obiettivi su cui FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal, GILDA Unams intendono avviare una fase di intensa iniziativa, che prevede un piano ampio di assemblee per il più ampio coinvolgimento delle lavoratrici e dei...
Recupero e integrazione degli apprendimenti, spetta al Collegio dei Docenti definire strategie e modalità di attuazione
Il Ministero dell'Istruzione ha diramato nella giornata di ieri una nota di chiarimento (prot. 1494 del 26 agosto 2020, a firma del Capo Dipartimento Istruzione) sulle attività di recupero (PAI) e di integrazione degli apprendimenti (PIA) introdotte come attività ordinarie dal...
Carta del docente, temporaneamente inattiva l'applicazione
Sulla pagina web della "CARTA del DOCENTE" è pubblicato l'AVVISO con cui si comunica, come di consueto in questo periodo, la chiusura al 31...
Assegno per il nucleo familiare: domanda di corresponsione dal 1°.7.2020 al 30.6.2021
Il Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato (IGOP) del Ministero dell’Economia e delle Finanze ha emanato la circolare...
Ammortizzatori sociali, accordo con AGIDAE per ulteriori nove settimane
Raggiunto con l’AGIDAE un accordo, firmato il 5 maggio 2020, che prevede per i lavoratori l’accesso agli ammortizzatori sociali per un periodo massimo di nove settimane, aggiuntive alle altre nove settimane previste e regolate dall’Accordo del 19 marzo 2020. “I datori di...
Dirigenza, secondo incontro al Ministero su FUN 2017/18 e 2018/9
Si è svolto oggi, in modalità on line, il secondo incontro tra Organizzazioni sindacali e Direzione generale per le risorse umane e finanziarie sul Fun 17/18 e 18/19. All’incontro erano presenti il Direttore generale dott. Iacopo Greco e, per l’Ufficio di Gabinetto, la dott.ssa...
Dirigenti scolastici, incontro col Ministero su FUN 2017/18 e 2018/19
Si è svolto nella mattinata del 20 aprile, on line, l’incontro convocato dalla Direzione Generale per le risorse finanziarie sul FUN 2017/18 e 2018/19, a seguito di richiesta avanzata dalla CISL Scuola e da altre organizzazioni sindacali. La situazione dei contratti regionali...
Dirigenti scolastici e pagamento reggenze 2017/18 e 2018/19
Nella giornata di ieri, 26 febbraio 2020, si è svolta la Conferenza di Servizio tra MEF, Funzione pubblica e Ministero dell’Istruzione, presente l’ARAN, per definire le modalità di pagamento delle reggenze affidate ai dirigenti scolastici negli anni scolastici 2017/18 e 2018/19....
Gestione contrattuale delle risorse per il bonus docenti, si apra subito un tavolo negoziale al Ministero dell'Istruzione
I segretari generali dei sindacati firmatari del CCNL hanno
diffuso il seguente comunicato unitario.
Bonus docenti: con la legge di bilancio 2020 sono interamente
ripristinate le prerogative sindacali. Alla luce della nuova
normativa chiesto l’avvio di un tavolo...
Lo conferma anche l'ARAN, il 1° settembre va pagato
Chi quest’anno ha preso servizio il 2 settembre, poiché il primo giorno del mese cadeva di domenica, ha diritto a vedersi riconosciuta a tutti gli effetti, giuridici ed economici, la giornata non lavorata in quanto festiva. A ribadire una tesi che la CISL Scuola ha sempre...
Risorse per il contratto istruzione e ricerca: siamo ben lontani da annunci e intese. Comunicato unitario
Le anticipazioni rispetto all’impostazione della legge di bilancio consentono di ipotizzare ad oggi, per il rinnovo del contratto del comparto Istruzione e Ricerca, incrementi stipendiali che a fatica raggiungerebbero gli 80 euro, per di più spalmati nel triennio contrattuale....
Avviato il confronto per il CCNI su Fondo Miglioramento Offerta Formativa
Nella mattinata di mercoledì 7 agosto 2019 si è svolto presso la Direzione Generale per le Risorse Umane e Finanziarie del MIUR il primo incontro per la definizione del CCNI 2019/20 relativo al Fondo per il Miglioramento dell'Offerta formativa come previsto dal CCNL 2018....
Assegno per il nucleo familiare: domanda di corresponsione dal 1°.7.2019 al 30.6.2020
Il Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato (IGOP) del Ministero dell’Economia e delle Finanze ha emanato la circolare...
Le retribuzioni del personale della scuola a marzo 2019
Sulla pagina del sito dedicata al contratto 2016/18 è disponibile una tabella che riporta in dettaglio le retribuzioni del personale della scuola al mese di marzo 2019. Gli importi sono lordi e tengono conto di tutti i benefici contrattuali, ivi compreso l'elemento perequativo...
Furlan: grati a Mattarella per le parole rivolte alla scuola e al suo personale
“Ha ragione il Presidente della Repubblica, Mattarella: la scuola è il fondamento del futuro del nostro paese. Garantire un sistema formativo adeguato ai tempi deve diventare una priorità politica, sociale e culturale”. Lo sottolinea la Segretaria generale della CISL,...
CARD docenti, dal 12 settembre riattivate le funzioni sul sito MIUR
Nel corso dell'incontro di oggi al MIUR è stato comunicato che le funzioni disponibili sul sito del MIUR per l'utilizzo della card docenti relativamente all'a.s. 2018/19 saranno riattivate nella giornata di domani, 12 settembre. Ogni docente troverà nel proprio borsellino...
Accesso ai dati relativi alla retribuzione, nuove funzionalità di NoiPa
Sul sito NoiPa vengono fornite indicazioni relativamente a nuove funzioni, in corso di attivazione, che permetteranno a tutto il personale di conoscere l'importo del...
Carta del docente, sospensione momentanea per gestione cambio d'anno
Come comunicato dal MIUR con un messaggio pubblicato sul sito del Ministero, dal 1° settembre 2018 verrà sospesa momentaneamente la carta del docente per la gestione del cambio dell'anno scolastico. Il residuo dell'a.s. 2017/18 verrà riaccreditato successivamente. Abbiamo avuto...
Valorizzazione professionale dei docenti, ribadita nell'intesa col MIUR la piena contrattabilità delle risorse
Nella giornata di ieri si è svolto il confronto col MIUR sulla ripartizione delle risorse per la valorizzazione del personale docente. L'incontro, al quale era presente il Capo di Gabinetto del Ministro, Giuseppe Chiné, si è concluso con la sottoscrizione di un'intesa politica...
Anomalie informatiche, supplenti senza stipendio. Governo intervenga con urgenza
Finite le lezioni, sono ancora moltissimi i supplenti senza stipendio, spesso addirittura da febbraio. Inoltre, scuole in difficoltà per pagare i compensi accessori al personale, per mancato accreditamento dei fondi. A provocare questi inconvenienti, le misteriose anomalie del...